Stefania Proietti(UNWEB) - Perugia - Si è tenuto un incontro tra la presidente della Regione Umbria Stefania Proietti e la presidente della Ternana Calcio Claudia Rizzo.

Oggetto dell'incontro la questione dello stadio-clinica.
Le due presidenti si sono confrontate approfonditamente sui vari aspetti collegati alle due opere nell'interesse della comunità ternana e regionale.

Foto 2 1(UNWEB) – Perugia,   - Oggi, mercoledì 29 ottobre, l'assessore alle Politiche abitative della Regione Umbria, Fabio Barcaioli, ha visitato, insieme ai tecnici di Ater, gli alloggi di edilizia residenziale pubblica di Terni, nei quartieri Cospea e San Giovanni. Sono trentuno le abitazioni già pronte per la consegna, in attesa che il Comune di Terni convochi la commissione competente per completare le procedure di assegnazione.

Incontro ex ferrovia Spoleto Norcia 1(UNWEB) – Perugia,  – La Regione Umbria sta compiendo un deciso passo in avanti nella definizione del futuro di uno dei principali asset turistici del territorio. La ex ferrovia Spoleto-Norcia è di proprietà dell'Agenzia del Demanio, attualmente in gestione a Umbria TPL e Mobilità. Nella passata legislatura il processo di acquisizione dell'infrastruttura da parte della Regione Umbria, esplicitato e avviato, ha subìto un significativo rallentamento, tanto da determinare lo scadere dei termini previsti per la realizzazione del passaggio stesso.

Foto 2(UNWEB) – Perugia,   - La presidente della Regione Umbria Stefania Proietti ha partecipato, nella biblioteca di palazzo Chigi a Roma, alla cerimonia di sottoscrizione dell'atto costitutivo dell'associazione nazionale "Vie e Cammini di Francesco", alla presenza della ministra del turismo Daniela Santanchè, insieme al presidente della regione Abruzzo Marco Marsilio, del presidente del Lazio Francesco Rocca e della dirigente Daniela Tisi per le Marche. Alla cerimonia hanno preso parte anche il presidente per le celebrazioni dell'ottavo centenario della morte di San Francesco, Davide Rondoni, e altre autorità istituzionali.

Pfas(UNWEB) – Perugia,  – È stato firmato questa mattina nella cornice del Salone d'Onore di Palazzo Donini il protocollo d'intesa per il monitoraggio delle sostanze perfluoroalchiliche (Pfas) nelle acque destinate al consumo umano del territorio regionale.

Ciancabilla(ASI-UNWEB) Perugia - L’aeroporto di Perugia ha raggiunto numeri significativi, con oltre mezzo milione di transiti. È una delle poche infrastrutture che rispondono alle esigenze di mobilità del territorio. Qual è la vostra richiesta alla Regione e quali sono le prospettive per il 2026?

MirkoRossi(ASI-UNWEB) Perugia - L’aeroporto San Francesco d’Assisi ha registrato una crescita importante negli ultimi anni, grazie anche all’impegno della precedente giunta regionale. Oggi, però, sembrano emergere segnali di rallentamento. Qual è la vostra posizione e perché avete deciso di convocare questa conferenza stampa?                                                                                              

Chiediamo un confronto alla Regione: “Lo sviluppo dell’aeroporto è sviluppo del territorio”

cisl ugl(ASI-UNWEB) Perugia – I sindacati FIT CISL Umbria e UGL Trasporti Umbria hanno tenuto una conferenza stampa per richiamare l’attenzione pubblica e sollecitare la Regione Umbria a un confronto urgente.                                                          

simona meloni(UNWEB) – Perugia,   - La Giunta regionale dell'Umbria, su proposta dell'assessora al Turismo, Simona Meloni, ha approvato la rimodulazione della dotazione finanziaria del "Bando per il sostegno agli investimenti delle imprese ricettive" del 2024, portando il totale delle risorse disponibili da 17,5 a 21,5 milioni di euro.

