(UNWEB) - Perugia - La Giunta regionale, nella seduta di questa mattina, ha preso atto della situazione finanziaria e del bilancio dell'Ente, alla luce dei conti della sanità verificati da una società internazionale di revisione contabile.
(UNWEB) - Perugia - La Giunta regionale, nella seduta di questa mattina, ha preso atto della situazione finanziaria e del bilancio dell'Ente, alla luce dei conti della sanità verificati da una società internazionale di revisione contabile.
(UNWEB) È il titolo della trasmissione “Nero Su Bianco” il talk show condotto dal giornalista Laurent De Bai in onda su Umbria canale 15 del digitale terrestre, oggi mercoledì 19 Marzo 2025 alle ore 20:45
(UNWEB) Perugia, - "Un incontro urgente per discutere della decisione di Sase di esternalizzare servizi di security aeroportuale". E' quello che i segretari generali di UilTtasporti Nazionale e dell'Umbria, Ivan Viglietti e Stefano Cecchetti, che chiedono al presidente nazionale di Enac, Pierluigi Di Palma, al direttore generale Fabio Nicolai, alla direttrice dell'Italia centrale Silvia Ceccarelli, oltre che alla presidente della Regione Stefania Proietti e al presidente di Sase, Antonello Marcucci.
(UNWEB) – Perugia, – "Oggi il nostro pensiero va a tutte le vittime del Covid-19, alle loro famiglie, alle infinite sofferenze e paure che hanno vissuto, che rappresentano una cicatrice sull'anima che anche noi amministratori ci porteremo sempre sento.
(UNWEB) - Perugia Con un ringraziamento alla direttrice artistica del Festival Monique Veaute, che in questi anni ha puntato fortemente sull'innovazione e sulla qualità delle proposte culturali consolidando così sempre di più l'importanza del Festival a livello nazionale e internazionale, il vicepresidente della Regione Umbria con delega al Turismo, Tommaso Bori, ha aperto il suo intervento alla presentazione della 68/ma edizione del Festival dei due Mondi, che si è tenuta oggi a Roma, alla presenza del ministro della Cultura, Alessandro Giuli, del presidente della Fondazione Festival dei Due Mondi, Andrea Sisti, della Direttrice artistica, Monique Veaute.
(UNWEB) – Perugia, – L'assessore regionale al Welfare, Fabio Barcaioli, interviene sullo stato della sanità umbra, denunciando le criticità ereditate dalla precedente amministrazione e l'urgenza di riportare trasparenza e rigore nella gestione del sistema sanitario regionale.
(UNWEB) – Perugia, – Oltre 243 milioni: sono questi i maggiori costi operativi delle 4 aziende sanitarie umbre (Aziende Ospedaliere di Perugia e Terni e USL Umbria 1 e 2) rispetto al fondo sanitario regionale che ne garantisce la sussistenza.
(UNWEB) – Perugia - L'Umbria è il fanalino di coda nazionale per il tempo pieno nelle scuole primarie. Secondo i dati del Ministero dell'Istruzione e del Merito, nell'anno scolastico 2025/2026 solo il 39% degli istituti umbri offrirà il tempo pieno, un dato ben al di sotto della media nazionale del 51,2% e distante dai livelli di regioni come il Lazio (70,8%), l'Emilia-Romagna (65,1%) e il Piemonte (64,1%). Anche la Basilicata e le Marche superano ampiamente questa soglia, lasciando l'Umbria in ultima posizione.
(UNWEB) “Abbiamo presentato una mozione d’ordine per chiedere l’apertura al pubblico della seduta, visto che Andrea Ferroni non è un qualsiasi cittadino, ma una figura politica legata da un rapporto fiduciario all’attuale amministrazione comunale, nonché l’esponente di un movimento politico”. E’ quanto avvenuto nella seduta congiunta della II e IV commissione, che si è tenuta questa mattina a Palazzo dei Priori, per discutere l’odg della minoranza su “Gravissime ed offensive dichiarazioni del capo di gabinetto del sindaco Ferdinandi in ordine al Giorno del ricordo, all’eccidio delle foibe e dell’esodo giuliano dalmata – Richiesta revoca dell’incarico”. Applicando gli articoli 28 e 49, comma 3, del regolamento consiliare la seduta si è svolta a porte chiuse.
