Grande lavoro per l’edizione 2023 della rassegna dedicata al cinema italiano con i suoi protagonisti. Direttore artistico Emanuele Rauco
Grande lavoro per l’edizione 2023 della rassegna dedicata al cinema italiano con i suoi protagonisti. Direttore artistico Emanuele Rauco
(UNWEB) Tutto pronto a Borgo Cerreto di Spoleto, in Valnerina, per la Sagra del Fungo e della Trota del Fiume Nera dal 12 al 15 agosti con grandi novità nel menù. Deliziosi piatti a base di funghi porcini ma la novità 2023 è la signora del Nera, la trota che potrà essere degustata anche fritta.
(UNWEB) Nocera. Borgo San Martino e Porta Santa Croce hanno dato una propria lettura del tema comune “Miti, riti e tradizioni”. Le narrazioni proseguono nelle serate di giovedì 3 e venerdì 4 agosto
Tra le vie del centro storico, degustazioni di piatti tipici umbri accompagnati dai vini Doc e Docg delle cantine della Strada dei Vini del Cantico (31 quelle aderenti), e poi musica, mostre e spettacolo pirotecnico.
Ticket per le degustazioni in prevendita dal 7 agosto
(UNWEB) GUARDEA – Torna il Festival Teatro Ragazzi di Guardea che si svolgerà il 5 e 6 agosto ospitando in piazza attori, giocolieri, artisti del fuoco, street band e molte altre attrattive. “Il Festival tocca quest’anno le 31 edizioni – dice il Sindaco Giampiero Lattanzi – ed è già un successo perché oggi è sempre più difficile mantenere alto il livello conciliandolo con l'esigenza di far quadrare i bilanci considerata la cronica puntualità del taglio di finanziamenti nel settore della cultura. Nelle precedenti edizioni l’evento – continua il Sindaco - è sempre stato ricco di novità ed intuizioni, diventando riferimento nel settore”.
Soddisfazione da parte di Cristiana Pegoraro, ideatrice e direttore artistico della kermesse
La rassegna ha spaziato tra tanti generi e ha offerto opportunità di conoscere il territorio
(UNWEB) CALVI DELL’UMBRIA – 1 agosto – Calvi Cinema apre il Festival stasera 1° agosto nel segno dell’impegno sociale con “Grazie ragazzi” (2023) di Riccardo Milani con Antonio Albanese, Vinicio Marchioni e Sonia Bergamasco. Domani 2 agosto sarà la volta di “La famosa invasione degli orsi in Sicilia” (2019) di Lorenzo Mattotti, film d’animazione sulla problematica dell’integrazione, tratto dall’omonimo romanzo di Dino Buzzati. Calvi Festival proseguirà con Calvi Teatro che inizierà giovedì 3 agosto con Mariano Rigillo, Anna Teresa Rossini, Silvia Siravo in “Persiani” di Eschilo, con Alessio Caruso, Alessandro D’Ambrosi, Stefano De Majo, regia di Patrick Rossi Gastaldi.
(UNWEB) Perugia. Il programma di Destate La notte propone per giovedì 10 agosto in piazza della Repubblica il grande ritorno della Perugia Big Band, Playing the Italian songbook con esecuzione in prima assoluta del nuovo lavoro discografico per i 50 anni dalla fondazione di Perugia Big Band (1973-2023)
(UNWEB) AVIGLIANO UMBRO – –Spettacoli, musica e divertimento per tutte le età alla notte Bianca che torna ad Avigliano Umbro sabato prossimo a partire dalle 22,00. Di seguito il comunicato dell’organizzazione: “Dopo una lunga pausa di cinque anni Avigliano Umbro si animerà di nuovo trasformando la notte in un’esperienza indimenticabile. In nome delle “Mille e Una Notte” l’evento viene realizzato grazie all’importante contributo della pro loco e del Comune di Avigliano Umbro, del comitato organizzativo ” Mille e Una Notte ” e degli oltre 100 volontari impegnati nel far ripartire una macchina organizzativa che inizia a strutturare l'evento già dai primi giorni dell'anno.
Presentato il programma della XLII edizione della manifestazione, che animerà il centro storico di Magione dal 5 al 13 agosto
(UNWEB) Perugia. Arena di Carità. Le immagini del concerto della “Living Band - PFM tribute band”, con la meravigliosa musica di Fabrizio de André - PFM Tour Falsi d'autore 1979, all’“Arena Barton Park” di Perugia, della serata del 27 luglio, a sostegno dei progetti della Caritas diocesana, sono giunte attraverso i social anche ai giovani umbri partecipanti alla GMG di Lisbona.
L'appuntamento è per sabato 5 agosto con "I Firmamenti del vino, dell'arte e delle stelle"
Si apre con l'omaggio di Iaia Forte a Patrizia Cavalli "Vita meravigliosa" e si chiude con il nuovo spettacolo di Stefano Massini e Luca Barbarossa
Presente per l'amministrazione il vicesindaco Lagetti che ha sottolineato l'unione familiare e l'altruismo
Residenza estiva Io Non Parlo Sono Parlato (dal 29 luglio al 5 agosto 2023)- Oasi Battifoglia – Località Paradiso 33 (Assisi)
(UNWEB) Perugia. Per concludere in bellezza il mese di Luglio, due appuntamenti imperdibili completamente gratuiti. Sabato 29 Luglio alle ore 21:00 presso il sagrato del Duomo di Orvieto, l'attore e registra Michele Placido approda al Festival Internazionale Green Music 2023 insieme al duo pianistico dei Maestri Marco Schiavo e Sergio Marchegiani, presentando lo spettacolo "Il Sosia", un'indagine in forma di racconto romantico, su un genio della musica come Frank Schubert. Una location e un protagonista che hanno tutte le carte in regola per lasciare il pubblico senza fiato.
(UNWEB) Perugia. Cinema ed enogastronomia per dare voce alle diverse culture delle comunità internazionali che vivono e lavorano nel Borgo d’Oro di Perugia. Si terrà il 28 e il 29 luglio 2023, in corso Garibaldi, a Perugia, Todo Mundo – Cinema ed eventi nel Borgo, rassegna multidisciplinare a ingresso gratuito ideata e promossa dall’associazione MenteGlocale APS in collaborazione con Corso Garibaldi District e Vivi Il Borgo, con il patrocinio del Comune di Perugia e dell’Università per Stranieri di Perugia. Al centro dei diversi eventi ci sono le proiezioni serali con due film internazionali da Siria e Taiwan.
L'Orchestra da Camera di Perugia e i pianisti Magrini e Scolastra in concerto nell'evento pre Sharper - Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici
Sabato 29 luglio, alle 19, il Chiostro della Cattedrale di San Lorenzo a Perugia
Dal 17 al 20 agosto Astra Arcana, Il Bacio della Medusa, Aldo Tagliapietra, La Maschera di Cera, La Cruna del Lago, Gianni Nocenzi, un omaggio a Franco Battiato, Furio Chirico's The Trip, Ancient Veil
(UNWEB) Narni. Fare rete e condividere momenti di socialità con tutti i centri civici comunali di Narni per rafforzare il senso di comunità e di appartenenza al territorio.
Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.
Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.
Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.
Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.
Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .