Sei nuovi allestimenti in scena dal 7 agosto al 24 settembre 2025 a Spoleto e nei principali teatri dell'Umbria
La campagna abbonamenti a Spoleto: 79 anni di emozioni, una stagione da vivere!
Sei nuovi allestimenti in scena dal 7 agosto al 24 settembre 2025 a Spoleto e nei principali teatri dell'Umbria
La campagna abbonamenti a Spoleto: 79 anni di emozioni, una stagione da vivere!
Due appuntamenti: mercoledì 16 aprile alle 20.30 al Teatro Caio Melisso di Spoleto e giovedì 17 aprile alla stessa ora al Teatro Mancinelli di Orvieto
Il più antico manoscritto del Cantico delle Creature di San Francesco, a 800 anni dalla sua stesura, insieme a 93 opere rare del Fondo antico della Biblioteca Comunale di Assisi è ospitato nel Salone Papale del Sacro Convento.
(UNWEB) TERNI – E’ in svolgimento fino al 13e aprile lo spettacolo "La moglie ingenua e il marito malato" della Nuova Compagnia Teatrale Aviglianese una commedia diretta da Marco Florio con testo di Achille Campanile. Di seguito il comunicato: “Ad Avigliano Umbro è sempre stata forte la passione per il Teatro. Con Oliviero Piacenti il Teatro ha vissuto stagioni particolarmente felici, con rappresentazioni dei Casventini, del GruTeaTer, con Attolio Duse, con Flavio Cipriani e la Compagnia Lo Specchio.
Realizzate dal format culturale del Fontebella Pop-up, resteranno aperte fino al 30 settembre 2025
L'artista britannico presenterà nella Sala delle Pietre dei Palazzi Comunali
una serie delle sue celebri pitture-installazioni
Confermata la collaborazione tra la Fondazione Beverly Pepper, il Comune di Todi e il Todi Festival, che si terrà dal 30 agosto al 7 settembre
(ASI-UNERB) Perugia – Amatoriale, non vuol dire principiante. A volte significa trasformare una passione a scopo benefico. Lo ha dimostrato egregiamente la compagnia “OLBC - Oltre La Barriera Casse” di Foligno che ha portato in scena lo scorso fine settimana il musical “Jesus Christ Superstar”, non percependo alcun compenso, se non i tanti e meritati applausi degli spettatori presenti nella splendida cornice del Teatro Morlacchi di Perugia.
L'iniziativa nell'ambito del Protocollo d'Intesa tra il Ministero dell'Istruzione e del Merito e la Fondazione Uto Ughi
(UNWEB) Guardo Tadino. La Stagione 24/25 del Teatro Don Bosco di Gualdo Tadino, organizzata dal Teatro Stabile dell'Umbria in collaborazione con l'amministrazione comunale, termina venerdì 28 marzo alle 20.45 con Paolo Rossi e il suo spettacolo Operaccia satirica. La guerra dei sogni, accompagnato dalle musiche dal vivo di Emanuele Dell’Aquila e Alex Orciari e con Caterina Gabanella.
(UNWEB) Perugia. Dal 15 marzo al 15 giugno 2025, la Galleria Nazionale dell'Umbria a Perugia ospita la mostraFratello Sole, Sorella Luna. La Natura nell'Arte, tra Beato Angelico, Leonardo e Corot, in occasione dell'ottavo centenario dalla composizione del Cantico delle Creature di san Francesco d'Assisi, tra i primi testi poetici in lingua volgare, ma anche manifestazione di un rapporto rinnovato con la Natura, alla quale il Santo dà del "tu" per la prima volta, in un'ideale ricucitura della relazione tra Uomo e Ambiente, che ha avuto un'influenza straordinaria sull'Arte, a partire dal XIII secolo.
(UNWEB) Perugia. Pasolini e Moro: al Teatro Morlacchi di Perugia, dal 5 al 9 marzo nell'ambito della Stagione 24/25 del TSU, Fabrizio Gifuni dà corpo e voce ai fantasmi della nostra storia con due spettacoli che mettono in connessione due vicende e due personalità diverse accomunate dallo stesso contesto storico.
In scena due artisti d'eccezione: Elio Germano e Teho Teardo
(UNWEB) Todi – Una giornata di straordinaria musica e talento ha visto il trionfo dei giovani violinisti Sofia De Martis di Trieste e Brando Maria Medici di Canino (VT) al prestigioso concorso "Todi Città del Violino", svoltosi oggi a Todi.
(UNWEB) A Perugia, martedì 18 febbraio presso la Galleria Nazionale dell'Umbria è stato presentato il programma delle attività 2025 del museo perugino, con la partecipazione della Sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi, dell'Assessore alla Cultura della Regione Umbria, Tommaso Bori, e del Direttore della Galleria Nazionale dell'Umbria, Costantino D'Orazio.
Dopo i successi del 2024, sia in termini di visitatori sia in quelli di costruzione di un progetto culturale di ampio respiro a livello regionale, nazionale e internazionale, la Galleria Nazionale dell'Umbria è pronta a continuare la sua missione nel 2025 con un'offerta capace di coniugare la vocazione alla ricerca con l'attitudine alla valorizzazione del proprio patrimonio e alla promozione del territorio, per attrarre fasce di pubblico sempre più ampie e proporre esperienze diversificate.
(UNWEB) – Perugia - Dare il giusto risalto nella rete bibliotecaria dell'Umbria alla grande collezione di manga, fumetti e graphic novel raccolti e catalogati nella Biblioteca delle Nuvole di Perugia, nonché aprire nel percorso di UmbriaLibri una finestra interamente dedicata al mondo del fumetto: è il proposito del vicepresidente della Regione Umbria, con delega alla Cultura, Tommaso Bori, che proprio con la finalità di valorizzare questo settore ha visitato la Biblioteca delle Nuvole che, con la sua attività, unisce creatività, lettura e formazione.
(UNWEB) Perugia, Dopo il successo del concerto dei Creuza de Ma con il pregiato repertorio di Fabrizio De André, il Teatro Franco Bicini si prepara ad accogliere un nuovo appuntamento teatrale con la Compagnia Al Castello. Questa compagnia, nota ed apprezzata non solo in Umbria, ma anche in molti teatri nazionali, si esibisce frequentemente in varie rassegne, riportando spesso premi e riconoscimenti che onorano la nostra regione.
(UNWEB) Spello. Protagonista la sensualità del gatto. L'undicesima edizione della mostra si svolgerà
Il fondatore dello storico festival umbro è di nuovo il direttore artistico della manifestazione teatrale giunta alla 39' edizione. Al via i primi sopralluoghi in città.
Gli utensili da lavoro antichi rivisitati dagli studenti dell'Accademia di Belle Arti "Pietro Vannucci" in esposizione al MANU fino al 17 maggio
"Instrumenta". Questo il titolo della terza edizione di Archeo Design, la mostrainaugurata alMuseo Archeologico Nazionale dell'Umbria (MANU) che vede in esposizione glioggetti di designispiratiallo studio dell'evoluzionedegliantichi strumenti da lavoro,realizzatidaglistudenti dell'Accademia di Belle Arti "Pietro Vannucci".
(UNWEB) Orvieto - Spoleto. Siglata la convenzione triennale tra il Teatro Lirico Sperimentale "A. Belli" di Spoleto e l'Associazione Orchestra Filarmonica Vittorio Calamani. Una collaborazione destinata a rafforzare e arricchire l'offerta culturale e musicale del territorio, consolidando il legame tra due realtà artistiche di grande prestigio.