MEMORIA 70x100 page 0001SABATO 24 MAGGIO 2025 ORE 16:30 – 18:00

CASA DI S. UBALDO, VIA BALDASSINI – 06024 GUBBIO

(UNWEB) Gubbio. Il prof. Giuseppe Maria Nardelli sarà celebrato a 15 anni dalla scomparsa sabato 24 maggio 2025, alle ore 16:30 presso la Casa di S. Ubaldo a Gubbio.

Il Convegno, ospitato in una delle più significative e prestigiose sedi della Fondazione della Cassa di Risparmio di Perugia, onorerà il ricordo dello studioso eugubino. Apprezzato docente, giornalista, storico della Farmacia e della alimentazione si è contraddistinto quale scienziato nell’ambito della Ecologia ed Etnobotanica, scomparendo 15 anni orsono il 10 maggio 2010.

Saranno presentati i risultati dei primi 15 anni di attività del “Progetto di Studio prof. Giuseppe Maria Nardelli”, che vede nell’Archivio privato il fulcro delle sue attività. Saranno illustrati i traguardi dell’Ordinamento dell’Archivio privato ed allo stesso tempo le prospettive ed attività future. Sarà rilanciato un importante messaggio culturale all’insegna della Memoria storica e della Ricerca proiettati verso le nuove, giovani generazioni.

Il pomeriggio di studio confermerà la ancora vivida presenza nella Memoria cittadina ed umbra di questa straordinaria figura di studioso, attesterà l’affetto dei suoi studenti e collaboratori, offrirà una ampia memoria scientifica del professor Nardelli ad opera di affermati studiosi ed accademici.

Il programma prevede i saluti istituzionali del Sindaco della Città di Gubbio Vittorio Fiorucci e dell’Assessore alla Cultura dr.ssa Paola Salciarini, a cui seguiranno i saluti tecnico istituzionali a merito della Deputazione di Storia patria per l’Umbria e della Associazione Nazionale Archivistica ItaliaSezione Umbria, ANAI porti dai rispettivi presidenti, il prof. Mario Tosti e la dr.ssa Brunella Spaterna, od eventuali loro delegati.

Gli interventi in cartellone ripercorreranno la figura dello studioso e presenteranno i suoi attuali, lasciti culturali.

Aprirà il pomeriggio la conosciuta prof.ssa Patrizia Castelli dell’Università degli Studi di Ferrara con l’intervento dal titolo: Ricordo di un accademico sperelliano.

Proseguirà Mario Squadroni professore di Archivistica dell’Università degli Studi di Perugia con: Gli archivi privati di famiglie e di persone in Umbria tra tutela e valorizzazione. Tale intervento di carattere generale premetterà quello specifico della prof.ssa Patrizia Biscarini, docente di materie umanistiche dell’Istituto Comprensivo Statale di Sigillo, che avrà per titolo Il sorprendente archivio privato di una persona poliedrica: tra carte scientifiche, documenti d’arte e curiosità giornalistiche, dove saranno illustrati e presentati i 15 anni di lavoro dedicati alla Schedatura ed Ordinamento dell’Archivio privato del prof. Nardelli, giunto a compimento, ad opera della curatrice prof.ssa Patrizia Biscarini, a suo tempo designata a tale ruolo in virtù della espressa volontà del professor Nardelli.

Un esemplare, straordinario esempio di impegno e perseveranza di ricerca e catalogazione, svolti con forse puntiformi, privatamente e senza fondi di sostentamento.

Completerà i precedenti interventi la indispensabile memoria scientifica offerta dal prof. Bruno Ronchi dell’Università degli Studi della Tuscia dal titolo: Il Prof. Giuseppe Maria Nardelli, etnobotanico ed ecologo - Una breve testimonianza.

Chiuderà i lavori il dr. Giuseppe Marino Nardelli, in veste di giornalista e titolare del Progetto con: Il Progetto di Studio prof. Giuseppe Maria Nardelli a 15 anni di attività, in cui saranno ripercorsi gli eccezionali risultati di disseminazione del Progetto stesso attraverso: pubblicazioni, presenza sulla stampa, massiccia presenza nelle scuole primarie, secondarie e superiori di Gubbio e di altri territori umbri e con il giardino dedicato alla memoria dello studioso, inaugurato a Perugia nel 2024: l’Oasi dei profumi e del respiro – Urban beepark inserito nel Parco Grande di Ponte San Giovanni. Sarà altresì presentato per la prima volta il nuovo Logo del Progetto che utilizza opere d’arte su commissione di storici artisti eugubini al tempo amici del prof. Nardelli. Modererà il dr. Giacomo Marinelli Andreoli, Direttore Responsabile di Umbria TV.

Si ringraziano sentitamente tutti gli Enti ed Istituzioni patrocinatori: Comune di Gubbio, Comune di Perugia, Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, Maggio Eugubino, Deputazione di Storia Patria per l’Umbria - DSPU, Associazione Nazionale Archivistica Italiana Sezione Umbria - ANAI, Rotary Club Perugia Trasimeno, Gufocomunica.