(UNWEB) PERUGIA – Si è conclusa con il concerto gratuito di Lucio Corsi e con i Giardini del Frontone in festa la 12/a edizione de "L'Umbria Che Spacca". Un atto finale che ha solo suggellato il successo strepitoso di un festival che per cinque intensi giorni ha animato il cuore del centro storico di Perugia, trasformando la città in un palcoscenico vibrante di musica, cultura e vivacità a 360 gradi.


Oltre 5mila persone per le prime due serate al Main Stage del Frontone e stasera (4 luglio) la notte dei giovani talenti che vibrerà con l'energia di Giuse The Lizia, Centomilacarie e Psicologi
Due giorni di divertimento e solidarietà al Centro commerciale Collestrada
La terza edizione della manifestazione è in programma fino a domenica 6 luglio
Appuntamento il 5 luglio per il triangolare di calcio benefico “In campo col cuore” organizzato da associazione Amici di Spello.
(UNWEB) Perugia. Nella suggestiva cornice della Basilica di San Pietro, grazie al sostegno della Fondazione Agraria e del personale stesso della Basilica, la sera del 1° luglio si è tenuto un concerto speciale a sostegno della Fondazione Emo ONLUS, che da anni si dedica ai pazienti aetti da malattie emorragiche congenite rare in Umbria, Marche ed Emilia-Romagna.
(ASI-UNWEB) Sabato 5 luglio 2025, la splendida Chiesa della Misericordia di Spoleto aprirà le sue porte all’inaugurazione ufficiale della mostra “Artisti per il Giubileo”, un evento di grande prestigio culturale che riunisce alcune tra le più brillanti personalità del panorama artistico e intellettuale italiano.
La terza edizione della manifestazione è in corso fino a domenica 6 luglio
Due giorni di divertimento e solidarietà al Centro commerciale Collestrada
(UNWEB) Sabato 28 Giugno 2025 presso il Circolo Del Remo e della Vela Montedoglio Si è tenuta una iniziativa organizzata dal Lions di Sansepolcro e condivisa con la nostra associazione.
La terza edizione della manifestazione è in programma dal 27 giugno al 6 luglio
(UNWEB) Perugia. Un fine settimana all'insegna di storie misteriose tra streghe e fantasmi che aleggiano lungo le vie del capoluogo umbro e della suggestiva chiesa di Santa Maria Nuova che conserva, tra gli altri, la tomba di Braccio Baglioni e l'altare dei Ultramontani: questo gli appuntamenti targati
(UNWEB) Spello, – Il vincitore assoluto del 62esimo concorso delle Infiorate di Spello è il gruppo “Aisa” con “Disarmare le parole” (infiorata n. 10) che, dopo il successo del 2017, torna ad aggiudicarsi il trofeo Properzio. La giuria tecnica ha assegnato la vittoria al gruppo guidato dal maestro infioratore Corrado Aisa per “l’originalità iconografica ispirata al mondo del cinema e per l’audacia di legarla ad una tematica attuale, ma nel solco della tradizione cattolica. Notevole l’esecuzione disegnativa delle tre figure, nonché quella cromatica, e la costruzione prospettica d’insieme che viene ben saldata dalla pellicola e scandita dalla croce. Si sottolinea, in particolare, la figura centrale del Cristo che attraverso la Croce fuoriesce dal perimetro della composizione, espandendo il messaggio che simbolicamente unisce
(UNWEB) Spello,
Il borgo lacustre entra nell’itinerario delle città caratterizzate da peculiari tradizioni tessili
La massima competizione continentale dell'endurance equestre torna a Castiglione del Lago dopo 24 anni: 69 atleti da 21 Paesi in gara sui 160 km del percorso, partenza fissata alle ore 6 di sabato 21 giugno
Quest'anno, tra le novità, anche la collaborazione con il Festival del Medioevo di Gubbio che porterà alla creazione dell'Università dei rievocatori
