Presentato oggi il progetto Confcommercio Perugia e Confcommercio Bergamo sviluppato con il contributo delle Università e il sostegno delle istituzioni
Presentato oggi il progetto Confcommercio Perugia e Confcommercio Bergamo sviluppato con il contributo delle Università e il sostegno delle istituzioni
Osservatorio nazionale CNA sul fisco: a Perugia e Terni un’impresa deve lavorare circa un mese in più rispetto a una dello stesso tipo con sede a Bolzano per chiudere i conti con il fisco
(UNWEB) L’Aeroporto internazionale dell’Umbria ha registrato ad agosto 2025 il nuovo record assoluto di traffico mensile, con 81.267 passeggeri transitati. Si tratta del miglior risultato di sempre, che supera il precedente primato stabilito appena un mese fa, a luglio. Rispetto all’agosto 2024, quando i passeggeri furono 69.525, la crescita è pari a +17%.
Lunedì 15 settembre, conferenza stampa per presentare il progetto nato in collaborazione con le Università di Perugia e di Bergamo
L'allarme di Asfo Umbria Confcommercio: "Imprese, posti di lavoro e forniture a rischio"
Chiesto un incontro alla Governatrice Proietti.
(UNWEB) Perugia. L'Intelligenza Artificiale che allena atleti e sostiene manager, che rivoluziona edilizia e agricoltura, che cura e previene o che ispira l'arte e dialoga con la spiritualità, sono solo alcuni dei volti con cui l'AI si presenta a Orizzonti Digitali 2025. Il 10 e l'11 settembre Villa del Colle del Cardinale a Colle Umberto (Perugia) ospiterà due giornate di incontri e dibattiti in cui analizzare le applicazioni più concrete e sorprendenti dell'AI, con una serie di confronti tra scienziati, imprenditori, professionisti, filosofi e sportivi.
(ASI-UNWEB) Perugia - Con l’elezione di Gianmarco Urbani alla presidenza di Confindustria Umbria, la regione compie un salto generazionale e strategico, affidando il timone dell’impresa locale a una figura capace di coniugare radici profonde e visione globale.
Un connubio tra sport, benessere fisico e turismo rurale
(UNWEB) Sergio Mercuri (presidente Fnaarc Umbria Confcommercio): "Auto essenziale per la nostra attività, ma il fisco è fermo al 1986 e i costi corrono. Non chiediamo privilegi, ma equità"
In trent'anni +11,1% contro il +14,4% dell'Italia. Giorgio Mencaroni (presidente Confcommercio Umbria): "Bisogna rafforzare i consumi interni per sostenere famiglie e imprese"
(UNWEB) L'Umbria che balla non è soltanto un'immagine evocativa: è un risultato che si misura in cifre. Nel secondo trimestre 2025 le sale da ballo umbre rappresentano il 20,1% delle imprese attive del comparto relax e divertimento (94 su 468), a fronte di una media nazionale del 7,8%. Non solo: assorbono da sole 1.469 addetti su 2.130 complessivi, pari al 69% degli occupati del settore. Una quota nettamente superiore alla media italiana, che fa del ballo la componente dominante dell'economia del tempo libero in Umbria.
(UNWEB) In Umbria meno aziende ma più solide e strutturate . ipendenti non familiari in aumento, segno di vera crescita. Dal credito alla burocrazia, le barriere ancora da abbattere
Un decennio di trasformazioni fotografa un sistema imprenditoriale "rosa" meno numeroso ma più robusto, capace di creare occupazione stabile La dimensione media delle aziende femminili umbre sale da 2,39 a 2,68 addetti per azienda (+12,1%). Unioncamere: l'empowerment economico femminile è leva contro le disparità. Il ruolo del Comitato per l'imprenditoria femminile della Camera dell'Umbria tra cultura d'impresa, mentoring e sostegno alla crescita delle imprenditrici.
Crescono invece di molto i profili generici. Fuori le industrie metalmeccaniche ed elettroniche, al loro posto le industrie alimentari, delle bevande e del tabacco
A seguito della richiesta di Confagricoltura Umbria alla Regione Umbria, attivata la procedura straordinaria per lo sblocco manuale delle domande di assegnazione del gasolio agricolo ad accisa agevolata.
L'Organizzazione esprime la propria soddisfazione: "Si è fatto fronte ad una situazione di criticità che stava generando gravi difficoltà operative ed economiche per le imprese agricole umbre"
Il Tar del Lazio ha annullato l’obbligo a carico delle imprese di noleggio auto con conducente accogliendo il ricorso dell’associazione di categoria
L'Intelligenza Artificiale torna protagonista del dibattito nazionale con oltre 20 panel nell'evento promosso da Confindustria Umbria
Turismo lento ed esperienziale trainano il comparto; non solo relax ed enogastronomia: cammini, cicloturismo e riscoperta dei borghi, sugli scudi!
Apprezzamento per iniziativa dall’assessore regionale Meloni, che ha incontrato una delegazione del sindacato dei Pubblici Esercizi e firmato la Carta della Ristorazione
Nell’occasione ribadita da Fipe la necessità di regole contro la concorrenza sleale che crea grave danno alle imprese del settore
(UNWEB) L’Umbria rafforza il valore dei mercati degli agricoltori, tra identità territoriale, tutela della biodiversità e nuova economia rurale
(UNWEB) Perugia. Il mese di luglio segna un nuovo importante record assoluto di passeggeri: ben 81.154 rispetto ai 67.733 dello stesso mese dell’anno passato. Una crescita di 14.421 passeggeri è un importante traguardo che consolida i risultati conseguiti in questo primo semestre 2025.
(UNWEB) Ryanair, la compagnia aerea numero 1 in Italia e a Perugia, ha annunciato oggi (30 luglio) un ambizioso e trasformativo piano di crescita per la Regione Umbria, che prevede il lancio di 10 nuove rotte e il raddoppio del traffico passeggeri da 400.000 a 800.000 all’anno (+100%) da e per l’Aeroporto di Perugia entro il 2028.