Foto 2 4(UNWEB) Roma. «Voi venite da una regione bellissima, sotto molti aspetti: cuore verde d’Italia, con la sua natura rigogliosa; scrigno d’arte, con i suoi borghi e le sue tradizioni; terra di santi e di sante. Ciascuna delle vostre comunità potrebbe raccontare una storia unica in questo senso, evocando nomi ben conosciuti e storie meno note». Sono le parole che Papa Leone XIV ha rivolto ai 6500 pellegrini umbri incontrandoli nella Basilica di San Pietro, poco prima di mezzogiorno di sabato 13 settembre, in occasione del Pellegrinaggio giubilare regionale promosso dalle otto Diocesi dell’Umbria. «Vedervi qui insieme, fa pensare proprio alla bellezza del Corpo di Cristo nella sua variopinta armonia (cfr 1Cor 12,12-19). Ad essa rimandano i panorami delle vostre terre, in cui il creato si fonde con l’opera dell’uomo e arte e natura si richiamano a vicenda».

Land visita Comune(UNWEB) Perugia. Martedì 9 settembre la sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi, ha accolto a Palazzo dei Priori una delegazione dell’Associazione dei Comuni palestinesi (Apla), in missione in Umbria fino al 10 settembre in occasione della presentazione dei risultati del progetto Land (Autorità locali in rete per lo sviluppo sostenibile).

Immagine WhatsApp 2025 09 09 ore 08.51.33 223a277d(UNWEB) Parte ufficialmente giovedì 18 settembre 2025 alle ore 21 l’attesissima trasmissione Panorama Csen, in onda su Retesole, canale 11 del digitale terrestre per la Regione Umbria e sul canale 110 per Roma e provincia. Il programma offrirà approfondimenti, interviste con ospiti presenti in studio, dove i protagonisti saranno le varie associazioni sportive affiliate allo CSEN.

foto 4 car for caring 2.0(UNWEB) La scorsa settimana, presso l'Auditorium dell'Istituto per Sovrintendenti della Polizia di Stato "Rolando Lanari" di Spoleto, si è tenuto l'evento "Care for Caring 2.0", nell'ambito della Campagna di Sensibilizzazione alla Prevenzione del Tumore al Seno, promossa dalla Polizia di Stato.

Tizi visita nidi e scuole Infanzia 1(UNWEB) Perugia. “Buon lavoro a tutto il personale impegnato nei nidi e nelle scuole dell’infanzia comunali e un grande benvenuto a tutti i bambini e le bambine che tornano nelle nostre strutture o che le scoprono per la prima volta”. L’assessora all’istruzione del Comune di Perugia, Francesca Tizi, ha voluto portare i saluti dell’amministrazione in occasione della ripartenza dell’anno educativo facendo visita, insieme alla coordinatrice pedagogica territoriale Samantha Bonucci, a tre strutture comunali.

San Pietro Roma1Decine di migliaia di pellegrini e grande commozione tra l'Umbria e la Capitale; lunedì 8 settembre messa di ringraziamento nella chiesa dove è sepolto il giovane beato millennial
 Il vescovo Sorrentino: "Possiamo avere tutti un cuore bello e gioioso come quello di Carlo che batte per i fratelli soprattutto i più poveri".

Valeria che ha ricevuto il miracolo: “Un privilegio e una grande felicità essere qui”

giochisenzabarriere3 1(UNWEB) Perugia. Si è aperta oggi (6 settembre) a Ponte Valleceppi la due giorni di "Giochi senza barriere, l'evento dedicato a sport ed inclusione, a cura a cura di Rete per le fragilità APS, associazione con sede a Ponte San Giovanni che si occupa dell'assistenza e del benessere delle persone fragili o fragilizzate, in collaborazione con CSI (centro Sportivo Italiano), con il patrocinio del Comune di Perugia, della Regione Umbria, del Cesvol, dell'azienda ospedaliera di Perugia, dell'Usul Umbria 1 della lega nazione dilettanti Umbria e la partecipazione di oltre 40 realtà sportive e non del territorio.

logo 1(UNWEB) Perugia. Perugia è un mosaico di pietre antiche, panorami che tolgono il fiato e angoli nascosti che raccontano secoli di storia. Ogni borgo, ogni strada, ogni giardino custodisce un frammento della nostra identità comune. Ora, questo patrimonio prezioso chiede la nostra voce, le nostre mani, il nostro cuore.

post 1(UNWEB) Perugia. Ieri, venerdì 5 settembre, la Fondazione POST ha presentato la nuova offerta formativa per l’anno scolastico 2025/2026 con un Open Day che ha richiamato numerosi/e docenti delle scuole di ogni ordine e grado. Grande la partecipazione e vivo l’interesse per le proposte didattiche, sempre più innovative e attente alle esigenze del territorio.

 Totem plasma definitivo con loghi