(UNWEB) Perugia. NaturalMente Umbria è un progetto nato per favorire un dialogo armonioso tra individuo, collettività e ambiente, ispirandosi alla bellezza e all’unicità dell’Umbria come cornice ideale.
(UNWEB) Perugia. NaturalMente Umbria è un progetto nato per favorire un dialogo armonioso tra individuo, collettività e ambiente, ispirandosi alla bellezza e all’unicità dell’Umbria come cornice ideale.
(UNWEB) Spoleto, – Grande successo al teatro Caio Melisso Spazio Carla Fendi per la quarta edizione del TEDxSpoleto. Un pomeriggio all’insegna dell’energia e della positività per il pubblico presente che ha ascoltato 12 discorsi ispirazionali curati da 12 speakers provenienti da ogni parte d’Italia.
Lo spettacolo è durato l’intero pomeriggio con i protagonisti che hanno parlato dal punto rosso tipico degli eventi TED. 12 minuti a disposizione per ciascuno di loro e una preparazione meticolosa, con tanto di coach personale, nei mesi precedenti l’evento.
(UNWEB) Terni. Si è conclusa con grande entusiasmo e partecipazione la prima edizione de “La Notte degli Chef”, l'evento esclusivo che ha visto protagonisti chef e barman di fama nazionale, uniti nell'offrire una serata dedicata all'eccellenza gastronomica e alla convivialità.
Inaugurata alla Loggia di Lanari, nel centro storico di Perugia, l'esposizione didattica ispirata al tema del Telamone
(UNWEB) TERNI – L’amministrazione comunale di Acquasparta ha convocato per il 22 e 29 gennaio a Palazzo Cesi, alle 19,00, la seconda edizione degli Stati Generali della cultura e del turismo. L’invito è rivolto a cittadini, associazioni, enti e imprese culturali al fine di collaborare e contribuire attivamente al progetto culturale e turistico del territorio e alla rinascita del borgo. “In 15 anni – spiegano il Sindaco Giovanni Montani e l’assessore alla cultura Guido Morichetti - abbiamo perso 700 abitanti per diversi motivi, scendendo a 4.380.
L'appuntamento è per domenica 12 gennaio alle 17.30 all'Auditorium Gazzoli di Terni
Distribuite oltre 500 calze con dolciumi e gadget legati alla città
Grande evento a chiusura delle festività natalizie con l’attrice Liliana Fiorelli
La Befana dei Pompieri in Umbria. Le foto
Tante le iniziative in programma domenica 5 gennaio tra Perugia (San Sisto e Capanne) e Marsciano (Rocca di Sant'Apollinare)
(UNWEB) PERUGIA – La Befana sta per atterrare al Residence “Daniele Chianelli”. Lunedì 6 gennaio a partire dalle 15,30 la simpatica vecchietta porterà calze e doni, prima al Reparto di Oncoematologia pediatrica dove effettuerà la consegna ai bimbi ricoverati e subito dopo al Residence.
(UNWEB) Il Comando VV.F. di Perugia, in collaborazione con il Comune di Perugia, organizza la festa della Befana in centro città nel pomeriggio del 6 gennaio. L'evento vedrà impegnato il personale dei Vigili del Fuoco nella discesa dell’anziana signora dal campanile della Cattedrale di San Lorenzo fino a piazza IV Novembre, intorno alle ore 17:00 circa.
(UNWEB) – Perugia, Il Natale è archiviato ma la sua magia è ancora nell'aria a Città della Domenica. Tra luci e addobbi scintillanti il parco perugino si prepara a tre straordinari giorni di apertura, sabato 4, domenica 5 e lunedì 6 gennaio, per scoprire il parco naturale a piedi o a bordo del Trenino delle meraviglie e compiere così un viaggio unico nel bosco incantato, dove vivono animali di tante specie e dove è inoltre possibile ammirare, in questo periodo di festa, animali totem giganti e illuminati. L'ingresso al parco naturale prevede un biglietto dal costo di 10 euro per gli adulti e 6,50 euro per i bambini dai 3 ai 12 anni d'età.
(UNWEB) Perugia. L'anno nuovo si apre sotto il segno della scoperta del capoluogo umbro con Gran Tour Perugia. Nei prossimi giorni si va infatti a spasso tra i luoghi legati alle origini etrusche della città, si va alla ricerca delle tracce esoteriche e dei misteri celati nei rioni, si fa un tuffo nel passato per conoscere più da vicino la dinastia dei Baglioni e si fa un tour fra oratori e presepi di Borgo Sant'Antonio.
(UNWEB) Perugia. Come da tradizione, il 6 gennaio a Perugia sarà una giornata animata da numerose iniziative. Il programma della “Befana in Centro” include le due manifestazioni della Motobefana e della Befana del Vigile, promosse rispettivamente da Uisp e Camep, e la discesa della Befana dal campanile della cattedrale a cura del Comando dei vigili del fuoco, in collaborazione con Comune di Perugia, Associazione Gianluca Pennetti Pennella e Associazione nazionale del Corpo Vigili del fuoco, seguita dalla distribuzione gratuita delle calze in piazza Matteotti.
In scena ancora il 1° e il 6 gennaio, dalle 17, con un percorso nell'intero centro storico
L'intenso tributo al maestro Ennio Morricone dell'Ensemble Symphony Orchestra diretta da Giacomo Loprieno, un connubio di comicità d'autore e musica con Carlo Amleto
e due momenti di riflessione con il filosofo, saggista e psicoanalista Umberto Galimberti ad aprire il 2025 della stagione Tourné tra Perugia, Assisi e Spoleto
Il 31 dicembre nei ristoranti del borgo e dalle 23 in piazza Fortebraccio c'è l'Outside band. Il primo gennaio, poi, concerto di musica classica e il 3 tombola in piazza
Appuntamento presso la storica struttura della Val Nestore nei giorni 8, 15, 22 e 29 gennaio 2025 per visionare le aule, gli spazi, conoscere il personale docente e il Piano dell'offerta formativa
(UNWEB) Foligno. In un'epoca dove la tecnologia trasforma anche le tradizioni più antiche, la Pro Loco di Vescia e Scanzano, nel cuore dell'Umbria, lancia un'iniziativa innovativa che porta la magia dell'Epifania direttamente nelle case delle famiglie italiane. Quest'anno, la Befana di Foligno si prepara a incontrare i bambini in un modo del tutto inedito: attraverso videochiamate WhatsApp.
Lo spettacolo in cartellone per la rassegna "Natale 2024" al Teatro Clitunno di Trevi domenica 5 gennaio alle 18.30
Un appuntamento da condividere insieme in uno dei luoghi storici e più amati della città