opposizioneconferenza(UNWEB) Le opposizioni di centrodestra e civiche di palazzo dei Priori intervengono sulle dichiarazioni diffuse dalla Sindaca riguardo alla classifica “Qualità della Vita” di Italia Oggi e Università La Sapienza.

“Nel comunicato diffuso dall’Amministrazione – spiegano - si parla di un risultato attribuibile alla città di Perugia, presentato come frutto dell’azione del Comune. Una lettura che non corrisponde ai dati reali della ricerca.

La classifica citata, infatti, non valuta i singoli capoluoghi, ma le 107 province italiane.

Il miglioramento riguarda quindi l’intera Provincia di Perugia, composta da 59 comuni, e non il solo capoluogo. Gli indicatori utilizzati dallo studio provengono da ambiti – come sanità, istruzione, reddito, demografia e sicurezza sociale – che coinvolgono l’intero territorio provinciale e che, per larga parte, non dipendono dalle competenze del Comune”.

“È fondamentale essere precisi: la Sindaca continua a confondere i dati provinciali con quelli della città. Presentare come risultato comunale ciò che riguarda tutta la provincia rischia di generare un’immagine distorta della realtà”, sottolineano le opposizioni.

Accanto al miglioramento della posizione complessiva della provincia, lo studio evidenzia inoltre arretramenti significativi in settori strategici, che andrebbero affrontati con serietà e non nascosti:

nel Sistema Salute, la provincia perde 12 posizioni (dal 23° al 35° posto);

nel Reddito e Ricchezza, arretra di 4 posizioni;

nell’Ambiente, registra un –2;

nella Demografia/Popolazione, si segnala un ulteriore peggioramento.

“Questi dati non possono essere ignorati né selezionati a convenienza. Sono elementi importanti che riguardano la vita quotidiana dei cittadini e che richiedono analisi e responsabilità. I cittadini non possono essere esposti a letture parziali o fuorvianti”, affermano i gruppi di opposizione.

“La qualità della vita è un tema complesso, che merita serietà, non slogan. Comunicare correttamente ciò che concerne la provincia e ciò che riguarda la città è un atto di rispetto verso la cittadinanza e verso le istituzioni”, proseguono.

Le opposizioni confermano infine la disponibilità a un confronto aperto e basato sui dati reali, per lavorare insieme al miglioramento del territorio, delle sue fragilità e delle sue potenzialità, nell’interesse di famiglie, lavoratori e imprese.


 Totem plasma definitivo con loghi