(ASI-UNWEB) "Bandecchi a Terni continua a tagliare alberi senza un piano di ripiantumazione. Ora si tagliano anche gli alberi nei parchi e non solo i pini, ormai diventati pericolosi nell' immaginario collettivo, ma anche alberi non infestanti, tigli, cipressi, cedri ed ippocastani.

Stefania Proietti(UNWEB) - Perugia   - La delibera n. 825, approvata il 13 agosto dalla Giunta Regionale, riguardante gli "accordi contrattuali per l'assistenza ospedaliera e specialistica ambulatoriale" e la definizione dei tetti di spesa per l'anno 2025, non e' assolutamente un passo verso la privatizzazione della sanità. Infatti tale deliberazione, nel rispetto dei vincoli normativi vigenti, dispone esattamente gli stessi tetti di spesa per l'acquisto di prestazioni dal privato accreditato pari a quelli utilizzati per l'anno 2024 pari a quelli utilizzati nell'ultimo quinquennio dalla giunta Tesei e pari anche a quanto deliberato dalle giunte precedenti. Lo scalpore da parte della minoranza non fa altro che darci l'occasione, ancora una volta, di fare chiarezza informando i cittadini in piena trasparenza.

468940367 1113244357059848 4815775575311834064 n 2(UNWEB) "Le dichiarazioni dell'assessore regionale di AVS che definisce "discriminatori" i criteri fissati dalla legge regionale dell'Umbria per l'assegnazione delle case popolari, sono insensate e fuorvianti. L'impianto normativo è nato con l'obiettivo opposto: assicurare equità, giustizia distributiva e rispetto per le famiglie più fragili". A intervenire sono il segretario regionale Lega Umbria, Riccardo Augusto Marchetti e Paola Fioroni, prima firmataria legge sulle case popolari e responsabile Dipartimento Economia della Lega.

Assessore Thomas De Luca 3(UNWEB) - Perugia, 19 agosto 2025 – "Abbiamo tre obiettivi da raggiungere: escludere qualsiasi ampliamento delle discariche, non incenerire e ridurre i costi su famiglie e imprese. Per farlo dobbiamo imparare dagli errori del passato, primo tra tutti la politica delle scelte scaricate sul futuro. L'attuale governo regionale intende assumersi pienamente la responsabilità di un cambiamento da attuare sin da subito nell'arco della legislatura, cogliendo l'occasione di ridefinire in maniera complessiva il quadro normativo e pianificatorio della Regione Umbria".

simona meloni(UNWEB)– Perugia,  Il turismo sta vivendo una fase di profonda trasformazione e l'Umbria, forte della sua continua crescita, ha tutte le carte in regola per diventare ancora più protagonista sul panorama nazionale e internazionale. Dalle analisi dei trend di settore e osservando come stanno cambiando le abitudini degli italiani e degli stranieri, infatti, emerge chiaramente l'aumento della domanda di esperienze autentiche, di viaggi lenti, sostenibili, a contatto con la cultura, l'enogastronomia e la natura dei territori. In un contesto in cui la classica vacanza al mare si sta riducendo a un soggiorno con permanenze ridotte rispetto al passato, si osserva una rivoluzione che, secondo le ultime proiezioni dei centri di ricerca internazionali, continuerà a rafforzarsi nei prossimi anni, premiando le destinazioni capaci di offrire identità, qualità e autenticità e molteplici esperienze da combinare.

Assessore Thomas De Luca 2(UNWEB) - Perugia,   – "Il grave ritardo nella realizzazione di impianti per la produzione di energia rinnovabile, che emerge dal nuovo rapporto Terna, è il risultato di anni di mancate decisioni da parte della politica. Con la legge 'Energia Umbra' colmeremo questo vuoto fermando l'avanzata di una desertificazione economica e sociale attraverso un intervento strutturale di competitività per le nostre aziende. Questa legge è la chiave per il futuro energetico dell'Umbria". Così l'assessore regionale all'ambiente e all'energia Thomas De Luca commenta la notizia di Ansa sui dati elaborati da Italia Solare su base Gaudì-Terna.

Fabio Barcaioli(UNWEB – Perugia, – "Le graduatorie per l'assegnazione delle case popolari stilate dalle commissioni comunali, la più recente pubblicata dal Comune di Terni, dimostrano che è urgente procedere con la modifica della legge approvata dalla giunta Tesei, che ha inserito requisiti che portano all'esclusione di un gran numero di domande generando vere e proprie ingiustizie sulla pelle di nuclei familiari in forte difficoltà".

Mattioni Lega Perugia(UNWEB)  Perugia. "Ancora una volta Fontivegge si trova al centro della cronaca nera, stavolta con un episodio di violenza avvenuto in pieno giorno, sotto gli occhi dei cittadini. Un giovane è stato aggredito con pugni al volto e spinte da un uomo di origine nigeriana che voleva rapinarlo per pochi spicci: una scena che testimonia come la situazione della sicurezza a Perugia stia degenerando senza freni".

aeroporto pg 1 1(UNWEB) - Perugia  5 – L'Aeroporto internazionale dell'Umbria ha superato per la prima volta nella sua storia la soglia dei 4.000 passeggeri in un solo giorno, confermando un trend di crescita che non conosce precedenti. Martedì 12 agosto sono transitati 4.093 passeggeri, di cui 1.976 arrivi e 2.117 partenze.

