Un confronto su benessere economico e sociale con esperti e rappresentanti istituzionali
Un confronto su benessere economico e sociale con esperti e rappresentanti istituzionali
(UNWEB) Assisi, – Un piano di rilancio serio e fattibile per intensificare sempre di più l'attività dell'ospedale di Assisi, sia in termini di servizi che di presenze, sulla base delle sue peculiari caratteristiche di presidio della città con il numero maggiore di presenze turistiche in Umbria, anche grazie al recente accordo stipulato tra USL 1 e l'ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia. Di questo è molto altro si è parlato nel corso dell'incontro tecnico con i medici e personale sanitario - seguito dalla visita a tutta la struttura - effettuato dalla presidente della Regione Umbria e della direttrice regionale Salute e Welfare. Ad accoglierle il direttore generale della Usl Umbria 1, il direttore amministrativo e il direttore del Punto ospedaliero unico (Pou) e il direttore del Distretto Assisano.
(UNWEB) – Perugia - "Mi congratulo sentitamente con l'Istituto di Istruzione Superiore Gandhi di Narni per il prestigioso traguardo raggiunto al concorso nazionale per cortometraggi Rec Film Festival, svoltosi domenica 11 maggio presso il Teatro Tarkovskij di Rimini" sottolinea l'assessore regionale all'Istruzione, Fabio Barcaioli, a proposito della selezione, tra oltre 250 opere provenienti da tutta Italia, del corto "Credevo fosse amore", scritto da Agnese Fratoni della classe 5F del liceo delle scienze umane e prodotto dalla scuola, che ha conquistato pubblico e giuria.
(UNWEB) Perugia "Ci auguriamo che l'Ufficio scolastico regionale mostri maggiore determinazione nel porre al centro il benessere degli studenti per ciò che concerne la situazione del Liceo Alessi, dell'Istituto Comprensivo Perugia 12 di Ponte San Giovanni e della scuola media Cocchi-Aosta di Todi". È questo l'appello dell'assessore all'Istruzione della Regione Umbria, Fabio Barcaioli, che torna a sollecitare un cambio di passo rispetto ad alcune situazioni scolastiche ritenute particolarmente delicate.
(UNWEB) - Perugia – Si è svolta con successo l'esercitazione conclusiva del corso "Salvaguardia beni culturali mobili in emergenza" che ha visto la partecipazione di tecnici, rappresentanti di vari enti pubblici e volontari della Protezione civile e di organizzazioni di volontariato iscritte all'elenco regionale.
(UNWEB) – Perugia – Non più terra di passaggio, ma destinazione da scoprire con lentezza e autenticità e in cui magari decidere di fermarsi a vivere. Questa è la nuova immagine dell'Umbria che l'assessore regionale Simona Meloni ha lanciato a Milano, nella splendida cornice del Museo Poldi Pezzoli, presentando la campagna di comunicazione nazionale dedicata al turismo esperienziale dell'estate 2025.
(ASI) Assisi - "Proseguono gli incontri del candidato sindaco Eolo Cicogna nelle frazioni. Nella serata di mercoledì, a Tordibetto, è intervenuta Agnese Landrini, candidata residente della frazione, che ha sottolineato le criticità e le necessità della zona e delle realtà circostanti, in particolare riguardo a manutenzioni stradali, la realizzazione di un parcheggio e l'incremento dei servizi per migliorare i collegamenti con il centro storico."
(UNWEB)- Perugia Con l'avvio del programma IRIDELab, la Regione Umbria entra concretamente nella nuova stagione della pubblica amministrazione digitale, puntando su competenze avanzate, dati satellitari e innovazione per affrontare in modo efficace sfide cruciali come il cambiamento climatico, la pianificazione urbana sostenibile, la gestione dei rischi ambientali e il governo del territorio.
(UNWEB) - Perugia – La Regione Umbria avvia ufficialmente la costruzione del Piano Socio-Sanitario Regionale 2025–2030, uno strumento fondamentale per definire il futuro del sistema sanitario e sociale umbro.
(UNWEB) – Perugia Il nuovo amministratore unico di A.Di.S.U., Giacomo Leonelli, ha presentato stamattina in conferenza stampa a Palazzo Donini la nuova mission dell'agenzia, frutto di una visione condivisa con l'assessorato all'Istruzione della Regione Umbria.
(UNWEB) – Perugia – "Con immensa e profonda gioia saluto l'elezione di Robert Francis Prevost a nuovo Pontefice della Chiesa cattolica universale - dichiara la presidente della Regione Umbria Stefania Proietti.
