(ASI) Perugia. Il Love Film Festival di Perugia, giunto quest'anno all'edizione numero dieci, è dietro l'angolo è monta già l'attesa in città.
(ASI) Perugia. Il Love Film Festival di Perugia, giunto quest'anno all'edizione numero dieci, è dietro l'angolo è monta già l'attesa in città.
Tra gli ospiti i registi Lone Scherfig, Olivier Assayas, Alice Rohrwacher e l'attrice Bbarbara Ronchi
In programma per il primo Weekend del il nuovo spettacolo di teatro musicale della regista francese, che mette in scena il gesto della sacerdotessa del mito greco Baúbo, sconvolgente e capace di farci tornare alla vita
(UNWEB) Perugia. Dopo "Il Risveglio di Mevania", la cerimonia inaugurale che ha dato il via ufficialmente alla 35esima edizione del Mercato delle Gaite con il giuramento del Podestà sugli Statuti e l'ingresso delle arti nella platea magna, Bevagna da domani (19 giugno) si trasforma in un borgo medievale a 360 gradi.
La rievocazione storica è in programma nell'acropoli perugina fino al 16 giugno
Tema della sfilata è il "viaggio". A seguire la Corsa del Drappo e la premiazione del Rione vincitore della nona edizione. Dalle 10 il centro si anima di iniziative
La nona edizione è in programma in centro storico fino al 16 giugno
Alle 10,30 inaugurazione della "Contrada dei mestieri distretto artigiano medievale". Tante le iniziative in programma sabato tra esibizioni, trekking, visite guidate ed iniziative dedicate ai bambini
A Montone un sabato pop con il “Maledetto Poeta” Mattia Labadessa
Concerti, conferenze, esposizioni nei luoghi più belli di Solomeo
Da venerdì 28 giugno a martedì 2 luglio 2024 – Solomeo di Corciano (PG)
Domenica 23 giugno l'Anteprima in occasione della Festa Europea della Musica
La nona edizione è in programma in centro storico fino al 16 giugno
Previste anche l'inaugurazione del mercato librario, visite guidate e la santa messa in cattedrale. Spazio anche alle taverne con piatti della tradizione locale
La nona edizione è in programma in centro storico fino al 16 giugno
Giovedì 13 giugno è in programma una tavola rotonda e uno spettacolo teatrale.
Da mercoledì 12 apertura delle prime taverne. Da martedì 11 esposizioni nelle vetrine della Fondazione Perugia e della Pasticceria Sandri
La nona edizione è in programma in centro storico dal 13 (anteprima) al 16 giugno
Domenica scorsa a L'Aquila è stata rievocata la celebre battaglia di Bazzano con protagonisti la Compagnia del Grifoncello e una rappresentanza di Perugia1416
(UNWEB) Perugia - “Se Rina Gatti non avesse consegnato alla scrittura i suoi ricordi,la memoria di quel mondo rurale non avrebbe preso forma”. Così osserva Paola Ducato dopo la proiezione del cortometraggio Rinascita di cui è autrice e produttrice. L’evento si è svolto venerdì 24 maggio presso la scuola superiore Leonardi di Perugia.
La nona edizione della manifestazione è in programma dal 14 al 16 giugno 2024
La studentessa dell'Accademia di Belle Arti ha vinto il concorso "Un palio d'artista"
I NUMERI
12 palchi, 87 band, 580 artisti, 238 eventi, circa 330 ore di musica.
(UNWEB) San Giustino . a Repubblica di Cospaia si prepara a vivere tre giorni di festa con "Perpetua et firma libertas", l'evento che dal 24 al 26 maggio prossimi accenderà i riflettori nella piccola frazione del comune di San Giustino. Il programma, ricco di iniziative e attrattive per grandi e piccoli, che si snoderà tra trekking, performance teatrali, danza, artisti di strada, rievocazioni, musica e riscoperta dei sapori della filiera corta,è stato presentatoal Museo del tabacco di San Giustino.
Un calendario importante e variegato per valorizzare ogni forma d’arte, partendo dal patrimonio diffuso nel territorio umbro.
Capolavori, fotografia, arte contemporanea e performance per fare sistema con le più prestigiose realtà culturali dell’Umbria.
Edizione memorabile con protagonisti oltre 1000 studenti di 40 scuole per un totale di circa 270 performance e 30 ore di musica in tre giorni La scuola pugliese ‘De amicis - Dizonno’ conquista la categoria orchestre con i suoi oltre 60 musicisti (la formazione più numerosa del Concorso)
Venerdì 10 maggio alle 20.45, sabato 11 maggio matinée alle 10 Teatro Excelsior
E’ tutto pronto per la kermesse musicale nazionale organizzata dalla scuola “Alighieri-Pascoli”, dedicata alle scuole secondarie di primo grado e ai licei musicali “Sarà la festa delle scuole, della musica e dell’arte in tutte le sue forme e declinazioni”
(ASI) L’ aria è pervasa dalla fragranza del profumo delle ginestre e quello delicato delle rose selvatiche, essi ci accompagnano mentre ci inerpichiamo lungo gli stradoni del monte Ingino.