No women no panel 2023 03 30 at 16.50.33(UNWEB) – Perugia,  Umbria tra le Regioni capofila nell'attuazione della campagna "No Women No Panel - Senza donne non se ne parla", che si prefigge l'obiettivo di favorire l'equilibrio di genere in panel ed eventi pubblici. Dopo aver annunciato l'adesione l'8 marzo scorso, infatti, Regione Umbria, Comuni e Province di Perugia e Terni, Università degli Studi di Perugia hanno firmato il protocollo d'intesa con la Rai, promotrice della campagna, nel corso di una cerimonia che si è tenuta al Salone d'Onore di Palazzo Donini. La Presidente della Regione Umbria, che per ragioni istituzionali non ha potuto essere presente, ha voluto sottolineare l'importanza dell'evento con un videomessaggio, mentre a firmare il protocollo d'intesa è stato il Vice Presidente della Giunta Regionale.

(UNWEB) – Perugia,  Il vicepresidente della Regione Umbria e assessore all'Agricoltura, Roberto Morroni, esprime "soddisfazione per il voto unanime" con cui oggi la Seconda Commissione consiliare permanente dell'Assemblea Legislativa ha approvato l'articolato del disegno di legge di iniziativa della Giunta regionale in materia di agricoltura sociale e fattorie sociali.

PariOpportunita(UNWEB) Perugia,  Sottoscritto oggi tra la Presidente del Centro Pari Opportunità della Regione Umbria, Caterina Grechi e la Camera di Commercio dell’Umbria nella persona del Presidente, Giorgio Mencaroni, il Protocollo di Intesa per le attività del “Point Donna Umbria” avviando la collaborazione tra le due istituzioni per promuovere in maniera congiunta le pari opportunità nelle attività di impresa. La collaborazione con la Camera di Commercio dell’Umbria si aggiunge alle collaborazioni già siglate tra il CPO e Sviluppumbria, ARPAL Umbria e Umbria Digitale (PuntoZero s.c.a.r.l.).

ComunitaMontagna(UNWEB) – Perugia, "Le Comunità montane umbre fanno parte dei complessi e delicati dossier che questa Giunta regionale ha ereditato e che abbiamo affrontato con determinazione, creando le condizioni per giungere finalmente alla liquidazione unitaria e alla definitiva chiusura, e risolvere la pesante situazione finanziaria che riguarda la Comunità montana del Trasimeno-Medio Tevere.

(UNWEB) Spoleto - "La chiusura del punto nascite dell’Ospedale di Spoleto è stato il passaggio preliminare per dare il via alla costituzione del Terzo Polo ospedaliero nella Regione Umbria. Questo atto significativo è solo un primo eloquente risultato dell’applicazione del nuovo piano sanitario regionale, che ce la dice lunga sulle reali intenzioni della Giunta Tesei e dei potenziali rischi a cui viene sottoposta la garanzia del diritto alla salute nel nostro territorio.

(UNWEB) – Perugia, – "L'Autorità per la Regolazione dei Trasporti ha valutato positivamente, in merito alla procedura di gara per l'affidamento dei servizi di TPL su gomma urbani ed extraurbani, la suddivisione del bacino unico regionale dell'Umbria dai tre lotti attuali ai prossimi quattro. Nonostante questo i sindacati Filt Cgil e Faisa Cisal hanno indetto per il 1 aprile un nuovo sciopero, il quinto". È quanto afferma l'assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti, Enrico Melasecche.

IMG 20230328 WA0004(UNWEB) – Perugia,   Un percorso di circa sette chilometri a quattro corsie, di cui 2,242 chilometri in galleria, in prevalenza naturale, progettato in modo da garantire una riduzione del consumo del suolo e che ha nel paesaggio e nel miglioramento architettonico e ambientale il suo elemento conduttore, che ridurrà del 20% il traffico dei veicoli leggeri (8700 veicoli in meno al giorno, corrispondenti a una fila di 43 chilometri) e del 44% quello dei veicoli pesanti (1600 autotreni al giorno, corrispondenti a 20 chilometri se messi in fila) nell'area di Collestrada (questi dati sono stati confermati dal capo dipartimento Anas Umbria, ingegner Lamberto Nicola Nibbi, ndr).

