Gremito il concerto in sua memoria con il “Canzoniere Grecanico Salentino” sul prato della Basilica di San Francesco
Gremito il concerto in sua memoria con il “Canzoniere Grecanico Salentino” sul prato della Basilica di San Francesco
(UNWEB) Perugia. Aperte le iscrizioni a Missione 2050, l'innovativo progetto formativo sperimentale lanciato dal corso di laurea in Economia e management del Turismo del Dipartimento di Economia dell'Università degli Studi di Perugia. Si tratta di un edugame, realizzato in collaborazione con la startup innovativa umbra "Towneers", che ha co-ideato il concept e sviluppato l'infrastruttura tecnologica, grazie con il sostegno economico del "Comitato Davide Piampiano".
(UNWEB) Nella giornata di oggi la sindaca Vittoria Ferdinandi, insieme all’assessora Costanza Spera e il consigliere Antonio Donato hanno incontrato il primo dirigente della Polizia di Stato Maria Assunta Ghizzoni e il gruppo della Squadra mobile della Questura di Perugia che hanno seguito il delicato caso della violenza sessuale avvenuta recentemente in città.
(UNWEB) Perugia, – “L’inserimento dell’Umbria tra le Zes (Zone economiche speciali) rappresenta un traguardo importante. Un passo atteso, che apre scenari interessanti per lo sviluppo regionale. Ma è anche un riconoscimento ‘dolce e amaro’”, è quanto dichiara Federico Gori, presidente di Anci Umbria.
(UNWEB) Assisi/Gubbio, – Anche le città di di Assisi e di Gubbio hanno aderito alla "Marcia dell'ascolto 2025", un progetto promosso dalla Scienza Servizievole in Cammino, concetto ideato dalla professoressa Daniela Lucangeli (psicologa dello sviluppo presso l'Università di Padova) - che prevede un percorso (suddiviso in circa 90 tappe) partito da Santa Maria di Leuca (Lecce) e che arriverà a Trieste - con l'obiettivo di promuovere una cultura dell'ascolto attivo e della partecipazione, raccogliendo le voci delle comunità locali e stimolando il confronto.
Il documento prevede quattro diversi ambiti di azione su aree ed attività di interesse collettivo - come il tema legato all'integrazione sociosanitaria - favorendo la comunicazione tra Comuni e terzo settore
(UNWEB) TERNI – – Un team di otto studenti, guidato dalle docenti Francesca Stefanelli e Livia Marini, sta portando avanti un importante progetto di restauro nel Chiostro di San Francesco ad Amelia. L’attività è parte integrante del corso internazionale di dipinti murali che si svolge in città grazie all’International Amelia Conservation Studies. Il lavoro sta svelando dipinti murali che erano rimasti celati per lungo tempo sotto spessi strati di colore.
(UNWEB) Assisi. Assisi ricorda l’ottantesimo anniversario dell’attacco atomico statunitense contro la città giapponese di Hiroshima, avvenuto il 6 agosto del 1945, causando una devastazione senza precedenti. Tre giorni dopo, il 9 agosto, un secondo ordigno colpì Nagasaki. Le vittime furono oltre 210mila, quasi esclusivamente civili inermi. Una tragedia ancora viva nella memoria dell’opinione pubblica, che verrà commemorata domani alle 8.15, orario in cui fu sganciata la prima bomba nucleare della storia, in piazza de Comune, con il suono della Campana delle Laudi della Torre del Popolo.
(UNWEB)Il Comitato Regionale Umbria è particolarmente vicino all'amico ed ex Segretario, Valerio Branda, per la scomparsa dell'amata mamma Nelise ed esprime alla famiglia le più sincere e sentite condoglianze.
Finanziato con il fondo Fami 2021-2027, vede come soggetto capofila l'Usl Umbria 1 e come partner Usl Umbria 2, Anci Umbria, Cidis Impresa Sociale ets e Famiglia Nuova Società Cooperativa Sociale
In Umbria (al 15 luglio 2025) sono 2.386 i migranti presenti nelle strutture di prima accoglienza Cas, 477 i Richiedenti titolari di protezione internazionale nelle Sai
(UNWEB) Oggi si festeggia il compleanno di Ada Urbani, una delle figure più autorevoli, rispettate e longeve della politica umbra. Un’occasione non solo per esprimere auguri affettuosi, ma anche per rendere omaggio a una donna che ha fatto della politica un impegno quotidiano, intessuto di passione, rigore e profondo senso civico.
Apprezzamento per l'iniziativa anche da parte del primo cittadino di Deruta
(UNWEB) Perugia. Ha preso il via presso il centro diurno Il Forabosco l’iniziativa ideata da Comune di Perugia e Fondazione Aurap, con il sostegno degli educatori della cooperativa Asad. L’Assessore Spera: “Felici di aver dato il nostro contributo”
«Sono convinto che la vostra generazione è quella che avrà la responsabilità di portare nel mondoun nuovo linguaggio e una nuova narrativa»
(UNWEB) Perugia, – L'Azienda Usl Umbria 1 sta procedendo all'implementazione di un nuovo e più performante Sistema Informativo di Laboratorio (LIS), che riguarda lo scaricamento dei referti online. L'aggiornamento del sistema si è avviato il 9 luglio e si concluderà il 30 agosto 2025, con l'attivazione del nuovo applicativo informatico.
(UNWEB) Perugia, – La direzione dell'Usl Umbria 1, in merito alla recente nota stampa inviata dalla Cgil sulla richiesta di un confronto immediato per parlare della Casa della Comunità di Monteluce a Perugia, afferma di non aver mai dichiarato che i problemi "sono in via di superamento" anzi, alle già due precedenti note di sollecito (nelle quali l'azienda si è costituita parte attiva) e ai vari sopralluoghi, ha continuato a relazionarsi con la direzione dei lavori e l'impresa appaltatrice per scongiurare il fermo del cantiere.
(UNWEB) Perugia. Si comunica che dal 4 al 20 agosto 2025 il minimetrò rimarrà fermo per visite e prove periodiche previste dalle normative vigenti e attività di manutenzione programmata.
Domani, venerdì 25 luglio, alle ore 18.00, alla sala biblioteca di San Matteo degli Armeni.
La cerimonia si svolgerà il 25 luglio alle 11.30 in località Faito
A rientrare nelle loro case saranno quattro famiglie residenti nella località di Saccovescio e sei famiglie di Faito
Scomparsa di Laura Santi: il cordoglio delle istituzioni
(Fonte Foto: https://www.associazionelucacoscioni.it/notizie/comunicati/laura-santi-e-morta)