La quota restituita dai tre parlamentari Gallinella, Ciprini e Lucidi è stata versata nel fondo del microcredito
(ASI) Lettere in redazione. Il M5S festeggia oggi (4 marzo) il primo "Restitution day" del 2015. La quota complessiva restituita dall'inizio della legislatura ad oggi dai tre parlamentari 5stelle umbri Filippo Gallinella, Tiziana Ciprini e Stefano Lucidi ammonta a ben 261.312,03 euro. Diarie non spese e versate nel fondo del microcredito a sostegno delle piccole e medie imprese, accessibile attraverso il sito web www.microcredito5stelle.it.


(ASI) Lettere in redazione. Perugia. La Commissione Cultura ha approvato l'ordine del giorno presentato dal Gruppo Consiliare Movimento 5 Stelle con il quale si impegnano il Sindaco e la Giunta a farsi promotori presso i Dirigenti Scolastici delle Scuole secondarie di primo e secondo grado del Comune di Perugia della richiesta di proiettare il film "La Trattativa", inserendolo eventualmente nell'ambito dei rispettivi piani dell'offerta formativa, a supporto di progetti didattici volti alla promozione dell'educazione alla legalità e alla lotta ai fenomeni mafiosi.
(ASI) Orvieto. Il partito socialista di Orvieto ringrazia pubblicamente l'assessore regionale Silvano Rometti, il sindaco di Orvieto Giuseppe Germani e l'assessore Floriano Custolino per la presenza all'iniziativa di venerdì scorso.
(ASI) Lettere in redazione. Pieno sostegno e solidarietà alla mobilitazione degli abitanti di Sant'Egidio e Ripa che domani mattina alle ore 10.30 scenderanno in piazza contro il piano di chiusura degli uffici postali arriva dal deputato 5stelle Filippo Gallinella.
(ASI) Lettere in redazione. Perugia. Porta la data del 5 febbraio scorso un'interrogazione sulle vicende dello stabilimento di San Sisto della Nestlé-Perugina, con la firma dei deputati Cinque Stelle Ciprini e Gallinella.
(ASI) Lettere in redazione. Era tra le notizie di qualche giorno fa, quella, avvenuta il 17 febbraio, di un'aggressione fisica di un tunisino, che dopo essersi schiantato contro un palo della luce con la propria autovettura, ha reagito violentemente nei confronti di uno dei vigili urbani accorsi sul luogo dell'incidente, riempiendolo di calci e pugni.
(ASI) Lettere in redazione. Questa mattina il MoVimento 5 Stelle per tramite dei portavoce Tiziana Ciprini e Filippo Gallinella, insieme a Laura Alunni, candidata a presidente della Regione Umbria, ed alcuni candidati in lista per le prossime elezioni regionali, hanno incontrato i lavoratori della Trafomec Europe SpA in località Panicale (PG).
Interverranno operatori delle Forze dell'ordine e delle Forze armate. L'iniziativa pubblica sabato 21 febbraio, alle 17, al Magazzino popolare di via Romagnosi 21
Dichiarazione di Enzo Amendola della segreteria del PD, responsabile Esteri
(ASI) Lettere in redazione. Un deciso e netto cambio di passo rispetto al passato per invertire la rotta nella gestione dei conti del Minimetrò.
(ASI) Lettere in redazione. "Apprendiamo con sorpresa che il gruppo consiliare del PD a Perugia si sia accorto, con 20 anni di ritardo, dei gravi problemi di sicurezza di Fontivegge. Se quello che chiedono oggi l'avessero fatto in tutti questi anni, Perugia sarebbe un po' meglio di come l'hanno lasciata."
(ASI) Lettere in redazione. Perugia. "Oggi sono state poste concretamente le basi per il nuovo centro storico e per la città intera." Così il consigliere di Fratelli d'Italia Clara Pastorelli, a seguito dell'approvazione da parte del Consiglio Comunale di Perugia della variante al Piano Regolatore che di fatto da' il via libera ai lavori per la ristrutturazione e riqualificazione del Mercato Coperto e dell'area della Rupe.
(ASI) Lettere in redazione. Per l'ennesima volta, il Presidente della Commissione Urbanistica Giuseppe Cenci ha dato prova della sua totale inadeguatezza all'importantissimo ruolo che gli è stato attribuito. Invece di garantire il corretto svolgimento delle sedute, tutte molto delicate, soprattutto quando si affrontano importanti temi urbanistici, e tutelare l'attività dei consiglieri e l'approfondimento delle pratiche, in maniera sistematica lo stesso mozza il dibattito e impedisce ai consiglieri di ottenere gli approfondimenti necessari. Nella seduta odierna, si discuteva una pratica urbanistica rispetto alla quale il Consigliere Michele Pietrelli aveva chiesto spiegazioni in ordine all'inquadramento della fattispecie in materia di verifica di assoggettamento a Vas.