convegno Tarkett 3(UNWEB) Perugia. Un confronto aperto tra imprese, istituzioni e mondo accademico su "La certificazione di genere: dalla cultura alla pratica". Questo il tema al centro dell'iniziativa organizzata nei giorni scorsi da Tarkett nella propria sede a Narni Scalo, in collaborazione con il Dipartimento di Economia dell'Università degli Studi di Perugia e il patrocinio della Consigliera di Parità della Provincia di Terni.

L'azienda multinazionale, leader a livello globale nel settore delle pavimentazioni e superfici sportive, ha infatti ottenuto la certificazione della parità di genere (UNI/PdR 125:2022) e ha portato la propria esperienza concreta nell'ambito del convegno, testimoniando l'importanza di questo strumento.  

"Questa certificazione – ha spiegato Elisa Severino, HR Manager Tarkett – nasce da una tesi di laurea magistrale in Economia e Direzione aziendale, che ha riguardato proprio la verifica in Tarkett dell'esistenza dei requisiti necessari per il suo conseguimento. La tesi, a febbraio 2025, ha ricevuto anche la menzione d'onore al Premio "Laura Cipollone", indetto dal Centro Pari Opportunità della Regione Umbria. Siamo quindi felici di aver condiviso con tutti i partecipanti al convegno questo importante risultato aziendale, che non rappresenta solo un traguardo ma un'opportunità per le aziende di crescere promuovendo equità di genere e inclusione".

Il convegno ha riunito, con uno spirito di costruttiva collaborazione, realtà private e pubbliche che, a vario titolo, sono impegnate nella promozione della certificazione come strumento per attrarre talenti e favorire la crescita delle aziende.

All'iniziativa, introdotta da Daniele Guerra, amministratore delegato di Tarkett, sono intervenuti Fabio Santini, presidente dei corsi di laurea del Dipartimento di Economia sede di Terni dell'Università degli Studi di Perugia, Francesca Agostini,consigliera del Comune di Narni, Marianna Antenucci, responsabile Area Gestione Programmi Europei di Confindustria Umbria, Michele Marinelli, presidente di Confapi Terni, Caterina Grechi, presidente del Centro Pari Opportunità della Regione Umbria e Serena Ciani, menzione d'onore al Premio per la tesi di laurea "Laura Cipollone". L'esperienza di certificazione di Tarkett è stata illustrata da Elisa Severino, HR manager dell'azienda insieme a Federica Meloni, responsabile Sistemi di Gestione e Giorgia Bobbi, responsabile Formazione. Ad analizzare lo stato dell'arte della certificazione di genere nella provincia di Terni è stata Vittorina Sbaraglini, consigliera di Parità della Provincia di Terni, mentre Monica Onori, funzionaria Sicamera, ha parlato delle politiche in atto per l'acquisizione della certificazione. A concludere i lavori è stata Cristina Montesi, docente presso il Dipartimento di Economia dell'Università degli Studi di Perugia. 


 AVIS

80x190