1(UNWEB) – Perugia, – Oggi, domenica 12 ottobre, l'assessore alla Pace della Regione Umbria, Fabio Barcaioli, ha sottolineato quanto sia essenziale partecipare alla Marcia della Pace Perugia-Assisi, in un mondo segnato da conflitti, logiche di profitto e da una profonda indifferenza verso il dolore dei più vulnerabili: "Essere qui significa affrontare la realtà delle guerre che colpiscono civili, bambine e bambini, uomini e donne in ogni continente. Nel mondo sono attivi oggi 56 conflitti e, tra questi, quello palestinese è segnato da un genocidio che richiede forza, determinazione e attenzione da parte di chiunque voglia difendere la vita e i diritti delle persone. Significa non voltarsi dall'altra parte davanti alla fame, alle malattie, alle bombe, alla distruzione di intere comunità. Significa pensare all'Ucraina, al Sud Sudan e a tutti coloro che vivono conflitti meno mainstream ma altrettanto devastanti".

3(UNWEB) – Perugia,   – La marcia della pace PerugiAssisi è partita alle 9.00 di questa mattina, coloratissima e con l'animo dei partecipanti alleggerito dalle ultime notizie relative alla tregua in Palestina, snodandosi con in testa lo striscione "Fraternità" dalla consueta partenza sotto Porta San Girolamo.

1 1(UNWEB) – Perugia,   – "La pace è un impegno quotidiano che deve tradursi in gesti concreti, nelle istituzioni, nelle città, nelle comunità. L'Umbria è terra di pace per vocazione, e oggi più che mai dobbiamo fare nostra la responsabilità di costruirla ogni giorno, con coraggio e con visione".

IMG 20251011 102349269 HDR(UNWEB) - Perugia,   - In occasione delle Giornate FAI d'Autunno di oggi e domani, 12 ottobre, il vicepresidente della Regione Umbria con delega alla Cultura, Tommaso Bori, ha visitato la Cappella del Dottori a Monteluce. L'opera, situata nell'ex Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia e nota come Cappella degli Infermi, è stata inserita, in via sperimentale, nella lista nazionale dei beni soggetti ad Art Bonus la cui attenzione iniziale si concentrerà proprio sul restauro del ciclo pittorico all'interno della Cappella.

Stefania Proietti(UNWEB)Perugia,  – In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, che si celebra venerdì 10 ottobre, la Regione Umbria aderisce all'(H) Open Day promosso da Fondazione Onda ETS, offrendo servizi gratuiti di consulenza e supporto psicologico attraverso quattro strutture sanitarie regionali.

gonfalone a Osaka(UNWEB) – Perugia 1  – Esprime grande soddisfazione il vicepresidente della Regione Umbria con delega alla Cultura, Tommaso Bori, appresa la notizia che il Gonfalone della Giustizia del Perugino continuerà ad essere esposto a Osaka anche dopo la chiusura ufficiale di Expo 2025.

1(UNWEB) – Perugia  – Care amiche e cari amici costruttori di pace, benvenuti in Umbria, benvenuti a Perugia, città simbolo di fratellanza e di impegno": così oggi a Perugia il vicepresidente della Regione Umbria, Tommaso Bori, nel suo saluto di apertura dell'Assemblea dell'Onu dei Popoli che si tiene a Perugia fino al 12 ottobre.

2 1(UNWEB) Perugia,  ADiSU Umbria ha aggiornato le disposizioni relative alla gestione e alla tutela degli spazi comuni all'interno dei collegi universitari. Con questo nuovo impegno condiviso, ADiSU rinnova la propria missione: assicurare pari opportunità di accesso e permanenza all'università, promuovendo al contempo una cultura della responsabilità e della partecipazione attiva alla vita comunitaria.

2(UNWEB) – Perugia, 09 ottobre 2025 – L'Assemblea legislativa ha approvato oggi in via definitiva il Disegno di Legge "Misure urgenti per la transizione energetica e la tutela del paesaggio umbro", provvedimento cruciale che colma il vuoto normativo, fornendo finalmente un quadro certo e definito a livello regionale sulle aree idonee e aree non idonee per l'installazione di impianti a fonti energetiche rinnovabili. Punti chiave della legge sono la promozione dell'autoconsumo, il contrasto alla povertà energetica e la facilitazione per gli impianti domestici, ma soprattutto l'incentivo alla costituzione di Comunità Energetiche Rinnovabili accelerando il percorso verso l'autonomia energetica, il raggiungimento dell'obiettivo di zero emissioni nette e dell'azzeramento del consumo di suolo netto entro il 2050.

