tavolo 1(UNWEB) Proprio in occasione della Giornata mondiale dell'olivo, l'Organizzazione di Produttori Aprol Umbria, espressione di Coldiretti, e l'Azienda Pietro Coricelli S.p.A., hanno presentato e sottoscritto stamane a Perugia in Conferenza Stampa, l'accordo di filiera per la commercializzazione di olio extravergine di oliva DOP Umbria. Un accordo importante sotto l'aspetto economico, per la programmazione delle produzioni delle imprese agricole e per la valorizzazione dell'olio di qualità certificato, tra i simboli del made in Umbria agroalimentare.

Birre artigianaliIl ruolo cruciale della Camera di Commercio dell'Umbria per lo sviluppo della filiera brassicola regionale. Gli otto birrifici umbri di "Umbria Lup and Beer" che saranno presenti a "Beer my Lover" con i loro prodotti sono : Altotevere; Birra Bro; Birra Perugia; Birralfina; Birrificio dei Perugini; Flea; Luppolo Made In Italy; Mastri Birrai Umbri. Sette le degustazioni guidate e gratuite previste durante l'evento con le birre artigianali umbre.

459211198 1037397348391408 5948187099760305204 n(UNWEB) Bene l’impegno preso dal Sottosegretario al Masaf Patrizio La Pietra, durante l’incontro con una delegazione di OI (Organizzazione Interprofessionale Tabacco Italia) circa l’accoglimento delle proposte presentate dalla filiera e fortemente sostenute da Coldiretti Umbria, ONT (Organizzazione Nazionale Tabacco) e OPIT (Organizzazione Produttori Italiani Tabacco) che avevano avanzato, prima alla Regione Umbria e poi al Ministero, la necessità di apportare delle modifiche alle Linee Guida Nazionali di Produzione Integrata per la coltura tabacco. È quanto affermano Coldiretti Umbria, ONT e OPIT, dopo l’incontro tenutosi lunedì scorso presso il Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste.

economiadellumbria(UNWEB) Nella prima parte del 2024 l’attività economica umbra si è confermata debole. L’indicatore trimestrale dell’economia regionale elaborato dalla Banca d’Italia (ITER) evidenzia una crescita del prodotto dello 0,2 per cento rispetto al primo semestre dell’anno precedente, una dinamica leggermente più contenuta rispetto a quella osservata nel Paese (0,4). L’indicatore coincidente Regio-coin, che fornisce una stima dell'evoluzione delle componenti di fondo dell'economia regionale, è rimasto in territorio negativo, a conferma del peggioramento del quadro congiunturale in atto dalla primavera dello scorso anno. Le difficoltà del tessuto produttivo hanno cominciato a riflettersi anche sulla demografia di impresa: è tornato a crescere il numero delle cessazioni, che ha ampiamente superato quello delle iscrizioni, a differenza di quanto accaduto in Italia.

(UNWEB) Urbani Tartufi tiene a fare chiarezza in merito alle informazioni riportate recentemente su alcuni organi di stampa che non rendono giustizia a un’azienda con esperienza maturata in oltre 170 anni di storia, caratterizzata da un costante impegno nella valorizzazione di un prodotto tipico dell’Umbria, non perdendo mai di vista l’attenzione alla crescita della filiera e allo sviluppo del territorio a cui è sempre stata fortemente legata. 

Bride Experience gruppo fornitori(UNWEB) Sarà la Cantina Roccafiore di Todi ad ospitare la "Bride Experience", evento interamente dedicato alla sposa e al mondo wedding che si terrà domenica 17 novembre a partire dalle ore 15. L'iniziativa riunirà dodici professionisti umbri del settore per offrire alle future spose ispirazione e consigli personalizzati su aspetti legati all'organizzazione del matrimonio.

relatori 5(UNWEB) "Territorio, agricoltura, turismo: identità umbra". È il titolo della Tavola Rotonda organizzata a Giano dell'Umbria, in occasione dell'Assemblea di Terranostra Umbria, l'associazione agrituristica e ambientale di Coldiretti, con la presenza di istituzioni regionali ed esperti di settore a livello nazionale.

Giulio Mannelli(UNWEB) La produzione di olio in Umbria si avvia registrare valori vicino alla norma in netta ripresa quindi rispetto al calo dello scorso anno di oltre il 50% rispetto alle medie. È quanto afferma con soddisfazione Giulio Mannelli, Presidente Aprol Umbria e Vicepresidente Coldiretti Perugia, ricordando come la campagna olivicola in corso, si attesterà molto probabilmente su una produzione soddisfacente, in controtendenza alle stime nazionali (-32%), con una qualità prevista a buoni livelli, seppur con rese ancora non elevate.

Foto 1 da destra Federico Sisti Segretario Generale CCIAA Umbria Direttore Scientifico di BTO Francesco Tapinassi Giacinto Bosco PromoFirenzTurismo, stamani alla Camera di Commercio sala piena di operatori, esperti, professori e studenti universitari per “BTO on Tour” Gli ultimi trend del turismo digitale con l’Intelligenza Artificiale, ma al centro del successo turistico resta il fattore umano, con le esperienze uniche e la cultura del territorio Gli esempi benchmark

 AVIS

80x190