
Quattro sanitari palestinesi in formazione presso il Centro per le Malattie Emorragiche Congenite dell'Azienda Ospedaliera di Perugia

Questa prima parte interesserà i locali degli archivi, del Poliambulatorio (primo piano) e del reparto di Medicina (secondo piano) per una durata stimata di 240 giorni
(UNWEB) Perugia. Una società agricola, Vivagri, che mette al centro l’agricoltura sociale. Un gruppo di 12 persone con disabilità coinvolte in un percorso virtuoso di formazione lavorativa. Le serre per la produzione di piante aromatiche pronte per la commercializzazione come risultato delle attività. Sono questi gli ingredienti del progetto di Vivagri che sarà presentato il 15 maggio 2025 alle ore 12 presso la Fattoria il Bruco, in località Pila (Perugia) - nota nel territorio per le azioni sociali realizzate ospitando centri diurni per persone con disabilità - alla presenza della sindaca di Perugia Vittoria Ferdinandi, delle istituzioni cittadine e dei partner del progetto.
Secondo incontro tra l’Agenzia Forestale Regionale e i rappresentanti dei tartufai umbri, insieme per un focus sulle problematiche del settore e sulle possibili soluzioni da adottare
(UNWEB) Umbertide. E’ stato un incontro molto operativo quello che si è svolto lunedì 12 maggio alle ore 18.00 presso la sede comunale di Umbertide tra le commissioni comunali riunite in seduta plenaria (maggioranza e minoranza) e il Direttore Generale dell’Usl Umbria 1, Emanuele Ciotti. L’incontro, svoltosi di fronte a tutti i consiglieri comunali, era stato sollecitato dal Sindaco Luca Carizia per avere informazioni e certezze sulla situazione dell’ospedale di Umbertide.
Tra creatività e orientamento, forte l'interesse da parte di studenti umbri e famiglie
Sabato mattina seminario conclusivo con circa 550 persone presenti
Anci Umbria lavora da sei anni per il sostegno e la crescita della Comunità educante del territorio umbro, su incarico della Regione Umbria, con il supporto del Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione dell’Università degli Studi di Perugia e dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Umbria
Sarà coinvolto un bacino composto da 16mila architetti
(UNWEB) Città di Castello, – Nel 2024 sono stati 55 i bambini sottoposti ad ABR (Auditory Brainstem Response) dal servizio di Audiologia Infantile del reparto di Otorinolaringoiatria dell'ospedale di Città di Castello, diretto dalla dottoressa Nadia Alunni.
Soffre di questa patologia un bambino su 14. Presenze da tutta Italia
(UNWEB) Spoleto. Istituzioni sempre più in sinergia per la donazione di sangue. La sensibilità e la sensibilizzazione a Spoleto è dedicata ad un gesto solidale e straordinario: la donazione di sangue.
fra Marco Moroni: «Le rivolgiamo la stessa benedizione di san Francesco a frate Leone»
(UNWEB) Perugia. La Conferenza Episcopale Umbra esprime la gioia e la gratitudine al Signore per l’elezione a Papa del Cardinale Robert Francis Prevost, accompagnando con la preghiera il suo ministero di successore di Pietro a servizio della Chiesa e del mondo intero, affinché possa sentirsi abbracciato dalla luce dello Spirito Santo e dall’affetto di tutti i fedeli umbri, che più volte ha visitato in questi anni quando era Priore generale degli agostiniani e poi Cardinale.
(UNWEB) – Perugia, – Con una ordinanza il Servizio gestione viabilità della Provincia di Perugia ha disposto l’istituzione del senso unico alternato con movieri lungo varie strade provinciali per lavori di potature piante propedeutici al monitoraggio di alcuni ponti.
(UNWEB) Perugia. "PARTECIPA PERUGIA - Ogni Persona Ogni Comunità" è un percorso di incontri con le comunità, che ha l'obiettivo di ideare e co-progettare le "Case della Partecipazione" come organismi e luoghi di partecipazione dei cittadini alla vita e all'amministrazione nei territori della Città.
Attivato in occasione della Giornata dell'Europa, si chiuderà il 31 maggio
È rivolto a cittadini, amministratori, studenti, operatori del terzo settore, imprese, enti e stakeholder
Parole di stima sono state espresse anche per il personale del Consultorio della Media Valle del Tevere di Marsciano
(UNWEB) Grande gioia ha suscitato nell’archidiocesi di Spoleto-Norcia l’elezione a Papa del cardinale Francis Robert Prevost, primo americano e primo agostiniano a succedere all’apostolo Pietro. Leone XIV quando era Priore generale degli agostiniani e poi Cardinale ha visitato tante volte Cascia e Montefalco, comunità legate alle Sante agostiniane Rita e Chiara della Croce. E l’arcivescovo di Spoleto-Norcia, mons. Renato Boccardo, invita il Pontefice a tornare: «Ancora una volta rendiamo grazie Dio per il dono di Papa Leone XIV. Lo inviterò a farsi pellegrino a Cascia e a Montefalco per affidare il suo ministero petrino all’intercessione di Santa Rita e di Santa Chiara, delle quali è molto devoto».
(UNWEB) Perugia. In occasione della giornata mondiale della Croce Rossa che cade l’8 maggio, il presidente del Comitato Cri di Perugia, Antonio Piro, ha consegnato alla sindaca Vittoria Ferdinandi la bandiera della Croce Rossa che è stata esposta fuori dal palazzo comunale.
(UNWEB) Perugia. Il Comune di Perugia ha celebrato oggi l’intitolazione ufficiale di una rotonda cittadina agli Internati Militari Italiani (IMI), a 80 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale. La cerimonia si è svolta alla presenza delle autorità civili e militari, della Sindaca Vittoria Ferdinandi, della vice Sindaca del Comune di Corciano, Sara Motti, dell’assessora all’edilizia scolastica del Comune di Perugia, Francesca Tizi e di numerosi rappresentanti delle istituzioni.