marchetti(ASI-UNWEB) “Se quanto anticipato dal quotidiano tedesco Bild fosse confermato, ci troveremmo di fronte all’ennesima iniziativa ideologica e scollegata dalla realtà produttiva dei territori intrapresa dall’Unione Europea, che rischia di mettere in ginocchio un intero settore economico, quello del tabacco, che in Italia coinvolge oltre 25mila lavoratori lungo tutta la filiera, con un impatto devastante soprattutto nelle aree più fragili del Paese.

Palazzo Donini 2(UNWEB)- -Perugia  - In merito alla notizia sull'assenza in Umbria di una flotta aerea regionale per lo spegnimento degli incendi boschivi, l'amministrazione regionale precisa quanto segue. Come disposto dalla legge quadro in materia, il Dipartimento di protezione civile nazionale garantisce e coordina gli interventi sul territorio nazionale, avvalendosi del Centro operativo aereo unificato permanente (COAU) e quindi della flotta aerea antincendio dello Stato.

Foto evento CREA Sanità(UNWEB) – Roma,   –Si è tenuto ieri 2 luglio presso l'Istituto Luigi Sturzo di Roma l'evento di presentazione della XIII edizione dello studio "Livelli di tutela della Salute: le Performance Regionali", condotto dal C.R.E.A. Sanità dell'Università di Roma "Tor Vergata". Per la Regione Umbria ha partecipato Daniela Donetti, Direttore Salute e Welfare, che ha illustrato le strategie regionali per il miglioramento del sistema sanitario territoriale.

Simona Meloni Assessore regionale con delega alle Aree Interne della Regione Umbria(UNWEB) – Perugia,  – "È da marzo che seguo in prima persona l'elaborazione del nuovo Piano Strategico Nazionale delle Aree Interne (PSNAI) 2021–2027 e le mie preoccupazioni, purtroppo, sono diventate realtà". L'assessore regionale con delega alle Aree Interne, Simona Meloni, interviene con fermezza in merito al documento nazionale approvato dal Ministero per le Politiche di Coesione che definisce le linee guida per la programmazione 2021–2027 e lo fa a margine del Meeting Nazionale delle Aree Interne - organizzato da ALI (Autonomie Locali Italiane) - che si è svolto a Fabriano.

Palazzo Donini 2(UNWEB)- – Perugia,  – La Giunta regionale dell'Umbria ha approvato il piano finanziario 2025 del progetto "Wannabe! Giovani in Umbria protagonisti del presente", previsto nell'ambito del Fondo nazionale per le politiche giovanili. Lo stanziamento complessivo ammonta a 383.688 euro, di cui 252.236 da fondi statali e 31.452 di cofinanziamento regionale.

ball 8048205 1280(UNWEB) – Perugia,   – La Regione Umbria finanzia con 10mila euro un progetto presentato dal Comune di Corciano per promuovere l'inclusione sociale attraverso il calcio. Le risorse, provenienti dalla quota del Fondo sociale regionale riservata alla programmazione regionale, serviranno a sostenere la partecipazione al campionato interregionale Figc di Quarta Categoria, calcio a 7, dedicato ad atleti con disabilità intellettive e psichiatriche.

m5s2(UNWEB)Terni - "Il sindaco di Terni sembra avere soluzioni per ogni cosa, tranne che per i problemi reali che dovrebbe affrontare da Primo cittadino. Si è occupato della squadra di calcio, promettendo la Serie A, per poi venderla in “mani sicure” che si sono rivelate del tutto inadeguate, il tutto mentre sceglieva di entrare in politica, diventando di fatto incompatibile con il ruolo di presidente della società.

 

Mattioni Lega Perugia(UNWEB)Perugia - “Alle ore 22 di martedì 1 luglio, nel quartiere Fontivegge di Perugia, una donna è stata vittima di un’aggressione da parte di tre individui, probabilmente intenzionati a rubarle le chiavi della sua abitazione, mentre gettava l’immondizia.                                        

simona meloni(UNWEB) – Perugia,   - Si è svolta in un clima di confronto costruttivo e partecipato, la riunione della Consulta regionale della caccia, convocata dall'assessore regionale alle Politiche agricole e forestali, Simona Meloni. All'incontro hanno preso parte i rappresentanti delle associazioni venatorie, gli uffici regionali e i soggetti tecnici coinvolti nella gestione dell'attività venatoria in Umbria.

caldo

(UNWEB) Perugia,  - La Regione Umbria ha avviato una intensa campagna di controlli nei cantieri edili e nelle aziende agricole per verificare il pieno rispetto dell'ordinanza emanata dalla presidente Stefania Proietti lo scorso 13 giugno, che vieta il lavoro in condizioni di esposizione prolungata al sole durante le ore più calde della giornata.

Palazzo Donini 2(UNWEB)- Perugia, – "Un cambio di rotta significativo attraverso una manovra di sviluppo e ridistribuzione che mira a migliorare la qualità della vita dei cittadini e a rafforzare il tessuto economico e sociale del territorio": si può riassumere così il senso del disegno di legge di assestamento del bilancio di previsione regionale 2025-2027, approvato dalla Giunta regionale dell'Umbria su proposta del vicepresidente della Regione con delega al Bilancio, Tommaso Bori.

Immagine WhatsApp 2025 05 27 ore 10.57.44 6d28fc9b(UNWEB) Perugia,  – Il consigliere regionale Nilo Arcudi (Umbria Civica) ha depositato un’interrogazione alla Giunta regionale per fare chiarezza sul progetto di realizzazione di un impianto fotovoltaico a terra, della potenza di circa 4 MW, previsto in località Pantalla nel Comune di Todi. Il progetto, sviluppato dalla società Ecochan Design Srl su terreni già di proprietà dell’ente ETAB “La Consolazione”, ha sollevato forti preoccupazioni nella comunità locale.

santorfeto(UNWEB) - Perugia, - Si è svolto lunedì sera al Cva di Sant'Orfeto, sede del Comitato Rinascita 9 marzo, un incontro voluto dalla presidente della Regione Umbria Stefania Proietti in collaborazione con i Comuni coinvolti dal sisma, quelli di Perugia, Umbertide e Gubbio, per illustrare alla cittadinanza lo stato di avanzamento della situazione relativa ai contributi di autonoma sistemazione (Cas) e all'ormai imminente avvio della fase di ricostruzione.

simona meloni(UNWEB)– Perugia,  – L'Umbria si prepara a un'estate da record sul fronte turistico. È quanto emerge dal report sui flussi turistici relativi ai primi cinque mesi del 2025 (confrontati con lo stesso periodo del 2024), che conferma un deciso trend di crescita sia negli arrivi che nelle presenze, in particolare sul mercato internazionale.

landscape 8060760 1280(UNWEB) – Perugia, – Salvaguardare l'agrobiodiversità insieme all'immenso patrimonio di informazioni, storie e culture tradizionali attraverso l'insediamento e l'animazione di realtà territoriali per lo scopo costituite è l'audace obiettivo del lavoro delle "Comunità del Cibo e della Biodiversità di interesse agricolo e alimentare" sulle quali Regione Umbria, 3A – Parco Tecnologico Agroalimentare come capofila, e Università degli Studi di Perugia stanno lavorando.

 Totem plasma definitivo con loghi