Seconda giornata nel segno di legalità, comunicazione e cambiamenti climatici
Seconda giornata nel segno di legalità, comunicazione e cambiamenti climatici
Stefano Zamagni, Stefano Mancuso e Rossella Muroni tra gli ospiti della prima giornata
(UNWEB) Perugia. Sono due i concerti in programma in Sala Sant’Anna (viale Roma) a cura dell’orchestra Fiorentina e Umbra: direttore Hakan Sensoy, pianista Fernando Diaz, volino solista Cihat Askin, clarinetto Francesco Darmanin, Fagotto Vincenzo Felicioni, violini Neri Nencini e Giulia Franceschini, viola Alessandro Morelli, violoncello Leonardo Ascione.
(UNWEB) Spoleto, “Un invito a Spoleto per scoprire nuovi spettacoli di teatro e di danza, un programma di rilievo per una Stagione teatrale di inedite ed entusiasmanti visioni – il commento del Direttore del TSUNino Marino – Si apre la Stagione nella città del Festival con la Prima mondiale della nuova produzione del Teatro Stabile dell’Umbria: La locandiera di Goldoni, con una formazione che ha portato fortuna al pluripremiato spettacolo Chi ha paura di Virginia Woolf?. Ancora in scena Sonia Bergamasco e Ludovico Fededegni accompagnati da un ricco cast d’attori. Spoleto torna a essere il primo palcoscenico per uno spettacolo che sarà poi applaudito nei più prestigiosi teatri italiani”.
(UNWEB) Spoleto - Al via le recite delle scuole – in scena al Teatro Nuovo di Spoleto mercoledì 13 e giovedì 14 settembre ore 10.00– delnuovissimo allestimento firmato da Alessio Pizzech della Turandot di Giacomo Puccini,su libretto di Giuseppe Adami e Renato Simoni, con il finale composto da Luciano Berio,che concluderà il cartellone della 77ma Stagione Lirica Sperimentale di Spoleto e dell'Umbria.
(UNWEB) Il 13 settembre, nel cuore del centro di Terni, due anteprime di Umbria Jazz Weekend, la quattro giorni ternana che partirà il 14 settembre.
La celebre opera incompiuta di Giacomo Puccini, in scena a Spoleto e nei principali teatri dell'Umbria con il finale di Luciano Berio
Teatro Nuovo di Spoleto, dal 12 al 17 settembre 2023
In replica al Teatro Caio Melisso di Spoleto questa sera – sabato 9 settembre ore 21.00 – e domenica 10 settembre ore 17.00
(UNWEB) Perugia. In occasione della ricorrenza della nascita di Giuseppe Gioachino Belli, il più importante autore dialettale degli ultimi secoli con i suoi 2.279 Sonetti in vernacolo romanesco, un incontro a Perugia accenderà i riflettori sulla produzione del poeta, contraddistinta da molteplici registri, celebrandone anche il particolare legame con il capoluogo umbro. L’iniziativa, promossa dal Centro Studi Giuseppe Gioachino Belli di Roma in collaborazione con l’assessorato alla cultura del Comune di Perugia, è stata presentata questa mattina nella sala Rossa di Palazzo dei Priori alla presenza dei professori Marcello Teodonio, presidente del Centro Studi, e Luigi Giuliani e dell’assessore Leonardo Varasano.
(UNWEB) Città di Pieve. Ricostruzioni digitali, camere immersive, installazioni multimediali permettono al visitatore della mostra …Al battesimo fu chiamato Pietro. Il Perugino a Città della Pieve di entrare in maniera suggestiva nel mondo di Pietro Vannucci a cui la città natale ha dedicato una prestigiosa esposizione, aperta fino al 30 settembre. La mostra, seguendo il filo rosso dello stretto legame tra Perugino a Città della Pieve, permette di ricostruire l’intera carriera dell’artista anche mettendola in rapporto ai pittori coevi e ai grandi maestri del Quattrocento.
(UNWEB) Deruta. Il Comune di Deruta, insieme all'associazione "Deruta Borgo delle Arti", dà vita a un nuovo grande Festival: "Deruta Soul Music", e affida la direzione artistica al Maestro Maurizio Mastrini e la produzione alla Mastrini Group, al fine di creare un evento importante in Umbria che possa attrarre anche a livello nazionale.
La manifestazione è stata organizzata dall'Associazione Fabrica Harmonica con il sostegno di Fondazione Carit
(UNWEB) Terni. Nei luoghi magici del cuore verde d'Italia, dove le acque del Nera e del Velino raccontano un pezzo di storia, dove si dispiegano viadotti e gallerie, la Filarmonica Umbra dà vita al Festival CORRENTI DEL NERA, momenti in cui la musica e l'acqua si uniscono in un unico fluire.
Il concerto – ad ingresso libero – è in programma a palazzo Cesi alle ore 19
Tra arte contemporanea, musica e ben due debutti nazionali di prosa, tutti gli appuntamenti di Sabato 2 Settembre.
Dall’1 al 3 settembre numerosi appuntamenti a Tuoro e a Isola Maggiore Presenti tanti autori e l’attore Christian Ginepro
SACRED MUSIC FESTIVAL FEDERICO CESI – ACQUASPARTA (TR), 1-3 SETTEMBRE
In programma tre concerti ad ingresso libero, un'escursione naturalistica, due tour enogastronomici ed uno del borgo
(UNWEB) CALVI DELL’UMBRIA – Calvi Teatro chiude con uno degli spettacoli più attesi: “Quel mattino d’aprile”, scritto, diretto e interpretato da Germano Rubbi con Amedeo Carlo Capitanelli, Fabrizio Bordignon e Gisella Celentano. Lo spettacolo è in programma venerdì 1 settembre alle 21.15 al Teatro dei Giardini del Monastero. Un adattamento teatrale di un evento che riguarda direttamente la cittadina umbra. Tra il 12 e il 13 aprile del 1944 infatti le truppe naziste fucilarono 16 cittadini innocenti sulla piazza del paese.
(UNWEB) Assisi. È iniziato il countdown al Teatro Lyrick di Assisi dove si definiscono gli ultimi dettagli della nuova stagione teatrale organizzata dall’associazione culturale ZonaFranca, con direzione artistica di Paolo Cardinali, in collaborazione e con il contributo della Città di Assisi. Il sipario si aprirà il 30 ottobre e fino al 20 maggio sarà un susseguirsi di spettacoli: 25 i titoli in cartellone e comprese le repliche si arriverà ad oltre 40 serate che spaziano dal musical alla commedia, dal balletto classico alla danza hip hop, da one wo-man show a grandi nomi sulla scena internazionale. Un ricchissimo e variegato programma pensato per ridere, riflettere, emozionarsi e sognare. Non mancheranno sorprese, novità e grandi ritorni.
'A HAND OF BRIDGE' e 'I DUE TIMIDI' Due opere legate da un fil rouge con la città di Spoleto e dal forte legame tra gli autori
Teatro Nuovo di Spoleto dal 1 al 3 settembre 2023