(UNWEB) Terni. "Per aumentare l'attrattività di Terni consentendo al contempo all'Umbria di svolgere un ruolo nella definizione delle politiche di sviluppo nazionali ed europee, vanno rafforzate le sinergie con le regioni limitrofe del Centro Italia sui versanti più caldi, come quello delle infrastrutture, ma non solo. Un punto di partenza significativo è rappresentato dalle relazioni già in atto nei sistemi locali di lavoro che, soprattutto nel Ternano, vedono l'Umbria esercitare un ruolo attrattivo verso Lazio e Toscana".



(UNWEB) Perugia. Un confronto aperto tra imprese, istituzioni e mondo accademico su "La certificazione di genere: dalla cultura alla pratica". Questo il tema al centro dell'iniziativa organizzata nei giorni scorsi da
La cerimonia di consegna, che era stata rinviata per lutto il mese scorso, si terrà presso il Museo Emilio Greco
(UNWEB) L’apertura della Presidente Proietti che, nel confronto con le parti sociali, ha accettato modifiche significative rispetto alla prima bozza del provvedimento – inizialmente ancora più penalizzante – è apprezzabile e apprezzata, ma non modifica il giudizio complessivo sulla manovra fiscale: restano riserve e insoddisfazione per gli inasprimenti fiscali che il Consiglio Regionale ha deliberato.

All'inaugurazione della nuova sede CNA di P. S. Giovanni, l'associazione ha proposto alla sindaca Ferdinandi un patto per il lavoro di qualità
(UNWEB) Il ruolo delle Comunità Energetiche Rinnovabili in Umbria, anche alla luce delle esperienze concrete maturate in questo ambito a Terni e Perugia. Se ne è parlato in occasione dell'incontro "Comunità Energetiche Rinnovabili: dalle idee ai progetti concreti" organizzato nella sede di ARPA Umbria, a Terni, da
Umbria Top capofila del progetto che ha recentemente ottenuto un finanziamento di 11 milioni di euro dal MASAF, per creare così un sistema solido per il futuro del vino della regione. Se ne è parlato durante la seconda giornata di iniziative nel Padiglione Umbria alla Fiera di Verona
(UNWEB) Perugia. “Di fronte alla possibilità di un crollo della produzione manifatturiera e dell’occupazione quale plausibile conseguenza dei nuovi dazi decisi dall’amministrazione Trump, servono misure regionali urgenti e straordinarie per aiutare le imprese umbre nella ricerca obbligata di nuovi mercati di sbocco”.
Scelta giusta anche per il presidente di Confagricoltura Umbria Fabio Rossi: "Tra le figure più autorevoli dell'organizzazione. Altamente apprezzato dal territorio".
Organizzato un incontro durante Agriumbria, per l'Umbria il comparto rimane centrale
Tutti umbri, della provincia di Perugia, i migliori allevamenti italiani di Chianina premiati in fiera
(UNWEB) Sono oltre 60 i partecipanti al viaggio imprenditoriale in Giappone organizzato da Confindustria Umbria in occasione di Expo 2025 a Osaka. Il viaggio, che si svolgerà dal 27 maggio al 4 giugno, rappresenta un’opportunità significativa per visitare l’Esposizione universale che ha come tema centrale “Progettare società future per le nostre vite”. Un evento globale che celebra l'innovazione, la sostenibilità e la collaborazione internazionale e in cui saranno presentate soluzioni all'avanguardia per affrontare le sfide contemporanee.
L'assessore Cinzia Speroni: "Gli show cooking sold out sono il segno che possono avere un ruolo chiave nella valorizzazione del patrimonio enogastronomico locale