(UNWEB) Perugia. Si è svolta nella mattinata di giovedì 20 novembre presso la sala dei Notari di Palazzo dei Priori il convegno “Il Grifo a Perugia e non solo. Dalle origini all’età moderna”.

(UNWEB) Perugia. Si è svolta nella mattinata di giovedì 20 novembre presso la sala dei Notari di Palazzo dei Priori il convegno “Il Grifo a Perugia e non solo. Dalle origini all’età moderna”.
Venerdì 21, alle 16, il taglio del nastro a Palazzo Trinci: al via mostra mercato, show cooking e degustazioni, tutti gratuiti
Sabato 22 novembre (ore 20.30) sul palco del Teatro Pavone arriva la appassionante avventura del grande compositore in uno spettacolo/concerto unico ideato dal produttore musicale e manager storico del grande compositore, Luigi Caiola, con il Patrocinio del Comune di Perugia.
A suonare, oltre ad alcuni musicisti di Morricone, saranno le orchestre umbre Pax Orchestra e ViVas! Lab, dirette da Ludovico Fulci, mentre i racconti saranno affidati all'attore Luigi Petrucci.
Tra parole e musica, un racconto autentico del Maestro prima di partire in tour in alcuni dei più prestigiosi teatri del mondo.
(UNWEB) È stata presentata martedì 18 novembre 2025, alle ore 11.00, nella Sala della Conciliazione del Comune di Assisi, la San Francesco Marathon 2025.
(UNWEB) Perugia, – Un'importante risposta di partecipazione e sensibilità ha caratterizzato la serata di lunedì sera allo stadio comunale di San Sisto, dove si è disputato l'incontro di calcio tra le squadre dei sanitari dell'Ospedale di Perugia e dell'Ospedale di Terni.
(UNWEB) Città di Castello. Arriva il BeLONGEVITY Festival 2025: Città di Castello diventa la prima “Città della Longevità”. È stata presentata questa mattina, nella Sala del Consiglio comunale tifernate, la prima edizione di questa nuova kermesse. Presenti il co-ideatore e direttore scientifico Enrico Guerra, la direttrice del progetto e del Festival Valentina Guerra, il Sindaco di Città di Castello Luca Secondi, gli assessori al sociale e al commercio e turismo, Benedetta Calagreti e Letizia Guerri. In platea presente anche il il coordinatore del settore alberghiero dell’ISS Patrizi-Baldelli-Cavallotti, Emanuele Ascani. Sono intervenuti anche titolari, dirigenti e collaboratori in rappresentanza di note aziende dell’Altotevere, vision partner dell’evento, che sin dalla prima ora hanno creduto con convinzione nel progetto e che saranno anche parte attiva del medesimo: Supermercati Gala, Generali Assicurazioni, Top Quality Group, Laboratorio Chimico Tiferno, Media Salutis e Bikeland.
Stavolta con i proventi derivanti dalle iniziative legate alla Grifonissima
(UNWEB) Perugia, – Lunedì 17 novembre, dalle ore 19:30, lo stadio comunale di San Sisto ospiterà un evento sportivo dal forte valore simbolico: la partita di calcio tra i sanitari degli Ospedali di Perugia e Terni.
(UNWEB) Tanto buon cioccolato e imperdibili attività a tema si preparano ad accogliere i fedelissimi chocolover, con la trentunesima edizione di Eurochocolate che prenderà il via domani nel Centro Storico di Perugia, per proseguire fino al 23 novembre.
Lo spettacolo è stato organizzato dal gruppo di amici di “Smile at Life”
Tra gli artisti che si sono esibiti Andrea Paris, Nicola Pesaresi, i 7 Cervelli e Renoir Bellucci, Antonio Lo Cascio, Nicholas Ori, Chiara Ciarfuglia, Zio Command e Federico Antoine. A condurre sono stati Mauro Casciari e Federica Bardani
(UNWEB) GUBBIO ( - Dal 13 al 15 novembre Gubbio ospiterà una delegazione ufficiale proveniente dalla città di Dehua, nella provincia cinese del Fujian, composta da rappresentanti del governo e dell’ambasciata cinese, artisti e musicisti lirici. L’incontro segnerà un momento storico di collaborazione culturale tra le due città, unite dal linguaggio universale dell’arte ceramica.
