"Territorio e sostenibilità sociale" è stato il tema affrontato, ieri, nell'ambito di Terracomunica - La Settimana della Sostenibilità, a Gubbio.

"Territorio e sostenibilità sociale" è stato il tema affrontato, ieri, nell'ambito di Terracomunica - La Settimana della Sostenibilità, a Gubbio.
Il presidente Bartolini: «urgente un incontro con la Regione per misurare il danno»
Con schema di Convenzione con i CAA approvato dalla Regione, arriva la svolta fortemente voluta da Coldiretti
(UNWEB) Dopo l’allarme lingua blu che è arrivato anche su alcuni allevamenti del nostro territorio, Coldiretti Umbria ha richiesto un incontro urgente alle Istituzioni interessate, in particolare quelle sanitarie e del settore agricolo regionale. Occorre infatti - spiega Coldiretti - mettere in campo tutte le azioni necessarie a tutelare la filiera zootecnica, per salvare le aziende cui va garantito tutto il sostegno possibile.
(UNWEB) Perugia, 20 giugno 2025 – Per l'anno 2025, come data di inizio dei saldi estivi è stata confermata quella del 5 luglio, primo sabato del mese. La durata dei saldi sarà di 60 giorni, terminando quindi il 3 settembre. In conformità con la legge regionale n. 10 del 2014, sarà possibile effettuare vendite promozionali anche nei 30 giorni precedenti l'inizio dei saldi.
(UNWEB) Perugia. Oggi, presso la S.A.Di.Ba. (Palazzina B) in Strada S. Marco, la Banca d’Italia ha presentato in conferenza stampa i principali dati contenuti nell’annuale Rapporto “L’economia dell’Umbria”. Il documento offre un’analisi dettagliata sull’andamento dell’economia regionale nel 2024, con uno sguardo alle dinamiche settoriali, al mercato del lavoro, al credito e agli investimenti pubblici e privati.
Obiettivo certificare la conformità urbanistica e catastale degli immobili. Saranno coinvolti anche Regione Umbria e Anci
L'azienda di Narni festeggia l'anniversario con un evento pubblico tra memoria e innovazione
(UNWEB) Dalla dieta mediterranea ai legumi, dagli audio-video al marketing: 33 studenti e studentesse raccontano i patrimoni immateriali con sei podcast professionali. Il progetto "Mirabilia Bootcamp", firmato Camera di Commercio dell'Umbria, unisce cultura, sostenibilità, storytelling e futuro. Interviste, regia e uscite didattiche per scoprire un'Umbria da ascoltare. In campo chef, enologi, produttori e registi, da Luca Garosi a Marco Matteucci. Presentazione finale davanti alla giuria e ai docenti. Un PCTO d'eccellenza che unisce scuola e territorio, per comunicare la bellezza con competenza.
(UNWEB) SASE SpA, società di gestione dell’aeroporto internazionale dell’Umbria, ha approvato all’unanimità nel corso dell’assemblea ordinaria dei Soci – tenutasi il giorno 12 giugno presso la sede dell’aeroporto – il progetto di bilancio 2024.
· Illustrati i dati relativi al 31 dicembre 2024 descritti dal Monitor dei Distretti dell'Umbria
· Export in crescita del +16,7% rispetto al 2023, molto superiore alla media nazionale
·Balzo del distretto della Maglieria e Abbigliamento di Perugia del 16,1%
(UNWEB) Nel cratere senza Spoleto +24% di occupati subordinati, ma la fuga resta. Il nodo: la ricostruzione porta imprese da fuori, ma non basta a trattenere chi se ne va. Con Spoleto nel conteggio, l'occupazione complessiva scende
(UNWEB) HelloFly, compagnia maltese che collabora con i principali vettori europei, inaugurerà nella mattinata di domani – sabato 7 giugno – la stagione estiva con l’avvio dei nuovi collegamenti tra Perugia e Pantelleria e la ripresa dei voli tra il capoluogo umbro e Lampedusa. Entrambe le rotte saranno operate in collaborazione con Aeroitalia.
(UNWEB) L’umbro Sergio Mercuri, vice presidente vicario nazionale Fnaarc e presidente Fnaarc Umbria Confcommercio, nella commissione di revisione: “Disciplinato per la prima volta il vuoto normativo legato all’e-commerce”.
(UNWEB) Sono stati premiati venerdì 6 giugno nella Sala Consiliare del Comune di Città di Castello gli studenti che hanno partecipato alla seconda edizione del Concorso di packaging sostenibile, promosso dalla Sezione Grafica-Cartotecnica di Confindustria Umbria, da ENIP-GCT e dal Comitato Provinciale di Istruzione Grafica di Perugia e finanziato dallo Scatolificio Gasperini per ricordare la figura dell’imprenditore tifernate Antonio Gasperini, Grande Ufficiale della Repubblica e fondatore dello storico Scatolificio Gasperini.
A rappresentare Assoprol, tre aziende d’eccellenza come Gnavolini Raccolta Sapore, Luigi Tega e Musivum. Realtà che esprimono qualità certificata, radicamento territoriale e attenzione alla sostenibilità nella filiera olivicola
(UNWEB) Perugia. L’aeroporto internazionale dell’Umbria – Perugia “San Francesco d’Assisi” comunica che nel mese di maggio sono stati 68.910 i passeggeri transitati presso lo scalo, con una crescita del +23% rispetto ai 56.196 registrati nello stesso mese del 2024.
(UNWEB) L’Anap, Associazione Nazionale Anziani e Pensionati di Confartigianato Imprese Terni, esprime la propria preoccupazione sui dati pubblicati dal Sole 24 ore, una delle più importanti testate giornalistiche italiane di economia e finanza.
CNA presenta i dati dell'Osservatorio nazionale sul tema e si appresta a presentare proposte anche a livello locale
Ben 9 mila le bottiglie stappate, 11 mila calici venduti, 70 mila euro la donazione ad AIRC: sono questi i numeri di un'edizione che si distingue per l'affluenza di un pubblico eterogeneo, alla scoperta del territorio e del bere consapevole
(UNWEB) Panicale (PG), – Il Ristorante Terra dei Bisonti è lieto di annunciare la propria partecipazione alla nuova puntata di Scarpetta d'Italia, il programma cult di Food Network condotto dallo chef Luca Terni. La trasmissione andrà in onda martedì 20 maggio alle ore 22:00 sul canale 33 del digitale terrestre, e sarà disponibile anche su Discovery+.