Contaminazioni tra teatrodanza e circo domani a Todi Festival con Gelsomina Dreams
Tutti gli appuntamenti di Sabato 3 Settembre
Contaminazioni tra teatrodanza e circo domani a Todi Festival con Gelsomina Dreams
Tutti gli appuntamenti di Sabato 3 Settembre
Un progetto dei cantanti dell'associazione "Ciro Scarponi" di Torgiano portato a Castiglione del Lago dal professor Stefano Ragni
In questo fine settimana sono in programma a Trevi e Spello gli ultimi tre appuntamenti di questa 15esima edizione della sezione Musica Urbis
Sabato 3 al Giardino del Pomarancio un'introduzione a Pasolini in 33 voci: incontro condotto da Paola Margheriti
Tutti gli appuntamenti di Venerdì 2 Settembre con un doppio omaggio a Patrizia Cavalli.
Il magistrato Edmondo Bruti Liberati sarà alla rassegna sabato 3 settembre, a Castel Rigone - L’inviato de La Repubblica Pietro Del Re mostra i suoi scatti africani domenica 4 alla Rocca
UmbriaEnsemble – Regione Umbria/ Sviluppumbria/ Comune di Perugia. Domenica 4 Settembre, ore 6.30 Giardini Carducci, Perugia
VII Edizione Concerti dell’Alba “Alba Futurista”
UmbriaEnsemble – Ministero della Cultura/Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno. Domenica 4 Settembre, ore 16
Ex Lanificio Accorimboni, Rasiglia (PG)
Suoni di Boschi e d’Abbazie “Le Stagioni della Musica”
Tradizionale concerto gratuito venerdì 2 settembre nel giardino del centro socio-riabilitativo. In "Tra Spagna e Sudamerica" i quattro chitarristi bolognesi eseguiranno musiche di Boccherini, De Falla, Brouwer e Piazzolla
Dal 3 al 25 settembre a Panicale, tre produzioni per otto recite e tre eventi collaterali. VIII edizione per la kermesse di TéathronMusikè. In parallelo la didattica con il Pan Opera Scuola
(UNWEB) Todi Festival si prepara ad accogliere Frida Bollani Magoni, per l'atteso concerto di piano e voce in programma domani al Teatro Comunale di Todi. Giovanissima figlia d'arte, da sempre immersa nel mondo dei suoni e della musica, Frida comincia a studiare regolarmente pianoforte classico all'età di 7 anni sotto la guida del maestro Paolo Razzuoli, che le insegna la notazione musicale in Braille.
22 spettacoli di teatro e danza, 20 compagnie ospiti tra cui 3 internazionali, 1 Anteprima nazionale e 1 Prima italiana, 17 esclusive regionali.
Giovedì 1° settembre a Palazzo della Corgna il maestro bolognese propone brani di Mozart, Schumann, Albéniz, Prokofiev, Rachmaninov e Skrjabin
La grande opera è in programma giovedì primo settembre. Martedì 30 agosto spazio alla musica da organo, mentre mercoledì 31 al pianoforte
l cartellone di TéathronMusikè, dedicato all'opera da camera, in scena a Panicale a settembre
L'incontro mercoledì 31 agosto alle 10.30 nella sala Pagliacci del Palazzo della Provincia
(ASI) In quel lontano 27 marzo 1961, nel bel salone barocco di Palazzo Medici-Riccardi in cui si teneva la seduta solenne del Consiglio provinciale di Firenze per il Centenario dell'Unità d'Italia, Ernesto Ragionieri, compianto storico marxista, si chiedeva se il Risorgimento, come categoria storiografica, non fosse finito.
(UNWEB) Trevi. Menti Associate, la società che dirige il Complesso Museale di San Francesco dalla riapertura del 3 giugno 2021 ad oggi dichiara un ottimo risultato di presenze per il Complesso Museale trevano, dove i visitatori restano stupiti dalla ricca collezione del Museo Archeologico, della Pinacoteca e del Museo della Civiltà dell'Ulivo, dall'architettura dell'edificio conventuale e della suggestiva Chiesa di San Francesco, dagli apparati allestitivi e didascalici delle opere, oltre che dal rinnovato spazio dedicato al Gift & Shop.
Grande attesa per l'apertura della XXXVI edizione, a Todi dal 27 Agosto al 4 Settembre. Gli appuntamenti della prima giornata.
A Trevi in programma una mostra di maestri liutai e sei concerti tra cui una maratona musicale fino a notte fonda
Il 26 e 27 agosto gran finale della sezione estiva del Festival OperaInCanto, che darà poi nuovamente appuntamento al pubblico all'inizio dell'autunno per una seconda parte dedicata interamente al teatro musicale.
UmbriaEnsemble – Ministero della Cultura/Comune di Spoleto Sabato 27 Agosto, ore 6:30 Rocca Albornoziana, Spoleto Accade D’Estate a Spoleto
UmbriaEnsemble – Regione Umbria/Sviluppumbria – Cultura Comune di Perugia Domenica 28 Agosto, ore 6:30 Convento di Monteripido, Perugia I Concerti dell’Alba, VII Edizione
“L’Angelo Azzurro”
L’unica copia di manoscritto del Cinquecento per l’insegnamento della musica sarà tra le rarità che saranno esposte e vendute da oltre 40 esperti del settore dal 2 al 4 settembre a Palazzo Vitelli a Sant’Egidio - Assessore Guerri: “Per tre giorni Città di Castello sarà la capitale della bibliografia e della stampa antica”