locandina italiano(UMWEB)  ISOLA POLVESE (LAGO TRASIMENO, Perugia) – La necessità di riflettere, soprattutto oggi, sul significato delle radici umanistiche dell’Europa ha suggerito all’ideatrice di Umbrò

Cultura, Maria Borio – poetessa, dottore di ricerca in Letteratura Italiana e redattrice di Nuovi Argomenti – e ai membri del Comitato Scientifico e del Comitato di Redazione

dell’omonima costituenda Associazione di Promozione Sociale di promuovere, nell’alveo del progetto culturale giunto al suo secondo anno consecutivo e in collaborazione

con Umbrò e con il Centro ‘Cambiamento Climatico e Biodiversità in ambienti lacustri ed aree umide’ di Arpa Umbria (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale

dell’Umbria), la giornata di incontri, confronti e letture POESIÆUROPA, che si terrà all’Isola Polvese (Lago Trasimeno, Castiglione del Lago, Perugia, Umbria) il 13 luglio

2019.

L’evento – sponsorizzato da Umbrò in collaborazione con il Centro ‘Cambiamento Climatico e Biodiversità in ambienti lacustri ed aree umide’ di Arpa Umbria, posto sotto l’alto patrocinio del Parlamento Europeo, patrocinato dall’Università degli Studi di Perugia, EUNIC Rome, UPTER di Roma, Movimento Europeo Italia, Europe Direct, Scuola Superiore per Mediatori Linguistici di Perugia (i cui studenti hanno lavorato alle traduzioni delle poesie degli autori che parteciperanno ai reading), Ambasciata d’Irlanda, Accademia d’Ungheria, Ambasciata d’Ungheria, Centro di Studi CILBRA, Czech Literature, D. Akademie Darmstadt, Flanders Literature, Georgian National Book Centre, Goethe Institut, Goranovo Proljece, Immagini d’Irlanda in Umbria, Instituto Cervantes, Institut Français, Ireland United Nations Security Council 2021-2022, Printemps des Poètes, Pro Helvetia, RiflessiDiversi, Skudigk (Studentsko kulturno umjetničko društvo ‘Ivan Goran Kovačić’), e supportato dalle associazioni La Balena Bianca, CaLibro, Metanoia, Medium Poesia e SettePiani – si pone come obiettivo primario una riflessione democratica sull’unità dell’Europa.

‘Si tratta di un evento unico nel suo genere, non solo in Italia, ma anche nel panorama europeo – è stato il commento di Maria Borio –. Un’iniziativa che vuole portare a una viva discussione sulla situazione culturale e politica europea a partire dalle voci della poesia, per riconsiderare il valore delle radici umanistiche e spirituali dell’Europa e costruire insieme visioni per il futuro’.

L’iniziativa, che si terrà il 13 luglio, si articolerà in momenti di dibattito, traduzione e reading.

La giornata del 13 luglio sarà suddivisa in tre momenti distinti, ma complementari, che registreranno la partecipazione di tutti gli intellettuali presenti all’Isola Polvese e provenienti da varie parti del continente europeo e, in alcuni casi, di quello americano: Yari Bernasconi (Svizzera), Petr Borkovec (Repubblica Ceca), Jacob Blakesley (USA), Vera Lúcia de Oliveira (Brasile), Albane Gellé (Francia), Nick Laird (Irlanda), Giorgi Lobzhanidze (Georgia), Miguel Manso (Portogallo), Vicente Luis Mora (Spagna), Els Moors (Belgio), Eiléan Ní Chuilleanáin (Irlanda), Marko Pogačar (Croazia), Tom Schulz (Germania), Petra Szöcs (Ungheria), Jan Wagner (Germania), William Wall (Irlanda), e, dall’Italia, Franco Buffoni, Carlo Bordini, Elisa Biagini, Maria Borio, Maria Grazia Calandrone, Lorenzo Chiuchiù, Stefano Dal Bianco, Anna Maria Farabbi, Giovanni Frene, Massimo Gezzi, Stefano Giovannuzzi, Marco Giovenale, Andrea Inglese, Federico Italiano, Valerio Massaroni, Guido Mazzoni, Vincenzo Ostuni, Gilda Policastro, Laura Pugno, Antonio Riccardi, Italo Testa, Gian Mario Villalta e altri...

Di seguito, IL PROGRAMMA della giornata del 13 luglio:

MATTINA – Ore 10.30: Presentazione del progetto.