Europa3(UNWEB) Questa notte, all’aeroporto di Ciampino è atterrato un volo speciale dell’Aeronautica Militare con a bordo sei bambini palestinesi provenienti dalla Striscia di Gaza, accompagnati da familiari e operatori. Tra loro anche un piccolo paziente che da oggi troverà rifugio in Umbria e sarà accolto dall’Azienda ospedaliera di Perugia, dove riceverà cure specialistiche e tutta l’attenzione che merita dopo mesi di sofferenze e privazioni.

UilcaUmbria(UNWEB) Perugia,   - Una immagine in chiaroscuro quella che merge dai dati elaborato dal Centro Studi della Uilca nazionale Orietta Guerra, laddove emergono due dati tra di loro antitetici. Il primo riguarda il gender pay gap all'interno del settore bancario ed assicurativo, il secondo la ritirata delle banche dai territori. Ma procediamo con ordine partendo dai numeri degli addetti operanti nel settore finanziario (banche ed assicurazioni). Il primo dato è senz'altro positivo in quanto vede una ripartizione equilibrata dei dipendenti delle aziende suddivisi per genere (52% circa di addetti di sesso maschile, il 48% di sesso femminile) Meno favorevole risulta invece, come dicevamo, il differenziale retributivo fra gli uomini

article 2

(UNWEB)- Perugia, 12 agosto 2025 – In relazione alla sospensione temporanea del servizio dialisi presso l'ospedale "San Matteo degli Infermi" di Spoleto a causa di un problema tecnico all'impianto di osmosi, la Regione Umbria e l'Azienda Usl Umbria 2 hanno identificato un percorso di aggiornamento della struttura con finanziamenti ad hoc per adeguare le tecnologie e modernizzare il servizio.

cemtrodestraregione(UNWEB)  “La festa di San Lorenzo dovrebbe essere l’occasione per unire tutta Perugia. Ma pare che anche questa volta qualcuno abbia preferito usare il palco come vetrina della propria ‘visione di città’… sempre la stessa, sempre rivolta a una sola parte dei perugini”. Ad affermarlo in un comunicato sono i consiglieri di opposizione Nilo Arcudi, Paolo Befani, Chiara Calzoni, Elena Fruganti, Edoardo Gentili, Riccardo Mencaglia, Clara Pastorelli, Augusto Peltristo, Margherita Scoccia, Gianluca Tuteri, Leonardo Varasano e Nicola Volpi.

Margherita Scoccia 1(UNWEB) "Le recenti dichiarazioni del sindaco Vittoria Ferdinandi, che ha chiesto all’Azienda Farmaceutica Municipale AFAS di 'valutare l’interruzione degli acquisti e della vendita di medicinali provenienti da Israele', destano forte preoccupazione e contrarietà". E' la posizione espressa dai consiglieri Riccardo Mencaglia, Paolo Befani, Elena Fruganti, Clara Pastorelli e Nicola Volpi (Fratelli d'Italia) e dalla consigliera Margherita Scoccia in un comunicato.

volpi(UNWEB) Perugia, – “La Consulta della Famiglia è un’opportunità importante per la città: un luogo di ascolto e partecipazione che mette al centro le famiglie e le loro esigenze, favorendo progetti concreti e sinergie tra istituzioni e associazioni. Nel mandato scorso di centrodestra, su mia proposta, è stato approvato all’unanimità il regolamento istitutivo e, grazie a un apposito bando, la Consulta è stata avviata. Come previsto, è decaduta a fine consiliatura: oggi spetta alla nuova Amministrazione rilanciarla, ma dopo oltre un anno ancora non è stato fatto.”

Stefania Proietti(UNWEB)- Perugia,   - E' stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la norma primaria che riguarda il Cas (Contributo per l'autonoma sistemazione) per le popolazioni colpite dal terremoto del 2023 (Perugia, Umbertide e Gubbio), norma propedeutica all'ordinanza della Protezione Civile per sbloccare i contributi che i cittadini attendono da aprile scorso. "La Regione - spiega la presidente Stefania Proietti - ha continuato a fare sempre la sua parte, a cominciare dall'assegnazione delle risorse ai Comuni e dal seguire incessantemente l'evoluzione della vicenda.

slots 5012428 1280(UNWEB) – Perugia,   – Contrastare in modo concreto le forme problematiche di gioco d'azzardo, che hanno pesanti ricadute sulla persona, sulla famiglia e sull'intera collettività: è l'impegno che la Regione Umbria porterà avanti insieme a Federsanità ANCI Umbria, la federazione che riunisce aziende sanitarie locali, aziende ospedaliere e Comuni rappresentati dalla Conferenza dei Sindaci. Con questo obiettivo la Giunta regionale ha approvato un accordo annuale con Federsanità ANCI Umbria per realizzare interventi di integrazione socio-sanitaria rivolti alle dipendenze, con particolare attenzione al disturbo da gioco d'azzardo.

emanuele prisco 1 1(UNWEB) "Città di Castello è nel piano di potenziamento del personale dei Commissariati previsto dal Dipartimento di Pubblica Sicurezza, nell’ambito delle immissioni in servizio volute dal Governo entro fine anno, per far fronte alle esigenze delle nostre città: oltre 13 mila unità tra Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza".

pavanelli7(ASI-UNWEB) “Treni tagliati, zero bus sostitutivi e ora la beffa: Trenitalia chiede alla Regione Umbria quasi un milione di euro per coprire i costi dei bus che dovrebbero sostituire i treni soppressi a causa di lavori finanziati con fondi del PNRR. Tutto questo è semplicemente inaccettabile. Ho depositato un’interrogazione parlamentare per chiedere al ministro Salvini se intende finalmente occuparsi di questa vergogna.

 Totem plasma definitivo con loghi