All’Università per Stranieri di Perugia l’ultima tappa delle “Lezioni Sciasciane nel Mondo”
All’Università per Stranieri di Perugia l’ultima tappa delle “Lezioni Sciasciane nel Mondo”
(UNWEB) – Perugia, - Giovedì 1 dicembre, alle ore 16, nella Sala 43 della Biblioteca comunale Giosuè Carducci di Città di Castello (Via XI Settembre n.18), si terrà l'incontro "Da Persepoli a Raffaello, dall'antica Persia a Roma rinascimentale aspettando l'anno di Signorelli. La diagnostica come strumento di ricerca", organizzato dal Laboratorio di Diagnostica per i Beni Culturali (LabDia) in collaborazione con il Comune di Città di Castello.
(UNWEB) Perugia. Grande successo al Winter Love Film Festival che si è svolto a Perugia dal 25 al 26 novembre 2022 tra la libreria Feltrinelli e Palazzo dei Priori.
(ASI) Perugia. La Galleria Nazionale dell’Umbria con il suo meraviglioso allestimento è stata inserita nella shortlist dell’Apollo awards 2022* per la categoria Museum opening of the year.
Gubbio, Palazzo dei Consoli 26 novembre 2022 – 1 maggio 2023
(UNWEB) Perugia. Giovedì 1° dicembre 2022, in occasione del quarto centenario della morte di Cesare Ripa (Perugia, 1555 circa – Roma, 22 gennaio 1622), la Galleria Nazionale dell'Umbria organizza, grazie al contributo concesso dalla Direzione Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali del Ministero della Cultura, una giornata di studi, per documentare lo stato delle ricerche dedicate all'illustre erudito perugino, celebrandolo per la prima volta nella sua città natale.
Martedì 29 novembre alle 20.45. Lo spettacolo è sold out.
Gli appuntamenti dedicati al pubblico: l'incontro con la Compagnia venerdì pomeriggio; l'approfondimento dell'opera a cura della dramaturg Linda Dalisi sabato mattina; domenica replica audiodescritta per persone non vedenti e ipovedenti.
(UNWEB) Perugia. Otello da William Shakespeare diretto da Andrea Baracco, con la traduzione e la drammaturgia di Letizia Russo, arriva a Perugia al Teatro Morlacchi da mercoledì 23 a domenica 27 novembre (mercoledì ore 20.45, giovedì ore 19.30, venerdì ore 20.45, sabato ore 18, domenica ore 17).
In programma “Perugia: ieri, oggi, domani - La religione nella scuola”, con il cardinale Gualtiero Bassetti, Lucetta Scaraffia e Marco Ventura
Mercoledì 23 novembre alle 21 al Politeama Clarici.
Appuntamento alle ore 18,30 presso la sala dei Notari di palazzo dei Priori
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
(UNWEB) Perugia. La data zero del nuovo tour di Daniele Silvestri al Teatro Lyrick di Assisi e i monologhi di Roberto Mercadini e Angelo Duro alla sala dei Notari di Perugia: questi i tre appuntamenti che hanno dato il via a Tourné 2022/2023.
(UNWEB) Marsciano. L’iniziativa è in programma alle ore 18.30 presso il Teatro Concordia. È promossa dall'Associazione Zero K, con il patrocinio del Comune di Marsciano, nell'ambito del progetto “Zero K oltre i confini”. Presentatrice Annalisa Baldi
(UNWEB) Perugia. Una Chiesa scandita da quattro arcate a sesto acuto, arricchita da diciotto reliquie, quattro altari, altrettanti busti dorati e – tra le opere che ornano interamente le pareti interne dell’unica navata – da una pregevole tela rinascimentale raffigurante l’incoronazione della Vergine che si leva, nella luce, dal gruppo dei dodici Apostoli ai suoi piedi. La Chiesa di Santo Stefano - la cui datazione risale al XIV secolo sorge all’interno del Castello di Collemancio, protetta dalle sue mura, oasi di pace e di luce in tempi in cui la difesa del proprio borgo non poteva più essere affidata alla sola posizione collinare dominante l’intera vallata.
(UNWEB) Perugia. Con visite guidate al Musa (Canova si fa in cinque) e una serie di conferenze, la mostra "Al tempo di Canova. Un itinerario umbro" allestita a Perugia tra il Museo dell'Accademia di Belle Arti "Pietro Vannucci" e Palazzo Baldeschi al Corso si rilancia per offrire altre occasioni di approfondimento sulla figura dell'artista.
(UNWEB) Perugia. Da mercoledì 16 a domenica 20 novembre al Teatro Morlacchi di Perugia, il regista, scrittore e sceneggiatore Roberto Andò porta in scena, in una versione per il teatro firmata dal premiato scrittore e critico Emanuele Trevi, “Ferito a morte” di Raffaele La Capria (Premio Strega nel 1961) uno degli scrittori italiani più significativi e amati del Novecento, scomparso solo pochi mesi fa, nel giugno del 2022.
In scena al Teatro Mengoni di Magione, martedì 15 novembre.
Marcorè chitarra e voce interpreta le canzoni dei grandi cantautori, da Gaber a De André, da De Gregori a Dalla. Biglietti € 35-10, da domani in vendita su www.festivaldispoleto.com
Il comico andrà in scena alle 21 e di certo la sua performance riserverà sorprese. Evento realizzato in collaborazione con il Comune di Perugia