Fabio Barcaioli(UNWEB) – Perugia,  - La Regione Umbria rafforza l'educazione al Commercio Equo e Solidale (Comes) nelle scuole con l'approvazione delle linee di indirizzo proposte dall'assessore all'Istruzione e alla Cooperazione internazionale, Fabio Barcaioli, che guideranno le iniziative educative per il 2025. L'obiettivo è far comprendere agli studenti l'impatto delle proprie scelte di consumo e il valore dei prodotti Comes, realizzati secondo principi etici che garantiscono condizioni di lavoro giuste, rispetto per l'ambiente e sostegno alle comunità dei Paesi in via di sviluppo.

Tommaso Bori Vicepresidente Regione Umbria(UNWEB) – Perugia,  – La Giunta regionale dell'Umbria ha deliberato l'approvazione del Programma di sviluppo urbano sostenibile del comune di Spoleto "#Spoleto Orizzonte 30 – Traiettorie di bellezza, sostenibilità e inclusione", frutto della coprogettazione tra Regione e autorità urbana nell'ambito dell'Agenda urbana 2021–2027. Il nucleo tecnico di coordinamento ha espresso parere istruttorio positivo all'unanimità. La procedura si è conclusa con i pareri di regolarità e legittimità sottoscritti il 13 e 14 ottobre.

2 1(UNWEB) – Perugia, – A Perugia prima seduta di insediamento del Tavolo tecnico regionale convocato dall'assessore regionale all'ambiente e all'energia, Thomas De Luca, finalizzato alla raccolta e analisi dei dati relativi all'evoluzione delle Comunità Energetiche Rinnovabili, alla riduzione dei consumi energetici, alla diffusione dell'autoconsumo e all'efficienza delle reti, nonché per individuare le buone pratiche da valorizzare e diffondere. Hanno partecipato tra gli altri il sindaco del Comune di Marsciano, Michele Moretti, e i rappresentanti di E-distribuzione spa.

2 1(UNWEB) – Perugia, – A un anno esatto dalla firma della Carta di Solfagnano, documento internazionale sottoscritto dai Paesi del G7 per promuovere politiche concrete a favore delle persone con disabilità, si è tenuto a Solfagnano un incontro per fare il punto sullo stato di attuazione degli impegni assunti in quella sede e delle esperienze messe in campo nei singoli territori.

(UNWEB) – Perugia,   – Si è svolta questa mattina, a Palazzo della Corgna di Castiglione del Lago, la riunione del Comitato di sorveglianza del PSR 2014-2022 relativa allo stato di attuazione del Programma di sviluppo rurale per l'Umbria. Si tratta dell'ultimo appuntamento relativo a questa programmazione comunitaria che lascerà il posto al CSR (Complemento di sviluppo rurale) 2023-2027. Si chiude così un percorso che ha visto l'Umbria protagonista a livello nazionale nell'impiego delle risorse europee in agricoltura, con un investimento complessivo di 1,216 miliardi di euro. Di queste risorse, al momento, restano da spendere, come ha spiegato l'Autorità di gestione del PSR Umbria, Graziano Antonielli, circa 50 milioni di euro che dovranno essere liquidati entro la fine dell'anno.

Professoressa Mecocci(UNWEB) – Perugia,  – La professoressa Patrizia Mecocci, direttrice della struttura complessa di geriatria e professore ordinario di gerontologia e geriatria dell'Università degli Studi di Perugia, si conferma fra i migliori scienziati del mondo nella classifica stilata da Reserach.com, una delle principali piattaforme accademiche che valuta i migliori ricercatori sulla base delle loro pubblicazioni.

Palazzo Donini 2(UNWEB)– Perugia,  - La Giunta regionale dell'Umbria ha ufficializzato la composizione del Tavolo di coordinamento delle politiche giovanili, per promuovere collaborazione e confronto tra istituzioni e amministrazioni locali su iniziative dedicate ai giovani. La nomina dei membri segna l'inizio ufficiale dei lavori e ha individuato i dodici assessori comunali competenti in materia di politiche giovanili, scelti tra le diverse zone sociali della regione.

La Rocca Barcaioli Tagliaferri(UNWEB) – Perugia,   - Si è svolta questa mattina, venerdì 17 ottobre, a Palazzo Donini, la conferenza stampa di presentazione del nuovo protocollo approvato dalla Giunta Regionale su richiesta dell'assessore all'Istruzione Fabio Barcaioli, che permetterà agli studenti degli Istituti Professionali a indirizzo Servizi per la Sanità e l'Assistenza Sociale (Ssas) di conseguire, al termine del percorso quinquennale, il diploma e la qualifica di Operatore Socio Sanitario (Oss) senza dover frequentare un ulteriore corso formativo gestito da privati.

