(UNWEB) – Perugia, 10 apr. 025 – Scadranno il 6 maggio prossimo gli avvisi per le manifestazioni di interesse alle nomine delle società partecipate regionali, per le quali in un primo momento i termini erano stati fissati per il 15 aprile.
(UNWEB) – Perugia, 10 apr. 025 – Scadranno il 6 maggio prossimo gli avvisi per le manifestazioni di interesse alle nomine delle società partecipate regionali, per le quali in un primo momento i termini erano stati fissati per il 15 aprile.
(UNWEB) – Perugia - La Giunta regionale dell'Umbria, nella seduta del 9 aprile, ha approvato la delibera che avvia il procedimento per la ricostituzione del Tavolo di Coordinamento delle Politiche Giovanili e della Consulta Regionale dei Giovani. L'iniziativa, voluta dall'assessore regionale alle Politiche Giovanili, Fabio Barcaioli, è un'importante azione per coinvolgere i giovani in modo più diretto e strutturato nelle decisioni politiche che li riguardano.
(UNWEB) – Perugia - In occasione della giornata nazionale per la donazione di venerdì 11 aprile, la Regione Umbria, con la collaborazione delle direzioni delle aziende sanitarie ha organizzato una serie di iniziative dedicate alla sensibilizzazione dei cittadini sull'importanza della donazione degli organi e dei tessuti, grazie al contributo dei professionisti del Centro Regionale Trapianti Umbria e dei Coordinamenti Locali Trapianto, delle associazioni di volontariato, tra cui AIDO, ADMO, ANED e AVIS e di Federsanità Umbria.
(ASI-UNWEB) Ieri nella puntata della trasmissione televisiva "Nero Su Bianco", condotta dal giornalista Laurent De Bai, ha affrontato il tema cruciale della sanità in Umbria, con il titolo "Salute in Umbria: Prospettive e Sfide”. Gli ospiti della serata sono stati la presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, e Claudio Sebastiani, responsabile dell'Ansa in Umbria.
(ASI - UNWEB) Perugia - Fratelli d’Italia insieme a tutto il Centro Destra, sindacati e comitati di cittadini in assemblea legislativa regionale, a fianco dei consiglieri regionali di opposizione , contro l’aumento delle tasse proposto dalla Giunta Proietti: una manovra folle e inaccettabile presentata per coprire un presunto buco di bilancio che si è rivelato inesistente.
(UNWEB) Perugia. In data 09 aprile la FIT CISL Umbria ha sottoscritto, in sede prefettizia, un verbale di accordo con SASE Spa (gestore dell’aeroporto S. Francesco dell’Umbria) i cui contenuti sono determinanti per la tutela del personale a tempo indeterminato impiegato presso lo scalo e fondamentali per lo sviluppo dell’aeroporto.
(UNWEB)Martedí 15 aprile alle ore 20.30 a Perugia presso Il Palazzo della Penna situato in via Podiani, 11, si terrá l'Assemblea Regionale di Europa Verde Umbria, per eleggere i due co-portavoce regionali e l'esecutivo.
(ASI) È il titolo della trasmissione televisiva condotta dal giornalista Laurent De Bai. Questa sera, mercoledì 09 aprile 2025, alle 20:45 su Umbria Più – Canale 15 del digitale terrestre, andrà in onda il talk show "Nero Su Bianco".
Presso la sede della Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli, venerdì 11 aprile, tra autorità e illustri personaggi della medicina si parlerà del futuro della medicina d’Emergenza Urgenza.
(ASI - UNWEB) Assisi - Si aprirà venerdì 11 aprile il V Congresso Nazionale ITEMS presso la struttura della Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli. Si tratta di un evento di fondamentale importanza per il futuro della medicina d’emergenza-urgenza in Italia.
(UNWEB) Amministrazione Comunale di Gubbio, nell’ultimo Consiglio Comunale, ha deliberato l’innalzamento della fascia di esenzione dell’addizionale IRPEF, portandola da 12.000 a 15.000 euro, e ha rimodulato le fasce di aliquote, mantenendo la progressività dell’imposizione fiscale.
(UNWEB) "Registriamo con soddisfazione gli importanti passi avanti compiuti nella direzione dell'equità e della sostenibilità fiscale, all'interno di una manovra necessaria per salvaguardare la sanità regionale da scenari ben peggiori. Lo sforzo della Giunta Proietti, nel confronto con le organizzazioni sindacali, va chiaramente nella giusta direzione."