IMG 20230328 WA0016(UNWEB) – Perugia - Il risanamento e il rilancio dell'Istituto Clinico Tiberino, ex Prosperius di Umbertide, è stato al centro di una conferenza stampa della presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, e dell'assessore regionale alla Salute, Luca Coletto, insieme al sindaco di Umbertide Luca Carizia, al direttore dell'Usl 1, Enrico Martelli, Alessio e Alberto Brugnoni in qualità di rappresentanti del socio privato, Brugnoni Sanità, il direttore regionale Salute e Welfare, Massimo D'Angelo.

palazzodonini(UNWEB) – Perugia - La Regione Umbria aderisce alla Giornata internazionale della consapevolezza sull'endometriosi, promossa dall'associazione ALICE Odv, che ricorre oggi 28 marzo, illuminando di giallo Palazzo Donini, sede della Giunta regionale, con l'obiettivo di sensibilizzare la popolazione su questa malattia ancora poco conosciuta.

Programma Agriumbria 2023 2 page 0001(UNWEB) – Perugia,- "Benvenuti nella Casa dello Sviluppo Rurale", con questo claim la Regione Umbria - Assessorato all'Agricoltura e l'Autorità di Gestione del PSR Umbria 2014 – 2022 – presentano, in occasione della 54esima edizione di Agriumbria, dal 31 marzo al 2 aprile all'Umbriafiere di Bastia Umbra, lo stand allestito all'interno del padiglione 7 del centro fieristico.

senzadonna(UNWEB) Perugia, - In Umbria, tra le prime regioni in Italia, si dà avvio all’attuazione della campagna “No Women No Panel - Senza donne non se ne parla”, che si prefigge l’obiettivo di favorire l’equilibrio di genere in panel ed eventi pubblici.

(UNWEB) Perugia. - “Il benessere delle persone anziane non autosufficienti è sempre stato uno dei punti cardine della programmazione sanitaria regionale”: lo afferma l’assessore regionale alla Salute, Luca Coletto, ricordando che “il bilancio pluriennale 2023-2025 rispetto alle risorse per la non autosufficienza ha una previsione di 3 milioni all’anno. È intenzione di questo Assessorato - informa Coletto - allineare le risorse 2023-2025 all’anno 2022, con uno stanziamento di 4 milioni di euro”.

RegioneUmbria9(UNWEB) Perugia. La quinta classe della scuola primaria “Senza Zaino” di Pierantonio, stamani è stata in visita nella sede della Giunta regionale di Palazzo Donini a Perugia.
I 18 bambini accompagnati dagli insegnanti, sono arrivati a Perugia per scoprirne le bellezze artistiche e visitare la mostra del Perugino alla Galleria Nazionale dell’Umbria e la Perugia sotterranea.

villaumbra1(UNWEB) – Perugia,   Ha preso avvio sabato 25 marzo a Villa Umbra il corso annuale di formazione manageriale per dirigenti di struttura complessa della sanità, bandito dalla Regione Umbria e organizzato dalla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, che si concluderà il prossimo 21 settembre.


(UNWEB) – Perugia - La Giunta regionale dell'Umbria con la delibera n. 292 del 22 marzo 2023, ha indetto un avviso pubblico di selezione per la formazione di una rosa unica regionale finalizzata al conferimento di incarichi di direzione generale presso le Aziende Sanitarie dell'Umbria con scadenza 24 aprile 2023.

(UNWEB) «L’annuncio dell’imminente realizzazione nella frazione di Lidarno, in un terreno di proprietà del Comune di Perugia, di un Biolaboratorio di Sicurezza su Virus Animali ed Umani (cosiddetto BLS3) da parte dell’Istituto Zooprofilattico Umbro-Marchigiano è motivo di preoccupazione non solo per la cittadinanza residente, ma per l’intera regione. E’ importante precisare che la ricerca condotta in questa specifica tipologia di laboratori e denominata “gain of function” prevede tecniche specifiche per aumentare artificialmente l’aggressività dei virus per poi individuare le possibili cure», ha dichiarato Giovanni Mazzotta, medico, professore universitario, membro del direttivo del Popolo della Famiglia Umbria.

(UNWEB) – Perugia,   "Sosteniamo con il nostro voto il progetto di Narni Sotterranea, che ha ricevuto voti da tutto il mondo ed è giunto a un passo dal traguardo nel concorso Art Bonus 2023! Gli umbri non possono far mancare il loro contributo, favorendo la volata finale che lo potrà portare alla vittoria, garantendo una ulteriore straordinaria visibilità ad un patrimonio unico come è quello del complesso di San Domenico e con esso all'intera regione".

banner300 250 page 0001

locandina page 0001