coldiretti logo(UNWEB)  Bene i controlli sul settore turistico, utili a preservare e a tenere in sicurezza l'intero comparto, tutelando tutte quelle imprese che operano con correttezza e professionalità, ma anche cittadini-consumatori e turisti che continuano a scegliere e premiare il nostro territorio. È quanto affermano Coldiretti e Terranostra Umbria, l'associazione per l'agriturismo, l'ambiente e il territorio che raggruppa le imprese della rete di Campagna Amica,in merito alle recenti verifiche che hanno interessato il settore turistico umbro.

coldiretti logo(UNWEB) Le belle parole pronunciate da Ursula Von der Leyen sull’importanza della difesa degli interessi degli agricoltori europei si scontrano impietosamente con la realtà delle misure promosse dalla sua Commissione che colpiscono duramente proprio il settore agricolo, dal taglio del 20% dei fondi della Pac alla stipula di accordi commerciali come il Mercosur senza far valere il principio di reciprocità delle regole. È il commento di Coldiretti Umbria sul discorso sullo stato dell’Unione pronunciato a Bruxelles dalla Presidente dell’esecutivo Ue.

Aeroporto Umbria Comunicato del 11 09 2025(UNWEB) L’Aeroporto internazionale dell’Umbria ha registrato ad agosto 2025 il nuovo record assoluto di traffico mensile, con 81.267 passeggeri transitati. Si tratta del miglior risultato di sempre, che supera il precedente primato stabilito appena un mese fa, a luglio. Rispetto all’agosto 2024, quando i passeggeri furono 69.525, la crescita è pari a +17%.

Villa del Colle del Cardinale(UNWEB) Perugia. L'Intelligenza Artificiale che allena atleti e sostiene manager, che rivoluziona edilizia e agricoltura, che cura e previene o che ispira l'arte e dialoga con la spiritualità, sono solo alcuni dei volti con cui l'AI si presenta a Orizzonti Digitali 2025. Il 10 e l'11 settembre Villa del Colle del Cardinale a Colle Umberto (Perugia) ospiterà due giornate di incontri e dibattiti in cui analizzare le applicazioni più concrete e sorprendenti dell'AI, con una serie di confronti tra scienziati, imprenditori, professionisti, filosofi e sportivi.

Infografica 1 7(UNWEB) L'Umbria che balla non è soltanto un'immagine evocativa: è un risultato che si misura in cifre. Nel secondo trimestre 2025 le sale da ballo umbre rappresentano il 20,1% delle imprese attive del comparto relax e divertimento (94 su 468), a fronte di una media nazionale del 7,8%. Non solo: assorbono da sole 1.469 addetti su 2.130 complessivi, pari al 69% degli occupati del settore. Una quota nettamente superiore alla media italiana, che fa del ballo la componente dominante dell'economia del tempo libero in Umbria.

Infogragfica 2(UNWEB) In Umbria meno aziende ma più solide e strutturate . ipendenti non familiari in aumento, segno di vera crescita. Dal credito alla burocrazia, le barriere ancora da abbattere

Un decennio di trasformazioni fotografa un sistema imprenditoriale "rosa" meno numeroso ma più robusto, capace di creare occupazione stabile La dimensione media delle aziende femminili umbre sale da 2,39 a 2,68 addetti per azienda (+12,1%). Unioncamere: l'empowerment economico femminile è leva contro le disparità. Il ruolo del Comitato per l'imprenditoria femminile della Camera dell'Umbria tra cultura d'impresa, mentoring e sostegno alla crescita delle imprenditrici.

fabiorossi 1A seguito della richiesta di Confagricoltura Umbria alla Regione Umbria, attivata la procedura straordinaria per lo sblocco manuale delle domande di assegnazione del gasolio agricolo ad accisa agevolata.

L'Organizzazione esprime la propria soddisfazione: "Si è fatto fronte ad una situazione di criticità che stava generando gravi difficoltà operative ed economiche per le imprese agricole umbre"

 Totem plasma definitivo con loghi