In una mostra antichi manufatti di artigianato artistico tra cui una Fuserola Giubilare del 1925
Inaugura domenica 11 maggio l'esposizione che fa rivivere le scuole-laboratorio del primo Novecento nelle quali lavoravano 150 donne
In una mostra antichi manufatti di artigianato artistico tra cui una Fuserola Giubilare del 1925
Inaugura domenica 11 maggio l'esposizione che fa rivivere le scuole-laboratorio del primo Novecento nelle quali lavoravano 150 donne
Sabato 24 maggio il concerto in diretta su Rai1 condotto da Carlo Conti dal sagrato superiore della Basilica di San Francesco
(UNWEB) Perugia. Nel weekend del 17-18 maggio, in occasione di Monumenti Aperti 2025, sarà possibile visitare con il Rinoceronte Teatro il complesso monumentale di Santa Giuliana, uno dei luoghi più affascinanti e meno conosciuti del nostro Paese, essendo sede di un corpo militare.
(UNWEB) Perugia. Si è svolta mercoledì 7 maggio presso la sala della Vaccara di palazzo dei Priori la conferenza stampa di presentazione della nona edizione del “Festival dei cammini di Francesco”, in programma dal 29 maggio all’8 giugno, con anteprima l’11 maggioa Perugia.
(UNWEB) TERNI – Si celebra domenica prossima, 11 maggio, a Lugnano in Teverina la festa della Madonna di Ramici, una festa tradizionale che si tramanda da secoli e uno degli appuntamenti religiosi più sentiti dalla popolazione lugnanese. Due le messe in programma, una alle 9,00 e un’altra alle 11,00 officiata dal vescovo Francesco Antonio Soddu, quindi stand gastronomici, lotteria, esibizione della banda musicale e mortaretti. La festa è organizzata a dall’associazione Amici della Madonna di Ramici in collaborazione con il Comune e con altre associazioni locali.
Prosegue l’impegno per promuovere benessere fisico, sport e sana alimentazione
La manifestazione automobilistica giungerà in città venerdì 9 maggio. "Un'occasione di prestigio per il territorio"
(UNWEB) Perugia. Depressione, disagio psichico e rischio suicidario sono i temi al centro dell'evento "La cura della gioia", organizzato dalla Fondazione Fabio e Simona Cancelloni, che prenderà il via sabato 24 maggio nell'auditorium San Francesco al Prato, nel cuore della città di Perugia. Un appuntamento unico che andrà a sintetizzare i molteplici aspetti dei quali la Fondazione vuole prendersi cura, rivolto a una platea ampia, non solo tecnica, in chiave preventiva e in un'ottica di intervento e di erosione dello stigma.
Anteprima l'8 giugno con Simone Cristicchi, poi gli altri eventi da luglio a settembre
Il presidente Maurizio Castellani: "Già stiamo pensando alla 130esima edizione con l'obbiettivo di rendere la manifestazione un appuntamento che va oltre i confini umbri"
(ASI) PERUGIA - Un tuffo nel XIII secolo. Periodo storico di forte rinnovamento della Chiesa in cui un giovane di nome Francesco, nato ad Assisi e figlio del ricco mercante Pietro Bernardone, decise di spogliarsi delle sue ricchezze e dedicare la propria vita al prossimo.
In scena momenti suggestivi e tra i più sentiti della rievocazione storica
Anche dall'Umbria tante le giovani energie che partiranno per Paestum
Dopo il boom di quella del Primo Maggio, ultima parata dei carri allegorici con i “piccoli Stati” protagonisti. Grande attenzione da San Marino con la visita del Segretario di Stato Ciacci
La manifestazione si è svolta al Museo della pesca. I nomi dei premiati
(UNWEB) Perugia. Nella splendida cornice della Sala dei Notari di Perugia si è svolto ieri, 28 aprile, il convegno "25 aprile: le radici della nostra democrazia", promosso dal Comune di Perugia per celebrare la Festa della Liberazione e riflettere sull’attualità dei valori della Resistenza, coinvolgendo in particolare le nuove generazioni.
(UNWEB) Perugia. Si è svolta oggi, in una sala gremita di pubblico e di rappresentanti delle istituzioni e del mondo sportivo, la conferenza stampa di presentazione della 44ª edizione della Grifonissima, evento in programma domenica 11 maggio. La storica corsa cittadina prenderà il via da Corso Vannucci, cuore pulsante di Perugia, per concludersi come da tradizione allo Stadio Santa Giuliana, luogo simbolo dello sport perugino.
Con 220 partecipanti dal 29 aprile al 3 maggio la città diventa capitale mondiale della danza
L'evento è in programma dalle ore 9,30 presso l'area verde del palazzetto dello sport di via Albinoni
Tante le associazioni presenti all'iniziativa; tra i relatori anche David Grohmann, assessore all'Ambiente del Comune di Perugia
Quest'anno sarà l'Aria, decantata da San Francesco nel "Cantico delle Creature", a dominare il filo narrativo della festa, respiro cosmico, soffio divino, impalpabile confine tra terra e cielo
(UNWEB) Narni. Un salto indietro nel tempo per Narni dal 24 aprile all'11 maggio, quando la città tornerà a collocarsi nell'anno 1371 per rievocare gli Statuta Illustrissimae Civitatis Narniae in onore del patrono San Giovenale. Un anno emblematico, segnato dal "de anulo argenteo currendo", palio più prestigioso dell'epoca, ambito dai migliori cavalieri del territorio. Sempre alti i colori dei Terzieri di Mezule, Fraporta e Santa Maria, pronti a sfidarsi non solo durante la gara equestre, ma anche a contendersi l'ambito Bravio, affidato quest'anno all'artista Giulia Apice.