IMG 5500(UNWEB) TERNI - Si è svolta ieri, 14 ottobre 2025, presso il Centro Diurno Marco Polo della Cooperativa HELIOS, la giornata conclusiva del corso di olivicoltura "Coltivare Salute e Capacitazione", organizzato da Cratia in collaborazione con Assoprol Umbria.

inaugurazione(UNWEB) Si è conclusa con un bilancio eccezionalmente positivo l'edizione 2025 del Festival delle Acque, che per la prima volta ha integrato il “Nera Fly Fishing Show”, tenutosi il 10, 11 e 12 ottobre a Cerreto di Spoleto, in Valnerina. L'evento ha richiamato l'attenzione di un vasto pubblico, di visitatori tra appassionati, esperti, curiosi, escursionisti e ciclisti, confermando la manifestazione come un punto di riferimento per la valorizzazione e la tutela degli ecosistemi acquatici e del territorio.

monteleone di orvieto 1(UNWEB) TERNI  – Sono stati riattivati a Monteleone di Orvieto due importanti servizi al cittadino erogati dal Comune. Si tratta dell’Operatore di Quartiere e del servizio di Accompagnamento e Trasporto sociale. I servizi, specifica l’amministrazione, sono rivolti soprattutto ad anziani, disabili, minori e famiglie in situazioni di fragilità. L’obiettivo è migliorare la qualità della vita, favorire l’autonomia e contrastare l’isolamento sociale.

1000185341(UNWEB) Perugia, L’odierno convegno di studi tenutosi presso l’Istituto Italiano di Cultura di Pechino in occasione della XXV edizione della Settimana della lingua italiana nel Mondo è stato aperto dal rettore dell’Università per Stranieri di Perugia Valerio De Cesaris, che ha svolto una lectio magistralis su: “Diplomazia culturale e amicizia tra i popoli: l'Università per Stranieri di Perugia, storia di un Ateneo aperto al mondo”.

2(UNWEB) ASSISI - "Carlo è una nuova perla di questa città di santi e un grande dono per la Chiesa: possa la sua testimonianza fruttificare con tanti frutti di santità in mezzo ai giovani". Lo ha detto il cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato della Santa Sede, domenica mattina 12 ottobre, nella sua omelia pronunciata nella chiesa di Santa Maria Maggiore - Santuario della Spogliazione, durante la celebrazione eucaristica in occasione della memoria liturgica di San Carlo Acutis.

I segretari provinciale di Perugia e regionale del Siap Giacomo Massari e Vincenzo dAcciò(UNWEB) Perugia,  "Ancora una volta il Siap (Sindacato italiano appartenenti polizia) Umbria è costretto a rappresentare pubblicamente il disagio delle donne e degli uomini della Polizia di Stato per le gravi carenze di organico in tutta la provincia di Perugia".  Lo annunciano i segretari regionale e provinciale di Perugia, rispettivamente Vincenzo D'Acciò e Giacomo Massari, che denunciano: "Ormai non si tratta più di un'emergenza organica ma di un vero e proprio problema strutturale, dovuto a anni di dimagrimento delle forze effettive ai vari reparti. Come in passato, le recenti assegnazioni non sono state in grado di tamponare neanche le uscite per i pensionamenti". 

Riscaldamento(UNWEB) Perugia. E’ stata emessa l’ordinanza n. 2080 del 10 ottobre 20245, con cui viene autorizzata la possibilità di accensione di tutti gli impianti termici di climatizzazione in tutto il territorio comunale a partire dal 13 ottobre 2025 compreso, per una durata massima di 6 ore giornaliere con attivazione compresa dalle ore 5 alle ore 23 di ciascun giorno, salvo le eccezioni di cui all’art.4 comma 5 del D.P.R. 16 Aprile 2013, n.74.

conferenza toshiko mori(UNWEB) Perugia. Si è conclusa la settimana di lavoro sul campo degli studenti dell’Advanced Architecture Studio di Harvard impegnati a dare un contributo di idee per la riqualificazione urbanistica di Perugia. Proprio dell’esperienza fatta in questi giorni dai giovani guidati dalla professoressa Toshiko Mori, architetta di fama internazionale, si è parlato a Palazzo dei Priori in un incontro con la stampa. Hanno partecipato, oltre a Mori, la sindaca Vittoria Ferdinandi, gli assessori Marco Pierini (politiche culturali) e David Grohmann (ambiente) e il direttore editoriale di Domus, Walter Mariotti.

 Totem plasma definitivo con loghi