article 2(UNWEB) – Perugia,   – A partire dalla giornata di ieri è stata avviata la procedura di assegnazione degli alloggi in favore degli studenti fuori sede risultati idonei al posto letto. L'operazione, riservata a coloro che avevano confermato entro i termini l'interesse alla sistemazione, prevede nuove assegnazioni nelle residenze universitarie con decorrenza immediata.

Linee Percorsi Francescani Pagina 1(UNWEB) – Perugia,   – In occasione dell'anno giubilare e alla vigilia dell'anno che sarà caratterizzato dalle celebrazioni per gli 800 anni dalla morte di San Francesco, l'Umbria si conferma cuore pulsante della spiritualità francescana e della mobilità sostenibile. Grazie alla collaborazione tra Regione e Busitalia, da domani, 4 ottobre, saranno operative tre nuove linee sperimentali dedicate ai luoghi simbolo della vita di San Francesco, con l'obiettivo di promuovere un turismo lento, rispettoso e inclusivo.

Vaccini(UNWEB) Perugia,   Partirà lunedì 6 ottobre la campagna vaccinale antinfluenzale 2025-2026 della Regione Umbria. Lo ha annunciato la Presidente Stefania Proietti, sottolineando l'importanza strategica della prevenzione per la tutela della salute pubblica. "La vaccinazione antinfluenzale rappresenta uno strumento fondamentale per proteggere la popolazione, in particolare le persone più fragili e vulnerabili", ha dichiarato la Presidente Proietti. "Anche quest'anno invitiamo tutta la cittadinanza a cogliere questa opportunità di prevenzione, che ci ha permesso di raggiungere risultati straordinari a livello nazionale, grazie alla consapevolezza dei cittadini e all'eccellente lavoro svolto dai nostri medici di medicina generale, dai pediatri di libera scelta e da tutti i professionisti della prevenzione. Il loro impegno quotidiano è il vero motore della nostra campagna di prevenzione".

Stefania Proietti(UNWEB) – Perugia,  - Due infermieri del Pronto Soccorso dell'ospedale Santa Maria di Terni sono rimasti vittime, nelle ultime ore, di aggressioni che hanno causato traumi gravi: una frattura del malleolo e una lesione alla spalla, con una prognosi di 30 giorni ciascuno.

IMG 20250628 WA0015(UNWEB) "Le celebrazioni per l'ottavo centenario del Transito di San Francesco rappresentano un'occasione importante per l'Umbria e per tutta l'Italia". Lo dichiara Emanuele Prisco, sottosegretario umbro al Ministero dell'Interno, che ieri ha preso parte a Palazzo Chigi alla presentazione dell'Anno Francescano insieme al sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano e alla presidente della Regione Umbria Stefania Proietti, e che oggi sarà ad Assisi ai Primi Vespri per il Transito di San Francesco in rappresentanza del Governo.

assessore De Rebotti(UNWEB) – Perugia,  – La Giunta regionale dell'Umbria ha approvato all'unanimità l'atto di programmazione in materia di sicurezza urbana integrata per le annualità 2025-2026, in conformità alla legge regionale 14 ottobre 2008, n. 13. La proposta, avanzata dall'assessore Francesco De Rebotti, mira a rafforzare il sistema integrato di sicurezza urbana e a garantire il diritto alla sicurezza dei cittadini attraverso interventi mirati e azioni strategiche. Per il biennio 2025-2026, sono stati stanziati complessivamente 330mila euro suddivisi equamente tra i bilanci regionali 2025 e 2026.

grandparents 9857300 1280(UNWEB) – Perugia,  – "Oggi per la Festa dei nonni voglio esprimere un pensiero di profonda gratitudine verso tutti i nonni – ha detto la presidente della Regione Umbria Stefania Proietti - che sono le radici delle nostre famiglie e il riferimento prezioso delle nostre comunità. I nonni sono memoria viva, custodi di tradizioni, di valori e di esperienze che arricchiscono le nuove generazioni, ma al tempo stesso rappresentano una forza attiva, insostituibile, capace di sostenere e accompagnare i percorsi di crescita dei più giovani.

557642884 1104019868549479 4525885723383671347 n(UNWEB) – Perugia,  – Raccontare e valorizzare l'Umbria con un linguaggio veloce, immediato, che arrivi dai giovani e parli ai giovani: è l'obiettivo dei due progetti presentati questa mattina a Palazzo Donini alla presenza dell'assessore al Turismo Simona Meloni. Si tratta di Umbria TIC Days e Road2TIC, ideati e progettati dall'associazione culturale Umbria for the Future - fondata da ragazzi uniti dalla passione per il territorio e per la comunicazione digitale - che ha già al suo attivo tre edizioni del TIC Festival (Terni Influencer & Creator Festival).

