I boliviani, venerdì 12-2 ospiti virtuali della cooperativa "Ponte Solidale" di Ponte San Giovanni, mercoledì 17 febbraio di "Umbrò" e lunedì 22 febbraio di "Ariel".
I boliviani, venerdì 12-2 ospiti virtuali della cooperativa "Ponte Solidale" di Ponte San Giovanni, mercoledì 17 febbraio di "Umbrò" e lunedì 22 febbraio di "Ariel".
Carlo Petrini, presidente Federmoda Umbria: “Due le priorità: la chiusura ingiustificata dei nostri negozi e i ristori necessari per dare ossigeno alle imprese che rischiano di chiudere per sempre”
"Interventi per il controllo degli ungulati", audizione questa mattina con la II e III Commissione consiliare permanente dell'Assemblea legislativa dell'Umbria. Invitate tutte le associazioni agricole e venatorie.
Spiegati anche i motivi per i quali il contratto di questi professionisti dovrebbe essere rinnovato. Sono 29 i lavoratori del settore in Umbria, 9mila i percettori di Rdc convocati e 3600 presi in carico
Illustrato il Manifesto "Tuteliamo territorio e imprese": non esiste una soluzione univoca, serve la collaborazione di tutti! . Ok intanto a impegno del Presidente Squarta.
(UNWEB) Aumentare la capacità di riciclare il polistirolo espanso e ridurre le emissioni di CO2. Il Gruppo Bazzica di Trevi, specializzato nella trasformazione del polistirolo e del polipropilene espanso per produrre ogni tipo di imballaggio per il settore industriale e delle costruzioni, amplia il suo impegno nell’ambito dell’economia circolare dopo essere stato tra i primi al mondo a brevettare e utilizzare una tra le più efficaci tecnologie di riciclaggio del polistirolo espanso (EPS).
(UNWEB) – Trevi, – La Giunta comunale di Trevi ha approvato nuovi criteri e modalità per l’erogazione dei buoni spesa a favore di nuclei familiari più esposti agli effetti economici derivanti dall’emergenza epidemiologica da virus Covid-19 e di quelli in stato di bisogno.
(UNWEB) Terni. In questi giorni il rinnovo di tutte le Federazioni Categorie/Gruppi di Mestiere dell'Associazione, Presidenti e Consiglio Direttivo che compongono i principali settori imprenditoriali aderenti a Confartigianato Imprese Terni.
Nidil Cgil, Felsa Cisl e Uiltemp revocano manifestazione di protesta - Giovedì 11 febbraio alle 11 videoconferenza per spiegare i motivi della mobilitazione
Più di un umbro su due mangia legumi almeno qualche volta a settimana
(UNWEB) Perugia, – In vista della nuova gara di appalto, prevista a giugno 2022, si riaccende la discussione sul trasporto pubblico regionale. Per Vincenzo Filice, segretario generale regionale della Cisal Umbria: "Non bisogna fare passi indietro, che potrebbero portare nuovamente al caos vissuto anni fa, quando il trasporto pubblico regionale veniva messo in crisi, con il rischio di tagli al personale e non poter garantire più i servizi essenziali ai cittadini".
(UNWEB) – Bettona, – Il Comune di Bettona intende stilare un elenco di operatori economici preposti alla vendita di generi alimentari e generi di prima necessità (negozi di generi alimentari, supermercati, farmacie e parafarmacie) per supportare le famiglie in difficoltà a causa dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.
Gli esercizi commerciali interessati ad accreditarsi per questo servizio, sono invitati a manifestare il proprio interesse tramite specifico modello (compilato e firmato) che dovrà pervenire al protocollo dell’Ente a mezzo pec al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 23.02.2021.
In Umbria sempre più magre: importo medio mensile di 625 euro, sotto la media nazionale.
Vito Taticchi, Resp. Anp Cia Umbria: "Costretti a lavorare fino a 80 anni. Ricambio generazionale sempre più difficile".
Il presidente di Confcommercio Umbria denuncia anche l’assurdità dei criteri di apertura/chiusura delle attività in zona rossa: “Gli imprenditori sono arrabbiati: perché una ferramenta può aprire e un abbigliamento no?”
(UNWEB) In questi giorni sta avvenendo il rinnovo di tutte le Federazioni Categorie/Gruppi di Mestiere dell'Associazione, Presidenti e Consiglio Direttivo che compongono i principali settori imprenditoriali aderenti a Confartigianato Imprese Terni.
Di Somma: "Pronti a ragionare sul Recovery Found ma prioritario condividere strumenti equi, giusti ed immediati per sostenere tutte le imprese in questo momento di difficoltà"
(UNWEB) In questi giorni sta avvenendo il rinnovo di tutte le Federazioni Categorie/Gruppi di Mestiere dell'Associazione, Presidenti e Consiglio Direttivo che compongono i principali settori imprenditoriali aderenti a Confartigianato Imprese Terni.
Dopo quella di Vus Spa e Sii Scarl, approvata anche quella del terzo gestore umbro del sevizio idrico. Per il quadriennio 2020-2023 previsti circa 220 milioni di euro da utilizzare per tutta la regione.
(UNWEB) Orvieto, - "La Fondazione, fin dalla sua nascita, ha considerato la partecipazione nella Cassa di Risparmio di Orvieto Spa un asset fondamentale, strategico per lo sviluppo della Città e dell’intero territorio servito. Da sempre, è stata aperta a collaborare con chi poteva rappresentare un valido partner per il bene della Banca, con un atteggiamento rigoroso e vigile sulla gestione e sulle sorti della stessa. Tuttavia, negli ultimi anni, ha sofferto un rapporto con l’allora azionista di maggioranza Banca Popolare di Bari, difficile e chiuso a qualsiasi collaborazione e condivisione.
Bene il nuovo Regolamento regionale in arrivo sul prelievo venatorio tramite caccia di selezione agli ungulati, compreso il cinghiale, come era stato auspicato anche in sede di Consulta faunistico-venatoria.
Potenziare ora altri strumenti di controllo e contenimento come l'utilizzo del trappolamento e la revisione di aree vocate e non per individuare quelle di intervento.
Confagricoltura Umbria con i suoi esperti è pronta a mettersi ancora a disposizione della Regione ed è certa che anche dal mondo venatorio possa venire una risposta responsabile ad una chiamata generale per confezionare una strategia complessiva per il contenimento dei cinghiali, problema per anni trascurato, che scongiuri anche l'arrivo della peste suina africana
(UNWEB) Marsciano. C’è tempo fino al 28 febbraio 2021 per la presentazione, da parte degli utenti interessati, della nuova certificazione Isee (Indicatore della situazione economica equivalente) valida per l’anno in corso e utile per usufruire delle agevolazioni tariffarie dei servizi a domanda individuale di mensa, trasporto e nido, per l’anno scolastico 2020/2021.