Da Perugia a Cascia, Città della Pieve e Lisciano Niccone, Montegabbione un percorso musicale che unisce paesaggio, arte e ascolto consapevole.
Da Perugia a Cascia, Città della Pieve e Lisciano Niccone, Montegabbione un percorso musicale che unisce paesaggio, arte e ascolto consapevole.
Dal 5 al 7 agosto tanti appuntamenti culturali incentrati sulla pace. Nell'ottantesimo anniversario del bombardamento di Hiroshima
(UNWEB) Perugia. Nella notte di San Lorenzo l’estate perugina si accende grazie alla musica. Due i concerti previsti il 10 agosto nel cuore del capoluogo umbro. Sono le due facce di un unico evento, “E poi scende la sera che accende mille fuochi”, che unisce repertori barocchi e musica d’autore per offrire uno dei momenti clou del programma estivo Serestate del Comune di Perugia.
(UNWEB) Nel cuore dell’Umbria, il borgo di Bevagna ospita "Stelle tra le Stelle", quattro giornate dedicate all’arte contemporanea, alla riflessione critica e alla creazione dal vivo.
Con “Suoni Controvento” una giornata di confronto tra istituzioni, studenti e cittadini. Al centro rigenerazione, sapere condiviso e nuove opportunità
(ASI-UNWEB) Nel cuore della splendida Spoleto, città simbolo del celebre Festival dei Due Mondi, si è tenuta la cerimonia nella suggestiva Chiesa della Misericordia: il “Premio Spoleto”, storico riconoscimento all’eccellenza italiana, è stato conferito al senatore Antonio Razzi. figura politica nota del panorama istituzionale italiano.
Consegnato il premio Perla del Trasimeno a Dj Ralf e Premio speciale ai sindaci palestinesi
Fino a domenica 27 luglio, giorno della sfida finale, ogni sera gastronomia, spettacoli, musica e divertimento
Dal 29 al 31 agosto 2025 un’edizione speciale per l’800esimo anniversario del Cantico delle Creature / Nasce l’Università dei Rievocatori con docenti internazionali, grazie all’importante collaborazione con il Festival del Medioevo
Rievocazione storica, formazione d’eccellenza, cultura accademica, spettacoli di bandiere e cavalli, Narni rafforza il suo ruolo di capitale della tradizione medievale
(UNWEB) Spoleto – Si è aperta all’Hotel Charleston la mostra personale “Tra arte e poesia” di Ann Actis Caporale, curata dal giornalista e critico d’arte Salvo Nugnes. L’esposizione ha registrato una significativa affluenza di pubblico, tra appassionati, esponenti del mondo culturale e personalità note del panorama televisivo.
(UNWEB) San Feliciano. Dal 25 luglio al 3 agosto 2025, San Feliciano torna ad accendersi con la Festa del Giacchio, giunta alla sua 43ª edizione. Dopo anni di attesa, l’evento torna finalmente a svolgersi lungo le rive del Lago Trasimeno, riportando musica, cucina e tradizioni nella location più iconica.
Martedì 22 luglio 2025 alle 11 a L'Aquila, presso la Basilica di Santa Maria di Collemaggio
(UNWEB) Terni. Mercoledì 23 luglio alle 21.15, l'Anfiteatro Romano di Terni accoglie un nuovo, attesissimo appuntamento dell'ottava edizione del Festival CORRENTI DEL NERA, organizzato dalla Filarmonica Umbra.
Prosegue venerdì 18 e sabato 19 luglio il cartellone del Good Vibes Fest: musica live, aperitivi nella natura, cena alla brace e tramonti spettacoli. Domenica 20 schiuma party
Sabato 19 luglio al Teatro Manini lo spettacolo 'Napul'Èra – Omaggio a Pino Daniele'
Per i salotti della kermesse, il campione di calcio domenica 20 e il giornalista Rai lunedì 21 luglio
Il weekend parte da Perugia, a Palazzo della Penna. Poi tappe a Magione, Castiglione del Lago e Città della Pieve.
Cartellone di eventi in scena fino ad agosto tra musica, arte e intrattenimento
Mercoledì 16 luglio concerto dell'ensemble 'Brassocontinuo', sabato 19 del pianista Michele Di Toro
Al secondo posto l'opera di Manuela Marcagnani e al terzo Giuliana Baldoni
(UNWEB) Con grande soddisfazione Arti Decorative Italiane comunica che ARPAL Umbria, con Determinazione Dirigenziale n. 947 dell’11/06/2025, ha ufficialmente approvato e inserito nel Repertorio regionale delle qualificazioni lo standard professionale e formativo per la figura di “ADDETTO ALLA REALIZZAZIONE DI RICAMI E MERLETTI”.
Si tratta di un riconoscimento importante per la storia del Ricamo e del Merletto che restituisce piena dignità e tutela a un mestiere tradizionale tramandato per generazioni, spesso invisibile e privo di una qualificazione ufficiale.
(UNWEB) Perugia - E’ una lunga storia di solidarietà, umanità e di valori quella fra l’Associazione Umbra per la lotta Contro il Cancro e il Centro Sociale di Capro e che si rinnova di anno in anno, con un momento clou durante il Festival della Pizza al Piatto, giunto alla 41° edizione. L’evento fa parte delle celebrazioni per i 40 anni dalla fondazione dell’Aucc.
Cinque giorni di crescita, formazione e divertimento per i ragazzi dai 10 ai 16 anni