Sabato 8 novembre si parlerà di "Biosicurezza: aspetti organizzativi e gestione avanzata del dolore nelle maxiemergenze"

Sabato 8 novembre si parlerà di "Biosicurezza: aspetti organizzativi e gestione avanzata del dolore nelle maxiemergenze"
Focus su innovazione impiantistica e transizione verso l'economia circolare
(UNWEB) SUMAI Umbria esprime le più vive congratulazioni alla Dott.ssa Chiara Di Loreto per la sua nomina a Segretario Nazionale del CDN Associazione Medici Diabetologi (AMD). Un riconoscimento prestigioso che premia la sua competenza professionale, la dedizione costante alla cura delle persone con diabete e il suo impegno instancabile nella promozione della salute pubblica.
Focus sul caso umbro e sulle buone pratiche di sostenibilità ambientale
A proclamarlo Filcams, Fisascat e Uiltucs dopo rottura con Federfarma: "Necessario riconoscere adeguamenti retributivi"
I lavoratori si fermano giovedì 6 novembre con presidio a Perugia in piazza Italia alle 9.30
Il Sindaco ribadisce che: “c’è una concessione d’uso ventennale, concordata con Caponi, e le opere fatte sono tutte rispettose delle regole e finalizzate alla valorizzazione del bene. Non resteremo inerti di fronte a questi gravi atti”.
(UNWEB) Perugia. La giornata dedicata all’unità nazionale e alle forze armate si è aperta in via Masi, presso l’Ara Pacis, alla presenza delle autorità civili e militari, tra cui il prefetto Francesco Zito, la presidente della Regione Stefania Proietti, il vicepresidente della Provincia Riccardo Vescovi e la sindaca di Perugia Vittoria Ferdinandi. Hanno inoltre presenziato la presidente del consiglio comunale Elena Ranfa, numerosi consiglieri di maggioranza e minoranza e il consigliere regionale Andrea Romizi. Invitate anche due seconde classi dell’istituto “Assunta Pieralli”.
Da oggi fino al 7 il Gruppo novembre l'azienda sarà presente presso il Quartiere Fieristico di Rimini per il più importante appuntamento internazionale dedicato all'ambiente, alla sostenibilità e all'economia circolare
(UNWEB) Si è concluso al centro diurno “Il Forabosco” il percorso di orticoltura e cucina a sostegno delle persone con disturbi dello spettro autistico. L’Assessore Grohmann: “Un grande risultato, il Comune sempre vicino a queste iniziative”
Il presidente Gori e il coordinatore Fugnanesi scrivono al presidente nazionale Manfredi e all'assessora regionale allo Sviluppo della montagna Meloni
In Umbria, secondo alcune stime, il numero dei Comuni potrebbe scendere drasticamente
Avviato il coordinamento con la direzione generale per la gestione delle prime attività strategiche
(UNWEB) Perugia. Nella giornata dedicata alla commemorazione dei defunti, rappresentanti delle istituzioni civili e militari insieme a numerosi cittadini hanno preso parte alla cerimonia solenne al cimitero monumentale, promossa, come consuetudine, dal Comune di Perugia in accordo con la Prefettura.
(UNWEB) Perugia.A nome dell’Amministrazione comunale, la sindaca esprime profonda gratitudine alla Procura della Repubblica di Perugia e alla Questura di Perugia per il lavoro accurato e risolutivo che ha portato alla conclusione delle indagini sull’omicidio del giovane Hekuran Cumani.
(UNWEB) Perugia. Ha preso il via oggi, 1 novembre, l’edizione 2025 della Fiera dei Morti, la più grande del Centro Italia, in programma tra Pian di Massiano e Centro Storico fino al 5 novembre.
(UNWEB) - L'Azienda Usl Umbria 2 potenzia l’offerta sanitaria e amplia gli orari di accesso alle prestazioni diagnostiche. Da questa settimana è attivo un servizio straordinario di Radiologia nelle ore serali, dalle 20:00 alle 23:00, e nei giorni festivi di sabato e domenica.
Sono in programma tutte le domeniche del mese di novembre. Si comincerà il 2 ad Assisi
L’arcivescovo mons. Renato Boccardo nell’omelia: «le porte spalancate della Basilica invitano anche ad allargare lo sguardo fino ad abbracciare il nostro Continente»
(UNWEB) Perugia. È stata inaugurata questa mattina, alla presenza delle massime autorità cittadine, la Città del Cioccolato, il nuovo spazio permanente dedicato alla cultura, alla formazione e alla valorizzazione della filiera del cacao, all’interno dell’ex Mercato Coperto di Piazza Matteotti.
Cerimonie di consegna in via Cavour e in località Avendola
I complessi edilizi contano complessivamente quattordici alloggi che saranno restituiti alla comunità. Sono certificati NZEB (Nearly Zero Energy Building)