Il programma completo dal 7 novembre
Il programma completo dal 7 novembre
(UNWEB) Gubbio. Il Sindaco del Comune di Gubbio Vittorio Fiorucci: “Il Teatro Luca Ronconi, un luogo che non è solo un cartellone di spettacoli, ma soprattutto l’espressione del sentire della comunità e della sua cultura, sta per riaprire le sue porte alle eugubine e agli eugubini con una Stagione che porterà in città attori, copioni e contenuti di alto livello. Tornerà a Gubbio Flavio Insinna, per il quale, per anni, la nostra città è stata una seconda casa, ma daremo spazio anche ai grandi classici del teatro, da Pirandello a Čechov, fino alla danza contemporanea: una programmazione che siamo certi saprà rispondere alle esigenze di tutti e riporterà al Ronconi abbonati e giovani, nella consapevolezza che il teatro sia un imprescindibile luogo di formazione e crescita, da praticare e vivere in ogni fase della vita”.
(ASI) Una amicizia storica con mio padre, il prof. Nardelli, una frequentazione antica, ora i capelli bianchi per entrambi. Ci rivediamo su mio invito all’Università della Terza età di Gubbio che gentilmente mi ospita per un ciclo di lezioni dedicate alla storia della alimentazione, ricordando e spolverando le carte del prof. G. Maria Nardelli medesimo. Quale migliore occasione di questa presentare a Gubbio testo del prof. Pezzella. È qui che scopriamo davanti ad un attento uditorio, interessatissimo per la verità e molto propositivo in termini di domande, l’ultima fatica del prof. Salvatore Pezzella. Un testo enciclopedico e di sintesi, dopo una vita di studi ed applicazioni gastronomiche dedicati alla cucina e sua storia.
(UNWEB) Perugia. In tutta l’Umbria festeggiata la “Gionata Nazionale delle Famiglie al Museo”. All’Ipogeo dei Volumni-Necropoli del Palazzone la direttrice Maria Angela Turchetti e Antonello Palmerini, presidente della Pro Ponte hanno accolto numerosi bambini e genitori proprio all’ingresso della tomba dell’Ipogeo dei Volumni per una attività didattica arricchita da giochi per bambini seguendo le pagine del libro “Ipogeo dei Volumni, guida Kids” di M.A.Turchetti edito a cura dei Musei Nazionali di Perugia, direttore Costantino D’Orazio e della direttrice dell’Ipogeo. Progetto grafico di Gabriele Mancini, stampato da Tipografia Giostrelli con il contributo di Pro Ponte Etrusca Onlus.
Da mercoledì 16 a domenica 20 ottobre
Farà tappa a Spoleto (PG) la mostra itinerante “Trame longobarde. Tra architettura e tessuti” dal 13 ottobre al 6 dicembre 2024
negli spazi del Museo del Tessuto e del Costume di Spoleto
Un viaggio nella quotidianità della civiltà dei “Longobardi in Italia” attraverso la ricostruzione di tessuti, abiti e monili
L’inaugurazione della mostra domenica 13 ottobre 2024 alle ore 11 a Spoleto
(UNWEB) Peruiga. Apertura di eccezione per la nuova stagione del Jazz Club Perugia il 30 ottobre al Teatro Pavone: Bill Frisell.
Frisell è senza dubbio uno dei più importanti e carismatici chitarristi della generazione venuta dopo Jim Hall, il modello che avrebbe ispirato ancora per molto tempo l’evoluzione della chitarra.
Lo spettacolo riparte con la nuova tournée proprio da Narni, prima di debuttare in alcuni dei maggiori teatri italiani, tra cui Il Rossetti di Trieste, il Teatro Nazionale di Genova, il Teatro Carignano di Torino, il Teatro della Pergola di Firenze e il Teatro Mercadante di Napoli.
(UNWEB) TERNI – Anche le Maschere umbre della Commedia dell’Arte parteciperanno alla grande sfilata per il “Columbus Day” in programma il 14 ottobre a New York.
