Fino al 26 settembre a Perugia nell’ambito della mostra “Zona Rossa. Viaggio nei luoghi del terremoto 2016”
Fino al 26 settembre a Perugia nell’ambito della mostra “Zona Rossa. Viaggio nei luoghi del terremoto 2016”
(UNWEB) Perugia. Domenica 27 settembre, alle ore 17, al Museo archeologico nazionale dell’Umbria (p.zza Giordano Bruno, 10, Perugia), presentata dalla direttrice Maria Angela Turchetti, sarà inaugurata la mostra “Orfeo il canto e l’incanto”. Dislocata nelle sale museali, intende proporre, con sovrapposizioni tra oggetti archeologici e oggetti appositamente realizzati, scenari e ambientazioni legate alla figura di Orfeo.
Dal 25 al 27 settembre rassegna multidisciplinare non stop. Gli abitanti diventano protagonisti insieme agli artisti
(UNWEB) – Panicale, - L’arte dell’incontro in quattro giri d’orologio. Questo sarà “EFFETTO 48” evento in programma per il prossimo fine settimana a Panicale (organizzato da Ponte di Archimede Produzioni in collaborazione con Associazione Biblioteca Arkès, L’Arca di Pan e Stazione Utopia con il patrocinio del Comune).
Dal 25 al 27 settembre il borgo e gli spazi dell’Arca di Pan accoglieranno numerosi eventi ed artisti. Una rassegna multidisciplinare che si svolge nell’arco di 48 ore: musica, teatro, performance, letteratura, cinema e danza si susseguono e si intrecciano dando forma a una rappresentazione collettiva, in scena dal pomeriggio del venerdì al pomeriggio della domenica.
(UNWEB) Narni. Moni Ovadia, Elio Germano, Emma Dante, Carmine Maringola, Andrea Argentieri, Alessandro Serra, Matthias Martelli, Stefano Romagnoli, Omar Rashid,sono solo alcuni dei protagonisti di Narni Città Teatro, prima edizione della manifestazione presentata in Umbria da LVF - Lunga Vita Festival di Ilaria Ceci e Davide Sacco e dal Comune di Narni che, da venerdì 2 a domenica 4 ottobre 2020, riempirà i vicoli e gli spazi più rappresentativi del centro storico narnese con oltre venti eventi in tre giorni, che porteranno nella cittadina umbra un'invasione di teatro e bellezza, «Perché di teatro e di bellezza vorremmo riempire ogni angolo della nostra città», afferma l'Assessore alla Cultura Lorenzo Lucarelli.
L’associazione, che ha già raccolto 100 mila chilogrammi di plastica, il 27 settembre organizza oltre 60 appuntamenti in contemporanea in collaborazione con Flowe
(UNWEB) Terni. Dopo l'importante successo dello scorso anno che ha visto un'ampia partecipazione di relatori provenienti da tutto il territorio nazionale, TERNI DIGITAL WEEK conferma la sua seconda edizione che si svolgerà dal 23 al 27 Settembre nel centro storico della città di Terni.
Se ne parlerà nel convegno organizzato dai Club per l’Unesco di Perugia-Gubbio, Alta Umbria e di Foligno e Valle del Clitunno
Sabato 26 settembre alle 10
(UNWEB) Perugia. Luoghi Invisibili torna a Perugia nei primi due weekend di ottobre (dal 2 al 4 e dal 9 all’11) per aprire al pubblico chiese e musei, palazzi di grande pregio artistico, e altri siti storici normalmente chiusi e inaccessibili.
(UNWEB) NARNI – Sarà dedicata ad Antonio De Lillo l’edizione 2020 del Festival della Sociologia che affronterà un tema di stretta attualità. L’appuntamento annuale si occuperà infatti di elaborare ragionamenti sulle città dopo il covid-19. “Seduzione e città globale. Rifare la società dopo il Covid-19”, è il titolo della quinta edizione in programma il 15 e 16 ottobre. “L'osservazione della società rivela una difficoltà dell'essere umano ad abitare la contingenza illimitata e imprevedibile dell'esistenza”, scrivono gli organizzatori che di seguito spiegano il senso del Festival di quest’anno.
Distanziamento, isolamento, cambiamento. Attraverso una 3 giorni di incontri, si approfondirà come la pandemia da Covid-19 ha cambiato e cambierà i nostri giorni.
(UNWEB) Bastia Umbra. Per la seconda volta nella storia del Palio lo stendardo artistico, che annualmente è consegnato al Rione vincitore, non sarà assegnato a causa della pandemia Covid-19 che ci ha colpiti alcuni mesi fa.
(UNWEB) Città di Castello. Tiferno Comics e i supereroi di Simone Bianchi continuano a fare centro.
Anche nel secondo week-end di apertura della mostra “Simone Bianchi – Amazing Talent” sono stati più di 1.000 i visitatori provenienti da tutta Italia, soprattutto dalla Riviera Romagnola.
(UNWEB) Panicale. Se qualcuno fosse stato scettico sul fatto che "Fili in Trama" potesse avere senso al tempo del "Covid 19" con una formula ampiamente modificata, si è dovuto ricredere.
La kermesse animerà il centro storico di Terni dal 25 al 27 settembre
(UNWEB) Perugia. Torna il festival internazionale di cinema documentario, organizzato dall'Associazione RealMente APS in collaborazione con la Fondazione La Città del Sole – Onlus e programmato dal 7 all'11 ottobre. Puoi sostenere la realizzazione della manifestazione donando su Produzioni dal Basso, nella pagina che ospita la campagna di raccolta fondi per il sostegno dei principali progetti del contenitore Numero Zero
Sabato 26 settembre la premiazione, presso la Pinacoteca comunale
(UNWEB) – CASTIGLIONE DEL LAGO – Con la "Grande arte al cinema" riparte la stagione cinematografica a Castiglione del Lago. In attesa della riapertura del Nuovo Cinema Caporali, completamente rinnovato e dotato di doppia sala, riapre il "Temporary Cinema" alla Casa del Giovane: lunedì 21 e martedì 22 verrà proiettato "Al museo del Louvre con Leonardo da Vinci" alle 18 e alle 21:30 di entrambi i giorni.
Si chiude domenica tra musica e stili tessili a confronto con Polonia, Portogallo e Russia
Domani alle 15 in diretta streaming con Paolo e Ludovica Siani l'omaggio di padre Enzo Fortunato e Beppe Giulietti
(UNWEB) Perugia. Dopo il rinvio degli appuntamenti finali, causato lo scorso mese di marzo dal lockdown disposto dal Governo per il contenimento del Covid-19, torna finalmente in scena a Perugia la stagione di cantautorato in movimento QuIndie Fest, pronta a chiudere questa prima edizione in grande stile.
(UNWEB) Todi. Sabato 26 settembre 2020, negli spazi del Municipio di Baschi troverà compimento l'omaggio che la Tower Gallery di Diego Costantini ha voluto rendere al Maestro Federico Fellini raccontando attraverso documenti inediti il suo rapporto con Danilo Donati e l'Umbria.All'inaugurazione sarà proiettato il documentario inedito Magie di Danilo Donati prodotto da RAI International, regia di Luca Verdone.