In Valnerina, ma non solo, è emergenza predatori ai danni di allevatori di Chianina Illuminati: "Zootecnia in difficoltà, a rischio lo spopolamento delle aree interne"
In Valnerina, ma non solo, è emergenza predatori ai danni di allevatori di Chianina Illuminati: "Zootecnia in difficoltà, a rischio lo spopolamento delle aree interne"
(UNWEB) Perugia. L’aeroporto internazionale dell’Umbria – Perugia “San Francesco d’Assisi” è lieto di comunicare che il mese di settembre ha fatto registrare un traffico di oltre 60mila passeggeri, su un totale di 682 movimenti aerei, confermando il trend di crescita dello scalo grazie ad un incremento del +32% di passeggeri sullo stesso mese del 2022 e del +189% rispetto allo stesso periodo del 2019. Il 12 settembre sono stati inoltre superati per la prima volta i 400mila transiti, con il dato progressivo che al 30 settembre si è attestato a quota 436.783 passeggeri. Il nuovo picco di traffico giornaliero è stato invece registrato nella giornata di Ferragosto, con 3.352 passeggeri.
(UNWEB) Le prospettive per le imprese agricole e l’attuale congiuntura economica, sono state al centro del Consiglio Direttivo della Coldiretti Perugia riunitosi ieri. Tra gli argomenti principali che sono stati approfonditi, le difficoltà di tanti imprenditori dovute all’aumento dei costi di gestione conseguenza del conflitto in Ucraina, alle speculazioni sui mercati e all’andamento dei consumi per l’inflazione, ma anche ai danni alle produzioni per il clima e per i cinghiali.
Sette le regioni coinvolte nella dodicesima edizione dell'evento a cura dell'associazione nazionale pensionati (Anp) e Cia Agricoltori italiani dell'Umbria
In 500 da Umbria, Lazio, Marche, Molise, Sardegna, Toscana. Sabato il convegno "Servizi essenziale nelle aree interne", domenica comizio in piazza
Venerdì 29 settembre alle 17.30 un evento per ricordare l'imprenditore
(UNWEB) Sulla scia del Libro Bianco dello scorso anno, convegno alla Camera di Commercio dell'Umbria, dal titolo "Le strategie infrastrutturali del mondo economico per un'Umbria più competitiva", organizzato dall'Ente camerale in collaborazione con Uniontrasporti, con la presentazione dei risultati preliminari della nuova indagine nazionale Uniontrasporti-Unioncamere sui fabbisogni logistici e infrastrutturali del sistema economico, e l'aggiornamento degli indicatori di performance.
(UNWEB) CITTA' DI CASTELLO – Importanti novità e un ricco confronto hanno animato l'evento dedicato alla Filiera del luppolo italiano organizzato dalla Rete di imprese "Luppolo Made in Italy", in collaborazione con la rivista Imbottigliamento.
(UNWEB) Terni. La narrazione e la valutazione dell’operato degli aeroporti Italiani è basata essenzialmente su numeri e performance di crescita sui passeggeri transitati. La Società di gestione dello scalo internazionale dell'Umbria vuole invece evidenziare come dietro ai numeri di passeggeri e movimenti aerei ci sia molto altro: servire, con i più alti standard in termini di sicurezza e qualità del servizio erogato, passeggeri e compagnie aeree in arrivo, transito e partenza è la mission principale di un aeroporto. Il focus prioritario di uno scalo è il servizio e la percezione che ne hanno il passeggero che vi transita e la compagnia aerea che lo trasporta.
Il 21 settembre a Gubbio il primo dei quattro eventi nell’Alta Umbria, realizzati da Università dei Sapori, per promuovere il territorio e i suoi prodotti
Difficoltà nell'Orvietano, Ternano, Trasimeno, Montefalco – Spoleto dove c'è chi prevede un calo produttivo fino al 60 per cento
L'appello alla Regione: "Più risorse per mettere in sicurezza il reddito delle imprese vitivinicole"
L’azienda, leader nel settore degli spazi modulari, ha partecipato all’evento di inaugurazione ad Orbassano alla presenza del Sindaco e del Dirigente Scolastico
Elena Tortoioli, confermata Presidente di Terranostra Umbria
Il 20 settembre studiosi ed esperti a confronto nella sede di Confindustria Umbria
Nell'occasione verrà presentato il nuovo bando di Fondazione Perugia
(UNWEB) L'aeroporto internazionale dell’Umbria ha concluso un altro mese di successi, ma questa volta ciò che brilla non sono solo i numeri dei passeggeri. Oltre alle prestazioni eccezionali in termini di traffico, l'aeroporto si è ormai trasformato in un vero motore economico e sociale per la regione, contribuendo in modo significativo al tessuto della comunità.
(UNWEB) Sono venti le borse di studio che Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno metterà a disposizione di altrettanti studenti che da fuori regione si trasferiranno in città per frequentare il percorso formativo Meccatronica e Industria 4.0 di Its Umbria Academy che si svolge proprio a Foligno (iscrizioni aperte fino al 25 settembre www.itsumbria.it).
A rischio a settembre nella regione 3mila400 dei 6mila090 posti disponibili
Dal 2018 al 2023 la quota di avviamenti di difficile reperibilità è più che raddoppiata, passando dal 25,4% al 55,8%
Le dieci professionalità a maggiore difficoltà di reperimento in Umbria
Rispetto ad un'annata standard, si stima un calo di oltre il 50%: tanti i settori agricoli in sofferenza!
(UNWEB) Almeno 300mila persone in Italia, di cui oltre 4mila 500 in Umbria, ogni anno decidono di mettersi in proprio, dando vita a una impresa. Un numero cospicuo che, però, potrebbe anche essere maggiore se tanti aspiranti imprenditori, giovani e meno giovani, disoccupati in cerca di un lavoro o occupati scontenti della propria attività, potessero accedere facilmente a un servizio di supporto e orientamento adeguato alle proprie necessità.
L'associazione ha messo a confronto istituzioni, mondo di industria e finanza per riflettere di strategie per la transizione digitale e green. Focus anche su etica dell'algoritmo