Cinque giorni di crescita, formazione e divertimento per i ragazzi dai 10 ai 16 anni
Cinque giorni di crescita, formazione e divertimento per i ragazzi dai 10 ai 16 anni
In occasione di Umbria Jazz, il nuovo spazio Espositivo Due a Perugia organizza una serata con musica dal vivo e una mostra collettiva; i giovanissimi musicisti Manrico Marcagnani e Giacomo Loreti dialogano con le opere esposte riproponendo gli standard jazz con un'interpretazione giovane e originale.
(UNWEB) Gubbio. Torna con l’estate uno degli appuntamenti più attesi dai giovani eugubini e non solo: il Gubbstock Festival, il festival musicale più longevo e amato del territorio, pronto ad accendere il palco del Teatro Romano di Gubbio con tre serate esplosive all’insegna della musica emergente, della creatività e della voglia di stare insieme.
(UNWEB) MAGIONE – Immerso nel verde delle colline umbre, dove la storia sembra essersi fermata a quel medioevo che ne ha visto la sua prima edificazione, il piccolo borgo fortificato di Antria dall'11 al 20 luglio prossimi consente di riscoprire il gusto dei piatti preparati secondo tradizione, con uno dei prodotti immancabili della cucina contadina: l'oca. Giunta alla sua 38esima edizione, organizzata dalla piccola associazione sportiva del luogo, "Collesanto e Antria in gastronomia" vede ai fornelli i residenti dei due paesi. Tra tradizione e qualche incursione nella cucina creativa, soprattutto nel menù dei dolci, la piazzetta del borgo, interamente restaurata nel 2021, permetterà di gustare pietanze a base d'oca e non solo. Le serate saranno allietate da musica dal vivo e dal fresco delle colline del Trasimeno.
(UNWEB) Passignano sul Trasimeno. Ha aperto ieri presso la suggestiva Rocca medievale di Passignano sul Trasimeno la mostra personale dell’artista Pamela Squarta, che propone un affascinante viaggio visivo tra Romanticismo e Impressionismo, in cui si intrecciano emozione, natura e luce.
La 17esima edizione è in programma dal 9 al 13 luglio a Villa Faina di San Venanzo
Ogni sera è in programma un live gratuito. I biglietti per il concerto di Enrico Nigiotti, unico a pagamento e in programma il 13 luglio, sono acquistabili su TicketOne
Tappe della settimana a Agello, Fabro Scalo, Marsciano e Città della Pieve tra concerti nel bosco, musica al tramonto e atmosfere a lume di candela
(UNWEB) Perugia. Domani martedì 8 luglio presso la sede della Scuola San Paolo di Viale Roma, si aprono le aule dei seminari tenuti da quarant’anni dal Berklee College of Music di Boston, la più prestigiosa scuola di musica d’America, per la quale sono passate centinaia di talenti del jazz, e non solo. Non pochi tra i musicisti che oggi si esibiscono sui palchi di Umbria Jazz come affermati professionisti hanno frequentato negli anni scorsi le Clinics.
La manifestazione si è chiusa domenica 6 luglio
L’arte, il gusto e la bellezza del Trasimeno ritorneranno protagonisti dal 26 giugno al 5 luglio 2026
(UNWEB) PERUGIA – Si è conclusa con il concerto gratuito di Lucio Corsi e con i Giardini del Frontone in festa la 12/a edizione de "L'Umbria Che Spacca". Un atto finale che ha solo suggellato il successo strepitoso di un festival che per cinque intensi giorni ha animato il cuore del centro storico di Perugia, trasformando la città in un palcoscenico vibrante di musica, cultura e vivacità a 360 gradi.
Oltre 5mila persone per le prime due serate al Main Stage del Frontone e stasera (4 luglio) la notte dei giovani talenti che vibrerà con l'energia di Giuse The Lizia, Centomilacarie e Psicologi
Due giorni di divertimento e solidarietà al Centro commerciale Collestrada
Il ricavato dell’iniziativa sarà destinato all’Associazione Made per il Centro diurno di Antananarivo, in Madagascar
La terza edizione della manifestazione è in programma fino a domenica 6 luglio
Nel pomeriggio spettacolo del ventriloquo Nicola Pesaresi Domenica gran finale con passeggiate, concerti, aperitivi e cene gourmet
(UNWEB) Perugia. Nella suggestiva cornice della Basilica di San Pietro, grazie al sostegno della Fondazione Agraria e del personale stesso della Basilica, la sera del 1° luglio si è tenuto un concerto speciale a sostegno della Fondazione Emo ONLUS, che da anni si dedica ai pazienti aetti da malattie emorragiche congenite rare in Umbria, Marche ed Emilia-Romagna.
(ASI-UNWEB) Sabato 5 luglio 2025, la splendida Chiesa della Misericordia di Spoleto aprirà le sue porte all’inaugurazione ufficiale della mostra “Artisti per il Giubileo”, un evento di grande prestigio culturale che riunisce alcune tra le più brillanti personalità del panorama artistico e intellettuale italiano.
La terza edizione della manifestazione è in corso fino a domenica 6 luglio
Venerdì 4 luglio lo spettacolo di "Danza sotto le Stelle" a Castiglione del Lago e l'"Estemporanea di fumetti" a San Feliciano
Due giorni di divertimento e solidarietà al Centro commerciale Collestrada
Il ricavato dell’iniziativa sarà destinato all’Associazione Made per il Centro diurno di Antananarivo, in Madagascar
(UNWEB) Sabato 28 Giugno 2025 presso il Circolo Del Remo e della Vela Montedoglio Si è tenuta una iniziativa organizzata dal Lions di Sansepolcro e condivisa con la nostra associazione.
La terza edizione della manifestazione è in programma dal 27 giugno al 6 luglio
Da lunedì 30 giugno a mercoledì 2 luglio sono in programma ben 15 iniziative che si snodano tra Magione, Monte del Lago, Montecolognola, Passignano sul Trasimeno, San Savino e San Feliciano