(UNWEB)– Perugia, – La Giunta regionale ha approvato la delibera che garantisce la copertura dei costi per gli studenti con più di 35 anni iscritti ai percorsi biennali Its 2022/2024, un intervento che conferma l'impegno della Regione a sostenere la formazione tecnica superiore per tutti gli adulti in età lavorativa. I percorsi Its, parte del sistema di Istruzione Tecnica Superiore, rispondono alla crescente domanda di competenze tecniche e tecnologiche avanzate necessarie per favorire innovazione nelle imprese umbre.


(UNWEB) – Perugia, – Questa mattina, nel salone d'onore della Giunta regionale a Palazzo Donini, si è svolta la conferenza stampa di presentazione del nuovo disciplinare regionale per l'indennizzo dei danni causati dalla fauna selvatica alla circolazione stradale. All'incontro hanno partecipato la presidente della regione Umbria Stefania Proietti, l'assessora al PNRR, alle politiche agricole e agroalimentari, alla montagna e alle aree interne, ai parchi e ai laghi, al turismo Simona Meloni e l'avvocato Luca Benci, avvocatura regionale e gestione del contenzioso.
(UNWEB) – Perugia, - Rivedere il quadro normativo superando parcellizzazione, vincolo di utilizzo e tipologie di spesa delle risorse destinate ai territori interessati dagli impianti di grande derivazione idroelettrica. Questo l'obiettivo dell'incontro che si è tenuto nella sala riunione Arpa di Terni tra l'assessore regionale all'ambiente e all'energia Thomas De Luca ed i rappresentanti dei Comuni. La riunione fa seguito alle recenti assegnazioni dei fondi per il 2025 pari a oltre 3,6 milioni di euro distribuiti su 13 comuni umbri. Entro il 15 ottobre il tavolo si aggiornerà per il recepimento delle osservazioni su vincoli e criteri di assegnazione.

(UNWEB) Perugia, Questa mattina l'assessore regionale all'Ambiente, Thomas De Luca, ha effettuato insieme ai vertici di Ast-Arvedi un sopralluogo presso lo stabilimento di Terni, mirato alla verifica del rispetto del cronoprogramma relativo agli interventi previsti dall'Accordo di programma in materia ambientale e di sostenibilità della produzione industriale e in particolare per la realizzazione della nuova rampa scorie.

(UNWEB) - Perugia - La presidente della Regione Stefania Proietti ha partecipato nel Salone Bruschi della Prefettura di Perugia alla "Prima Giornata degli internati italiani nei campi di concentramento" dove sono state consegnate 6 medaglie d'onore ai parenti dei deportati o internati nei lager nazisti durante la seconda guerra mondiale.
(UNWEB) – Perugia, – La Regione Umbria e le fondazioni del territorio a confronto sui nuovi progetti culturali: per rafforzare un'osmosi costante e una condivisione di scelte con i principali enti di filantropia del territorio, il vicepresidente con delega alla Cultura, Tommaso Bori, ha convocato un incontro nella sede della Giunta regionale di Palazzo Donini a Perugia. Dopo i saluti della presidente della Regione, Stefania Proietti, Bori ha rinnovato la volontà di dare seguito a un'alleanza strategica e mirata per promuovere una cultura che segni un cambio di passo per la crescita dell'Umbria.
(UNWEB) – Perugia, – La Regione Umbria, attraverso l'Assessorato allo Sport e al Turismo, ha organizzato oggi al Barton Park di Perugia, in collaborazione con Enit, Sport e Salute, Fondazione SportCity, Camera di Commercio dell'Umbria, CONI, CIP e Sviluppumbria, la prima tappa di "Umbria, Destinazione Sport" gli stati generali del settore con l'obiettivo di fare squadra e nella consapevolezza che è necessario tornare a investire nel mondo dello sport affinché diventi un driver di crescita della società umbra sotto i diversi aspetti della vita sociale, economica e educativa.
(UNWEB) - Perugia, - L'Umbria ha avviato una serie di laboratori gratuiti sull'Intelligenza Artificiale generativa, con un primo evento che si è tenuto venerdì 19 settembre 2025 presso il DigiPASS Perugia di via del Melo. L'iniziativa vede la partecipazione di tutti i DigiPASS umbri, finanziati con fondi PNRR, presenti sul territorio regionale, e impegnati da tempo nella facilitazione all'uso del digitale da parte delle cittadine e dei cittadini.
(UNWEB) – Perugia, 19 settembre 2025 – Anche la Regione Umbria, come le tante istituzioni e associazioni, partecipa alla "Settimana della Custodia", l'iniziativa che ha sensibilizzato i cittadini a diventare custode della propria città attraverso piccoli gesti concreti di cura e di amore dei luoghi che si vivono quotidianamente.
(UNWEB) Perugia – “I risultati ottenuti con l’istituzione della zona rossa a Fontivegge, decisa dal Governo Meloni su impulso del Sottosegretario all’Interno Emanuele Prisco, sono stati molto positivi: lo Stato ha dato una risposta concreta ai cittadini con servizi straordinari di controllo che hanno riportato sicurezza e ordine in una delle aree più delicate della città. Un segnale chiaro che la presenza delle istituzioni è determinante nel contrasto a degrado, spaccio e violenza e di questo mi sento di ringraziare le forze dell’ordine che hanno operato in questi mesi e ogni giorno sono impegnati a proteggere i nostri cittadini”.
Assessore Simona Meloni: "Prima tappa di un percorso di partecipazione attiva del mondo sportivo per una nuova programmazione e valorizzazione del settore"
(UNWEB) – Roma, - Oggi a Roma, presso la Corte suprema di cassazione, l'assessore all'Istruzione della Regione Umbria, Fabio Barcaioli, ha partecipato come firmatario al deposito della proposta di legge d'iniziativa popolare per la scuola, con prima firmataria l'onorevole Elisabetta Piccolotti di Alleanza Verdi e Sinistra.
(UNWEB) – Perugia, 1 Giovedì 25 settembre alle 18, presso il teatro Brecht di San Sisto, si terrà il primo appuntamento del ciclo di incontri pubblici dedicati ad Agenda urbana, il programma europeo gestito dalla Regione Umbria in co-progettazione con le amministrazioni locali volto alla rigenerazione sostenibile e alla riqualificazione delle aree urbane. 