Fratelli dItalia 2017(UNWEB) I consiglieri comunali di Fratelli d’Italia e Margherita Scoccia esprimono la più ferma condanna per le parole pronunciate dal segretario generale della CGIL, Maurizio Landini, nei confronti della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, da lui definita “cortigiana” di Donald Trump. Si tratta di un’espressione gravemente offensiva e inaccettabile, che travalica ogni limite del confronto politico e si configura come un attacco personale e sessista nei confronti di una donna che ricopre una delle più alte cariche istituzionali dello Stato. Tali parole, lungi dall’arricchire il dibattito democratico, contribuiscono soltanto ad alimentare odio, delegittimazione e violenza verbale. Invitiamo quindi Landini a ritrattare pubblicamente e a scusarsi, restituendo al dialogo politico il rispetto e la sobrietà che la funzione pubblica richiede.

Palazzo Donini 2(UNWEB) – Perugia,  – Oggi anche la Regione Umbria osserva il lutto nazionale per la tragica scomparsa dei tre carabinieri caduti nell'esplosione avvenuta a Castel d'Azzano, in provincia di Verona, durante un'operazione di servizio. In segno di cordoglio e vicinanza alle famiglie delle vittime e all'Arma dei Carabinieri, le bandiere negli edifici pubblici regionali sono esposte a mezz'asta per l'intera giornata.

Tommaso Bori Vicepresidente Regione Umbria(UNWEB) – Perugia,  – "Un profondo miglioramento degli spazi e delle attività amministrative che si pone l'obiettivo di riorganizzare gli uffici che la Regione Umbria possiede nella città di Terni, rendendo più funzionali i servizi in favore di cittadini e imprese, eliminando i costi di locazione, ottimizzando le spese energetiche e garantendo un maggior benessere lavorativo ai dipendenti".

2(UNWEB) – Perugia,  – La delegazione della Regione Umbria guidata dalla presidente Stefania Proietti e gli assessori Thomas De Luca (ambiente e energia) e Simona Meloni (politiche agricole) ha incontrato a Bruxelles Ditte Juul Jorgensen, Direttore Generale per l'Energia alla Commissione Europea per un focus sui piani energetici e ambientali della regione.

Meloni Bruxelles 1(UNWEB) – Perugia,  – "Parlare dell'essenza del progetto europeo - la costruzione di una società inclusiva, equa e sicura - è fondamentale, perché la Regione è il livello istituzionale dove i grandi princìpi europei incontrano la vita quotidiana delle persone". Con queste parole l'assessore regionale alle Pari opportunità Simona Meloni ha aperto il suo intervento al workshop "Uguaglianza di genere, sicurezza digitale, benessere ed educazione", tenutosi a Bruxelles presso il centro congressi The Square.

563444300 122141655674893006 5759136753117371473 n(UNWEB) – Perugia  – In occasione della giornata mondiale della menopausa, che si celebra il 18 ottobre, la Regione Umbria partecipa attivamente all'(h) open weekend promosso da Fondazione Onda, coinvolgendo le strutture ospedaliere con il bollino rosa del territorio regionale. L'iniziativa si pone l'obiettivo di sensibilizzare le donne sui cambiamenti che accompagnano la menopausa e sulle strategie comportamentali, diagnostiche e terapeutiche che consentono, non solo di migliorare i disturbi a breve termine, ma anche di prevenire e ridurre le complicanze a medio-lungo termine, come le malattie cardiovascolari, l'osteoporosi e le demenze.

simona meloni(UNWEB)– Perugia,  – L'assessore regionale Simona Meloni esprime grande soddisfazione per il riconoscimento assegnato al Padiglione Italia di Expo 2025 Osaka, premiato con il primo premio del Bureau International des Expositions (BIE) nella categoria "Theme Development – Self-built Type A", che celebra la capacità del nostro Paese di interpretare al meglio il tema generale dell'esposizione "Designing Future Society for Our Lives".

Presidente Regione Umbria Stefania Proietti Assessore regionale Thomas De Luca(UNWEB) – Bruxelles,  La commissione Enve (Ambiente ed Energia) del Comitato delle Regioni ha assegnato alla presidente della Regione Umbria Stefania Proietti il compito di redigere il parere sull'attuazione delle politiche ambientali per la prosperità e la sicurezza. Nel corso del primo incontro organizzativo che si è svolto questa mattina a Bruxelles, la presidente, dopo aver esaminato i vari aspetti e contenuti da inserire nel provvedimento, ha nominato come esperto della materia l'assessore all'ambiente Thomas De Luca.

simona meloni(UNWEB)-– Perugia,   - Anche quest'anno la Regione Umbria partecipa all'European Week of Regions and Cities, il più grande evento annuale con sede a Bruxelles durante il quale città e regioni mettono in mostra la loro capacità di creare crescita e occupazione, attuare la politica di coesione dell'Unione europea e dimostrare l'importanza del livello locale e regionale per una buona governance europea.

 Totem plasma definitivo con loghi