Assessore Barcaioli(UNWEB) – Perugia,  L'assessore alla Pace e alla Cooperazione internazionale della Regione Umbria, Fabio Barcaioli, in merito all'accordo di tregua tra Israele e Hamas, firmato per consentire il rilascio degli ostaggi israeliani e dei detenuti palestinesi, ha detto: "Gaza merita una pace vera. Per ora abbiamo soltanto una tregua, e già chiamarla così è un atto di fiducia verso il futuro" ha spiegato Barcaioli, ricordando come le parole pronunciate poche ore fa dal ministro Smotrich rischino di svuotare di senso ogni tentativo di dialogo. "Subito dopo il ritorno degli ostaggi, Israele riprenderà a impegnarsi con tutte le sue forze per l'eradicazione di Hamas e il disarmo di Gaza, in modo che non rappresenti più una minaccia" ha detto il ministro delle Finanze israeliano.

Stefania Proietti(UNWEB) – Perugia,  – La Giunta regionale dell'Umbria ha stanziato 3 milioni e 420mila euro in favore delle madri lavoratrici, o in cerca di occupazione, per agevolare l'accesso ai servizi che favoriscono la conciliazione tra maternità e lavoro.

tab1(UNWEB) – Perugia, 8 ottobre 2025 - La Regione Umbria ha dato il via alla campagna di immunizzazione passiva contro il virus respiratorio sinciziale per la stagione epidemica 2025-2026, con delibera di Giunta regionale n. 1012 dell'8 ottobre.

3(UNWEB) – Perugia,  – Si è svolta al Salone d'Onore di Palazzo Donini la presentazione degli eventi previsti per il 30 e 31 ottobre prossimo, in occasione della riapertura della Basilica di San Benedetto di Norcia alla presenza della presidente della Regione Umbria Stefania Proietti, dell'arcivescovo di Spoleto-Norcia, Renato Boccardo, del sindaco di Norcia, Giuliano Boccanera, dell'ad di Eni Servizi, Ledvin Zardin, e con il commissario straordinario di Governo alla ricostruzione, Guido Castelli, in videocollegamento da Roma.

Palazzo Donini 2(UNWEB) - Perugia  - Finalmente, dopo sollecitazioni su sollecitazioni, l'ordinanza per il Cas (Contributo di autonoma sistemazione) è stata pubblicata oggi sulla Gazzetta Ufficiale. Così oltre 200 famiglie colpite dal sisma del 2023 residenti nei territori di Perugia, Umbertide e Gubbio potranno ricevere le risorse attese dalla primavera scorsa.

article 9

(UNWEB) – Perugia,   La Regione Umbria prosegue nel percorso di gestione e valorizzazione del proprio patrimonio immobiliare con la pubblicazione di due avvisi di asta pubblica, resi noti sul Bollettino Ufficiale della Regione Umbria – Serie Avvisi e Concorsi n. 40 del 16 settembre 2025, in attuazione della deliberazione di giunta regionale n. 418/2025.

1(UNWEB) – Perugia,  – La città di Perugia ospita la prima edizione del Festival internazionale per la parità di genere, unico in Italia, che porterà nel cuore dell'acropoli, dal 16 al 18 ottobre, un fitto calendario di eventi. Tre giorni, oltre 30 appuntamenti, 3 spettacoli, una mostra, più di 100 speaker nazionali e internazionali e una programmazione che intreccia talk, workshop, presentazioni di libri, proiezioni e spettacoli teatrali.

fuganti4(UNWEB) Il Consiglio comunale di Perugia ha approvato l’Ordine del Giorno presentato dai consiglieri Elena Fruganti e Paolo Befani (Fratelli d’Italia), volto alla messa in sicurezza delle strade cittadine interessate da alberature pericolose. Le radici affioranti e i rami instabili rappresentano da anni un serio rischio per la viabilità e l’incolumità pubblica, in particolare in zone come via dell’Ala a Ponte Felcino, via Benedetto Croce a Ponte Pattoli e la Strada Fosso dell’Infernaccio, dove gli interventi tampone si sono rivelati inefficaci.

ASI 300x250 px 1

 Totem plasma definitivo con loghi