Oltre 10 milioni di euro a fondo perduto per la sicurezza delle imprese umbre
Oltre 10 milioni di euro a fondo perduto per la sicurezza delle imprese umbre
La cerimonia di consegna, che era stata rinviata per lutto il mese scorso, si terrà presso il Museo Emilio Greco
(UNWEB) Sono tutti produttori agricoli under 35, con un’età media di 31 anni, i protagonisti del Mercato Coperto di Campagna Amica a Ponte San Giovanni: oggi l’inaugurazione di questo nuovo spazio dedicato alla vendita diretta dei prodotti di qualità agroalimentari made in Umbria, dal campo alla tavola.
(UNWEB) L’apertura della Presidente Proietti che, nel confronto con le parti sociali, ha accettato modifiche significative rispetto alla prima bozza del provvedimento – inizialmente ancora più penalizzante – è apprezzabile e apprezzata, ma non modifica il giudizio complessivo sulla manovra fiscale: restano riserve e insoddisfazione per gli inasprimenti fiscali che il Consiglio Regionale ha deliberato.
(UNWEB) – Perugia - Si è chiusa con risultati più che positivi la stagione invernale all'Aeroporto Internazionale dell'Umbria – Perugia "San Francesco d'Assisi": nei primi tre mesi del 2025 sono stati registrati 70.786 passeggeri, con una crescita del +23% rispetto allo stesso periodo del 2024, anno che ha segnato il record storico annuale dello scalo.
(UNWEB) “La manovra fiscale che la Regione Umbria si prepara a varare rappresenta un passaggio difficile per cittadini e imprese. Confcommercio Umbria, assieme alle altre principali associazioni di categoria, ha partecipato con spirito costruttivo e senso di responsabilità a un confronto complesso, che ha portato a un risultato non indolore, ma che speriamo eviti gli scenari più critici”: è il commento del presidente di Confcommercio Umbria Giorgio Mencaroni.
100 MILIONI DI EURO DI CREDITO PER LA COMPETITIVITA’ E CONDIZIONI AGEVOLATE SU MICROPAGAMENTI POS
All'inaugurazione della nuova sede CNA di P. S. Giovanni, l'associazione ha proposto alla sindaca Ferdinandi un patto per il lavoro di qualità
(UNWEB) Il ruolo delle Comunità Energetiche Rinnovabili in Umbria, anche alla luce delle esperienze concrete maturate in questo ambito a Terni e Perugia. Se ne è parlato in occasione dell'incontro "Comunità Energetiche Rinnovabili: dalle idee ai progetti concreti" organizzato nella sede di ARPA Umbria, a Terni, da Confindustria Umbria, Legacoop Umbria e Confartigianato Imprese Umbria.
Umbria Top capofila del progetto che ha recentemente ottenuto un finanziamento di 11 milioni di euro dal MASAF, per creare così un sistema solido per il futuro del vino della regione. Se ne è parlato durante la seconda giornata di iniziative nel Padiglione Umbria alla Fiera di Verona
(UNWEB) Perugia. “Di fronte alla possibilità di un crollo della produzione manifatturiera e dell’occupazione quale plausibile conseguenza dei nuovi dazi decisi dall’amministrazione Trump, servono misure regionali urgenti e straordinarie per aiutare le imprese umbre nella ricerca obbligata di nuovi mercati di sbocco”.
Scelta giusta anche per il presidente di Confagricoltura Umbria Fabio Rossi: "Tra le figure più autorevoli dell'organizzazione. Altamente apprezzato dal territorio".
Organizzato un incontro durante Agriumbria, per l'Umbria il comparto rimane centrale
Ministero dell'agricoltura e Coldiretti hanno rinnovato l'accordo con Philip Morris, in dirittura d'arrivo un protocollo con Manifatture sigaro toscano
Tutti umbri, della provincia di Perugia, i migliori allevamenti italiani di Chianina premiati in fiera
(UNWEB) Sono oltre 60 i partecipanti al viaggio imprenditoriale in Giappone organizzato da Confindustria Umbria in occasione di Expo 2025 a Osaka. Il viaggio, che si svolgerà dal 27 maggio al 4 giugno, rappresenta un’opportunità significativa per visitare l’Esposizione universale che ha come tema centrale “Progettare società future per le nostre vite”. Un evento globale che celebra l'innovazione, la sostenibilità e la collaborazione internazionale e in cui saranno presentate soluzioni all'avanguardia per affrontare le sfide contemporanee.
L'assessore Cinzia Speroni: "Gli show cooking sold out sono il segno che possono avere un ruolo chiave nella valorizzazione del patrimonio enogastronomico locale"
Confcommercio e amministrazione comunale alla ricerca di soluzioni condivise per il futuro del centro storico: tre i punti fermi da cui partire
Alle sue spalle Castiglione del Lago e Bastia Umbria. Tra i municipi tra 5mila e 10mila residenti Gualdo Cattaneo è in testa ma Montefalco ora è a un'incollatura
(UNWEB) BASTIA UMBRA – In occasione della 56/a edizione di Agriumbria, dal 28 al 30 marzo all'Umbriafiere di Bastia Umbra, anche Confagricoltura Umbria sarà presente per tutti e tre i giorni con il suo stand (n. 58, padiglione 7), oltre ad offrire un ricco programma di incontri, workshop e dimostrazioni di talenti.
Bartolini: «Anche in questa edizione portiamo in evidenza la voce degli agricoltori»
I temi al centro del dibattito: filiere alimentari alternative, modelli economici e sociali che possano favorire la rigenerazione dei quartieri e aree interne