2 22(UNWEB)- Perugia,   - Nella sala polifunzionale di Palazzo Chigi a Roma si è tenuta la conferenza stampa definita "San Francesco, un'esplosione di vita" ovvero la presentazione del programma delle iniziative e degli eventi approvato dal Comitato per le Celebrazioni degli ottocento anni della morte di San Francesco d'Assisi. Dopo l'intervento del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano che ha accennato alla recente approvazione della legge che istituisce il 4 ottobre festa nazionale, ha preso la parola la presidente della Regione Stefania Proietti che ha espresso un "sentimento di gratitudine sincero e commosso per il riconoscimento unanime, tante volte chiesto e desiderato, a un santo che è di tutti per i valori comuni e fondativi che rappresenta come la pace, la fraternità, il dialogo, l'amore per i deboli e gli oppressi, la custodia del creato, la giustizia sociale".

article(UNWEB) – Perugia,   "In mezzo a un mare di brutte notizie, una ci riempie di gioia e speranza. Questa notte alle 3.15 è nata S., la bambina della prima famiglia palestinese accolta pochi mesi fa in Umbria. La piccola e la mamma stanno bene e per noi è davvero un'emozione forte". A darne l'annuncio la presidente della Regione Umbria Stefania Proietti e l'assessore al Welfare Fabio Barcaioli.

simona meloni(UNWEB)- Perugia,  - La Giunta regionale dell'Umbria ha approvato, su proposta dell'assessora alle politiche di parità di genere e antidiscriminazione Simona Meloni, lo schema di accordo con la Camera di Commercio dell'Umbria per l'attuazione del progetto "Percorso formativo certificazione di genere", finanziato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali di concerto con il Ministero della famiglia, della natalità e delle pari opportunità. Alla Regione Umbria sono state assegnate risorse per 45.967 euro, destinate a promuovere attività di formazione propedeutiche all'ottenimento della certificazione della parità di genere.

Pecoraro Proietti Gemme De Rebotti(UNWEB) – Perugia,  - Nella sede dell'Anas a Roma si è svolto un incontro tra i vertici dell'azienda, il presidente Giuseppe Pecoraro e l'amministratore delegato Claudio Andrea Gemme, la presidente della Regione Stefania Proietti e l'assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti.

1 23(UNWEB) – Perugia,   - È stato presentato alla Sala Fiume di Palazzo Donini il concorso regionale "Dolce Miele, i mieli millefiori prodotti in cava" promosso dal Garden Club Perugia con il patrocinio dell'Assemblea legislativa della Regione Umbria. Il contest, che vedrà il suo momento conclusivo alla Scuola umbra di amministrazione pubblica di Pila sabato 11 ottobre alle ore 11 con la premiazione, è strettamente legato al progetto "Proud to bee quarry", iniziativa pilota nel panorama nazionale che prevede il posizionamento di arnie all'interno delle attività estrattive umbre per favorire la rigenerazione ambientale e la biodiversità.

San Francesco(UNWEB) - Perugia   - La presidente della Regione Umbria Stefania Proietti esprime gioia e soddisfazione per l'approvazione definitiva della legge che, dopo il passaggio in Senato, istituisce il 4 ottobre festa nazionale. 

A(UNWEB) – Perugia,   - Monitoraggio congiunto su salute, ambiente e lavoro. La Giunta Regionale dell'Umbria ha dato seguito alla Deliberazione dell'assemblea legislativa n. 35 del 5 giugno 2025 con il primo tavolo di confronto che si è tenuto alla Sala Arpa a Terni volto a monitorare l'impatto ambientale dell'insediamento siderurgico del quartiere di Prisciano. La convocazione del tavolo, promossa dall'assessore regionale all'ambiente e all'energia, Thomas De Luca, avviene in attuazione della delibera votata in consiglio regionale lo scorso 5 giugno, frutto della proposta di risoluzione della II Commissione consiliare permanente presieduta da Letizia Michelini.

molinari commissione(UNWEB) Perugia,  "E' iniziato oggi, con la nostra audizione, il percorso che ha portato il Protocollo regionale per la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro elaborato dalla Uil, all'attenzione della Regione. Abbiamo infatti partecipato all'incontro con la Seconda e la Terza commissione di Palazzo Cesaroni, spiegando quanto il nostro intento sia costruttivo: dare una direzione che possa anche essere la base per nuova normativa in grado di incidere anche sulla giungla degli appalti, che poi si ripercuote sulla sicurezza sul lavoro. L'obiettivo è quello ridare dignità al lavoro".

 Totem plasma definitivo con loghi