(UNWEB) L’Umbria rafforza il valore dei mercati degli agricoltori, tra identità territoriale, tutela della biodiversità e nuova economia rurale

(UNWEB) L’Umbria rafforza il valore dei mercati degli agricoltori, tra identità territoriale, tutela della biodiversità e nuova economia rurale
(UNWEB) Perugia. Il mese di luglio segna un nuovo importante record assoluto di passeggeri: ben 81.154 rispetto ai 67.733 dello stesso mese dell’anno passato. Una crescita di 14.421 passeggeri è un importante traguardo che consolida i risultati conseguiti in questo primo semestre 2025.
(UNWEB) Ryanair, la compagnia aerea numero 1 in Italia e a Perugia, ha annunciato oggi (30 luglio) un ambizioso e trasformativo piano di crescita per la Regione Umbria, che prevede il lancio di 10 nuove rotte e il raddoppio del traffico passeggeri da 400.000 a 800.000 all’anno (+100%) da e per l’Aeroporto di Perugia entro il 2028.
Albergatore e figura di riferimento del turismo regionale, affiancherà Stefano Lupi nel supporto al presidente Giorgio Mencaroni per rafforzare la rappresentanza delle imprese del terziario in tutta l’Umbria
CNA chiede misure straordinarie, anche a livello territoriale, per esplorare nuovi mercati di sbocco per i prodotti umbri ed evitare i contraccolpi della guerra commerciale in atto
Premiate le startup della call for innovation beleaf: Be the future
(UNWEB) Il Consiglio della Società Cooperativa Olivicoltori Aprol Umbria, ha riconfermato alla presidenza, sino al 2028, Giulio Mannelli, quarantasettenne olivicoltore di Bettona, già membro del Consiglio di amministrazione di Unaprol e Vicepresidente Coldiretti Perugia.
Serve dare risposte agli imprenditori e un futuro ai giovani agricoltori
(UNWEB) L'indagine del Centro Studi delle Camere di commercio "Guglielmo Tagliacarne"
e le elaborazioni della Camera di Commercio dell'Umbria rivelano che, nella regione, la propensione al risparmio delle famiglie è la più bassa del Centro-Nord con una media del 6,4% rispetto all'8,3% nazionale. Terni fa meglio di Perugia, ma entrambe restano nella parte bassa della classifica. Il dato del risparmio in Italia e in Umbria negli ultimi anni è cresciuto un po', ma per effetto di inflazione e paure sul futuro e non certo per l'aumento dei redditi.
L'associazione propone un tavolo di confronto permanente tra le sigle datoriali per incrementare la competitività e l'attrattività del territorio
(UNWEB) Tra aprile e giugno +409 aziende: più iscritte che cancellate. Ma rispetto a un anno fa mancano all'appello 753 imprese. Per la prima volta le ditte individuali scendono sotto il 50% e le società di capitali superano arrivano a 28,5%. Segnali incoraggianti, ma la vera svolta si vedrà solo nei prossimi mesi. Terni più dinamica di Perugia.
C'è fiducia tra le imprese per la stagione turistica: il 46% conferma un andamento stabile delle prenotazioni rispetto all'anno precedente, in crescita stranieri e il fenomeno del "turismo di ritorno".
Sulla gestione quotidiana a pesare è l'aumento dei costi: il 62% delle strutture ritiene però di poter raggiungere il punto di pareggio tra costi e ricavi.
A sostengo c'è il progetto FORMAGRIT che si propone di rafforzare le competenze imprenditoriali legate alla multifunzionalità (agriturismo, didattica, enogastronomia, servizi culturali) dell'impresa agricola
Prezzi ancora bassi, borghi autentici e mutui più leggeri: così la casa in Umbria si riscopre desiderabile.
Programmazione condivisa in vista dell'edizione numero 57, che si si svolgerà dal 27 al 29 marzo 2026
Ecco le date 2026 di quella che viene considerata dagli stessi operatori tra le fiere più importanti del settore a livello nazionale
Antonio Forini, presidente di Umbriafiere Spa, riunisce le associazioni del mondo agricolo umbro.
Presentazione di Licia Redolfi – Osservatori in rete Ufficio Studi Confartigianato, 14 luglio 2025
Domani 15 luglio a Perugia, presso la Sala Polivalente della Camera di Commercio dell'Umbria, imprese e territori a confronto con il Commissario Castelli, la presidente Proietti e il presidente Mencaroni. Un'agenda comune per far rinascere le aree colpite dal sisma.
L’accordo prevede un più sistematico trasferimento di conoscenze dall’accademia alle imprese ed un supporto da parte di queste ultime nella formazione professionalizzante dei laureandi e nel job placement
L'Umbria tiene il passo del Centro, ma resta appena sotto la media italiana
Terni prima per incidenza, Perugia accelera più forte Nel 2024 solo 0,8% di imprese attive sono eCommerce: media Italia 0,9%
Una trasformazione profonda, anche nei territori meno digitalizzati. La regione cresce più di Toscana e Marche, ma partiva da più indie
(UNWEB) Terni. In riferimento alle dichiarazioni dell'Assessore Marco Iapadre, Confartigianato Terni precisa che la propria richiesta è - e resta - quella di applicare correttamente e integralmente il Codice degli Appalti attualmente vigente, utilizzando tutti gli strumenti che esso prevede per favorire la qualità, la sostenibilità e la valorizzazione delle imprese del territorio, nel pieno rispetto della legalità.
(UNWEB) Perugia. È stata presentata questa mattina, presso Palazzo Donini a Perugia, la prima edizione della "Notte Gialla Coldiretti", l'evento promosso da Coldiretti Umbria in programma a Castiglione del Lago il prossimo 17 luglio, patrocinato dal Comune e dalla Camera di Commercio dell'Umbria. Una vera e propria festa del mondo agricolo che animerà il centro storico del borgo lacustre a partire dal tardo pomeriggio, coinvolgendo tre piazze del centro storico (Piazza Mazzini, Piazza Meoni e Piazza Gramsci) e l'Anfiteatro della Rocca Medievale, con un ricco calendario di iniziative pensate per tutte le età. Tutto finalizzato alla valorizzazione e tutela del vero cibo di qualità, che fa bene alla salute, all'economia e al territorio.
Cyber security, meccatronica, agroalimentare e sostenibilità: al via i campus rinnovati grazie al PNRR