Con l’approvazione dello Statuto i giovani musicisti umbri avranno a disposizione un loro spazio dove potersi esercitare serenamente e proiettarsi verso il futuro
(UNWEB) Città di Castello. Otto spettacoli, tre repliche e due anteprime nazionali, di cui una il debutto del pluripremiato regista Marco Tullio Giordana, con Il fu Mattia Pascal da Pirandello, gratuità per gli studenti delle superiori grazie alla campagna di Olio Ranieri e agevolazioni per la fascia 30-50: presentata a Città di Castello la Stagione del Teatro degli Illuminati in collaborazione con il Teatro Stabile dell’Umbria.
Ospiti vip e media per l’inaugurazione del Premio Spoleto curato da Salvo Nugnes
(UNWEB) Città della Pieve. Il comune di Città della Pieve (PG) presenta la prima mostra in Italia dell’artista multidisciplinare belga Laure Hassel. Paesaggi Riparati - Omaggio a Pippa Bacca si terrà dal 12 ottobre al 10 novembre 2024 nel bellissimo scrigno del Palazzo Della Corgna. Pitture, installazioni e video.
(UNWEB) Perugia. All’appello degli autori del libro “La Rai in Umbria: storia, personaggi, curiosità” – Morlacchi editore - del “Chi c’era” quel sabato 3 ottobre 1959 all’inaugurazione della sede RAI in via Baglioni, 11 a Perugia hanno risposto, fino ad ora, alcune persone tra le quali Flora Gigli, ex dipendente della Sede, assunta il 15 settembre 1959. Già, perché per essere inaugurata la Sede doveva avere già il personale attivo nei vari settori ed essere operativa. La prima trasmissione del “Corriere dell’Umbria” andò in onda proprio quel giorno, mentre il giorno successivo, 4 ottobre, San Francesco, i tecnici furono impegnati ad Assisi al Sacro Convento per la radiocronaca della consegna dell’olio per alimentare la lampada votiva di San Francesco, radiocronaca con la stupenda voce di Amerigo Gomez venuto da Firenze.
Nel corso della seconda giornata la consegna delle borse di studio della Fondazione Mazzatinti per gli studenti che si sono distinti a scuola
(UNWEB) Perugia. La Presidente Federica Ferretti e le socie del consiglio direttivo Silvia Angelici, Maria Spaccini, Luisa Zuccaccia e Liana Bacoccoli sono venute in visita alla Biblioteca Augusta per visionare il manoscritto del 300, La matricola dei Ciabattini”, restaurato grazie alle donazione di tutti i membri del club Perugia Inner Wheel Club con la donazione di euro 1.210,00.
Grandi autori si confrontano sulla rilettura dell'Età di Mezzo sfatando il mito dell'oscurantismo e i tanti pregiudizi ancora esistenti
(UNWEB) Perugia. È stata presentata questa mattina la mostra “Aere” a Palazzo della Penna, che si inserisce nella quarta edizione del progetto Isola Prossima e apre le porte al pubblico da oggi fino al 1° dicembre. Così l’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale dell’Umbria, in collaborazione con l’Associazione Art Monsters e il sostegno della Fondazione Perugia, rinnova la scelta di condividere con l’arte contemporanea la missione di cura del Pianeta. Erano presenti il vicesindaco e assessore alle politiche culturali del Comune di Perugia Marco Pierini, il commissario straordinario di Arpa Umbria Massimo Perari, il presidente di Art Monsters Fabio Amici e il critico d’arte e curatore della mostra Massimo Mattioli.
(UNWEB) Spoleto. La Proloco di Bevagna e Agape Teatro tornano a Spoleto e dopo il successo dello spettacolo Elettra - ritorno alla terra che lo scorso anno ha incantato gli spettatori presso il Teatro Romano, quest'anno, il 21 settembre alle ore 21.00, approda al Teatro Caio Melisso di Spoleto lo spettacolo Romeo e Giulietta, in quella che sarà un'ideale e suggestiva cornice per il dramma shakespeariano.
(UNWEB) Terni. Sarà lui, Alain Delon, il protagonista de La prima notte di quiete di Valerio Zurlini, a inaugurare la nuova stagione dei classici della storia del cinema restaurati al Cinema Politeama Lucioli. Daniele, un uomo che tenta invano di sottrarsi al suo destino, di lottare contro un mondo di reietti, dandosi all’amore in maniera totale e disperata, quindi beffardamente votata allo scacco.