L'evento è in programma dalle ore 9,30 presso l'area verde del palazzetto dello sport di via Albinoni
Tante le associazioni presenti all'iniziativa; tra i relatori anche David Grohmann, assessore all'Ambiente del Comune di Perugia
L'evento è in programma dalle ore 9,30 presso l'area verde del palazzetto dello sport di via Albinoni
Tante le associazioni presenti all'iniziativa; tra i relatori anche David Grohmann, assessore all'Ambiente del Comune di Perugia
Quest'anno sarà l'Aria, decantata da San Francesco nel "Cantico delle Creature", a dominare il filo narrativo della festa, respiro cosmico, soffio divino, impalpabile confine tra terra e cielo
(UNWEB) Narni. Un salto indietro nel tempo per Narni dal 24 aprile all'11 maggio, quando la città tornerà a collocarsi nell'anno 1371 per rievocare gli Statuta Illustrissimae Civitatis Narniae in onore del patrono San Giovenale. Un anno emblematico, segnato dal "de anulo argenteo currendo", palio più prestigioso dell'epoca, ambito dai migliori cavalieri del territorio. Sempre alti i colori dei Terzieri di Mezule, Fraporta e Santa Maria, pronti a sfidarsi non solo durante la gara equestre, ma anche a contendersi l'ambito Bravio, affidato quest'anno all'artista Giulia Apice.
I biglietti per il concerto, in programma il 13 luglio, sono acquistabili da sabato 19 aprile ore 14 su TicketOne
Annunciato il primo ospite della manifestazione organizzata dalla Pro Loco di San Venanzo sotto la direzione artistica di Filippo Pambianco
Presentato il grande evento di Primavera con i carri allegorici da un milione di petali dedicati a San Marino, Città del Vaticano, Malta e Principato di Monaco. Parate in programma il 25 e 27 aprile e in notturna il 3 maggio. Tra le novità, “Gustum” e “Calici e Tulipani”
L'Umbria che Spacca 2025 XII edizione / 2-3-4-5-6 luglio – Perugia (centro storico)
All'Umbria che Spacca torna il risveglio preferito dagli amanti della musica: i concerti all'alba nel "Garden Stage" all'Orto medievale avranno come protagoniste
tre giovani e poliedriche cantautrici come Francamente (4 luglio), Erica Mou (5 luglio) e Anna Castiglia (6 luglio). Prevendite a partire da oggi, giovedì 17 aprile
(UNWEB) La città di Todi rende omaggio a Giovanni Crisostomo, artista siciliano che ha scelto la campagna umbra come luogo di ispirazione dagli anni Ottanta.
(UNWEB) Perugia. Lunedì 14 aprile 2025, presso la splendida location Ripa Relais Colle del Sole, si è svolto l'evento "Paladini dello Sport" Csen Umbria 2024, organizzato dal Csen Comitato Regionale dell'Umbria.
E l'Umbria guarda già al futuro: #TIC2026 torna dal 9 al 12 aprile
Dal 25 al 27 aprile al Museo della Pesca e del lago Trasimeno
L'iniziativa si terrà dal 19 al 21 aprile dalle ore 11 alle 18
L'evento è in programma nell'esclusivo parco del Castello ottocentesco, in corso di restauro
L’evento biennale è stato diretto dal Dr. Maurizio Arduini ( dirigente medico presso il reparto di ginecologia e ostetricia dell’ospedale S. Maria della M misericordia di Perugia ) che si è affermato come uno dei più rilevanti nel panorama nazionale della medicina fetale.
Dopo il Primavera Sound e Sónar, il visionario dell'elettronica arriva al Teatro Romano di Spoleto con il suo nuovo album Bloom
(UNWEB) Perugia. La Pro Loco di Santa Lucia invita tutti a partecipare alla seconda edizione della Caccia alle Uova, in programma sabato 12 aprile 2025 presso il parco di Via Duranti, 51.
Un evento all’insegna del divertimento e della tradizione, con ben 250 uova nascoste, cesti ricolmi di sorprese, medaglie per tutti e una vivace festa di primavera!
(UNWEB) Perugia si prepara a ospitare un evento unico nel suo genere: Schola Cantorum, il Festival delle buone pratiche di educazione musicale, che si terrà dal 14 al 16 aprile 2025. Un'iniziativa pensata per bambini e ragazzi dai tre anni in su, con l’obiettivo di promuovere la musica come strumento educativo, sociale e creativo. Schola Cantorum, alla sua prima edizione, nasce come un contenitore di esperienze formative che mettono in dialogo realtà musicali diverse, creando opportunità di scambio, crescita e condivisione. Il Festival propone laboratori, concerti, incontri e momenti di aggregazione, tutti orientati a sensibilizzare scuole e famiglie sull'importanza dell’educazione musicale come potente strumento trasversale per la crescita e lo sviluppo affettivo, cognitivo, relazionale di bambini e bambine. I luoghi dell'iniziativa Un altro protagonista della manifestazione sarà il centro storico di Perugia, dove si snoderanno tutti gli eventi: dalla Sala dei Notari alla Sala Binni, dalla Sala San Francesco all’Auditorium Santa Cecilia, da Piazza della Repubblica a Piazza IV Novembre, fino alla sede in via della Gabbia dell’Associazione La Banda degli Unisoni, che da più di trent’anni promuove e pratica l’educazione musicale nel centro e nelle scuole di Perugia e organizza eventi musicali per bambini e ragazzi.
Il congresso rappresenta una occasione importante per il futuro della Medicina d'Emergenza, modalità, interpretazione immediata della diagnosi, tempistica degli interventi
(UNWEB) Perugia - Il 5 aprile, in occasione della Giornata Mondiale della Salute, si è tenuto un significativo incontro dibattito aperto alla cittadinanza presso la Sala della Fondazione Sant’Anna, in viale Roma, a Perugia.
(UNWEB) Perugia. Perugia rende omaggio all’arte e alla visione di Angelo Buonumori con la mostra MY WAY, allestita presso il Cerp - Centro Espositivo Rocca Paolina e visitabile fino al 13 aprile. Inaugurata sabato 15 marzo, l’esposizione ripercorre il cammino creativo di un autore poliedrico, capace di esplorare con eleganza e profondità diverse discipline visive.
Domani, 2 aprile, in occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sull'autismo
Il Presidente del Comitato della CRI di Perugia, Dr Antonio Piro , annuncia : "Ora la vacanza al mare, a Marzocca, vicino Senigallia, è realtà "
Tre appuntamenti con le elevazioni spirituali in musica: si parte dal 29 marzo