02 Aeroporto Umbria CS 12 12 2024(UNWEB) Perugia. L’aeroporto Internazionale dell’Umbria – Perugia “San Francesco d’Assisi” ha completato, in conformità al regolamento Europeo 139/2014, una nuova esercitazione di emergenza parziale volta a simulare un incidente in area di manovra al fine di testare l’efficacia del Piano di Emergenza Aeroportuale.

Locandina in jpg(UNWEB) Conto alla rovescia per il varo della nuova classificazione Ateco – sviluppata dall'Istat - che fotografi e segua ancora più puntuale le realtà economiche del Paese. Un'operazione di vasta portata, che impegnerà le amministrazioni pubbliche, le imprese e i professionisti perché la nuova classificazione ATECO 2025 entrerà in vigore a partire dal prossimo primo gennaio, sostituendo l'attuale versione della classificazione ATECO 2007 - Aggiornamento 2022. L'entrata in vigore effettiva avverrà tuttavia dal primo aprile 2025, per consentirne l'implementazione operativa da parte delle diverse amministrazioni che la utilizzano per la produzione primaria di dati amministrativi e per la raccolta e diffusione di dati statistici.

Calistroni Paolo(UNWEB) “L’introduzione del foglio di servizio elettronico a partire da gennaio renderà difficilissimo svolgere il nostro lavoro di noleggio auto con conducente (NCC, ndr), colpendo proprio quelle caratteristiche di flessibilità del nostro servizio e, per quanto riguarda l’Umbria, condannando un settore essenziale per il turismo. Per questo ci rivolgiamo ai parlamentari del territorio per spingere il ministro dei trasporti, Matteo Salvini, a modificare la norma”.

VOLPI(UNWEB) “Basta! Dopo quarant’anni di tira e molla inconcludente che hanno richiesto la nomina di un Commissario straordinario dell’Anas per poter finalmente definire il tracciato della E78, non si può rimettere tutto in discussione prolungando un isolamento dell’Alto Tevere non più tollerabile”.

tabacco(UNWEB) È stato firmato giovedì 28 novembre, presso Villa Miani a Roma, nell'ambito del XXII Forum Internazionale Coldiretti dell'Agricoltura e dell'Alimentazione, il rinnovo dell'accordo di filiera nel settore del tabacco tra Coldiretti e Philip Morris Italia fino all'anno commerciale 2033-2034.

Coldiretti Logo(UNWEB) Domenica 1° dicembre Orvieto si colorerà con il giallo Coldiretti, in occasione dell'evento "Orvieto Città del Gusto e dell'Arte" organizzato dal Consorzio Orvieto Way of Life e Fondazione Cotarella, con il patrocinio del Comune di Orvieto e il supporto del Gal Trasimeno Orvietano, Coldiretti Umbria e Consorzio Vini Orvieto. Tante le attività e le iniziative proposte dall'Organizzazione agricola, per valorizzare il cibo made in Italy, il lavoro delle imprese agricole e le eccellenze enogastronomiche del territorio.

London Casa Cucinelli 1(UNWEB) Si è conclusa da pochi giorni la “London AImmersion'” l'innovativa iniziativa formativa di Umbria Business School - la scuola di alta formazione di Sistemi Formativi Confindustria Umbria - dedicata all'Intelligenza Artificiale, realizzata in collaborazione con la prestigiosa UCL School of Management, l’ateneo inglese nella top 10 mondiale.

Coldiretti Logo(UNWEB) Dai rischi legati al consumo di cibi ultraprocessati al rapporto cibo e salute, dall'uso dell'intelligenza artificiale alla transizione energetica e al nucleare, dai destini dell'Europa fino al Piano Africa. Questi sono alcuni dei temi al centro dell'edizione 2024 del Forum Internazionale dell'Agricoltura e dell'Alimentazione, organizzata da Coldiretti con la collaborazione dello studio The European House – Ambrosetti, che si terrà presso Villa Miani a Roma, dalle ore 9:30 di giovedì 28 fino a venerdì 29 novembre. 

tavolo 1(UNWEB) Proprio in occasione della Giornata mondiale dell'olivo, l'Organizzazione di Produttori Aprol Umbria, espressione di Coldiretti, e l'Azienda Pietro Coricelli S.p.A., hanno presentato e sottoscritto stamane a Perugia in Conferenza Stampa, l'accordo di filiera per la commercializzazione di olio extravergine di oliva DOP Umbria. Un accordo importante sotto l'aspetto economico, per la programmazione delle produzioni delle imprese agricole e per la valorizzazione dell'olio di qualità certificato, tra i simboli del made in Umbria agroalimentare.

Birre artigianaliIl ruolo cruciale della Camera di Commercio dell'Umbria per lo sviluppo della filiera brassicola regionale. Gli otto birrifici umbri di "Umbria Lup and Beer" che saranno presenti a "Beer my Lover" con i loro prodotti sono : Altotevere; Birra Bro; Birra Perugia; Birralfina; Birrificio dei Perugini; Flea; Luppolo Made In Italy; Mastri Birrai Umbri. Sette le degustazioni guidate e gratuite previste durante l'evento con le birre artigianali umbre.

 Totem plasma definitivo con loghi