
Tuttavia il 2025 propone alcune novità che sono state presentate in una conferenza stampa tenutasi stamani presso l'Aeroporto San Francesco D'Assisi, il principale scalo umbro.
L'introduzione spetta ad Umberto Solimeno, Direttore Generale dell'Aeroporto dell'Umbria: "Quella di Malta è senza dubbio una destinazione storica, che ci dà soddisfazioni ogni anno. Inoltre ha molte sfaccettature. Quando facciamo degli studi cerchiamo di capire lo sviluppo del traffico e questa è una caratteristica importante". Spazio anche per un pizzico di orgoglio: "Due bacini così piccoli riescono a produrre passeggeri su due rotte sulla carta improponibili sul piano tecnico. Ryanair non lesina investimenti su questo".
Entra più nei dettagli Cristina Schena, presente in rappresentanza dell'Ente del Turismo di Malta: "Noi promuoviamo spesso questa destinazione in Italia, molto vicina ma nello stesso tempo diversa. E' raggiungibile tre volte a settimana, fatto fondamentale nella stagione estiva. Serve una spinta per aumentare l'attrattività e i risultati non si sono fatti attendere considerando anche che molti maltesi raggiungono il nostro Paese". Questa terra sarà molto stimolante da poter vivere: "Ha una cultura frutto delle influenze sopraggiunte nel corso degli anni. Sarà un'esperienza a trecentosessanta gradi perché in poco tempo sarà possibile visitare tutte le isole dell'arcipelago". Lo scopo di quest'opera infine è chiaro: "Il lavoro che stiamo facendo come Ente del Turismo è rendere questa destinazione attrattiva tutto l'anno perché abbiamo una stagionalità molto più lunga. Sono previsti eventi musicali, gastronomici e sportivi (in programma ben due maratone ndr). Il governo investe tanto in questo settore e questa è garanzia di sostenibilità e di attrattività".
Enrico Fanelli - Agenzia Stampa Italia
{youtube}ElDjPOYWY-A{(youtube}