Palazzo Donini 2(UNWEB) Perugia,   – La Regione Umbria, attraverso le aziende Usl Umbria 1 e Usl Umbria 2, fa il punto sulla situazione sanitaria negli istituti penitenziari del territorio regionale in riferimento alla nota diffusa nella giornata del 26 ottobre dal garante dei detenuti, Giuseppe Caforio, relativa a "una decina di casi di scabbia negli istituti penitenziari tra Perugia e Terni".

filarmonica(UNWEB) Perugia. "Un progetto di rilievo, a suo modo esemplare, nel nome della cultura e del linguaggio universale della musica: questo è il progetto tra la Filarmonica Giuseppe Verdi e la compagine Nigerian Gospels di Ponte San Giovanni.

Palazzo Donini 2(UNWEB) – Perugia,  – Come comunicato nel corso dei vari incontri informativi tenutisi nei mesi scorsi, la Regione e le amministrazioni comunali di Perugia, di Umbertide e Gubbio ricordano a tutti i cittadini colpiti dal sisma del 2023 la scadenza perentoria del 31 ottobre prossimo per la presentazione della dichiarazione di manifestazione di volontà finalizzata alla richiesta del contributo per la ricostruzione degli edifici danneggiati.

3(UNWEB) – Perugia, 28 ottobre 2025 – La Sala dei Notari di Perugia ha ospitato "Imprese Futuro Umbria 2025", l'iniziativa promossa da Confcommercio Umbria in occasione degli 80 anni dell'associazione. Un laboratorio pubblico di idee, numeri e visioni per delineare il futuro economico e sociale della regione, attraversando i temi della rigenerazione urbana, dell'economia di prossimità, dell'innovazione, del turismo e della coesione territoriale.

IMG 7899(UNWEB) – Perugia, – La costruzione della nuova legge regionale sullo sport passa dai territori. È questo il senso della giornata dedicata agli enti locali nell'ambito del percorso "Umbria Destinazione Sport", che si è svolta oggi nella sala conferenze di Palazzo Broletto. Amministratrici e amministratori, molti dei quali collegati anche online, hanno preso parte al confronto promosso dalla Regione Umbria per condividere idee, esperienze e proposte in vista della riforma della legge regionale, che ridefinirà il ruolo dello sport come strumento strategica di benessere, salute, inclusione e sviluppo territoriale.

Stefania Proietti(UNWEB) - Perugia,   – La Giunta regionale dell'Umbria ha disposto l'assegnazione di 2,7 milioni di euro per interventi urgenti di rinnovo e ammodernamento delle dotazioni tecnologiche e infrastrutturali delle strutture sanitarie del territorio.

Assessore Barcaioli a Trento(UNWEB) – Perugia,  - L'assessore al Welfare e all'Istruzione della Regione Umbria, Fabio Barcaioli, si trova oggi a Trento e Merano insieme a don Marco Briziarelli, direttore della Caritas diocesana di Perugia-Città della Pieve, a due docenti universitarie e ai rappresentanti della Casa Circondariale di Perugia. La visita nasce con l'obiettivo di approfondire il modello di giustizia riparativa sviluppato dalla Regione Autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol e dall'Università di Trento, e di raccogliere esperienze utili alla costruzione di un modello territoriale.

Corecom conf stampa 1(UNWEB) Perugia, – Presentato in una conferenza stampa, che si è svolta a Palazzo Cesaroni di Perugia, il nuovo Corecom Umbria, composto dalla presidente Michela Angeletti, consulente in comunicazione e formatrice, e dai membri Roberto Mincigrucci, ricercatore presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Perugia, e Mauro Brachelente, giornalista.

De REbotti(UNWEB)– Perugia,  – La richiesta di procedere ad un incontro tra i vertici nazionali dei soggetti che presiedono alla gestione del trasporto su ferro e le Regioni Umbria, Toscana, Lazio, è stata finalmente accolta. Il giorno 3 novembre l'Assessore De Rebotti sarà presso la sede centrale di Ferrovie dello Stato, con RFI e Trenitalia, per un confronto su "Orario invernale Direttissima".

BANNER SCUOLA ATTIVA 1920x1080(UNWEB) Dopo aver coinvolto oltre 2.200.000 studenti112.000 classi e 12.300 scuole in tutta Italia, tornano anche in Umbria per l'anno scolastico 2025-2026 i progetti "Scuola Attiva Kids" e "Scuola Attiva Junior", con una novità in arrivo: il lancio imminente di "Scuola Attiva Infanzia" interamente dedicato agli alunni più piccoli.

 Totem plasma definitivo con loghi