(UNWEB) PERUGIA - I prodotti della filiera corta si vestono con i colori del Natale. Ogni venerdì a Perugia, in piazza Puletti dalle 9.30 alle 15.30, è possibile trovare ciò che è stato raccolto o preparato poche ore prima sui banchi del mercato agricolo di Cia Umbria, riducendo al minimo la distanza tra il luogo di produzione, il luogo di vendita e, infine, il consumatore finale.


(UNWEB) Si è tenuto nei giorni scorsi un incontro di networking in occasione del 16° anniversario dalla fondazione di Umbria Aerospace Cluster. Un momento significativo per fare il punto della situazione, che evidenzia la crescita del Cluster: dalle sei aziende fondatrici del 2008 alle 42 aziende associate nel 2024, con ulteriori quattro aziende in procinto di aderire. Queste realtà raggiungono insieme un fatturato aggregato vicino al miliardo di euro e contano oltre 5 mila dipendenti.
Le eccellenze locali delle imprese agricole per le strenne a km zero e un'esperienza autentica in agriturismo da regalare a Natale.
(UNWEB) Perugia. L’aeroporto Internazionale dell’Umbria – Perugia “San Francesco d’Assisi” ha completato, in conformità al regolamento Europeo 139/2014, una nuova esercitazione di emergenza parziale volta a simulare un incidente in area di manovra al fine di testare l’efficacia del Piano di Emergenza Aeroportuale.
(UNWEB) Conto alla rovescia per il varo della nuova classificazione Ateco – sviluppata dall'Istat - che fotografi e segua ancora più puntuale le realtà economiche del Paese. Un'operazione di vasta portata, che impegnerà le amministrazioni pubbliche, le imprese e i professionisti perché la nuova classificazione ATECO 2025 entrerà in vigore a partire dal prossimo primo gennaio, sostituendo l'attuale versione della classificazione ATECO 2007 - Aggiornamento 2022. L'entrata in vigore effettiva avverrà tuttavia dal primo aprile 2025, per consentirne l'implementazione operativa da parte delle diverse amministrazioni che la utilizzano per la produzione primaria di dati amministrativi e per la raccolta e diffusione di dati statistici.
(UNWEB) “L’introduzione del foglio di servizio elettronico a partire da gennaio renderà difficilissimo svolgere il nostro lavoro di noleggio auto con conducente (NCC, ndr), colpendo proprio quelle caratteristiche di flessibilità del nostro servizio e, per quanto riguarda l’Umbria, condannando un settore essenziale per il turismo. Per questo ci rivolgiamo ai parlamentari del territorio per spingere il ministro dei trasporti, Matteo Salvini, a modificare la norma”.
Appuntamento mercoledì 11 dicembre, ore 17:30 a Perugia, sede Confcommercio: Focus su normative e indicazioni operative
Le due aziende umbre uniscono le forze per potenziare l'affidabilità dei sistemi elettronici e sviluppare soluzioni avanzate di test in settori strategici
(UNWEB) Sarà l'imprenditore Raoul Ranieri a guidare per il prossimo biennio Umbria Export, l'Agenzia per l'internazionalizzazione di Confindustria Umbria, realtà che ha l'obiettivo di sostenere lo sviluppo sui mercati internazionali del sistema produttivo regionale.
(UNWEB) “Basta! Dopo quarant’anni di tira e molla inconcludente che hanno richiesto la nomina di un Commissario straordinario dell’Anas per poter finalmente definire il tracciato della E78, non si può rimettere tutto in discussione prolungando un isolamento dell’Alto Tevere non più tollerabile”.
(UNWEB) È stato firmato giovedì 28 novembre, presso Villa Miani a Roma, nell'ambito del XXII Forum Internazionale Coldiretti dell'Agricoltura e dell'Alimentazione, il rinnovo dell'accordo di filiera nel settore del tabacco tra Coldiretti e Philip Morris Italia fino all'anno commerciale 2033-2034.
Venticinque le aziende di Confindustria Umbria che hanno aderito alla Giornata nazionale delle piccole e medie imprese
Innovazione e territorio: il primo Tavolo della Produttività apre il dialogo sulle sfide economiche umbre
(UNWEB) Si è conclusa da pochi giorni la “London AImmersion'” l'innovativa iniziativa formativa di Umbria Business School - la scuola di alta formazione di Sistemi Formativi Confindustria Umbria
(UNWEB) Dai rischi legati al consumo di cibi ultraprocessati al rapporto cibo e salute, dall'uso dell'intelligenza artificiale alla transizione energetica e al nucleare, dai destini dell'Europa fino al Piano Africa. Questi sono alcuni dei temi al centro dell'edizione 2024 del Forum Internazionale dell'Agricoltura e dell'Alimentazione, organizzata da Coldiretti con la collaborazione dello studio The European House – Ambrosetti, che si terrà presso Villa Miani a Roma, dalle ore 9:30 di giovedì 28 fino a venerdì 29 novembre.
(UNWEB) Proprio in occasione della Giornata mondiale dell'olivo, l'Organizzazione di Produttori Aprol Umbria, espressione di Coldiretti, e l'Azienda Pietro Coricelli S.p.A., hanno presentato e sottoscritto stamane a Perugia in Conferenza Stampa,
L’Umbria, insieme ad altre cinque Regioni italiane, è la Regione con il minore consumo illecito di sigarette in Italia (>1%)
(UNWEB) Ryanair, la compagnia numero 1 in Italia, ha lanciato oggi (21 novembre) l’operativo invernale 2024 all'aeroporto di Perugia con quattro entusiasmanti rotte per Cagliari, Catania, Londra e Palermo e oltre 25 voli settimanali che offrono ai clienti una scelta imbattibile ai prezzi più bassi.
