scoutismo2(UNWEB) Dopo tre anni di raccolta e catalogazione di documenti e materiali che testimoniano lo scautismo in Umbria, sabato 17 maggio è stato inaugurato il Centro Studi e Documentazione dello Scautismo Umbro “Cesare Poletti ed Alberto Rondoni”. Ospitato nella sede dell’Agesci Umbria, nel quartiere di San Marco a Perugia in via Gnoli, l’archivio del Centro Studi ospita circa 2mila riviste scout, 10mila foto, circa 4mila articoli di giornali, oltre 2mila distintivi e 2mila pezzi di oggettistica varia sempre a tematica scout. Un tesoro storico che permetterà ad appassionati e curiosi di scoprire la storia locale del movimento fondato da Robert Baden-Powell.

IMG 2542(UNWEB) PERUGIA – Un territorio più accessibile, trasparente e condiviso, dove i dati diventano uno strumento concreto di partecipazione, conoscenza e decisione. È questo lo spirito di PITER, la Piattaforma Integrata Territoriale nata per mettere a disposizione informazioni e dati geografici non solo per gli amministratori pubblici, ma anche per cittadini, imprese e professionisti del territorio. Il progetto è stato presentato venerdì 16 maggio nel teatro comunale di Panicale durante l’evento “Territori inclusivi: la rappresentazione delle informazioni per Trasimeno digital twin”.

Immagine WhatsApp 2025 05 13 ore 18.33.35 84bf956e(UNWEB) Il 15 maggio si è svolta l’inaugurazione delle Serre di VIVAGRI Società Agricola Semplice presso la Fattoria il Bruco in località Pila (Perugia) - nota nel territorio per le azioni sociali realizzate ospitando centri diurni per persone in condizione di disabilità - alla presenza della sindaca di Perugia Vittoria Ferdinandi, della dott.ssa Chiara Ferretti della Fondazione Perugia, dell’imprenditore Marco Farchioni presidente di VIVAGRI, società agricola che mette al centro l’agricoltura sociale, delle istituzioni cittadine e dei partner del progetto.

foto CNSU 2(UNWEB) Perugia. Ieri si sono concluse in tutta Italia le elezioni per il rinnovo del Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari. In Umbria l'Unione degli Universitari ha stravinto, ottenendo un consenso pari al 73%, ovvero 2672 voti, di cui 2550 preferenze per il nostro candidato dall'Umbria Mattia Branca, che risulta essere il più votato della lista nel Centro Italia

DSC06465(UNWEB) Perugia. È stato presentato al POST – Museo della Scienza di Perugia il progetto PG4Ideas, una nuova proposta pensata per stimolare l’autoimprenditorialità tra gli under 30 residenti a Perugia. Un format dinamico e partecipativo che unisce formazione, gioco e confronto diretto con imprenditori e consulenti, con l’obiettivo di trasformare le idee dei giovani in iniziative concrete.

GB1 0616(UNWEB) Perugia. Si è svolto con grande partecipazione, presso l’Hub di Comunità di Madonna Alta, il primo appuntamento di “PARTECIPA PERUGIA – Ogni Persona Ogni Comunità”, il percorso di incontri pubblici promosso dal Comune di Perugia che da il via ai gruppi di lavoro per ideare e co-progettare, insieme alle cittadine e ai cittadini, le Case della Partecipazione.

centri estivi1(UNWEB) Perugia. Si avvicina la chiusura dell’anno scolastico 2024-2025 ed il conseguente avvio dei centri estivi divenuti ormai per le famiglie una tappa fondamentale per la crescita e lo sviluppo di bambini/e e ragazzi/e, nonché strumento determinante per consentire ai genitori di coniugare le esigenze lavorative con quelle personali.

LavoriAMOper cambiaMENTI 2(UNWEB) Perugia. Mercoledì 14 maggio si è svolta presso la Sala Falcone Borsellino del Palazzo della Provincia di Perugia la conferenza stampa di presentazione di "LavoriAMO per cambiaMENTI", un'iniziativa innovativa nata con l'obiettivo di diffondere la cultura del rispetto e della tutela nei contesti lavorativi e sociali

IMG 20250430 WA0001(UNWEB)  E’ il titolo della trasmissione televisiva che andrà in onda questa sera, mercoledi 14 Maggio 2025 alle 20:45, su Umbria Più – Canale 15 del digitale terrestre, il talk show "Nero Su Bianco", condotto dal giornalista Laurent De Bai, ospiti: Valter Stoppini candidato per il centro sinistra e Eolo Cicogna per il centro destra

Immagine WhatsApp 2025 05 13 ore 18.33.35 84bf956e(UNWEB) Perugia. Una società agricola, Vivagri, che mette al centro l’agricoltura sociale. Un gruppo di 12 persone con disabilità coinvolte in un percorso virtuoso di formazione lavorativa. Le serre per la produzione di piante aromatiche pronte per la commercializzazione come risultato delle attività. Sono questi gli ingredienti del progetto di Vivagri che sarà presentato il 15 maggio 2025 alle ore 12 presso la Fattoria il Bruco, in località Pila (Perugia) - nota nel territorio per le azioni sociali realizzate ospitando centri diurni per persone con disabilità - alla presenza della sindaca di Perugia Vittoria Ferdinandi, delle istituzioni cittadine e dei partner del progetto.

 Totem plasma definitivo con loghi