Amministrative di Terni, cresce negli elettori di centrodestra il sostegno alla ricandidatura a Sindaco di Leonardo Latini
(ASI) Terni - In vista della prossime elezioni amministrative del 14 e 15 maggio 2023 c’è un magma a Terni. Considerato il fatto che i partiti di centrodestra sembrano abbiano accantonato la possibilità di un naturale Latini bis, e la decisione su chi sarà destinato a fare il candidato sindaco del centrodestra è una faccenda delle Segreterie romane dei partiti.
Centrodestra e Liste Civiche si presenteranno unite e compatte alle Amministrative di maggio
(UNWEB) “Il centrodestra, insieme alle realtà civiche, continua a lavorare per le amministrative di maggio, confermando una discussione vivace, basata su esperienze diverse, ma sempre improntata all’unità. In ogni Comune al voto in Umbria le forze di centrodestra si presenteranno compatte e senza divisioni, per continuare a dare quelle risposte che i cittadini meritano. Non ci sono diktat da parte di nessun partito e si lavora in maniera seria e unitaria per garantire ad ogni territorio una proposta valida, fatta di competenza e capacità, imperniata su valori condivisi e in linea con il progetto di centrodestra”.
Contrasto a cambiamenti climatici, accordo fra Regione e dipartimento di ingegneria civile e ambientale dell’università di Perugia per studio su corpi idrici dell’Umbria
(UNWEB) Perugia, La Regione sottoscriverà un accordo attuativo con il Dipartimento di Ingegneria Civile ed ambientale (DICA) dell’Università degli studi di Perugia finalizzato alla valutazione dell’andamento nel tempo della situazione dei corpi idrici umbri dove sono presenti gli idrometri gestiti dal Servizio Idrografico regionale. Lo ha stabilito la Giunta regionale, su proposta dell’assessore Enrico Melasecche.
Umbertide. La Regione Umbria chiede 350 milioni di euro al Governo per fronteggiare il sisma. La soddisfazione dell'amministrazione comunale
(UNWEB) La Regione Umbria ha presentato al Governo una richiesta di 350 milioni di euro per fronteggiare l’evento che ha colpito l’intera zona interessata dal sisma, compreso il territorio comunale di Umbertide.
Sviluppo delle aree interne passa dal turismo e dai servizi" . La presidente Donatella Tesei al convegno: "Per rilanciare il turismo c'è bisogno di infrastrutture"
(UNWEB) "La bellezza dei borghi", convegno organizzato dal coordinamento politiche di genere della Fnp Cisl Umbria e dalla categoria dei pensionati dell'Umbria, è servito per aprire una riflessione sul rischio spopolamento delle aree interne. In territori che si caratterizzano per la propria bellezza, storia e tradizioni e che devono essere ripensati per essere vissuti dalla popolazione e promossi a fini turistici. Tutto questo per dare una prospettiva di futuro per il territorio e per i suoi giovani.
Sisma 9 marzo, presidente Tesei invia a dipartimento protezione civile e ministro musumeci richiesta riconoscimento stato di emergenza di rilievo nazionale
(UNWEB) – Perugia, 17 mar. 023 - La Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, ha inviato a Fabrizio Curcio, capo Dipartimento della Protezione civile, e al Ministro Nello Musumeci la relazione in merito al sisma del 9 marzo scorso con riferimento a intensità, estensione, danni e interventi alla popolazione, al fine di ottenere il riconoscimento dello stato di emergenza nazionale.
Assessore Melasecche: procede speditamente l'Iter del I stralcio madonna di Baiano-Ffirenzuola sulla "Tre Valli", pronti a partire con l'appalto da 109,670 milioni. un altro risultato concreto dell'impegno della giunta regionale per dotare l'Umbria di ade
(UNWEB) – Perugia, "Il percorso per il completamento della Tre Valli sta per giungere al traguardo atteso da anni e per il quale questa Giunta regionale si è fortemente impegnata, inserendolo fra gli obiettivi prioritari per dotare l'Umbria di una rete infrastrutturale viaria adeguata. Procede speditamente l'iter per la realizzazione del I stralcio, fra Madonna di Baiano e Firenzuola, opera già interamente finanziata, ed è in corso di redazione la progettazione definitiva del secondo e ultimo stralcio, necessario per completare l'itinerario a due corsie da Spoleto ad Acquasparta". È quanto afferma l'assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti, Enrico Melasecche.
