In scena il Dulcis Memoria
In scena il Dulcis Memoria
L’evento è in programma alle 18:00 di lunedì 24 ottobre presso la Sala dei Notari
Con loro Federico Niglia, docente Unistrapg di Storia delle relazioni internazionali
Evento in programma presso la sala della Fondazione Sant'Anna
(UNWEB) Ad aprire la Stagione teatrale 22/23 del Teatro Cucinelli di Solomeo, sarà Otello da WilliamShakespeare, la nuova produzione del Teatro Stabile dell'Umbria realizzata con il contributo speciale della Fondazione Brunello e Federica Cucinelli, diretta da Andrea Baracco e con la traduzione e la drammaturgia di Letizia Russo, in scena da giovedì 20 a sabato 22 ottobre.
Appuntamento alle 17.30 in sala Goldoni
Esposizione visitabile fino al 30 ottobre
Sono in programma al Centro MultiMediale fino a sabato 22 ottobre
I partecipanti, soprattutto umbri, hanno un'età compresa tra i 20 e i 30 anni
8 spettacoli di teatro e danza da novembre a marzo: 5 esclusive regionali, un'anteprima nazionale e una produzione del Teatro Stabile dell'Umbria.
Uno dei gioielli della città torna a risplendere dopo il restauro avvenuto grazie alla Fondazione Brunello e Federica Cucinelli
(UNWEB) Orivieto. È in partenza, all’Università delle Tre Età di Orvieto, un nuovo percorso didattico: “Cuori Pulsanti”, che si occuperà di letteratura e luminose personalità creative del XIX e XX secolo. La Professoressa Laura Ricci, scrittrice, traduttrice e giornalista, traccerà una panoramica del lavoro di tre grandi autrici europee dell'Ottocento e del primo Novecento e, al tempo stesso, il passaggio dalla forma romanzo tradizionale a quella moderna, sottolineando altresì come il genio sfugga a ogni rigido inquadramento nella propria epoca e preluda a forme e a elaborazioni di pensiero valide anche nella modernità.
IL GRANDANGOLO TEMPORALE di Agnese Scappini
“Arriverà il giorno in cui il filosofo, lo scienziato, lo psicologo e il poeta parleranno un unico linguaggio comprendendosi a vicenda.”
Spettacoli il 18 e 19 ottobre
Venerdì 14 ottobre ore 21_Teatro Sergio Secci, Terni
Tutto il programma della rassegna
Il riconoscimento assegnato dalla ProPonte
Perugia, Complesso Monumentale di San Pietro, 8 ottobre 2022 - 31 gennaio 2023
Le opere sono state finanziate da Brunello Cucinelli
Lo spettacolo sarà a Perugia dal 12 al 16 ottobre
UmbriaEnsemble – Felicitas Mundi Domenica 9 Ottobre, ore 12 Pontuglia di Scheggino, Piazzetta Castello
“La Muerte del Angel”
UmbriaEnsemble – Halvorsen MusikkFest Mercoledì 12 Ottobre, ore 19 Børse Festlokaler, Drammen - Norvegia
“Cinema Paradiso”
(UNWEB) – Perugia, Presentato questa mattina a Perugia, a Palazzo Donini, il programma dell'edizione 2022 di Umbrialibri. All'incontro con i giornalisti hanno parteciperanno l'assessore regionale alla cultura, Paola Agabiti, il nuovo direttore artistico di Umbrialibri, Angelo Mellone, l'amministratore unico di Sviluppumbria, Michela Sciurpa, e l'amministratore unico dell'Agenzia Umbria Ricerche, Alessandro Campi.
Secondo appuntamento con l’artigianato artistico e di qualità che lega il capoluogo alle terre del Trasimeno