(UNWEB) – CASTIGLIONE DEL LAGO – Per molti "Perfect Days" è probabilmente il miglior film di Wim Wenders. Giovedì 11 gennaio alle ore 21, prima della proiezione, al Nuovo Cinema Caporali Wim Wenders sarà collegato in diretta video per parlare con il pubblico del suo ultimo film, in concorso al Festival di Cannes 2023 dove ha vinto con Kôji Yakusho il premio per il miglior interprete maschile e che rappresenta il Giappone all'Oscar 2024. Una serata quindi da non perdere per una pellicola che è «il ritratto della serena e composta solitudine di un uomo che ha fatto pace con i suoi errori del passato».


(UNWEB) Perugia. Riprende il ciclo di incontri organizzati dall’associazione Porta Santa Susanna nei locali di via Tornetta 7 (sala Santa Chiara).
enerdì 12 gennaio ore 20.45 – Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti
(UNWEB) Perugia. A causa di indisposizione dell'attore Elia Schilton, lo spettacolo
(UNWEB) Città di Castello. La Stagione 23/24 del
(UNWEB) Perugia. È stata
(UNWEB) Spoleto, «Un brano che scava nel lato oscuro e inconfessato dell'animo umano delineando un affresco danzato di grande partecipazione»: con questa motivazione la rivista specializzata Danza&Danza ha assegnato a Into the Hairy di Sharon Eyal e Gai Behar il premio "Spettacolo contemporaneo" del 2023, nell'ambito dei riconoscimenti assegnati ogni anno dai critici della testata dal 1987.
(UNWEB) Perugia - Esplorare il ciclo dei conflitti e le loro conseguenze, riflettere sulla natura perpetua della vendetta e della violenza, incoraggiare il cambiamento verso i concetti di fratellanza, giustizia e perdono. È questo l'intento di I for an eye, la mostra di Iv Toshain a cura di Giuseppe Simone Modeo, in programma dal 7 al 28 gennaio 2024 nella Sala Cannoniera della Rocca Paolina a Perugia.
(UNWEB) Orvieto. La manifestazione si conferma un successo che non conosce crisi grazie agli ingredienti che fanno parte della ricetta Umbria Jazz Winter: la musica, l’ospitalità, l’arte, la storia, la buona cucina.
(UNWEB) Orvieto. L’edizione del trentesimo anno ricalca la ormai consueta e ben definita formula di Umbria Jazz Winter, riproponendo location e orari nella loro articolazione più estensiva e completa.
15 dicembre 2023 – 25 febbraio 2024 Con il Patrocinio del Comune di Fossato di Vico Realizzato con il contributo della Regione Umbria
Martedì 19 dicembre al Teatro Don Bosco
(ASI-UNWEB) Perugia - Il cortometraggio dal titolo “Lontanìa” di Andrea Simonella è stato proiettato al Cinema Sant’Angelo di Perugia all’interno di “Primo piano sull’autore - Pianeta donna” diretto da Franco Mariotti.
(UNWEB) Ancora novità per la carriera di Olga Tecchio interprete emergente del panorama musicale perugino. Dopo aver conquistato il passaggio alla fase finale del talent ‘the coach’, in onda dal lunedì’ al venerdì’ alle 19.30 su gold 7, la giovane artista umbra lo scorso 17 novembre ha presentato il suo singolo ‘avrò cura di noi’ fruibile su tutte le piattaforme online.
(ASI-UNWEB) Chieti - Più volte i turisti che vengono a visitare l'Abruzzo Citra, ossia la parte più meridionale della regione delimitata tra il Fiume Pescara e il Trigno, l'antico territorio della medievale Contea Teatina della dinastia degli Attoni, non possono non fare visita all' Abbazia di San Giovanni in Venere a Fossacesia (Ch) sulla Costa dei Trabocchi che prende il nome da un preesistente tempio di Venere.
Il regista in scena al Comunale con l'adattamento teatrale di "Perfetti Sconosciuti"
(UNWEB) Orvieto. Nel 1993 Umbria Jazz viveva una fase di grande crescita, complice anche il supporto, per la prima volta, di importanti marchi commerciali che le facevano da sponsor accompagnando il suo cammino verso una dimensione di evento di portata mondiale. Il festival, dunque, era maturo per giocare una nuova scommessa: una manifestazione “gemella”, da svolgersi in inverno. Era certamente un rischio, ma il rischio è sempre stato nel DNA di Umbria Jazz, ed era di conforto il fatto che la stessa idea era venuta, con successo, ad altri grandi festival europei, per esempio l’olandese North Sea, che aveva creato un evento autunnale a Maastricht.
Mercoledì 13 dicembre alle 20.45
In mostra a Todi, dall'8 dicembre al 7 gennaio, la pittura di Ugo Serafini
L'istallazione allestita nel Convento di San Francesco del Monte si accenderà con l'incontro "Dall'ottavo centenario della rappresentazione del Presepe di Greccio al quinto centenario delle Natività di Perugino" 