Aumentare i livelli di vigilanza sui fondi strutturali europei e Pnrr, a Villa Umbra seminario sul contrasto alle frodi
(UNWEB) – Perugia, - Si innalza l'attenzione sui percorsi di legalità e sul contrasto alle possibili truffe nella gestione dei fondi strutturali europei e di quelli derivanti dal PNRR, il Piano nazionale di ripresa e resilienza. L'obiettivo è valorizzare e rafforzare gli strumenti di lotta contro le frodi ai bilanci pubblici nazionali, regionali e comunitari. Un percorso obbligato che sta richiamando alla cooperazione tra le pubbliche amministrazioni civili e militari, coinvolte nelle procedure di erogazione e controllo sul corretto impiego di tali risorse finanziarie.
Sanità: incontro in regione con Intersindacale medica
(UNWEB) – Perugia. Lo scorso 13 marzo nella sede dell'Assessorato alla Salute della Regione Umbria, l'Assessore Luca Coletto e il Direttore Massimo D'Angelo, hanno incontrato l'Intersindacale medica alla presenza dei due Direttori generali delle Aziende Ospedaliere.
Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla: incontro di formazione a Perugia
(UNWEB) – Perugia - Conoscere le diverse declinazioni dei disturbi alimentari, i percorsi terapeutici attivati per tutte le fasce di età, nonché diffondere competenze specifiche multiprofessionali per il trattamento della patologia: questa la finalità dell'incontro che si è svolto oggi a Perugia alla Sala Brugnoli di Palazzo Cesaroni, al quale hanno preso parte professionisti che operano nelle strutture delle Asl e della Aziende ospedaliere dell'Umbria con uno spaccato riservato al racconto di esperienze.
Umbria Jazz 2023; anteprima sull'edizione del cinquantennale, apertura il 7 luglio con Bob Dylan. presidente Tesei: programma straordinario per il grande festival che riveste ruolo fondamentale per cultura, turismo ed economia della Regione
(UNWEB) – Perugia, "Umbria Jazz riveste un ruolo fondamentale per i suoi meriti culturali, riconosciuti a livello internazionale, e la ricaduta positiva straordinaria che ha sulla nostra regione in termini di attrattività e di moltiplicatore di sviluppo economico. L'edizione di quest'anno, in cui ricorre il cinquantennale dalla sua fondazione, si preannuncia ancora più di grandissima rilevanza".
Manutenzione corsi d'acqua, giunta regionale approva piano interventi prioritari; assessore Melasecche: stanziati 1,5 milioni di euro, la conclusione dei lavori entro il dicembre 2023
(UNWEB) – Perugia, La Giunta regionale, su proposta dell'assessore Enrico Melasecche, ha approvato il Piano degli interventi per il ripristino dell'officiosità idraulica del reticolo idrografico regionale per l'anno 2023, e ha stanziato per la sua esecuzione 1,5 milioni di euro, di cui 1,2 milioni assegnati ai Consorzi di bonifica (Consorzio Bonificazione Umbra, Consorzio per la Bonifica della Val di Chiana Romana e Val di Paglia, Consorzio di Bonifica Tevere-Nera) e i restanti 300mila euro per le opere di competenza regionale.
Migranti, Fai-Cisl: "In agricoltura componente strutturale: formazione essenziale per una piena cittadinanza"

Giornata nazionale del paesaggio, assessore Melasecche al convegno organizzato dalla soprintendenza: il paesaggio costituisce non solo l'immagine dell'Umbria, ma la sua anima, la sua storia, il suo presente e futuro. nuovo impulso quindi al PPR
(UNWEB) – Perugia, "Il paesaggio costituisce non solo l'immagine dell'Umbria, ma anche la sua anima, la sua storia, il suo presente e futuro. Nuovo impulso, quindi al percorso di approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR), che questa Giunta regionale ha posto fra i propri obiettivi, quale unico strumento di pianificazione paesaggistica che costituirà il quadro di riferimento e di indirizzo degli atti di programmazione e di pianificazione per lo sviluppo paesaggisticamente sostenibile dell'intero territorio umbro". Lo ha affermato l'assessore regionale Enrico Melasecche, intervenuto questa mattina al convegno organizzato dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio dell'Umbria in occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio, incentrato su "Buone pratiche di tutela e valorizzazione del paesaggio in Umbria".
