Nuova campagna viticola in Umbria, primo bilancio sull'andamento climatico e sullo stato fitosanitario dei vigneti: finora condizioni climatiche favorevoli e un buono stato fitosanitario generale.
Confagricoltura: "Monitoriamo per garantire qualità e quantità della prossima vendemmia che si prevede buona con una resa potenziale in linea con le medie produttive degli ultimi anni"


Petrini (presidente Federmoda Umbria): “Troppi fenomeni distorsivi, così i saldi perdono valore e significato”.
(UNWEB) Perugia. Nuovi importanti traguardi per l’aeroporto internazionale dell’Umbria San Francesco d’Assisi, che nel mese di giugno ha registrato risultati da record sul fronte del traffico passeggeri. Sabato 28 giugno 2025 si è registrato il nuovo picco storico giornaliero con 3.470 passeggeri transitati, superando il precedente massimo raggiunto il 15 agosto 2023, quando erano stati 3.352, con un incremento del +3,5%.
In Umbria presenti tre cluster in settori strategici, che coinvolgono oltre 70 aziende
Malattia della Lingua Blu, per Confagricoltura Umbria cresce la preoccupazione e urgono interventi a tutela della filiera zootecnica: "Tempestivo il monitoraggio attivato dalla Regione, è il momento che politica, organismi di controllo ed associazioni di categoria agiscano insieme, la protezione del nostro patrimonio zootecnico è una priorità assoluta"
C'è un'Italia coesiva anche al centro, ma troppo spesso invisibile. Il rapporto Symbola-Unioncamere rivela un'Umbria che, sulla coesività delle proprie imprese, si racconta male. Le imprese coesive non sono poche, ma ancora troppo nell'ombra
"Territorio e sostenibilità sociale" è stato il tema affrontato, ieri, nell'ambito di Terracomunica - La Settimana della Sostenibilità, a Gubbio.
Il presidente Bartolini: «urgente un incontro con la Regione per misurare il danno»
Con schema di Convenzione con i CAA approvato dalla Regione, arriva la svolta fortemente voluta da Coldiretti
(UNWEB) Dopo l’allarme lingua blu che è arrivato anche su alcuni allevamenti del nostro territorio, Coldiretti Umbria ha richiesto un incontro urgente alle Istituzioni interessate, in particolare quelle sanitarie e del settore agricolo regionale. Occorre infatti - spiega Coldiretti - mettere in campo tutte le azioni necessarie a tutelare la filiera zootecnica, per salvare le aziende cui va garantito tutto il sostegno possibile.
(UNWEB) Perugia, 20 giugno 2025 – Per l'anno 2025, come data di inizio dei saldi estivi è stata confermata quella del 5 luglio, primo sabato del mese. La durata dei saldi sarà di 60 giorni, terminando quindi il 3 settembre. In conformità con la legge regionale n. 10 del 2014, sarà possibile effettuare vendite promozionali anche nei 30 giorni precedenti l'inizio dei saldi.
(UNWEB) Perugia. Oggi, presso la S.A.Di.Ba. (Palazzina B) in Strada S. Marco, la Banca d’Italia ha presentato in conferenza stampa i principali dati contenuti nell’annuale Rapporto “L’economia dell’Umbria”. Il documento offre un’analisi dettagliata sull’andamento dell’economia regionale nel 2024, con uno sguardo alle dinamiche settoriali, al mercato del lavoro, al credito e agli investimenti pubblici e privati.
Obiettivo certificare la conformità urbanistica e catastale degli immobili. Saranno coinvolti anche Regione Umbria e Anci
L'azienda di Narni festeggia l'anniversario con un evento pubblico tra memoria e innovazione
(UNWEB) Dalla dieta mediterranea ai legumi, dagli audio-video al marketing: 33 studenti e studentesse raccontano i patrimoni immateriali con sei podcast professionali. Il progetto "Mirabilia Bootcamp", firmato Camera di Commercio dell'Umbria, unisce cultura, sostenibilità, storytelling e futuro. Interviste, regia e uscite didattiche per scoprire un'Umbria da ascoltare. In campo chef, enologi, produttori e registi, da Luca Garosi a Marco Matteucci. Presentazione finale davanti alla giuria e ai docenti. Un PCTO d'eccellenza che unisce scuola e territorio, per comunicare la bellezza con competenza.
(UNWEB)
· Illustrati i dati relativi al 31 dicembre 2024 descritti dal Monitor dei Distretti dell'Umbria
(UNWEB) Nel cratere senza Spoleto +24% di occupati subordinati, ma la fuga resta. Il nodo: la ricostruzione porta imprese da fuori, ma non basta a trattenere chi se ne va. Con Spoleto nel conteggio, l'occupazione complessiva scende
(UNWEB) HelloFly, compagnia maltese che collabora con i principali vettori europei, inaugurerà nella mattinata di domani – sabato 7 giugno – la stagione estiva con l’avvio dei nuovi collegamenti tra Perugia e Pantelleria e la ripresa dei voli tra il capoluogo umbro e Lampedusa. Entrambe le rotte saranno operate in collaborazione con Aeroitalia.
(UNWEB) L’umbro Sergio Mercuri, vice presidente vicario nazionale Fnaarc e presidente Fnaarc Umbria Confcommercio, nella commissione di revisione: “Disciplinato per la prima volta il vuoto normativo legato all’e-commerce”. 