Lutto(UNWEB) – Perugia,  "Con la morte di Paolo Riccini Ricci – sottolinea l'assessore Meloni – il mondo dello sport perugino e umbro perde una figura di grande valore umano e dirigenziale, che ha saputo guidare e sostenere con passione e dedizione la comunità sportiva della Libertas Rari Nantes. La sua presenza è stata un punto di riferimento costante, capace di trasmettere entusiasmo e amore per lo sport a intere generazioni di atleti e appassionati. Alla sua famiglia e a tutti coloro che gli sono stati vicini giungano le più sentite condoglianze e l'abbraccio dell'Umbria sportiva".

sopralluogo 2(UNWEB)  Perugia,    Questa mattina l'assessore regionale all'Ambiente, Thomas De Luca, ha effettuato insieme ai vertici di Ast-Arvedi un sopralluogo presso lo stabilimento di Terni, mirato alla verifica del rispetto del cronoprogramma relativo agli interventi previsti dall'Accordo di programma in materia ambientale e di sostenibilità della produzione industriale e in particolare per la realizzazione della nuova rampa scorie.

simona meloni(UNWEB) Perugia, 20 settembre 2025 – Grande partecipazione e interesse per la due giorni che si è da poco conclusa al Barton Park di Perugia di "Umbria destinazione sport" gli Stati generali del settore, iniziativa nata con l'obiettivo di fare squadra, attraverso un percorso partecipativo, e coprogettare il futuro del settore fino ad arrivare alla nuova legge regionale dello sport. Con la consapevolezza che è necessario tornare a investire nel mondo dello sport affinché diventi un driver di crescita della società umbra, l'Assessorato regionale allo Sport e al Turismo ha infatti organizzato, per la prima volta in Italia, in collaborazione con Enit, Sport e Salute, Fondazione SportCity, Camera di Commercio dell'Umbria, CONI, CIP e Sviluppumbria, un think tank composto da sei tavoli tematici, con esperti altamente qualificati provenienti da tutto il Paese, che hanno messo le basi per la riscrittura della legge regionale sullo sport ormai datata 2009.

1000100959(UNWEB) - Perugia  - La presidente della Regione Stefania Proietti ha partecipato nel Salone Bruschi della Prefettura di Perugia alla "Prima Giornata degli internati italiani nei campi di concentramento" dove sono state consegnate 6 medaglie d'onore ai parenti dei deportati o internati nei lager nazisti durante la seconda guerra mondiale. 

4 8(UNWEB) – Perugia,   – La Regione Umbria e le fondazioni del territorio a confronto sui nuovi progetti culturali: per rafforzare un'osmosi costante e una condivisione di scelte con i principali enti di filantropia del territorio, il vicepresidente con delega alla Cultura, Tommaso Bori, ha convocato un incontro nella sede della Giunta regionale di Palazzo Donini a Perugia. Dopo i saluti della presidente della Regione, Stefania Proietti, Bori ha rinnovato la volontà di dare seguito a un'alleanza strategica e mirata per promuovere una cultura che segni un cambio di passo per la crescita dell'Umbria.

Stefania Proietti(UNWEB) - Perugia  La Regione Umbria conferma il proprio impegno nella prevenzione e nella diagnosi precoce delle malattie cardiovascolari aderendo all'(H) Open Week organizzato da Fondazione Onda Ets, in programma dal 26 settembre al 2 ottobre, in occasione della Giornata mondiale del Cuore del 29 settembre. L'iniziativa, che coinvolge le strutture sanitarie di USL Umbria 1, USL Umbria 2, l'Azienda Ospedaliera Santa Maria della Misericordia di Perugia e l'Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni, offrirà gratuitamente alla cittadinanza visite specialistiche, elettrocardiogrammi, consulenze cardiologiche e attività di counseling, con particolare attenzione ad aneurisma aortico addominale, infarto cardiaco, patologie valvolari, carotidee e venose.

LZ6 4525(UNWEB) – Perugia, – La Regione Umbria, attraverso l'Assessorato allo Sport e al Turismo, ha organizzato oggi al Barton Park di Perugia, in collaborazione con Enit, Sport e Salute, Fondazione SportCity, Camera di Commercio dell'Umbria, CONI, CIP e Sviluppumbria, la prima tappa di "Umbria, Destinazione Sport" gli stati generali del settore con l'obiettivo di fare squadra e nella consapevolezza che è necessario tornare a investire nel mondo dello sport affinché diventi un driver di crescita della società umbra sotto i diversi aspetti della vita sociale, economica e educativa.

ProgettiFenice(UNWEB) – Perugia,  - Si chiama "Oltre le nuvole" il nuovo laboratorio formativo gratuito promosso dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica nell'ambito del progetto "FENICE", un'iniziativa nata per promuovere il rilancio socioeconomico delle aree del Cratere colpite dal sisma del 2016, attraverso percorsi innovativi incentrati su formazione, sostenibilità, turismo, enogastronomia e cultura digitale.

Foto CS 08.10.2022(UNWEB) - Perugia  – La Regione Umbria, come previsto dal programma elettorale e più volte affermato dalla presidente Proietti, per la prima volta ha intrapreso il percorso tecnico per l'analisi di fattibilità e la progettazione del nuovo ospedale di Terni, cardine del piano di opere pubbliche della sanità insieme a quelle finanziate dal Pnrr.