Ore 11.00-13.00: Sulla traduzione, con Elisa Biagini, Jacob Blakesley, Franco Buffoni, Vera Lúcia de Oliveira, Stefano Giovannuzzi, Andrea Inglese, Federico Italiano, Giorgi Lobzhanidze, Eiléan Ní Chuilleanáin, Jan Wagner.

Ore 13.15: pranzo.

POMERIGGIO – Ore 15.30-17.30: Dialoghi sull’Europa, con Maria Borio, Albane Gellé, Marco Giovenale, Federico Italiano, Vicente Luis Mora, Laura Pugno, Petra Szocz, Italo Testa, Jan Wagner, William Wall.

Ore 17.30-17.45: Coffe-break.

Ore 17.45-19.45: Yari Bernasconi, Petr Borkovec, Maria Grazia Calandrone, Eiléan Ní Chuilleanáin, Massimo Gezzi, Miguel Manso, Els Moors, Marko Pogakar, Tom Schulz, Matteo Marchesini, Valerio Massaroni, Lorenzo Cardilli.

Ore 19.50: Reading di Carlo Bordini, Francesco Brancati, Lorenzo Chiuchiù, Marco Corsi, Bernardo De Luca, Gabriel Del Sarto, Tommaso Di Dio, Giovanna Frene, Carmen Gallo, Massimo Gezzi, Franca Mancinelli, Matteo Marchesini, Giulia Martini, Simona Menicocci, Fabio Orecchini, Gilda Policastro, Lidia Riviello, Damiano Sinfonico, Francesco Terzago, Italo Testa, Mariagiorgia Ulbar, Sara Ventroni, Giovanna Cristina Vivinetto.

SERA – Ore 20.45: Cena.

Ore 21.30: Reading di Yari Bernasconi, Elisa Biagini, Petr Borkovec, Franco Buffoni, Maria Grazia Calandrone, Stefano Dal Bianco, Anna Maria Farabbi, Albane Gellé, Marco Giovenale, Andrea Inglese, Federico Italiano, Nick Laird, Miguel Manso, Guido Mazzoni, Els Moors, Vicente Luis Mora, Eiléan Ní Chuilleanáin, Vincenzo Ostuni, Marko Pogakar, Laura Pugno, Antonio Riccardi, Tom Schulz, Petra Szocs, Gian Mario Villalta, Jan Wagner, William Wall.

L’iniziativa, a ingresso libero, è rivolta a tutte le realtà culturali – sia nel campo della formazione e della didattica, sia in quello dell’informazione (ricercatori, accademici, esperti, insegnanti, educatori, formatori, studenti, società civile, etc.) – ed economiche che vogliano costruire un dialogo attraverso questa esperienza e progettare insieme i suoi sviluppi.

Per maggiori informazioni:

www.umbrocultura.com

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il progetto ‘Umbrò Cultura’ intende proporre iniziative sperimentali e innovative – soprattutto in forma di seminari, integrati da attività didattiche, presentazione di libri, esposizioni, passando per fasi laboratoriali – incentrate sulla poesia, la narrativa, la storia, la filosofia, le arti visive, la musica, al fine di valorizzare la ricerca in ambito culturale.

Gli argomenti prescelti sono legati a temi cruciali del contemporaneo, e, se da un lato si nutrono della fluida diffusione di idee e categorie innescata dal dibattito sviluppato su Internet a partire dagli anni Duemila, dall’altro lato intendono creare uno spazio di sinergia fra ricerca e media, intessendo una rete di relazioni, prima di tutto umane, in grado di contrastare la fugacità di opinione e la labilità della funzione del lavoro culturale.

L’obiettivo principale del progetto – in sinergia con l’Università degli Studi di Perugia e con l’Accademia di Belle Arti di Perugia– e degli incontri, discussi a livello collegiale da un comitato scientifico e supportati da un comitato di redazione – formato da Andrea Carlini, Costanza Lindi, Luca Padalino, Martina Pazzi, Maristella Petti, Filippo Andrea Rossi ed Elena Zuccaccia – è quello di gettare le fondamenta per uno spazio umano in cui pensare cosa significhi fare e essere cultura oggi, uno spazio che offra, in ultima istanza, una sinergia fra diffusione culturale e media.

Per gli eventi promossi durante il biennio 2017-2019 si rinvia al sito internet www.umbrocultura.com e ai canali social del progetto culturale: pagine Facebook, Twitter, Instagram.