548555837 1245224460743913 4820168440122932459 n(UNWEB) Perugia,   - L'Azienda Ospedaliera di Perugia organizza un importante seminario dedicato alla salute cardiovascolare femminile, in occasione della settimana di sensibilizzazione promossa dalla Fondazione Onda (26 settembre - 2 ottobre 2025), confermando il proprio impegno accanto alle donne come ospedale con bollini rosa.

USL1 Gubbio(UNWEB) Perugia,  In occasione della Festa dei Nonni, che si celebra il 2 ottobre, l'Usl Umbria 1 propone una serie di eventi, finalizzati a celebrare il ruolo sociale dei nonni e più in generale degli anziani all'interno delle nostre comunità. Saranno occasioni per riconoscere il loro valore e promuoverne l'invecchiamento in salute attraverso iniziative co-progettate e realizzate in forte integrazione con le amministrazioni comunali, le zone sociali, il mondo dell'associazionismo ed il terzo settore.

foto 6 san michele 2025(UNWEB) Perugia. Questo pomeriggio, la Polizia di Stato di Perugia ha celebrato il suo Santo Patrono, San Michele Arcangelo. Vincitore nella lotta del bene contro il male, San Michele Arcangelo è stato proclamato patrono e protettore della Polizia di Stato, il 29 settembre 1949, da Papa Pio XII. Grande l'assonanza tra la missione affidata all'Arcangelo Michele con la missione affidata dalla legge alla Polizia di Stato che è quotidianamente impegnata a garantire nelle nostre comunità il rispetto della legge, l'ordine e la sicurezza pubblica. Garanzie fondamentali e basilari per la vita democratica.

preghiere tomba 2024(UNWEB) ASSISI (PG),  – Anche quest'anno, in occasione della Festa di San Francesco, i frati minori conventuali della Basilica di San Francesco d'Assisi offriranno un ricco programma di celebrazioni, approfondimenti e momenti di preghiera in diretta streaming. Questo servizio è pensato per tutti coloro che non potranno essere fisicamente presenti ad Assisi, permettendo loro di vivere la festa del Santo Patrono d'Italia ovunque si trovino.

Aula Bernardo Dessau(UNWEB) Perugia. L'Università degli Studi di Perugia partecipa al progetto nazionale EduNext – Italian Universities Digital Education Hub, una delle più rilevanti innovazioni nel panorama accademico italiano, che inaugura ufficialmente il nuovo anno accademico con il Welcome Day in programma il 30 settembre. L'iniziativa, finanziata dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – Missione 4 "Istruzione e Ricerca", nasce dalla collaborazione di oltre trenta atenei italiani con l'obiettivo di creare un modello universitario innovativo, digitale, flessibile e orientato alle competenze.

274484042 519310549554243 6429317076224768013 n(UNWEB) Una tragedia di tale gravità richiede una sensibilizzazione e una consapevolezza da parte di tutti i cittadini, di qualunque schieramento politico.

Promuovere questa presa di coscienza, riteniamo sia il primo dovere della politica per incidere sulla causa palestinese.

direzione Usl Umbria 2(UNWEB) FOLIGNO - Il direttore generale dell’Azienda Usl Umbria 2 dott. Roberto Noto ha effettuato ieri mattina un sopralluogo presso alcuni reparti e servizi dell’ospedale “San Giovanni Battista” di Foligno per poi incontrare i professionisti del nosocomio nella sala Alesini e successivamente, presso la sede del vicino Consultorio, il personale del distretto sociosanitario: pediatri, infermieri, operatori sociosanitari, medici di medicina generale, assistenti sociali, professionisti del Csm, del SerD e delle AFT (Aggregazioni Funzionali Territoriali).

Artbonus Perugia GEP 2025 PerugiaComunicaF 7716(UNWEB) Oggi, sabato 27 settembre, si è tenuta la prima delle due giornate dedicate alle Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), promosse dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea e coordinate in Italia dal Ministero della Cultura. Anche quest’anno il Comune di Perugia ha rinnovato la propria adesione all’iniziativa, dedicata al tema “Architetture: l’arte di costruire”, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio dell’Umbria.

 Totem plasma definitivo con loghi