(UNWEB) – Perugia, 09 ottobre 2025 – L'Assemblea legislativa ha approvato oggi in via definitiva il Disegno di Legge "Misure urgenti per la transizione energetica e la tutela del paesaggio umbro", provvedimento cruciale che colma il vuoto normativo, fornendo finalmente un quadro certo e definito a livello regionale sulle aree idonee e aree non idonee per l'installazione di impianti a fonti energetiche rinnovabili. Punti chiave della legge sono la promozione dell'autoconsumo, il contrasto alla povertà energetica e la facilitazione per gli impianti domestici, ma soprattutto l'incentivo alla costituzione di Comunità Energetiche Rinnovabili accelerando il percorso verso l'autonomia energetica, il raggiungimento dell'obiettivo di zero emissioni nette e dell'azzeramento del consumo di suolo netto entro il 2050.


(UNWEB) – Perugia, L'assessore alla Pace e alla Cooperazione internazionale della Regione Umbria, Fabio Barcaioli, in merito all'accordo di tregua tra Israele e Hamas, firmato per consentire il rilascio degli ostaggi israeliani e dei detenuti palestinesi, ha detto: "Gaza merita una pace vera. Per ora abbiamo soltanto una tregua, e già chiamarla così è un atto di fiducia verso il futuro" ha spiegato Barcaioli, ricordando come le parole pronunciate poche ore fa dal ministro Smotrich rischino di svuotare di senso ogni tentativo di dialogo. "Subito dopo il ritorno degli ostaggi, Israele riprenderà a impegnarsi con tutte le sue forze per l'eradicazione di Hamas e il disarmo di Gaza, in modo che non rappresenti più una minaccia" ha detto il ministro delle Finanze israeliano.
(UNWEB) – Rimini, - "Il comparto turistico dell'Umbria sta vivendo una stagione eccezionale", lo afferma l'assessore regionale al Turismo, Simona Meloni.
(UNWEB) – Perugia, 8 ottobre 2025 - La Regione Umbria ha dato il via alla campagna di immunizzazione passiva contro il virus respiratorio sinciziale per la stagione epidemica 2025-2026, con delibera di Giunta regionale n. 1012 dell'8 ottobre.
(UNWEB) – Rimini, – L'Umbria è presente al TTG Travel Experience 2025 dll'8 al 10 ottobre con una proposta che intreccia la sua profonda identità storica e spirituale con l'avanguardia dell'arte e l'eccellenza enogastronomica.
(UNWEB) – Perugia, – Si è svolta al Salone d'Onore di Palazzo Donini la presentazione degli eventi previsti per il 30 e 31 ottobre prossimo, in occasione della riapertura della Basilica di San Benedetto di Norcia alla presenza della presidente della Regione Umbria Stefania Proietti, dell'arcivescovo di Spoleto-Norcia, Renato Boccardo, del sindaco di Norcia, Giuliano Boccanera, dell'ad di Eni Servizi, Ledvin Zardin, e con il commissario straordinario di Governo alla ricostruzione, Guido Castelli, in videocollegamento da Roma.

(UNWEB) – Perugia, – La città di Perugia ospita la prima edizione del Festival internazionale per la parità di genere, unico in Italia, che porterà nel cuore dell'acropoli, dal 16 al 18 ottobre, un fitto calendario di eventi. Tre giorni, oltre 30 appuntamenti, 3 spettacoli, una mostra, più di 100 speaker nazionali e internazionali e una programmazione che intreccia talk, workshop, presentazioni di libri, proiezioni e spettacoli teatrali.
(UNWEB) – Perugia, In merito alle richieste ricevute sull'età di inizio del trattamento preventivo contro il virus respiratorio sinciziale nei bambini, la Regione Umbria ha avviato regolarmente dal 1° ottobre le attività nel pieno rispetto delle indicazioni del ministero della Salute.
(UNWEB) Il Consiglio comunale di Perugia ha approvato l’Ordine del Giorno presentato dai consiglieri Elena Fruganti e Paolo Befani (Fratelli d’Italia), volto alla messa in sicurezza delle strade cittadine interessate da alberature pericolose. Le radici affioranti e i rami instabili rappresentano da anni un serio rischio per la viabilità e l’incolumità pubblica, in particolare in zone come via dell’Ala a Ponte Felcino, via Benedetto Croce a Ponte Pattoli e la Strada Fosso dell’Infernaccio, dove gli interventi tampone si sono rivelati inefficaci.
(UNWEB) – Perugia – Un aiuto concreto per affrontare le difficoltà economiche quotidiane, prevenire il rischio dell'usura e costruire percorsi di autonomia. Con queste finalità è stato presentato oggi a Palazzo Donini "Sostegno Donna", il nuovo progetto sociale della Fondazione Umbria per la prevenzione dell'usura Ets, sostenuto dalla Consulta delle Fondazioni delle Casse di Risparmio dell'Umbria.
(UNWEB) - Assisi- Con la solenne celebrazione nella Basilica di San Francesco e l'accensione della lampada votiva che arde davanti alla tomba del Santo, oggi Assisi è in festa in onore del Patrono d'Italia. Una giornata storica, la prima dopo l'approvazione della legge che ripristina il 4 ottobre come Festa nazionale, che ha visto la città serafica al centro dell'attenzione del Paese e del mondo, seguita da migliaia di fedeli e cittadini e trasmessa in diretta Rai.
(UNWEB) – Assisi, 5 - In occasione delle celebrazioni dedicate a San Francesco d'Assisi, questo pomeriggio la presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, insieme al sindaco di Assisi, Valter Stoppini, ha incontrato alla Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli le autorità e le delegazioni della Regione Abruzzo, tra le quali l'assessore alla cultura della Regione, Roberto Santangelo, il sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi, e i sindaci di circa 80 Comuni abruzzesi, riuniti per offrire l'olio che alimenterà la lampada votiva accesa sulla tomba del Santo.
(UNWEB) – Perugia, – Il sistema di Protezione Civile dell'Umbria apre le iscrizioni ai corsi ottobre di formazione per aspiranti volontari, rivolti a tutti i cittadini desiderosi di impegnarsi attivamente nella tutela e salvaguardia del territorio regionale.
(UNWEB) – Perugia, – A partire dalla giornata di ieri è stata avviata la procedura di assegnazione degli alloggi in favore degli studenti fuori sede risultati idonei al posto letto. L'operazione, riservata a coloro che avevano confermato entro i termini l'interesse alla sistemazione, prevede nuove assegnazioni nelle residenze universitarie con decorrenza immediata.
(UNWEB) – Perugia, – In occasione dell'anno giubilare e alla vigilia dell'anno che sarà caratterizzato dalle celebrazioni per gli 800 anni dalla morte di San Francesco, l'Umbria si conferma cuore pulsante della spiritualità francescana e della mobilità sostenibile. Grazie alla collaborazione tra Regione e Busitalia, da domani, 4 ottobre, saranno operative tre nuove linee sperimentali dedicate ai luoghi simbolo della vita di San Francesco, con l'obiettivo di promuovere un turismo lento, rispettoso e inclusivo.
