(UNWEB) Spoleto, – Lo spettacolo di danza che ha incantato il pubblico della sessantaseiesima edizione del Festival dei Due Mondi sbarca su Rai 5: va in onda giovedì 3 agosto alle ore 22.05 Into the Hairy, nuova creazione della coreografa israeliana Sharon Eyal registrata in occasione della prima italiana al Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti dal 30 giugno al 3 luglio 2023.


(UNWEB-ASI) Spoleto - Negli spazi della Galleria ‘La Bottega dell’Arte" in Corso Mazzini, 55 della città umbra , si è tenuta ieri pomeriggio l’inaugurazione della mostra dal titolo: ”Dalla Fotografia alla Pittura”. Una Mostra-Esposizione di dipinti realizzati dalla nota pittrice Miriam Bellon , ma anche un'esibizione delle foto artistiche di Antonio Barbuto.
(UNWEB-ASI) Si è confermato anche quest'anno il grande successo della mostra Spoleto Arte presentata dal Prof. Vittorio Sgarbi e dal curatore d'arte Salvo Nugnes.
(UNWEB) Terni. È da tre anni che la sezione ternana di Umbria Jazz ha trovato la collocazione definitiva in un weekend di fine estate. Una scelta, quella della Fondazione Umbria Jazz e delle istituzioni, che è stata premiata da un successo crescente.
(UNWEB) SPOLETO - Lo scorso 2 luglio, nella magica atmosfera del Festival dei due Mondi, il Premio I GRANDI DIALOGHI ha organizzato, presso la Galleria La Bottega dell’Arte di Katy Laudicina, un pomeriggio letterario che ha raccolto un pubblico scelto, soprattutto artisti del pennello e poeti. L’occasione è stata la presentazione del libro di ANNA MANNA “Questa mattina-24.02.2022”, nell’ambito della tematica “L’ARTISTA E IL PROPRIO TEMPO”.
(UNWEB) – Perugia - È giunta al termine la terza edizione di Umbria Cinema, il Festival che ha animato Todi dal 20 al 24 luglio. L'iniziativa, promossa da Regione Umbria, dal Comune di Todi, con direttore artistico il regista Paolo Genovese, presidente della Umbria Film Commission, ha entusiasmato il pubblico presente alla manifestazione, che ha affollato le serate in Piazza del Popolo e assistito alle proiezioni dei nove film in concorso e alle anteprime
(UNWEB) Foligno. "Medicus: premio Gentile da Foligno" ancora tra la gente, giovedì 27 luglio, ore 21.30, questa volta alle Fonti di Sassovivo, per parlare dell'impatto dell'estate sulla salute sia fisica che psicologica.
(UNWEB) Perugia. “La città immaginata. Utopie e progetti architettonici di inizio Novecento a Perugia”. È il titolo della mostra che sarà inaugurata martedì 25 luglio alle 17 presso la Domus Pauperum di corso Garibaldi. L’esposizione, costituita da “cartoline e disegni di una Perugia immaginata e mai realizzata che provocano visioni di un universo parallelo a quello in cui viviamo”, promossa da Vivi il Borgo in collaborazione con la Banca del Tempo di Perugia, prosegue fino a giovedì 10 agosto.
(UNWEB) Perugia, - Ha preso il via la terza edizione di Umbria Cinema, il Festival che sta animando le piazze di Todi in questi giorni e fino a domani 23 luglio 2023.
(UNWEB) CIttà della Pieve. Ammirare i capolavori del Perugino costituisce già un momento indimenticabile, poterlo fare in esclusiva e al chiaro di luna diventa un’esperienza davvero speciale. A partire
L'esposizione sarà visitabile a Perugia nella sala Cannoniera fino al 5 agosto
In corso la XII edizione della kermesse ideata e diretta dalla pianista Cristiana Pegoraro
(UNWEB) – Perugia, - Verrà presentata domani 19 luglio, alle ore 12, nella Sala Fiume di Palazzo Donini a Perugia, la seconda edizione del Festival delle Regioni che si terrà a Spoleto dal 25 al 29 luglio dedicato al teatro amatoriale.
(UNWEB) Perugia. Umbria Jazz di quest’anno non è stata soltanto la celebrazione di una storia. È stata una edizione che ha sottolineato come meglio non si poteva il grande presente di un festival in ottima salute, capace di proposte molto attraenti, confortato da una straordinaria risposta del pubblico. Per dieci giorni Perugia è stata una capitale della cultura musicale.
(ASI) Perugia. STEWART COPELAND con il progetto “Police Derange for Orchestra” giunge nuovamente a Perugia per i 50 anni di Umbria Jazz insieme alla prestigiosa formazione costituita dalla UMBRIA JAZZ ORCHESTRA e dalla ORCHESTRA DA CAMERA DI PERUGIA.
(ASI) Perugia. La Rena di Santa Giuliana ieri sera, giovedì 13 luglio, ha veramente raggiunto il sold out, con un pubblico straripante ben superiore al giorno stesso dell'inaugurazione di stagione (Dylan). Da chef Rodolfo l’area era più colma di sempre con vip, industriali, musicisti, giornalisti, mentre il concerto iniziava con puntualità insieme al gruppo di apertura: i RANKY TANKY. Gli apripista risulteranno ben più interessanti del concerto principale.
(UNWEB) Con il biglietto di uno degli eventi dell’edizione 2023 di
(UNWEB) Perugia - Ancora una grande soddisfazione per Olga Tecchio, ragazza perugina di 33 anni e giovane talento umbro della musica, che nello scorso mese di giugno ha staccato il pass per la fase finale dello Je So Pazzo Music Festival.
(ASI) Perugia. Esordisce sul palco il Brad Mehldau Trio che si caratterizza immediatamente per compostezza formale, pulizia espositiva e raffinata elaborazione degli standard, atteggiamento che suscita un sincero apprezzamento del pubblico. Il pianista avvia il concerto con una rielaborazione contrappuntistica, bachiana e spagnoleggiante per giungere ad una attualità del discorso musicale, senza nessun eccesso e con grande fluidità. Reminiscenze stilistiche anni Settanta si affacciano nel mezzo di standard bellissimi e conosciuti (I am loving you – Beatles) sviluppati in modo lineare, semplice e senza che decadano tensione e attenzione.
(UNWEB) Spoleto. Venerdì 14 luglio, alle ore 21, alla Rocca Albornoz di Spoleto sarà inaugurata “Venere e Martire”, una mostra di e su Eleni Boukoura (Spetses, 1821-1900), considerata la prima pittrice greca della modernità.
