L'Istituto ha una convenzione con l'Azienda sanitaria legata all'attività di riabilitazione funzionale rivolta a soggetti portatori di disabilità fisiche, psichiche e sensoriali

L'Istituto ha una convenzione con l'Azienda sanitaria legata all'attività di riabilitazione funzionale rivolta a soggetti portatori di disabilità fisiche, psichiche e sensoriali
Gli iscritti del Sumai Umbria esprimono soddisfazione per l’elezione del Segretario Regionale, Dott.ssa Francesca Castellani, nella Segreteria Nazionale e alla Direzione della Scuola di Formazione Sindacale.
Le modalità con le quali, in questa prima parte del mandato, il Presidente Forcignanò ha ritenuto di esercitare l’importante ruolo conferitogli dallo sport regionale sono state motivo di un serrato confronto in occasione delle sedute della Giunta Regionale del 30 Ottobre e del 14 Novembre 2025.
Un nuovo modello di formazione digitale per l’Umbria
(UNWEB) PERUGIA, – Grande partecipazione questa mattina nell'Aula Magna di Palazzo Gallenga, sede storica dell'Università per Stranieri di Perugia, in occasione del convegno "L'evoluzione del principio DNSH: dal PNRR al Fondo Sociale per il Clima", promosso da Gesenu, dall'Università per Stranieri di Perugia e dal Centro Studi Giuridici e Politici della Regione Umbria.
Coinvolti nel progetto 170 alunni delle Medie di Tavernelle e Paciano. Dirigente Brita: "Siate ambasciatori di pace"
(UNWEB) Perugia, – Si è svolta oggi, presso l’Aula Magna di Palazzo Gallenga dell’Università per Stranieri di Perugia, la giornata di studio “Water Sciences for Peace and Development”, promossa dal Programma Mondiale di Valutazione delle Risorse Idriche dell’UNESCO (WWAP) in collaborazione con il Water Resources Research and Documentation Center (WARREDOC) dell’Ateneo.
(UNWEB) La sindaca Vittoria Ferdinandi è intervenuta all'Assemblea nazionale dell'ANCI nel panel "Sindaci costruttori di pace" insieme al Cardinale Matteo Zuppi,
L'evento è stato organizzato dalle docenti della scuola in ospedale dei Coniglietti bianchi
Tre i piani su cui sono distribuite settanta camere che rispettano le preesistenze rinascimentali senza rinunciare alla contemporaneità
Rinasce un'icona storica del centro e si candida a diventare un nuovo punto di riferimento culturale e lifestyle per la città e per il viaggiatore internazionale
(UNWEB) Perugia. La Fondazione ONAOSI presenta EGGS – Experience, Goals, Global Skills, un incontro dedicato alla formazione, alla crescita internazionale e allo sviluppo dei talenti dei giovani beneficiari della Fondazione. L’evento si terrà lunedì 17 novembre 2025 alle ore 17.00 presso il Collegio della Sapienza di Perugia, alla presenza di rappresentanti delle istituzioni, del mondo accademico e della comunità ONAOSI. Protagoniste saranno le ragazze e i ragazzi dell’Ente, che porteranno le loro testimonianze dirette di studio, ricerca e formazione all’estero: esperienze che hanno ampliato orizzonti, competenze e visioni del futuro.
Perugia, 12 novembre 2025 . POST - Museo della Scienza, ore 14
(UNWEB) PERUGIA, - Il Tribunale di Perugia il 10 novembre ha emesso la sentenza di assoluzione nei confronti dei dipendenti di Gesenu coinvolti nel processo relativo a presunti illeciti riguardanti la gestione dei rifiuti in Umbria.
(UNWEB) Perugia. Si è svolta questa mattina la visita di Roberto Balzaretti, ambasciatore di Svizzera in Italia, al Comune di Perugia, rappresentato dal vicesindaco con deleghe alle politiche culturali Marco Pierini. Nel corso di un incontro cordiale a palazzo della Penna, Balzaretti ha presentato il progetto dell’ambasciata “In cammino con la Svizzera”, che, nei prossimi due anni, prevede incontri in tutte le venti regioni d’Italia con i protagonisti istituzionali, imprenditoriali, accademici e della ricerca, nonché con le associazioni e le istituzioni culturali che ogni giorno, attraverso la loro attività, contribuiscono a costruire e rafforzare le relazioni tra i due Paesi. Per l’occasione, il Comune ha ricevuto in dono una speciale panchina prodotta in Svizzera con stampante 3D e materiali riciclati. Resterà posizionata all’ingresso del Centro per le arti contemporanee.
(UNWEB) Perugia accoglie il lancio del brand degli Atenei on-line che porta il nome del capoluogo umbro e si radica nel tessuto sociale ed imprenditoriale della città. Nasce infatti il Centro Studi “Augusta Perusia”, realtà dedicata a una comunicazione formativa flessibile e moderna, in linea con le esigenze del mondo del lavoro.
(UNWEB) Perugia. Correva l'anno 1901 quando Luisa e Annibale Spagnoli rilevarono in via Alessi a Perugia la Confetteria Corelli che qualche anno più tardi, nel 1907, si trasformò nel primo insediamento produttivo della Perugina, operativo fino al 1915 quando, grazie a un'importante crescita dei volumi produttivi, si rese necessario il suo primo trasferimento nei pressi della Stazione Ferroviaria di Fontivegge.
Un convegno organizzato da Gesenu, Università per Stranieri di Perugia e Centro Studi Giuridici e Politici della Regione Umbria
(UNWEB) FOLIGNO - Regione Umbria e Direzione Aziendale - come già comunicato a fine settembre dal direttore generale dell’Azienda Usl Umbria 2 Roberto Noto nel corso della visita nei reparti ospedalieri e nelle strutture del distretto di Foligno - sono al lavoro per potenziare la capacità produttiva e di integrazione delle strutture sanitarie al fine di rispondere in modo più efficace ed efficiente ai vecchi e nuovi bisogni assistenziali e di cura della popolazione.
Il richiamo dell’arcivescovo Ivan Maffeis a vivere «la logica del Vangelo» sull’esempio di Ercolano «con disponibilità nella terra della famiglia, degli affetti, del lavoro, della Chiesa e della Città»