(UNWEB) Spoleto - Al via le recite delle scuole – in scena al Teatro Nuovo di Spoleto mercoledì 13 e giovedì 14 settembre ore 10.00– delnuovissimo allestimento firmato da Alessio Pizzech della Turandot di Giacomo Puccini,su libretto di Giuseppe Adami e Renato Simoni, con il finale composto da Luciano Berio,che concluderà il cartellone della 77ma Stagione Lirica Sperimentale di Spoleto e dell'Umbria.


La celebre opera incompiuta di Giacomo Puccini, in scena a Spoleto e nei principali teatri dell'Umbria con il finale di Luciano Berio
Due intermezzi frizzanti per un '700 tutto da ridere. 'Moschetta e Grullo' e 'La franchezza delle donne'
(UNWEB) Perugia. In occasione della ricorrenza della nascita di Giuseppe Gioachino Belli, il più importante autore dialettale degli ultimi secoli con i suoi 2.279 Sonetti in vernacolo romanesco, un incontro a Perugia accenderà i riflettori sulla produzione del poeta, contraddistinta da molteplici registri, celebrandone anche il particolare legame con il capoluogo umbro. L’iniziativa, promossa dal Centro Studi Giuseppe Gioachino Belli di Roma in collaborazione con l’assessorato alla cultura del Comune di Perugia, è stata presentata questa mattina nella sala Rossa di Palazzo dei Priori alla presenza dei professori Marcello Teodonio, presidente del Centro Studi, e Luigi Giuliani e dell’assessore Leonardo Varasano.
(UNWEB) Città di Pieve. Ricostruzioni digitali, camere immersive, installazioni multimediali
(UNWEB) Deruta. Il Comune di Deruta, insieme all'associazione "Deruta Borgo delle Arti", dà vita a un nuovo grande Festival: "Deruta Soul Music", e affida la direzione artistica al Maestro Maurizio Mastrini e la produzione alla Mastrini Group, al fine di creare un evento importante in Umbria che possa attrarre anche a livello nazionale.
La manifestazione è stata organizzata dall'Associazione Fabrica Harmonica con il sostegno di Fondazione Carit
29 spettacoli: 21 di teatro e 8 di danza; 1 Prima assoluta; 20 esclusive regionali; 4 produzioni TSU; 1 rassegna dedicata alla nuova danza; 5 spettacoli allestiti nel Ridotto del Teatro.
(UNWEB) Terni. Nei luoghi magici del cuore verde d'Italia, dove le acque del Nera e del Velino raccontano un pezzo di storia, dove si dispiegano viadotti e gallerie, la Filarmonica Umbra dà vita al Festival CORRENTI DEL NERA, momenti in cui la musica e l'acqua si uniscono in un unico fluire.
Il concerto – ad ingresso libero – è in programma a palazzo Cesi alle ore 19
Tra arte contemporanea, musica e ben due debutti nazionali di prosa, tutti gli appuntamenti di Sabato 2 Settembre.
Dall’1 al 3 settembre numerosi appuntamenti a Tuoro e a Isola Maggiore Presenti tanti autori e l’attore Christian Ginepro
SACRED MUSIC FESTIVAL FEDERICO CESI – ACQUASPARTA (TR), 1-3 SETTEMBRE
(UNWEB) CALVI DELL’UMBRIA – Calvi Teatro chiude con uno degli spettacoli più attesi: “Quel mattino d’aprile”, scritto, diretto e interpretato da Germano Rubbi con Amedeo Carlo Capitanelli, Fabrizio Bordignon e Gisella Celentano. Lo spettacolo è in programma venerdì 1 settembre alle 21.15 al Teatro dei Giardini del Monastero. Un adattamento teatrale di un evento che riguarda direttamente la cittadina umbra. Tra il 12 e il 13 aprile del 1944 infatti le truppe naziste fucilarono 16 cittadini innocenti sulla piazza del paese.
(UNWEB) Assisi. È iniziato il countdown al Teatro Lyrick di Assisi dove si definiscono gli ultimi dettagli della nuova stagione teatrale organizzata dall’associazione culturale ZonaFranca, con direzione artistica di Paolo Cardinali, in collaborazione e con il contributo della Città di Assisi. Il sipario si aprirà il 30
'A HAND OF BRIDGE' e 'I DUE TIMIDI' Due opere legate da un fil rouge con la città di Spoleto e dal forte legame tra gli autori
Da Mohábbat (sull'Iran) firmato Afshin Varjavandi all'organista James Orford, tutti gli appuntamenti di Mercoledì 30 Agosto.
Protagonista il gruppo '900 Swing Italiano. Appuntamento alle 18.30 con ingresso libero.
(UNWEB)
(UNWEB) Todi. Grande successo ieri a Todi Festival per l'anteprima nazionale di WHAT'S YOUR nAIM? - lo spettacolo di danza contemporanea prodotto dal Festival in collaborazione con Cornelia Dance Company, nato da un'idea di Edoardo Guarducci che ne ha curato l'intera direzione creativa - salutato dal lungo applauso di un teatro gremito.