(UNWEB) – Perugia – Un aiuto concreto per affrontare le difficoltà economiche quotidiane, prevenire il rischio dell'usura e costruire percorsi di autonomia. Con queste finalità è stato presentato oggi a Palazzo Donini "Sostegno Donna", il nuovo progetto sociale della Fondazione Umbria per la prevenzione dell'usura Ets, sostenuto dalla Consulta delle Fondazioni delle Casse di Risparmio dell'Umbria.


(UNWEB) – Perugia – A Palazzo Donini la Presidente della Regione Umbria Stefania Proietti ha accolto il ministro delegato responsabile delle risorse animali del Burkina Faso, Amadou Dicko, accompagnato dall'ambasciatrice del Burkina Faso in Italia Cyrille Ganou-Badolo.
(UNWEB) - Assisi- Con la solenne celebrazione nella Basilica di San Francesco e l'accensione della lampada votiva che arde davanti alla tomba del Santo, oggi Assisi è in festa in onore del Patrono d'Italia. Una giornata storica, la prima dopo l'approvazione della legge che ripristina il 4 ottobre come Festa nazionale, che ha visto la città serafica al centro dell'attenzione del Paese e del mondo, seguita da migliaia di fedeli e cittadini e trasmessa in diretta Rai.
(UNWEB) – Assisi, 5 - In occasione delle celebrazioni dedicate a San Francesco d'Assisi, questo pomeriggio la presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, insieme al sindaco di Assisi, Valter Stoppini, ha incontrato alla Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli le autorità e le delegazioni della Regione Abruzzo, tra le quali l'assessore alla cultura della Regione, Roberto Santangelo, il sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi, e i sindaci di circa 80 Comuni abruzzesi, riuniti per offrire l'olio che alimenterà la lampada votiva accesa sulla tomba del Santo.
(UNWEB) – Perugia, – Il sistema di Protezione Civile dell'Umbria apre le iscrizioni ai corsi ottobre di formazione per aspiranti volontari, rivolti a tutti i cittadini desiderosi di impegnarsi attivamente nella tutela e salvaguardia del territorio regionale.
(UNWEB) – Perugia, – A partire dalla giornata di ieri è stata avviata la procedura di assegnazione degli alloggi in favore degli studenti fuori sede risultati idonei al posto letto. L'operazione, riservata a coloro che avevano confermato entro i termini l'interesse alla sistemazione, prevede nuove assegnazioni nelle residenze universitarie con decorrenza immediata.
(UNWEB) – Perugia, – In occasione dell'anno giubilare e alla vigilia dell'anno che sarà caratterizzato dalle celebrazioni per gli 800 anni dalla morte di San Francesco, l'Umbria si conferma cuore pulsante della spiritualità francescana e della mobilità sostenibile. Grazie alla collaborazione tra Regione e Busitalia, da domani, 4 ottobre, saranno operative tre nuove linee sperimentali dedicate ai luoghi simbolo della vita di San Francesco, con l'obiettivo di promuovere un turismo lento, rispettoso e inclusivo.
(UNWEB) "Le celebrazioni per l'ottavo centenario del Transito di San Francesco rappresentano un'occasione importante per l'Umbria e per tutta l'Italia". Lo dichiara Emanuele Prisco, sottosegretario umbro al Ministero dell'Interno, che ieri ha preso parte a Palazzo Chigi alla presentazione dell'Anno Francescano insieme al sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano e alla presidente della Regione Umbria Stefania Proietti, e che oggi sarà ad Assisi ai Primi Vespri per il Transito di San Francesco in rappresentanza del Governo.
(UNWEB) “La bambina venuta alla luce oggi in Umbria è il simbolo della speranza che si accende in un contesto segnato dalla sofferenza e dalla distruzione”
La mobilitazione è stata indetta dalla Cgil dopo il blocco della Global Sumud Flotilla
(UNWEB) – Perugia, – "Oggi per la Festa dei nonni voglio esprimere un pensiero di profonda gratitudine verso tutti i nonni – ha detto la presidente della Regione Umbria Stefania Proietti - che sono le radici delle nostre famiglie e il riferimento prezioso delle nostre comunità. I nonni sono memoria viva, custodi di tradizioni, di valori e di esperienze che arricchiscono le nuove generazioni, ma al tempo stesso rappresentano una forza attiva, insostituibile, capace di sostenere e accompagnare i percorsi di crescita dei più giovani.
(UNWEB) – Perugia, – Raccontare e valorizzare l'Umbria con un linguaggio veloce, immediato, che arrivi dai giovani e parli ai giovani: è l'obiettivo dei due progetti presentati questa mattina a Palazzo Donini alla presenza dell'assessore al Turismo Simona Meloni. Si tratta di Umbria TIC Days e Road2TIC, ideati e progettati dall'associazione culturale Umbria for the Future - fondata da ragazzi uniti dalla passione per il territorio e per la comunicazione digitale - che ha già al suo attivo tre edizioni del TIC Festival (Terni Influencer & Creator Festival).
(UNWEB)- Perugia, - Nella sala polifunzionale di Palazzo Chigi a Roma si è tenuta la conferenza stampa definita "San Francesco, un'esplosione di vita" ovvero la presentazione del programma delle iniziative e degli eventi approvato dal Comitato per le Celebrazioni degli ottocento anni della morte di San Francesco d'Assisi. Dopo l'intervento del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano che ha accennato alla recente approvazione della legge che istituisce il 4 ottobre festa nazionale, ha preso la parola la presidente della Regione Stefania Proietti che ha espresso un "sentimento di gratitudine sincero e commosso per il riconoscimento unanime, tante volte chiesto e desiderato, a un santo che è di tutti per i valori comuni e fondativi che rappresenta come la pace, la fraternità, il dialogo, l'amore per i deboli e gli oppressi, la custodia del creato, la giustizia sociale".
(UNWEB) – Perugia, "In mezzo a un mare di brutte notizie, una ci riempie di gioia e speranza. Questa notte alle 3.15 è nata S., la bambina della prima famiglia palestinese accolta pochi mesi fa in Umbria. La piccola e la mamma stanno bene e per noi è davvero un'emozione forte". A darne l'annuncio la presidente della Regione Umbria Stefania Proietti e l'assessore al Welfare Fabio Barcaioli.
(UNWEB) – Perugia, - Nella sede dell'Anas a Roma si è svolto un incontro tra i vertici dell'azienda, il presidente Giuseppe Pecoraro e l'amministratore delegato Claudio Andrea Gemme, la presidente della Regione Stefania Proietti e l'assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti.
(UNWEB) – Perugia, - È stato presentato alla Sala Fiume di Palazzo Donini il concorso regionale "Dolce Miele, i mieli millefiori prodotti in cava" promosso dal Garden Club Perugia con il patrocinio dell'Assemblea legislativa della Regione Umbria. Il contest, che vedrà il suo momento conclusivo alla Scuola umbra di amministrazione pubblica di Pila sabato 11 ottobre alle ore 11 con la premiazione, è strettamente legato al progetto "Proud to bee quarry", iniziativa pilota nel panorama nazionale che prevede il posizionamento di arnie all'interno delle attività estrattive umbre per favorire la rigenerazione ambientale e la biodiversità.