(UNWEB) – Perugia – Con la DGR n. 427 la Giunta regionale ha pre-adottato la proposta di legge "Misure urgenti per la transizione energetica e la tutela del paesaggio umbro" su proposta dell'assessore all'ambiente Thomas De Luca che mira a attuare le disposizioni nazionali ed europee sulla promozione dell'uso di energia da fonti rinnovabili, in particolare il D.lgs. 199/2021 e il DM 21 giugno 2024. L'obiettivo è individuare le aree idonee e non idonee per l'installazione di impianti a fonti di energia rinnovabile, bilanciando la pianificazione energetica con la tutela del paesaggio, dell'ambiente, delle aree agricole e forestali, delle risorse idriche, della biodiversità e del patrimonio culturale umbro. La legge nasce dall'urgenza di affrontare la crisi climatica che rischia di trasformare ineluttabilmente il paesaggio umbro e dal grave ritardo nel raggiungimento degli obiettivi nazionali fissati per il 2030 (1.756 Mwp installati in Umbria).
(UNWEB) – Perugia – Oggi presso Palazzo Donini, in occasione della Giornata Mondiale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa, si è svolta una cerimonia simbolica e carica di significato: la consegna ufficiale della Bandiera della Croce Rossa Italiana (CRI) da parte del Presidente del Comitato Regionale Umbria, Mirco Pallotti, nelle mani della Presidente della Regione Stefania Proietti.
(UNWEB) – Perugia e 2025 - L'iniziativa per la costituzione di un "Cantiere per la pace", promossa dall'assessore con delega alla Pace e cooperazione internazionale, Fabio Barcaioli, è stata approvata ieri dalla Giunta regionale. Il progetto è finalizzato a rimettere al centro delle priorità dell'Umbria la pace, la solidarietà, il dialogo, la promozione della coesione sociale e la partecipazione attiva, valorizzando le competenze già presenti nel nostro territorio.
(UNWEB) Perugia – Fino al 13 maggio sarà possibile presentare la propria candidatura per la nomina a componente del consiglio di amministrazione di Umbriafiere S.p.A. per il prossimo triennio. A renderlo noto è Sviluppumbria S.p.A. che ha pubblicato un avviso pubblico per la manifestazione d'interesse.
(UNWEB) – Perugia, – L'assessore regionale ai Trasporti Francesco De Rebotti ha tenuto un tavolo tecnico con RFI e Trenitalia (Gruppo FS) sulle tematiche concernenti gli orari e i servizi ferroviari sulla linea Direttissima (Firenze-Roma) e sui treni diretti dall'Umbria alla Capitale e viceversa.
(UNWEB – Perugia – La Regione Umbria mette in calendario una serie di incontri con la cittadinanza per approfondire e condividere i contenuti della Legge sulle aree idonee, fondamentale per rendere l'Umbria al 100% rinnovabile. Si chiama "Misure urgenti per la transizione energetica e la tutela del paesaggio umbro" la nuova legge sull'individuazione delle aree e superfici idonee e non idonee all'installazione e promozione di impianti a fonti di energia rinnovabile che verrà illustrata dall'assessore regionale all'ambiente e all'energia Thomas De Luca in sei incontri organizzati nei rispettivi ambiti territoriali.
(UNWEB) – Perugia – "Sono abituata per carattere e coerenza a non sottrarmi mai ai confronti. Lo ho dimostrato in molteplici occasioni e se la minoranza pensa di strumentalizzare in modo becero la mia assenza oggi in Assemblea legislativa fa un errore clamoroso.
(UNWEB) – Perugia – "È con grande soddisfazione che annuncio l'approvazione, in Consiglio Regionale, del disegno di legge che ripristina il divieto generale di transito dei mezzi a motore sui sentieri dell'Umbria. Una norma di civiltà, di rispetto verso il nostro paesaggio, che riafferma un principio fondamentale: le nostre montagne non sono piste, sono patrimonio": così l'assessora alle Politiche agricole e al Turismo della Regione Umbria, Simona Meloni.
(UNWEB) – Perugia – "L'episodio accaduto a Trevi nei giorni scorsi, che ha visto la consigliera comunale Dalila Stemperini impossibilitata a partecipare da remoto a una seduta del Consiglio comunale, è un campanello d'allarme che non possiamo permetterci di ignorare". Ad affermarlo è l'assessora con delega alle Politiche di parità di genere e antidiscriminazione, Simona Meloni.