DNSH(UNWEB) PERUGIA,  – Grande partecipazione questa mattina nell'Aula Magna di Palazzo Gallenga, sede storica dell'Università per Stranieri di Perugia, in occasione del convegno "L'evoluzione del principio DNSH: dal PNRR al Fondo Sociale per il Clima", promosso da Gesenu, dall'Università per Stranieri di Perugia e dal Centro Studi Giuridici e Politici della Regione Umbria.

1 3(UNWEB) Perugia, – Si è svolta oggi, presso l’Aula Magna di Palazzo Gallenga dell’Università per Stranieri di Perugia, la giornata di studio “Water Sciences for Peace and Development”, promossa dal Programma Mondiale di Valutazione delle Risorse Idriche dell’UNESCO (WWAP) in collaborazione con il Water Resources Research and Documentation Center (WARREDOC) dell’Ateneo.

image0(UNWEB) La sindaca Vittoria Ferdinandi è intervenuta all'Assemblea nazionale dell'ANCI nel panel "Sindaci costruttori di pace" insieme al Cardinale Matteo Zuppi,
«Essere sindaci costruttori di pace significa assumersi la responsabilità di decisioni politiche chiare e lungimiranti, soprattutto in un tempo in cui i conflitti non sono più lontani ma entrano nelle nostre comunità attraverso le fragilità sociali, le migrazioni forzate, le tensioni generate dalla paura e dall'ineguaglianza.

Immagine 2025 11 11 204120(UNWEB) Perugia. La Fondazione ONAOSI presenta EGGS – Experience, Goals, Global Skills, un incontro dedicato alla formazione, alla crescita internazionale e allo sviluppo dei talenti dei giovani beneficiari della Fondazione. L’evento si terrà lunedì 17 novembre 2025 alle ore 17.00 presso il Collegio della Sapienza di Perugia, alla presenza di rappresentanti delle istituzioni, del mondo accademico e della comunità ONAOSI. Protagoniste saranno le ragazze e i ragazzi dell’Ente, che porteranno le loro testimonianze dirette di studio, ricerca e formazione all’estero: esperienze che hanno ampliato orizzonti, competenze e visioni del futuro.

Ambasciatore Svizzera a Perugia 5(UNWEB) Perugia. Si è svolta questa mattina la visita di Roberto Balzaretti, ambasciatore di Svizzera in Italia, al Comune di Perugia, rappresentato dal vicesindaco con deleghe alle politiche culturali Marco Pierini. Nel corso di un incontro cordiale a palazzo della Penna, Balzaretti ha presentato il progetto dell’ambasciata “In cammino con la Svizzera”, che, nei prossimi due anni, prevede incontri in tutte le venti regioni d’Italia con i protagonisti istituzionali, imprenditoriali, accademici e della ricerca, nonché con le associazioni e le istituzioni culturali che ogni giorno, attraverso la loro attività, contribuiscono a costruire e rafforzare le relazioni tra i due Paesi. Per l’occasione, il Comune ha ricevuto in dono una speciale panchina prodotta in Svizzera con stampante 3D e materiali riciclati. Resterà posizionata all’ingresso del Centro per le arti contemporanee.

Immagine WhatsApp 2025 11 11 ore 16.26.44 3fdd0ce3(UNWEB) Perugia accoglie il lancio del brand degli Atenei on-line che porta il nome del capoluogo umbro e si radica nel tessuto sociale ed imprenditoriale della città. Nasce infatti il Centro Studi “Augusta Perusia”, realtà dedicata a una comunicazione formativa flessibile e moderna, in linea con le esigenze del mondo del lavoro.

foto inaugurazione 3(UNWEB) Perugia. Correva l'anno 1901 quando Luisa e Annibale Spagnoli rilevarono in via Alessi a Perugia la Confetteria Corelli che qualche anno più tardi, nel 1907, si trasformò nel primo insediamento produttivo della Perugina, operativo fino al 1915 quando, grazie a un'importante crescita dei volumi produttivi, si rese necessario il suo primo trasferimento nei pressi della Stazione Ferroviaria di Fontivegge.

Foto Direzione strategica aziendale 1(UNWEB) FOLIGNO - Regione Umbria e Direzione Aziendale - come già comunicato a fine settembre dal direttore generale dell’Azienda Usl Umbria 2 Roberto Noto nel corso della visita nei reparti ospedalieri e nelle strutture del distretto di Foligno - sono al lavoro per potenziare la capacità produttiva e di integrazione delle strutture sanitarie al fine di rispondere in modo più efficace ed efficiente ai vecchi e nuovi bisogni assistenziali e di cura della popolazione.

 Totem plasma definitivo con loghi