Confronto sulle novità presentate dalla giunta regionale. Per Cgil ci sono "risposte importanti rispetto alle problematiche segnalate ma permangono criticità per i redditi tra 28mila e 50mila euro". Per Uil l'aumento delle tasse è ingiustificato ma bisogna parlare di riforme. Anche per Cisl permane insoddisfazione nonostante le aperture
(UNWEB)– Perugia, La proposta di manovra finanziaria della Regione Umbria continua a svilupparsi attraverso un processo di concertazione che coinvolge attivamente l'Esecutivo e i rappresentanti delle associazioni datoriali e delle organizzazioni di categoria. Dopo aver incontrato stamani i responsabili delle sigle sindacali, nel pomeriggio la Giunta ha proceduto con il tavolo attorno al quale erano sedute le parti datoriali, con l'obiettivo di procedere nella condivisione delle proposte per costruire un provvedimento il più equo possibile.
(UNWEB) – Perugia, – Prosegue a Palazzo Donini il percorso di concertazione sulla proposta di manovra economico-finanziaria della Regione Umbria: stamani l'Esecutivo ha incontrato i rappresentanti delle organizzazioni sindacali, nel pomeriggio procederà con le parti datoriali, con l'obiettivo di condividere le proposte per costruire un provvedimento il più equo possibile che tenga insieme sostenibilità dei conti pubblici e tuteli proporzionalmente tutte le fasce di reddito.
(ASI-UNWEB) Perugia - "Blu (Bella Libera Umbria) ha sostenuto con determinazione, fin dall’inizio, l’arrivo del Frecciarossa in Umbria. Abbiamo contribuito in modo decisivo all’attivazione del collegamento Perugia-Milano, che ogni mattina parte alle 5:24 e collega il capoluogo umbro al nord in appena tre ore e mezza, con fermata a Terontola. Il successo di questo collegamento dimostra che l’Alta Velocità in Umbria non solo è possibile, ma è anche necessaria.
(ASI-UNWEB)“Laura Santi, la stessa Laura che lo scorso anno ha chiesto anche per l’Umbria un percorso per il suicidio assistito, la medesima Laura che ha ricevuto la visita, l’abbraccio e la vicinanza dell’Arcivescovo di Perugia, ha lanciato un appello intenso e deciso alla Istituzioni per risolvere una problematica di assistenza che non riguarda solo la sua personale situazione di malata di sclerosi multipla: è imminente la decadenza dei fondi INPS denominati bando home care Premiumed assegnati a persone disabili per ampliare il montante ore di assistenza domiciliare.
(UNWEB) – Perugia - Si è tenuto ieri a Palazzo Chigi il secondo tavolo tecnico Giubileo 2025–Regione Umbria, presieduto dalla Presidenza del Consiglio dei ministri, con la presidente della Regione (collegata da remoto), esponenti di tutte le amministrazioni coinvolte tra cui Prefetture di Perugia e Terni; Dipartimenti Programmazione e coordinamento politica economica (Cipess) e della Protezione civile; Ministeri per gli Affari europei, il sud e le politiche di coesione e il Pnrr, del Turismo, dell'Interno, delle Infrastrutture e dei trasporti; Roma Capitale, Ragioneria Generale dello Stato, Anas, Ferrovie dello Stato, Società Giubileo 2025, Dicastero per l'evangelizzazione, Comitato Nazionale 8° centenario morte San Francesco d'Assisi.
(UNWEB) TERNI – “Una ragazza di appena 22 anni, piena di sogni, di futuro, di possibilità. Uccisa con ferocia, da chi la conosceva. Un delitto che lascia sgomenti, e che grida indignazione in un Paese che non può più permettersi di restare fermo.” Così l’europarlamentare umbro Marco Squarta interviene con durezza dopo il femminicidio di Ilaria Sula, avvenuto a Terni nei giorni scorsi.
(UNWEB) Gubbio, - "Per la prima volta dopo trent'anni è stato eletto un nostro rappresentante nell'azienda CVR di Gubbio, leader nella produzione di malte premiscelate". A renderlo noto il segretario generale della Feneal Uil Umbria Alessio Panfili che commenta il successo di Jacopo Cenni e della sua squadra così.
Le sigle insistono sulla necessità di un nuovo Piano sanitario regionale
Convocato nuovo incontro per lunedì 7 aprile. I sindacati: dopo decideremo cosa fare
(UNWEB) Roma, - "Invitiamo la presidente Proietti a consultare il bilancio sanitario regionale con scrupolo e grande attenzione. Piuttosto che evocare una manovra 'salva-Umbria', che si tradurrebbe in un aumento delle tasse per i cittadini, basterebbe leggere i numeri di casa propria per apprendere che la Regione Umbria può contare su circa 40 milioni relativi al payback dei dispositivi medici.