Progetto integrato Trasimeno; sopralluogo assessore Morroni nel territorio di Magione: Completato anello ciclabile e riqualificata area depuratore in disuso a monte del lago, opere importanti di un sistema a rete che accresce la capacità attrattiva dell'i
(UNWEB) – Perugia, – Sono giunti a compimento due importanti interventi di tutela e valorizzazione dei beni ambientali e delle bellezze paesaggistiche del comprensorio del Trasimeno: è stata completata, infatti, nel territorio comunale di Magione, la realizzazione dei tratti necessari a garantire la continuità dell'itinerario ciclabile del Trasimeno, ed è stata inoltre riqualificata e rinaturalizzata l'area del depuratore in disuso vicino al borgo di Monte del Lago. È quanto ha potuto constatare l'assessore regionale all'Ambiente, Roberto Morroni, durante il sopralluogo atto a verificare lo stato degli interventi di rilancio finanziati dalla Regione e messi in atto dal Comune di Magione. Ad accompagnarlo, il sindaco di Magione Giacomo Chiodini, l'assessore comunale Vanni Ruggeri e il consigliere regionale Eugenio Rondini.
Assessore Agabiti in visita alla Chiesa di San Severo a Perugia: "grande lavoro del laboratorio di diagnostica anche sul fronte della prevenzione del rischio
(UNWEB) – Perugia - Una visita informale per conoscere i ricercatori e complimentarsi con i membri del Laboratorio di diagnostica per i beni culturali per il grande lavoro che stanno svolgendo grazie al progetto "Luce e colore nel rinascimento in Umbria: da Perugino a Raffaello. Indagini diagnostiche sulla materia e tecniche esecutive", che ha visto impegnati esperti nella Chiesa di San Severo a Perugia: si può riassumere così il senso della visita effettuata nei giorni scorsi dall'assessore alla Cultura della Regione Umbria, Paola Agabiti, insieme al consigliere regionale, Valerio Mancini, alla Chiesa di San Severo nel capoluogo umbro, per ammirare da vicino l'opera dei due grandi Maestri, Perugino e Raffaello, che negli anni dal 1505 al 1521 si sono susseguiti in successione insolita nella realizzazione del dipinto.
Edilizia abitativa, assessore Melasecche: sbloccati interventi per complessivi 25 nuovi alloggi a Gubbio e Marsciano previsti dal vecchio piano del 2010 ma mai iniziati
(UNWEB) – Perugia, "Potranno finalmente concretizzarsi due importanti interventi volti a ridurre il disagio abitativo a Gubbio e a Marsciano, previsti nel vecchio Piano di edilizia residenziale pubblica del 2010 ma che non sono iniziati per varie problematiche tecnico-amministrative. La Giunta regionale, infatti, ha provveduto a reperire le risorse necessarie anche a copertura del noto aumento dei costi dei materiali". Ad affermarlo è l'assessore regionale alle Politiche della casa, Enrico Melasecche, evidenziando le ricadute positive della delibera con cui la Giunta regionale ha rimodulato il Piano regionale di edilizia abitativa approvato nel 2010 e per il quale è stato firmato un Accordo di programma tra Regione e Ministero nel 2011.
Sisma Umbertide-Perugia, Giunta regionale delibera procedura per richiesta dichiarazione stato di emergenza da parte del governo nazionale
(UNWEB) – Perugia, - La Giunta regionale, nella seduta straordinaria di oggi, ha deliberato di dare mandato al Servizio Protezione civile ed emergenze, con il supporto del Servizio Rischio sismico della Regione, di redigere insieme a tecnici ministeriali l'apposita relazione da inviare al Dipartimento Nazionale di Protezione Civile per la dichiarazione dello stato di emergenza, richiesta che sarà valutata dal Governo nazionale.
Sicurezza a Perugia: incontro con l'assessore Merli e i consiglieri comunali Lega
(UNWEB) Perugia. "Sicurezza, prevenzione e controlli: sono i temi al centro dell'incontro dedicato ai quartieri di Ferro di Cavallo, Trinità, Fontana, Lacugnano in programma martedì 14 marzo, aperto alla cittadinanza che vedrà la partecipazione di Luca Merli, segretario Lega sezione di Perugia e assessore al comune di Perugia con deleghe alla sicurezza, protezione civile, personale e dei consiglieri comunali della Lega.
Direttivo Comunale del partito. Arcudi: Perugia Civica forza ben radicata nella città. Confermato il patto federativo con Blu del Presidente Adriana Galgano.
(ASI) "Venerdì 10 marzo si è svolto a Perugia il Direttivo Comunale di Perugia Civica. Il Direttivo Comunale ha espresso grande soddisfazione per l’incredibile adesione alla campagna di tesseramento 2022 che ha consentito a Perugia Civica di raggiungere lo straordinario risultato di circa 600 iscritti con un ulteriore significativo incremento rispetto al 2021