Il Festival è organizzato dall'associazione culturale ProSceniUm – Progetto Scenico Umbro
Secondo posto per Valentina Tioli e terzo per Davide De Luca. Incetta di premi anche per Davide Caprari, Raia e Davide Cascini
Lo spettacolo è in programma domenica 9 novembre 2025 (ore 17) presso il Teatro Morlacchi di Perugia
Sul palco Andrea Paris, Emanuela Aureli, Nicola Pesaresi, i 7 Cervelli, Antonio Lo Cascio, Nicholas Ori, Chiara Ciarfuglia, Zio Command, Federico Antoine e Renoir Bellucci. A condurre saranno Mauro Casciari e Federica Bardani
(UNWEB) Perugia. La trentunesima edizione di Eurochocolate è alle porte e punta molto in alto. Come già annunciato, "La festa tra le nuvole" è infatti il claim scelto quest'anno per accompagnare i chocolovers nel ricco programma di intrattenimento e approfondimento che, dal 14 al 23 novembre prossimi, animerà l'ormai popolarissimo Festival Internazionale del Cioccolato. Dieci intense giornate da vivere nel bellissimo centro storico di Perugia, alla scoperta di prelibatezze, luoghi e curiosità rigorosamente a tema, per scoprire giocosamente il Cibo degli Dèi in tutte le sue sorprendenti declinazioni sensoriali.
(UNWEB) Assisi, “Il Cantico dei Colori” è una Mostra d’Arte Collettiva associata alle celebrazioni per gli 800 anni dalla morte di San Francesco d’Assisi, celebrazioni che inizieranno ufficialmente nel 2026, seppur alcuni eventi commemorativi già si svolgono nel 2025, come quelli dedicati al suo “Cantico delle Creature”.
Il percorso alla scoperta delle radici umbre a cura di Umbria Top Wines si conclude in una tre giorni (2-4 novembre) tra archeologia, arte, vino e storia della viticoltura umbra
Il Festival è in programma sabato 8 novembre alle ore 21,15 al Teatro Lyrick di Assisi
Tra i nove finalisti anche la ternana Valeria Farinacci
Lo spettacolo è in programma domenica 9 novembre 2025 (ore 17) presso il Teatro Morlacchi di Perugia
Sul palco Andrea Paris, Emanuela Aureli, Nicola Pesaresi, i 7 Cervelli, Antonio Lo Cascio, Nicholas Ori, Chiara Ciarfuglia, Zio Command, Federico Antoine e Renoir Bellucci. A condurre saranno Mauro Casciari e Federica Bardani
(UNWEB) TERNI – – Saranno le chiese minori le protagoniste della 22esima Giornata Nazionale del Trekking Urbano in programma anche ad Amelia il 31 ottobre e il 1° novembre. “Il Cammino Giubilare tra le chiese minori di Amelia” è il titolo scelto per questa edizione 2025 che si inserisce nel panorama italiano di un’iniziativa nata a Siena nel 2003. “Un itinerario suggestivo tra vicoli, piazze e secoli di storia e storie – spiegano gli organizzatori - che condurrà i partecipanti da Porta Romana fino all’Abbazia di San Secondo, attraversando luoghi di culto, arte e devozione che costellano il cuore antico della città.
WORKSHOP "Certificazioni e filiere territoriali: dal valore riconosciuto alle nuove opportunità per l'Umbria" - Tra eccellenze riconosciute e nuove visioni di territorio: un cammino di valore condiviso facilitato dal GAL
(UNWEB) PERUGIA – Ad un anno dal suo debutto anche in varie località dell'Umbria, lo spettacolo "We all love Ennio Morricone" torna in regione con un evento al Teatro del Pavone, il più antico tra i maggiori teatri di Perugia. L'appuntamento, con il patrocinio del Comune di Perugia, è per sabato 22 novembre (ore 20.30, prevendite già attive online su Ticketitalia).