10283349 4876 40e4 b92d a7ff48c45521 1(UNWEB) - Perugia,  - L'Umbria ha avviato una serie di laboratori gratuiti sull'Intelligenza Artificiale generativa, con un primo evento che si è tenuto venerdì 19 settembre 2025 presso il DigiPASS Perugia di via del Melo. L'iniziativa vede la partecipazione di tutti i DigiPASS umbri, finanziati con fondi PNRR, presenti sul territorio regionale, e impegnati da tempo nella facilitazione all'uso del digitale da parte delle cittadine e dei cittadini.

foto2 1(UNWEB) – Perugia, 19 settembre 2025 – Anche la Regione Umbria, come le tante istituzioni e associazioni, partecipa alla "Settimana della Custodia", l'iniziativa che ha sensibilizzato i cittadini a diventare custode della propria città attraverso piccoli gesti concreti di cura e di amore dei luoghi che si vivono quotidianamente.

Immagine WhatsApp 2025 09 18 ore 20.29.22 6164c23f(UNWEB) Perugia – “I risultati ottenuti con l’istituzione della zona rossa a Fontivegge, decisa dal Governo Meloni su impulso del Sottosegretario all’Interno Emanuele Prisco, sono stati molto positivi: lo Stato ha dato una risposta concreta ai cittadini con servizi straordinari di controllo che hanno riportato sicurezza e ordine in una delle aree più delicate della città. Un segnale chiaro che la presenza delle istituzioni è determinante nel contrasto a degrado, spaccio e violenza e di questo mi sento di ringraziare le forze dell’ordine che hanno operato in questi mesi e ogni giorno sono impegnati a proteggere i nostri cittadini”.

simona meloni(UNWEB) – Perugia,   – Un'estate da record per il turismo umbro. Numeri in crescita per i flussi turistici dell'Umbria nei tre mesi estivi del 2025. I dati di giugno, luglio e agosto consegnano una stagione positiva, segnata da un aumento degli arrivi (+6,9% rispetto al 2024) e delle presenze (+7,5%), con un balzo particolarmente significativo per il turismo internazionale: gli arrivi dall'estero crescono del 23,5% e le presenze del 17,3%. In lieve aumento anche le presenze degli italiani.

Assessore Barcaioli(UNWEB) – Roma,   - Oggi a Roma, presso la Corte suprema di cassazione, l'assessore all'Istruzione della Regione Umbria, Fabio Barcaioli, ha partecipato come firmatario al deposito della proposta di legge d'iniziativa popolare per la scuola, con prima firmataria l'onorevole Elisabetta Piccolotti di Alleanza Verdi e Sinistra.

Locandina 2(UNWEB) – Perugia, 1  Giovedì 25 settembre alle 18, presso il teatro Brecht di San Sisto, si terrà il primo appuntamento del ciclo di incontri pubblici dedicati ad Agenda urbana, il programma europeo gestito dalla Regione Umbria in co-progettazione con le amministrazioni locali volto alla rigenerazione sostenibile e alla riqualificazione delle aree urbane.   

luca nicola castiglione cisl medici umbria 1(UNWEB) La necessità urgente di introdurre forme di protezione penale per i medici, limitando la responsabilità professionale ai soli casi di "colpa grave o dolo". Questo l'oggetto del convegno dal titolo "La responsabilità professionale medica: verso la depenalizzazione?" organizzato dalla Cisl Medici Umbria che si terrà venerdì 10 ottobre 2025 dalle ore 15 presso l'Aula Mercati dell'Ospedale S. Maria della Misericordia di Perugia.

Assessore Thomas De Luca 3(UNWEB) –  La Regione Umbria al RemTech Expo, importante evento italiano e internazionale dedicato alla tutela ambientale, transizione ecologica e rigenerazione del territorio. Presente a Ferrara l'assessore all'Ambiente Thomas De Luca per illustrare le iniziative lanciate dalla Giunta regionale nel campo dell'economia circolare e della bonifica sostenibile. All'Isola Phyto di Arpa Umbria, CNR e Unituscia particolare interesse ha suscitato il progetto SIERO, iniziativa innovativa che dimostra l'impegno dell'Umbria nella rigenerazione ambientale attraverso i principi dell'economia circolare e della bonifica sostenibile. L'obiettivo è bonificare le falde acquifere contaminate da solventi clorurati, adottando un approccio di economia circolare finora mai sperimentato su così ampia scala. L'iniziativa prevede l'utilizzo del siero di latte, uno scarto dell'industria casearia fornito dall'azienda locale Grifolatte che viene iniettato nel sottosuolo. Questo siero agisce come substrato organico, favorendo la degradazione biologica di inquinanti come il tetracloroetilene, attraverso la tecnologia ERD sviluppata da Ramboll.

San Francesco(UNWEB) - Perugia – "San Francesco è il patrono d'Italia, è la voce della pace, della fraternità e del rispetto. Rendere il 4 ottobre festa nazionale significa restituire al nostro Paese un segno di unità e di valori. L'Umbria accoglie con profonda gioia l'avanzamento dell'iter parlamentare". Con queste parole la presidente della Regione Stefania Proietti ha accolto la notizia dell'approvazione in commissione Affari costituzionali del disegno di legge che, ora all'esame della Camera, istituisce il 4 ottobre come festa nazionale dedicata a San Francesco d'Assisi.

Sicurezza cure Immagine(UNWEB) - Perugia   – La Regione Umbria celebra oggi la settima edizione della Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita, indetta nel nostro Paese con Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4 aprile 2019, su richiesta della Sub Area Rischio Clinico e coincidente con il World Patient Safety Day promosso dall'Organizzazione Mondiale della Sanità.

 Totem plasma definitivo con loghi