inclusion fest 9(UNWEB) Perugia. Si è svolta a Palazzo dei Priori, alla presenza dell’assessora del Comune di Perugia Costanza Spera e di Mattia Liguori, presidente di Riverside Aps, la presentazione di Inclusion Fest 2025, il festival gratuito e all’aperto che promuove l’inclusione attraverso cultura, musica, partecipazione e creatività.

locandina 1 page 0001(UNWEB) Perugia. Giovedì 19 giugno, alle ore 18, l’Università per Stranieri di Perugia, (Magna di Palazzo Gallenga) ospiterà un importante momento di riflessione collettiva promosso dalla Fondazione Fratelli tutti, dalla Basilica Papale di San Pietro e dal World Meeting on Human Fraternity #BeHuman. L’Università per Stranieri di Perugia, da sempre luogo di incontro tra culture e sensibilità, apre le sue porte a un confronto che mette al centro il linguaggio della pace come risposta alla cultura del riarmo e del conflitto.

cuba11(UNWEB) Perugia. Fino a dicembre 2025, in tutte le farmacie comunali A.Fa.S. e nella parafarmacia sanitaria A.Fa.S., sarà possibile acquistare medicinali senza obbligo di ricetta e prodotti per la medicazione per donarli a favore della popolazione cubana, nell’ambito della campagna “Cura senza confini, un farmaco per Cuba”, realizzata da A.Fa.S. Azienda speciale farmacie comunali di Perugia in collaborazione con AsiCuba Umbria e con il patrocinio del Comune di Perugia.

parco ponte valleceppi 3(UNWEB) Perugia. Grande partecipazione alla cerimonia di inaugurazione del parco di Ponte Valleceppi dopo l’intervento di riqualificazione finalizzato al recupero e alla riorganizzazione dello spazio, con l’obiettivo di stabilire connessioni ambientali e urbane con il parco fluviale e i percorsi ciclabili esistenti.

Giornata diocesana Gr.Est. 2025 f1(UNWEB) «Ieri Papa Leone XIV ha incontrato in Vaticano i vescovi italiani ed io, nel salutarlo, l’ho invitato a Perugia. Lui mi ha guardato con i suoi occhi buoni e con un sorriso come a dire: verrei volentieri, ma l’agenda è quella che è. Invece ci ha consegnato un messaggio rivolto ai vescovi, ai preti, a tutti voi animatori: “Non stancatevi di annunciare la freschezza del Vangelo ai più piccoli. Portate questa vita buona che nasce dall’incontro con il Signore Gesù, portate quell’entusia, quella speranza che nasce dal vivere la vita come servizio, incontro, disponibilità agli altri”». Così l’arcivescovo Ivan Maffeis nel salutare alcune migliaia di fanciulli e giovani animati dei Gr.Est (Gruppi Estivi) degli Oratori di Perugia-Città della Pieve convenuti di buon mattino, il 18 giugno, al Percorso Verde “Leonardo Cenci” a Pian di Massiano di Perugia, per la loro annuale Giornata diocesana di inizio delle attività oratoriali estive.

17 giugno 2025 visite pneumologhiche dr. Penza a Preci(UNWEB) Adesione molto alta allo screening di primo livello e notevole entusiasmo dei tanti cittadini chiamati ad eseguire controlli periodici di prevenzione e monitoraggio nell'ambito del progetto sperimentale della "Medicina di Iniziativa" fortemente voluto ed avviato dalla Regione dell'Umbria, con l'adesione e il sostegno della direzione strategica Usl Umbria 2, della direzione del distretto Valnerina e dei professionisti dell'azienda sanitaria nei comuni della Valnerina.

Gubbio e francesco(UNWEB) Gubbio. Gubbio si prepara a vivere le celebrazioni per gli ottocento anni dalla morte di san Francesco d’Assisi, in programma da luglio 2025 a tutto il 2026. Un cammino spirituale, culturale e sociale che prenderà ufficialmente il via venerdì 20 giugno, alle ore 16.45, con un incontro pubblico nella Sala dell’ex Refettorio del Convento di San Francesco.

GB1 6246Svelata “Concerto in piazza”, l’opera che coprirà la facciata dell’edificio durante il cantiere. Presenti alla conferenza stampa il Presidente di Fondazione Perugia Alcide Casini, la Sindaca di Perugia Vittoria Ferdinandi e il Direttore dei Musei Nazionali dell’Umbria Costantino D’Orazio.

convegno Pantalla 1(UNWEB) Todi,  – "Appropriatezza prescrittiva e sicurezza delle cure: dalle evidenze scientifiche alle buone pratiche". È questo il titolo del congresso, che si è tenuto nei giorni scorsi presso la sala Coletta dell'ospedale Media Valle del Tevere di Pantalla di Todi, inserito nel Piano Unico Formazione Regionale in Sanità. La giornata - che ha registrato la partecipazione di più di 150 sanitari (tra medici ed infermieri) - è stata organizzata dal direttore dell'Unità operativa di Medicina Interna di Pantalla, Ugo Paliani, e ha visto l'intervento di molti professionisti dell'Azienda ospedaliera di Perugia e degli ospedali di Branca, Città di Castello, Assisi, Castiglione del Lago e Foligno.

da sx Fugnanesi Gori Sabbatini Venanzi(UNWEB) Perugia,  Remigio Venanzi, sindaco di Polino, è stato designato quale nuovo coordinatore della Consulta dei Piccoli Comuni; Giampiero Fugnanesi, sindaco di Sigillo, ricoprirà il ruolo di coordinatore della Consulta per le Politiche della Montagna; ed Elisa Sabbatini, sindaca di Castel Ritaldi, sarà la coordinatrice della Consulta delle Unioni di Comuni e Gestioni associate. Le nomine sono avvenute nel corso dell’assemblea dei soci e dei Piccoli Comuni di Anci Umbria, tenutasi mercoledì pomeriggio (11 giugno) presso la sala Consiliare del palazzo della Provincia di Perugia, coordinata dal presidente Federico Gori e dal segretario generale Silvio Ranieri.

sp 1 narni 2(UNWEB) TERNI – – La Provincia di Terni ha iniziato i lavori di riparazione del tratto della Sp 1 a Narni interessato da una frana di ridotte dimensioni in località Tre Ponti. I lavori prevedono un investimento di 60mila euro per il ripristino delle condizioni di sicurezza e di regolare viabilità. La ditta esecutrice incaricata dall’amministrazione provvederà alla bonifica della buca creatasi successivamente alla frana e ad installare pali di sostegno in cemento. Successivamente sarà ricostituito il piano viabile con il rifacimento del manto d’asfalto nel tratto interessato. 

Thomas Carletti(UNWEB)Amelia - Nel cuore verde dell’Umbria, Thomas giovane imprenditore ternano, ha trasformato l’attività di famiglia in un’avventura culinaria unica. La pescheria Sapore di Mare, nasce il 22 Maggio del 1997 dalla famiglia Penchini Italo e Graziella genitori di Elisabetta Penchini, mamma di Thomas Carletti, attuale proprietario dell’attività che ha rilevato la pescheria il 9 settembre 2021.                                                                                     

 Totem plasma definitivo con loghi