Il Siulp proclama lo stato di agitazione : nella partecipata assemblea sindacale, svolta all'interno del Reparto, le poliziotte e i poliziotti hanno fatto sentire la propria voce alla paventata chiusura del Reparto
(UNWEB) – Perugia, – Alla presentazione del XIX Festival Internazionale del Giornalismo sono intervenuti la presidente della Regione Stefania Proietti e il vicepresidente Tommaso Bori che, insieme agli organizzatori Arianna Ciccone e Christopher Potter e alla sindaca di Perugia Vittoria Ferdinandi, hanno illustrato alla stampa le linee guida della kermesse che si svolgerà tra il 9 e il 13 aprile prossimi.
(UNWEB) Perugia. Stiamo assistendo a qualcosa di inaccettabile per la democrazia nella nostra Città. Qualcosa senza precedenti. Un tema delicato e doloroso come quello delle foibe verrà trattato - come anticipato dalla presidente Ranfa in una precipitosa conferenza dei capigruppo - con opacità, senza confronto pubblico e senza lasciare alcuna traccia ufficiale. La maggioranza ha infatti deciso di chiudere le porte, di negare lo streaming, di evitare registrazioni e perfino omettere il verbale. Un silenzio assordante, che sa di censura.
(UNWEB) – Perugia - La Regione Umbria, a seguito dello stato di mobilitazione dichiarato dal Ministro Musumeci, ha messo a disposizione la sua colonna mobile per eventuale supporto alle Regioni Emilia Romagna e Toscana, per le quali si prevedeva un periodo di pioggia particolarmente intenso, come poi effettivamente si è verificato.
(UNWEB)– Terni, – Spostare il paradigma dalla gestione delle emergenze alla prevenzione e alla manutenzione ordinaria, coinvolgendo attivamente le comunità locali. Questo l'approccio della Giunta regionale, che mira a ridurre i danni causati da eventi estremi e a contenere i costi, rimettendo la cura degli ecosistemi nelle mani delle comunità che li vivono. Un cambio di passo necessario in considerazione degli effetti sempre più evidenti della crisi climatica. Si è tenuta con questi obiettivi oggi negli uffici della Regione a Terni la prima riunione del tavolo per il coordinamento delle azioni volte a rafforzare la prevenzione dei rischi idraulici e idrogeologici lungo il Fiume Nera.
(ASI-UNWEB) "Durante la seduta del Consiglio delle Autonomie Locali (CAL), è stata discussa la proposta di legge presentata dai consiglieri regionali della Lega, Enrico Melasecche e Donatella Tesei, per il potenziamento e il coordinamento della Polizia Locale in Umbria. Una proposta seria, che mira a migliorare l’efficienza del servizio, rafforzare la cooperazione tra enti e garantire maggiore sicurezza per i cittadini umbri.
(UNWEB) Perugia. Questa mattina il Coordinamento perugino di Fratelli d’Italia ha commemorato, presso la rotonda stradale a lui intitolata, la figura del giovane militante di destra Sergio Ramelli, ucciso da un “commando” di Avanguardia Operaia 50 anni fa.
(UNWEB) Perugia, La presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, e la direttrice regionale Salute e Welfare, Daniela Donetti, desiderano esprimere le congratulazioni alla dottoressa Gabriella Guasticchi, recentemente nominata Direttore Generale delle Emergenze Sanitarie presso il Ministero della Salute.
(UNWEB) - Perugia – “La tragedia avvenuta nel carcere di Capanne di Perugia è l’ennesima conferma di una situazione fuori controllo, che denunciamo da tempo e che il Governo continua a ignorare”. Così l’assessore regionale al Welfare, Fabio Barcaioli, interviene dopo la morte del detenuto, esprimendo il proprio cordoglio e condividendo le parole della presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti.
(UNWEB) – Perugia - Terni è la prima delle cinque città umbre incluse nel programma "Agenda Urbana – Programmazione 2021-2027" ad aver completato l'istruttoria di approvazione del proprio Programma di Sviluppo Urbano Sostenibile intitolato "Vivi Terni - La città contemporanea sperimenta nuovi futuri".
(UNWEB)– Perugia, – Chiudere definitivamente il pre-contenzioso ed evitare la procedura d'infrazione che avrebbe un pesante impatto sul settore agricolo umbro. Questo l'obiettivo del tavolo tecnico coordinato dagli assessori Thomas De Luca e Simona Meloni per risolvere il pre-contenzioso dovuto al mancato rispetto della Direttiva nitrati 91/676/CEE. Una procedura aperta dal 2018 che oggi la Giunta Regionale è chiamata a risolvere con un radicale cambio di approccio per evitare che questo sia esclusivamente posto in carico sulle spalle del settore agricolo.