Previsti anche corsi di formazione per i professionisti e servizi per le imprese. Le Pmi umbre associate potranno acquistare i prodotti dell’azienda tedesca con sconti riservati
Previsti anche corsi di formazione per i professionisti e servizi per le imprese. Le Pmi umbre associate potranno acquistare i prodotti dell’azienda tedesca con sconti riservati
Complesso Museale di San Francesco, via Lucarini, Trevi (Pg) 14 MAGGIO | Ore 11:00
(UNWEB) PERUGIA - Si è riunito oggi, venerdì 6 maggio, il nuovo consiglio di EPS Umbria, eletto all'Assemblea regionale del 28 aprile scorso, per assegnare le cariche sociali.
Confermato alla presidenza Alessandro Monacelli e nominato Giacomo Iraci vicepresidente.
(UNWEB) 3,2 milioni di pericolosi ‘fantasmi’ si aggirano per l’Italia: sono i lavoratori irregolari e gli operatori abusivi che popolano il sommerso, quel mondo parallelo che ‘vale’ 202,9 miliardi di euro e rappresenta l’11,3% del Pil e il 12,6% del valore aggiunto, in cui non esistono regole e che produce danni ingenti alle imprese, alla sicurezza dei consumatori, alle casse dello Stato. Per numero di ‘occupati’, 3,2 milioni di irregolari, il sommerso è il terzo settore più numeroso dell’economia italiana, preceduto dai servizi, che contano 16,3 milioni di addetti, e dal manifatturiero (4 milioni di addetti)..
Report Unioncamere-Anpal, Sistema Informativo Excelsior. In Umbria dal +34,4% di febbraio a +5,9% previsto a maggio, in Italia da +47% a +14%. Il clima economico incerto fa scendere nettamente gli ingressi al lavoro nell’industria, continuano a crescere invece i servizi, trainati dal turismo
E' arrivato il momento delle risposte!!!
(UNWEB) Il Tar dell'Umbria ha accolto il ricorso delle Fonderie di Assisi (ex Fonderie e Officine Meccaniche Tacconi Spa) e annullato l'ordinanza che il Comune di Assisi aveva emanato ad agosto 2021 e che disponeva di adottare ulteriori misure per ridurre gli odori denunciati dai cittadini residenti nelle immediate vicinanze dell'impianto.
(UNWEB) La peggiore crisi economica dalla fine della Seconda Guerra Mondiale viene affrontata a Terni senza un piano comunale di sviluppo economico. L’economia ha bisogno dell’apertura di nuove direttrici di sviluppo, ma i piani per il PNRR sembrano più orientati a gestire l’esistente che ad aprire nuove prospettive: il Comune nonostante le nostre continue sollecitazioni non si fa promotore di un piano di rilancio.
(UNWEB) "Birra dell'Anno", il più prestigioso concorso italiano della birra artigianale, vede ancora una volta protagonista il birrificio umbro. Medaglia d'argento per la Golden Jazz, a testimonianza della qualità e della costanza di questa realtà perugina.
29.240 passeggeri transitati, +34% sull’aprile 2019 (pre-Covid). Quadrimestre 2022 sopra a quello pre-pandemia.
Il primo maggio è decollata la nuova rotta Ryanair su Brindisi e sono ripresi i voli da/per Cagliari.
(UNWEB) Approfondire le opportunità di business e le prospettive di collaborazione tra l’Umbria e lo stato americano del South Carolina nel campo della mobilità elettrica e della sostenibilità. Sono questi i principali temi affrontati nel corso della visita della delegazione del South Carolina Department of Commerce che, nella sede di Confindustria Umbria a Perugia, ha incontrato i rappresentanti delle imprese che fanno parte di Umbria e-mobility Network, la prima rete di aziende umbre operanti nel settore della mobilità sostenibile.
(UNWEB) A Gualdo Tadino presentati i risultati del progetto triennale che ha visto coinvolti il Comune e le associazioni del territorio capitanati dalla Cooperativa Asad, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio. Liana Cicchi: “La rete ha funzionato”
(UNWEB) Simone Cascioli, classe 1975, è il nuovo Direttore generale di Confindustria Umbria. Cascioli ha appena assunto il nuovo incarico dopo essere stato, negli ultimi due anni, dirigente di un’importante multinazionale.
Destinato agli Enti pubblici e del Terzo settore è realizzato in collaborazione con Sinloc, che fornirà assistenza tecnica, e con il patrocinio della Regione Umbria e dell’Anci Umbria
(UNWEB) Oltre trenta opere realizzate e sette classi vincitrici: sono i numeri della prima edizione del Premio Giuseppina Baldoni, concorso istituito dalla famiglia Baldoni Franceschini dell'azienda Umbria Gas in memoria di Giuseppina, rivolto agli alunni delle scuole dell'infanzia e delle primarie del comune di Assisi con l'obiettivo di favorire, attraverso collaborazione e creatività, la diffusione di valori che aiutino a superare le apparenti barriere create dalla disabilità e dalla diversità in genere.
Presentazione delle domande on line dal 2 maggio al 16 giugno 2022
Romano Cardinali, presidente Fipe Umbria Confcommercio: “Abbiamo chiesto un incontro urgente alla Regione. Perse quasi 100 imprese in un anno: i ristoratori umbri non possono più aspettare!
Venerdì 29 aprile CESAR – Europe Direct Umbria ed ANCI Umbria presentano il nuovo bando "Diversificazione in agricoltura" (Misura 16.9)
Ben 126 i progetti, tra cui quelli umbri, che fanno parte del piano di gestione 2022-2027 del sito seriale UNESCO "I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568-774 d.C.)" elaborato dall'Associazione Italia Langobardorum
Approvato il Bilancio 2021, il migliore degli ultimi cinque anni
(UNWEB) – Città della Pieve, “Il 2022 può segnare l'anno della rinascita a Città della Pieve per il settore turistico”. E' quanto emerge dal report turistico-territoriale elaborato dall'Ufficio Turistico Comunale e reso noto dall’Amministrazione comunale.