invito incontro a Città di Castello 1.12.2022(UNWEB) – Perugia,  - Giovedì 1 dicembre, alle ore 16, nella Sala 43 della Biblioteca comunale Giosuè Carducci di Città di Castello (Via XI Settembre n.18), si terrà l'incontro "Da Persepoli a Raffaello, dall'antica Persia a Roma rinascimentale aspettando l'anno di Signorelli. La diagnostica come strumento di ricerca", organizzato dal Laboratorio di Diagnostica per i Beni Culturali (LabDia) in collaborazione con il Comune di Città di Castello.

11 21 Ripa A3 page 0001(UNWEB) Perugia. Giovedì 1° dicembre 2022, in occasione del quarto centenario della morte di Cesare Ripa (Perugia, 1555 circa – Roma, 22 gennaio 1622), la Galleria Nazionale dell'Umbria organizza, grazie al contributo concesso dalla Direzione Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali del Ministero della Cultura, una giornata di studi, per documentare lo stato delle ricerche dedicate all'illustre erudito perugino, celebrandolo per la prima volta nella sua città natale.

0f705d70 6abf 7820 eb2c d4c48aeb72c4 1(UNWEB) Perugia. Una Chiesa scandita da quattro arcate a sesto acuto, arricchita da diciotto reliquie, quattro altari, altrettanti busti dorati e – tra le opere che ornano interamente le pareti interne dell’unica navata – da una pregevole tela rinascimentale raffigurante l’incoronazione della Vergine che si leva, nella luce, dal gruppo dei dodici Apostoli ai suoi piedi. La Chiesa di Santo Stefano - la cui datazione risale al XIV secolo sorge all’interno del Castello di Collemancio, protetta dalle sue mura, oasi di pace e di luce in tempi in cui la difesa del proprio borgo non poteva più essere affidata alla sola posizione collinare dominante l’intera vallata.

CANOVA VISITE GUIDATE(UNWEB) Perugia. Con visite guidate al Musa (Canova si fa in cinque) e una serie di conferenze, la mostra "Al tempo di Canova. Un itinerario umbro" allestita a Perugia tra il Museo dell'Accademia di Belle Arti "Pietro Vannucci" e Palazzo Baldeschi al Corso si rilancia per offrire altre occasioni di approfondimento sulla figura dell'artista.

Ferito a morte 1 scaled(UNWEB) Perugia. Da mercoledì 16 a domenica 20 novembre al Teatro Morlacchi di Perugia, il regista, scrittore e sceneggiatore Roberto Andò porta in scena, in una versione per il teatro firmata dal premiato scrittore e critico Emanuele Trevi, “Ferito a morte” di Raffaele La Capria (Premio Strega nel 1961) uno degli scrittori italiani più significativi e amati del Novecento, scomparso solo pochi mesi fa, nel giugno del 2022.

banner300 250 page 0001

 AVIS

80x190