Aeroporto dellUmbria Comunicato stampa del 23 04 2025 (UNWEB) Perugia. L’Aeroporto internazionale dell’Umbria – Perugia “San Francesco d’Assisi” è lieto di comunicare che, con l’inizio della stagione estiva, sono terminati i lavori di ampliamento del parcheggio P1. L’intervento si è reso necessario a seguito dell’incremento dei voli programmati sullo scalo umbro, che anche nel 2025 vedono un’offerta potenziata con numerose nuove frequenze.

WhatsApp Image 2025 04 18 at 10.05.05 1(UNWEB) Terni. "Per aumentare l'attrattività di Terni consentendo al contempo all'Umbria di svolgere un ruolo nella definizione delle politiche di sviluppo nazionali ed europee, vanno rafforzate le sinergie con le regioni limitrofe del Centro Italia sui versanti più caldi, come quello delle infrastrutture, ma non solo. Un punto di partenza significativo è rappresentato dalle relazioni già in atto nei sistemi locali di lavoro che, soprattutto nel Ternano, vedono l'Umbria esercitare un ruolo attrattivo verso Lazio e Toscana".

convegno Tarkett 3(UNWEB) Perugia. Un confronto aperto tra imprese, istituzioni e mondo accademico su "La certificazione di genere: dalla cultura alla pratica". Questo il tema al centro dell'iniziativa organizzata nei giorni scorsi da Tarkett nella propria sede a Narni Scalo, in collaborazione con il Dipartimento di Economia dell'Università degli Studi di Perugia e il patrocinio della Consigliera di Parità della Provincia di Terni.

305224229 509880474473906 1718952108250977682 n(UNWEB) L’apertura della Presidente Proietti che, nel confronto con le parti sociali, ha accettato modifiche significative rispetto alla prima bozza del provvedimento – inizialmente ancora più penalizzante – è apprezzabile e apprezzata, ma non modifica il giudizio complessivo sulla manovra fiscale: restano riserve e insoddisfazione per gli inasprimenti fiscali che il Consiglio Regionale ha deliberato.

Aeroporto dellUmbria Comunicato stampa del 12 03 2025(UNWEB) – Perugia - Si è chiusa con risultati più che positivi la stagione invernale all'Aeroporto Internazionale dell'Umbria – Perugia "San Francesco d'Assisi": nei primi tre mesi del 2025 sono stati registrati 70.786 passeggeri, con una crescita del +23% rispetto allo stesso periodo del 2024, anno che ha segnato il record storico annuale dello scalo.

(UNWEB) La versione della manovra approvata dal Consiglio regionale rappresenta un passo in avanti rispetto alla proposta iniziale. Il confronto con le parti sociali ha contribuito a mitigare alcuni aspetti particolarmente penalizzanti. Così il presidente di Confindustria Umbria, Vincenzo Briziarelli, ha commentato l'approvazione della manovra fiscale regionale, che dopo un'intensa, quanto breve, fase di concertazione ha ridotto l'impatto complessivo.

Giorgio Mencaroni 2(UNWEB) “La manovra fiscale che la Regione Umbria si prepara a varare rappresenta un passaggio difficile per cittadini e imprese. Confcommercio Umbria, assieme alle altre principali associazioni di categoria, ha partecipato con spirito costruttivo e senso di responsabilità a un confronto complesso, che ha portato a un risultato non indolore, ma che speriamo eviti gli scenari più critici”: è il commento del presidente di Confcommercio Umbria Giorgio Mencaroni.

secondo panel(UNWEB) Il ruolo delle Comunità Energetiche Rinnovabili in Umbria, anche alla luce delle esperienze concrete maturate in questo ambito a Terni e Perugia. Se ne è parlato in occasione dell'incontro "Comunità Energetiche Rinnovabili: dalle idee ai progetti concreti" organizzato nella sede di ARPA Umbria, a Terni, da Confindustria Umbria, Legacoop Umbria e Confartigianato Imprese Umbria.

DSC 0485 1(UNWEB) Perugia.  “Di fronte alla possibilità di un crollo della produzione manifatturiera e dell’occupazione quale plausibile conseguenza dei nuovi dazi decisi dall’amministrazione Trump, servono misure regionali urgenti e straordinarie per aiutare le imprese umbre nella ricerca obbligata di nuovi mercati di sbocco”.

Vincenzo Briziarelli(UNWEB) Sono oltre 60 i partecipanti al viaggio imprenditoriale in Giappone organizzato da Confindustria Umbria in occasione di Expo 2025 a Osaka. Il viaggio, che si svolgerà dal 27 maggio al 4 giugno, rappresenta un’opportunità significativa per visitare l’Esposizione universale che ha come tema centrale “Progettare società future per le nostre vite”. Un evento globale che celebra l'innovazione, la sostenibilità e la collaborazione internazionale e in cui saranno presentate soluzioni all'avanguardia per affrontare le sfide contemporanee.

 AVIS

80x190