(UNWEB) L’aeroporto internazionale dell’Umbria “San Francesco d’Assisi” è lieto di comunicare che anche i dati di traffico del mese di ottobre confermano l’andamento record del 2025: con 57.862 passeggeri, si tratta del miglior ottobre di sempre per lo scalo, con una crescita del +9% rispetto all’ottobre 2024 (quando i passeggeri furono 53.266) e del +7% rispetto all’ottobre 2023, precedente record mensile per questo periodo, con 53.913 passeggeri. Si ricorda che il record mensile assoluto è stato registrato lo scorso agosto, con 81.267 passeggeri transitati.


Allarme del presidente regionale di CNA Trasporti, che mette in guardia dal sovraccarico del traffico e dai rischi per la sicurezza. Le soluzioni alternative
Dati Tagliacarne–Unioncamere con il supporto della Camera di Commercio dell'Umbria.
Il presidente Fabio Rossi: "Sostegno concreto per individuare soluzioni efficaci contro i cambiamenti climatici e le fitopatie che minacciano intere produzioni agricole".
(UNWEB) L’Assemblea Generale di Confindustria Umbria, che si è riunita martedì 28 ottobre al Teatro Lyrick di Assisi, ha eletto Giammarco Urbani, Amministratore Delegato della Urbani Tartufi srl, nuovo Presidente dell’Associazione per il biennio 2025-2027. Alla Vicepresidenza è stato eletto Matteo Minelli, fondatore e Amministratore Delegato di Universo Flea.
A Spoleto il Comitato per l'Imprenditoria Femminile (CIF) della Camera di Commercio dell'Umbria, nell'ambito del progetto Fenice, fa il punto su rinascita, resilienza e sviluppo dei territori, mettendo al centro le problematica dell'area inserita nel cratere della ricostruzione relativa al terremoto del 2016 con l'obiettivo di rafforzare il ruolo delle donne nell'economia regionale e accelerare la ripartenza delle aree colpite dal sisma. Federico Sisti: "Le imprese femminili sono la forza dell'Umbria, ma devono crescere in innovazione e dimensione".
Al palazzo del Monte Frumentario della città serafica seconda giornata della Conferenza mondiale promossa dalla Cattedra UNESCO dell'Università de La Plata – domani la chiusura dei lavori – Sisti (Camera di Commercio dell'Umbria): "Conta il Pil, ma ancora di più il Bil" – Vigliarolo: "Ripartire dai diritti umani e dall'esempio di San Francesco". Ottima partecipazione, tanti giovani.
(UNWEB) prestigioso per Base Comunicazione – Plas Media srl, azienda di Foligno che opera nel settore dei servizi web, marketing e consulenza professionale per le imprese con particolare attenzione alla comunicazione turistica online, che ha ricevuto una menzione speciale nell'ambito del premio "Top of the PID Mirabilia 2025", consegnato durante il TTG Travel Experience di Rimini, la più importante fiera italiana dedicata al turismo.
(UNWEB) Dati Tagliacarne-Unioncamere-Camera di Commercio dell'Umbria: tasso di immatricolazione universitaria record, disoccupazione giovanile in calo e imprese under 35 in crescita. La sfida è trattenere i talenti e far crescere qualità e sostenibilità.La spinta culturale, l'imprenditorialità under 35 e il consumo esperienziale confermano che i giovani della generazione Z non sono spettatori, ma protagonisti. Serve un salto: contratti qualificati, percorsi connessi con il territorio e incentivi per chi resta. È possibile trasformare questa forza potenziale in classe dirigente regionale.
(UNWEB) Per festeggiare i 190 anni della Camera di Commercio dell'Umbria al via, dal 14 ottobre, a un viaggio tra le emozioni e le sfide del mondo produttivo attraverso dodici pellicole d'autore. Da Ken Loach a François Ozon, da Lars von Trier a Laurent Cantet: il valore del lavoro e dell'impresa al centro di una rassegna che unisce cultura, economia e società
(UNWEB) Perugia. L’aeroporto internazionale dell’Umbria – Perugia “San Francesco d’Assisi” comunica che nel mese di settembre sono stati 74.757 i passeggeri transitati presso lo scalo, con una crescita del +20% rispetto ai 62.532 registrati nello stesso mese del 2024.
(UNWEB) La proroga al 1° gennaio 2027 del termine entro il quale gli utilizzatori professionali di prodotti fitosanitari sono tenuti a registrare i trattamenti colturali con metodi digitali recepisce le richieste di Confagricoltura, che ha fatto pressing a livello nazionale ed europeo, mettendo in luce le difficoltà degli agricoltori ad adempiere ai nuovi obblighi burocratici del cosiddetto "Quaderno di campagna".
(UNWEB) In uno scenario internazionale sempre più segnato da crisi globali e forte competizione, l’industria dell’aerospazio si conferma un asset strategico. È intorno a questo tema che si è sviluppato il convegno 
(UNWEB) Assisi (Pg),  – È iniziata, con un importante riscontro di pubblico, ad 
La Conferenza mondiale dal 16 al 18 ottobre nella città serafica riunirà esperti internazionali. La Camera di Commercio dell'Umbria, tra i promotori, porterà al centro il ruolo dell'economia umana e sostenibile grazie agli interventi del Presidente Mencaroni e del Segretario Generale Sisti.
