Post Facebook Anima Latina(UNWEB) Perugia. “Premio Arte Anima Latina”: 40 opere d’arte dal vivo e 360 in maniera virtuale corrispondenti a 90 espositori provenienti da Argentina, Bolivia, Brasile, Colombia, Cile, Ecuador, Messico, Panama, Perù, Spagna, Stati Uniti, Uruguay e Venezuela. Questi i contenuti della mostra che sarà inaugurata il 25 luglio, alla presenza di sei artisti contemporanei, e resterà aperta fino al 13 agosto nella Sala Cannoniera della Rocca Paolina. L’evento è allestito dalla Salentino Group, rappresentata da Francesco María Díaz e Olga Lucia Cabal, promotori culturali specializzati nella produzione di eventi internazionali, con il patrocinio del Comune di Perugia e il supporto dell’Ufficio Cultura.

JazzContesto(UNWEB) Perugia. Conad e Fondazione Umbria Jazz sono lieti di annunciare che lo Scannapieco - Geremia 5et è il vincitore assoluto dell’edizione 2024 del Conad Jazz Contest. Il quintetto ha dimostrato energia, coesione e la maturità del linguaggio e riceve così un significativo supporto alla carriera con un contributo economico di 5.000 euro.

Presentazione Corciano Festival 2024 2Taglio del nastro della 60esima edizione per l'Agosto Corcianese – Corciano Festival, kermesse tra le più longeve del Centro Italia

Quest'anno ad animare il borgo arroccato sul colle sarà un cartellone ricco di arte, musica, teatro,  letteratura, stand-up comedy, teatro di strada con ospiti di spicco della cultura

L'appuntamento è dal 10 al 18 agosto con un'anteprima il 9 agosto con un concerto proposto dal festival Suoni Controvento che per la prima volta entra nel cartellone corcianese

Inoltre, Corciano ha scelto di valorizzare il proprio patrimonio scultoreo restaurando la statua lignea di Sant'Antonio di Padova, risalente al 17esimo secolo, che sarà spunto per ammirare alcune meraviglie artistichefacenti parte del patrimonio scultoreo della comunità

84d84ca9 ba6f 24b4 4dda c1287bc0b3f0(UNWEB) Spoleto. La sessantasettesima edizione del Festival dei Due Mondi si è conclusa ieri 14 luglio e per festeggiare, come da tradizione, a mezzanotte tutta la città di Spoleto si è raccolta a guardare lo spettacolo dei fuochi d'artificio ai piedi del Monteluco. Quest'anno lo spettacolo pirotecnico è stato sostenuto da VUS COM.

Umbria Jazz 2024OTO 2024 07 14 15 15 04 7(UNWEB) Perugia. i Perugia desidera ringraziare tutta la macchina organizzativa di Umbria Jazz, la governance e tutto personale e i tecnici impegnati per il meraviglioso avvio del festival nel cuore di Perugia. Il primo week-end di Umbria Jazz ha rappresentato un momento straordinario di musica, cultura e condivisione, che ha saputo coinvolgere cittadini e visitatori, regalando emozioni indimenticabili.

Hors du Temps 2(UNWEB) Montone,   A Montone il protagonista non è solo cinema, che ha attirato un grande interesse del pubblico che ha animato nei primi due giorni il centro storico fino a tarda ora. Un altro evento speciale della ventottesima edizione dell’Umbria Film Festival, in corso fino al 14 luglio 2024 e la prima con la direzione artistica di Alessandro De Simone, è il convegno dal titolo Africa contesa. La risposta del continente all’assalto delle superpotenze, in programma sabato 13 luglio alle ore 10,30 presso la chiesa di San Francesco.

fb letture premio sereni1(UNWEB) Perugia. Arrivato alla Vª edizione, il Premio letterario Clara Sereni quest’anno ha deciso di introdurre un’interessante novità a cui le biblioteche del sistema bibliotecario e il Circolo LaAV, i volontari della lettura ad alta voce, hanno aderito con entusiasmo.
Si tratta di incontri con gli autori e di pubbliche letture della decina finalista del prestigioso premio che nel 2020 ha ottenuto la medaglia del Presidente della Repubblica come “manifestazione di elevato valore culturale”.

college band (UNWEB) Perugia. A Perugia si comincia a sentire aria di Umbria Jazz. Grande attesa per il primo evento dell’arena Santa Giuliana, la serata inaugurale del 12 luglio, che sta andando verso il sold out. Due i set. Vinicio Capossela porterà lo spettacolo VECCHI TASTI, con una dedica a Sergio Piazzoli, geniale promoter della musica a Perugia, di cui ricorre il decimo anniversario della morte. In occasione del trentennale dell’uscita di “Camera a Sud”, Altri tasti, il tour estivo di Vinicio, lascia il posto ai Vecchi tasti, un concerto unico in cui vengono eseguiti i tredici brani del disco pubblicato nel 1994. Più che una celebrazione, una reinterpretazione di quelle canzoni, con la consapevolezza che deriva da una fase diversa della vita.

Berklee at Umbria Jazz Clinics(UNWEB) Perugia. Domani martedì 9 luglio si aprono le aule dei seminari tenuti da quasi quarant’anni dal Berklee College of Music di Boston, la più prestigiosa scuola di musica d’America, per la quale sono passate centinaia di talenti del jazz, e non solo. Non pochi tra i musicisti che oggi si esibiscono sui palchi di Umbria Jazz come affermati professionisti hanno frequentato negli anni scorsi le Clinics.

2ad5f1e9 98d0 0247 4bd9 1d6f8984b142(UNWEB) Spoleto. Continua anche nel 2024 il progetto della compagnia #SIneNOmine: giovedì 4 e venerdì 5 luglio alle ore 21, all'interno della Casa di Reclusione di Maiano va in scena lo spettacolo CRETA, frutto del laboratorio di teatro realizzato nella stessa Casa di Reclusione e finalizzato alla conoscenza della complessità compositiva del linguaggio teatrale. I detenuti sono attori e danzatori dello spettacolo ideato e diretto da Giorgio Flamini, Sara Ragni e Pina Segoni, la coreografia è realizzata da Laura Bassetta, Mariolina Maconio, Serena Perna e Lorenza Salis, con Lucia Napoli come mezzosoprano, mentre le musiche e la direzione del coro sono di Francesco Corrias. Sabato 6 luglio (ore 11 e ore 16:30) è in programma la nuova edizione del progetto La cultura rompe del sbarre a cura di Rai Per la Sostenibilità – ESG.

Contini 1(UNWEB) E' un viaggio dentro l'universo musica di un musicista, tecnico e imprenditore di successo che vuole condividere con i lettori la sua intensa e straordinaria vita dietro le quinte dei concerti e dei festival più prestigiosi che ha vissuto in prima persona e, per la sua parte, da protagonista sia in Italia che all’estero. Il libro è infatti un tributo sentito e appassionato al mondo dello spettacolo, raccontato attraverso le storie di artisti iconici come Gianna Nannini, Fiorella Mannoia, Pino Daniele, Patti Smith, Michael Nyman, Barry White e tanti altri. Attraverso le parole di Aldo Contini si entra nei backstage, si vivono le emozioni che precedono concerti, messinscene teatrali, performance artistiche, dirette televisive così da comprendere appieno il meticoloso lavoro di preparazione che ogni spettacolo richiede.

asi 300x250 1

 AVIS

80x190