(UNWEB) Perugia. Depressione, disagio psichico e rischio suicidario sono i temi al centro dell'evento "La cura della gioia", organizzato dalla Fondazione Fabio e Simona Cancelloni, che prenderà il via sabato 24 maggio nell'auditorium San Francesco al Prato, nel cuore della città di Perugia. Un appuntamento unico che andrà a sintetizzare i molteplici aspetti dei quali la Fondazione vuole prendersi cura, rivolto a una platea ampia, non solo tecnica, in chiave preventiva e in un'ottica di intervento e di erosione dello stigma.


Anteprima l'8 giugno con Simone Cristicchi, poi gli altri eventi da luglio a settembre
Il presidente Maurizio Castellani: "Già stiamo pensando alla 130esima edizione con l'obbiettivo di rendere la manifestazione un appuntamento che va oltre i confini umbri"
(ASI) PERUGIA - Un tuffo nel XIII secolo. Periodo storico di forte rinnovamento della Chiesa in cui un giovane di nome Francesco, nato ad Assisi e figlio del ricco mercante Pietro Bernardone, decise di spogliarsi delle sue ricchezze e dedicare la propria vita al prossimo.
In scena momenti suggestivi e tra i più sentiti della rievocazione storica
Anche dall'Umbria tante le giovani energie che partiranno per Paestum
Dopo il boom di quella del Primo Maggio, ultima parata dei carri allegorici con i “piccoli Stati” protagonisti. Grande attenzione da San Marino con la visita del Segretario di Stato Ciacci
L'Ente Calendimaggio di Assisi ricorda l'ex presidente e grande organizzatore della Festa: l'iniziativa per le scuole giunta alla trentesima edizione
La manifestazione si è svolta al Museo della pesca. I nomi dei premiati
(UNWEB) Perugia. Nella splendida cornice della Sala dei Notari di Perugia si è svolto ieri, 28 aprile, il convegno "25 aprile: le radici della nostra democrazia", promosso dal Comune di Perugia per celebrare la Festa della Liberazione e riflettere sull’attualità dei valori della Resistenza, coinvolgendo in particolare le nuove generazioni.
Con 220 partecipanti dal 29 aprile al 3 maggio la città diventa capitale mondiale della danza
L'evento è in programma dalle ore 9,30 presso l'area verde del palazzetto dello sport di via Albinoni
Quest'anno sarà l'Aria, decantata da San Francesco nel "Cantico delle Creature", a dominare il filo narrativo della festa, respiro cosmico, soffio divino, impalpabile confine tra terra e cielo
I biglietti per il concerto, in programma il 13 luglio, sono acquistabili da sabato 19 aprile ore 14 su TicketOne
Presentato il grande evento di Primavera con i carri allegorici da un milione di petali dedicati a San Marino, Città del Vaticano, Malta e Principato di Monaco. Parate in programma il 25 e 27 aprile e in notturna il 3 maggio. Tra le novità, “Gustum” e “Calici e Tulipani”
L'Umbria che Spacca 2025 XII edizione / 2-3-4-5-6 luglio – Perugia (centro storico)
(UNWEB) La città di Todi rende omaggio a Giovanni Crisostomo, artista siciliano che ha scelto la campagna umbra come luogo di ispirazione dagli anni Ottanta.
(UNWEB) Perugia. Lunedì 14 aprile 2025, presso la splendida location Ripa Relais Colle del Sole, si è svolto l'evento "Paladini dello Sport" Csen Umbria 2024, organizzato dal Csen Comitato Regionale dell'Umbria.
E l'Umbria guarda già al futuro: #TIC2026 torna dal 9 al 12 aprile
Dal 25 al 27 aprile al Museo della Pesca e del lago Trasimeno
