(UNWEB) Spoleto, – Il 66° Festival dei Due Mondi di Spoleto alza il sipario sulla sessantaseiesima edizione venerdì 23 giugno 2023 alle ore 20:30 in Piazza Duomo, con il concerto dell'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia guidata dal direttore ceco Jakub Hrůša in un programma interamente dedicato a Leoš Janáček. Grande conoscitore della musica del connazionale, Hrůša sceglie Sinfonietta, tre Danze di Lachi e impagina una nuova Suite da La piccola volpe astuta, con scene dall'opera originale. Il soprano Louise Alder nella parte di Bystrouška, il soprano Corinne Winters nella parte di Lišák, e il baritono Roman Hoza nella parte del guardiacaccia.


L'artista e musicista afroamericano a Spoleto per un concerto con il duo Nelson Patton e la residenza ai Mahler & LeWitt Studios
(UNWEB) Si terrà domenica alle 11 presso Palazzo dei Priori la proiezione di Al di là del mare, mediometraggio di CarloAlberto Biazzi presentato a diversi festival e che uscirà sulle piattaforme il 30 ottobre.
(UNWEB) CASTIGLIONE DEL LAGO – Pubblico delle grandi occasioni ieri sera a Palazzo della Corgna per l'inaugurazione della mostra "Rinascimenti: Perugino e Signorelli, l'invenzione del paesaggio. Visioni contemporanee tra reale e virtuale" che da oggi a domenica 8 ottobre sarà visitabile in un percorso espositivo innovativo che comprende, oltre al piano nobile del Palazzo Ducale, anche la Fortezza Medievale, fra opere d'arte contemporanea, una grande installazione multimediale immersiva e la visione guidata del paesaggio protagonista delle opere dei due grandissimi artisti.
(UNWEB)
Nona edizione dedicata a Francesco Nuti, come annunciato dal direttore artistico Daniele Corvi. Questa mattina a Palazzo dei Priori presente anche Marco Bocci. A rappresentare il Comune di Perugia, il sindaco Andrea Romizi e l'assessore Leonardo Varasano
Sotto le stelle del Teatro Romano, il coreografo Benjamin Millepied torna a danzare con il pianista Alexandre Tharaud in uno spettacolo pieno di charme
La nona edizione della manifestazione si terrà dal 13 al 16 giugno 2024
Venerdì l’appuntamento promosso da Eticamente e Comune di Gubbio, con il patrocinio dell’associazione Maggio Eugubino e il sostegno della Fondazione Perugia
(UNWEB) Città della Pieve celebra il suo figlio più illustre a cinquecento anni dalla sua morte con una prestigiosa mostra a cura di Vittoria Garibaldi, Francesco Federico Mancini, Nicoletta Baldini e con la collaborazione di Antonio Natali, dal 2 luglio al 30 settembre.
L'ottava edizione della manifestazione si conclude domenica 11 giugno 2023
Ieri la prima dell'opera Anna Bolena di Gaetano Donizetti dedicata alle celebrazioni del Centenario Maria Callas
International Opera Masterclass dal 1 al 12 agosto con concerto finale "Lezioni di canto show"
Il premio “I grandi dialoghi” presenta
Decima edizione della manifestazione dal 16 al 20 giugno
Lunedì 5 giugno, dalle 18 al Teatro Morlacchi di Perugia, si terrà la presentazione pubblica della nuova Stagione con il Direttore del TSU Nino Marino insieme all'esperto forestale e giornalista Antonio Brunori.
(UNWEB) Che relazione c’è tra le splendide sale affrescate di un Palazzo nobiliare del tardo Rinascimento e la Musica di Beethoven? A prima vista, si direbbe, nessuna. Al contrario, invece, un profondo legame unisce questi capolavori, che pure sono figli di Arti diverse – la Pittura in un caso, la Musica nell’altro – di epoche e di storie diverse.
Appuntamento a cura di Agimus
L'ottava edizione di Perugia1416 è in programma dall'8 all'11 giugno 2023
