
Pace(FDI) . la Sinistra impone le tasse ed evita il confronto

(UNWEB) Perugia, – A un anno dall'insediamento della Giunta Ferdinandi, i gruppi consiliari comunali di opposizione, insieme all'ex consigliera regionale Paola Fioroni (Lega), hanno tracciato oggi un bilancio lucido e impietoso di questi dodici mesi di amministrazione: un anno segnato da immobilismo, ideologia e distanza dalla realtà quotidiana dei cittadini.
(UNWEB) Il 25 giugno 2025 il SUMAI Umbria, Sindacato Unico dei Medici Specialisti Ambulatoriali Interni, che in Umbria rappresenta oltre il 90% degli Specialisti con relative deleghe, ha permesso la sottoscrizione a livello Regionale di una “Intesa per il governo delle liste d’attesa e l'appropriatezza delle cure”.
Dichiarazione del Sottosegretario al Ministero dell'Interno Prisco
Prisco: "A Terni grande partecipazione per parlare di sicurezza, più strumenti per difendere le forze dell'ordine e più fragili nelle nostre città"
(UNWEB) Perugia, Si chiama "Protocollo regionale unico per la sicurezza e la qualità del lavoro" il documento che la Uil dell'Umbria ha elaborato e che ha consegnato ufficialmente stamattina alla Regione Umbria e al Comune di Perugia.
(UNWEB) – Perugia, – Si è svolto oggi nella sede della Scuola umbra di amministrazione pubblica il convegno "Verso il nuovo Piano socio sanitario regionale: quali strumenti per la salute nel territorio?", un appuntamento strategico che ha rappresentato il punto di arrivo dei lavori preparatori condotti con i professionisti delle quattro aziende sanitarie regionali e, al contempo, il punto di partenza per lo sviluppo dei progetti territoriali che confluiranno nel Piano socio sanitario 2023-30. Alla presenza della presidente della Regione Umbria Stefania Proietti dell'assessore al welfare, Fabio Barcaioli e della la direttrice regionale Salute e Welfare Daniela Donetti, sono intervenuti l'amministratore unico della scuola umbra di amministrazione pubblica Joseph Flagiello, la sindaca di Perugia Vittoria Ferdinandi e Federico Gori, presidente di Anci Umbria. La giornata ha visto la presenza di oltre 200 professionisti del sistema sanitario regionale, enti locali e associazioni.
(UNWEB)"La sinistra che governa la Regione ha scelto di tirare dritto con la manovra fiscale e con l'aumento spropositato delle tasse a carico di famiglie umbre, lavoratori e imprese, ignorando persino il parere negativo della Corte dei Conti. E' quanto emerso oggi in Prima Commissione, dove la maggioranza compatta ha confermato la volontà di procedere a testa bassa sul percorso intrapreso. Imbarazzante, inoltre, la nota stampa diffusa dal Partito Democratico che tenta goffamente di ribaltare il giudizio di parifica della Corte dei Conti". lo affermano i consiglieri regionali di opposizione Enrico Melasecche, Donatella Tesei (Lega Umbria), Eleonora Pace, Paola Agabiti, Matteo Giambartolomei (Fratelli d'Italia), Laura Pernazza, Andrea Romizi (Forza Italia) e Nilo Arcudi (Tesei Presidente - Umbria Civica).
(UNWEB) Proseguono le iniziative territoriali di Fratelli d'Italia, che sarà presente per tutta la settimana a Terni con un gazebo informativo per illustrare ai cittadini i contenuti del nuovo Decreto Sicurezza.
(UNWEB) Perugia, Nonostante i proclami ripetuti con insistenza da parte dell'Amministrazione Comunale circa la volontà di ascoltare i cittadini e coinvolgerli nei processi di trasformazione della città, anche l'ennesima occasione per dimostrarlo in maniera concreta è stata mancata.
(UNWEB) - Perugia - La Giunta regionale ha deliberato la nomina del nuovo direttore generale dell'Azienda ospedaliera di Perugia.
(UNWEB) – Perugia, - "Ecosistema della Sanità Digitale dell'Umbria - Il ruolo strategico del digitale nel nuovo piano socio sanitario", è l' evento che si è tenuto oggi nella sede della Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica (Villa Umbra, Pila - Perugia). Un appuntamento strategico che rappresenta un tassello fondamentale nella costruzione del Piano Sociosanitario Regionale 2025-2030.
(UNWEB) – Perugia, – È stato pubblicato il decreto ministeriale che aggiorna i criteri per la distribuzione dei dirigenti scolastici e dei direttori dei servizi amministrativi nelle scuole italiane per l'anno scolastico 2026/2027.
(UNWEB) La relazione della Corte dei conti sul rendiconto generale della Regione Umbria per l’esercizio 2024 smentisce in modo netto e inequivocabile la narrazione costruita dalla presidente Proietti e dalla sua Giunta. A beneficio degli umbri, comprensibilmente disorientati, intendiamo fare ulteriormente chiarezza, riportando quello che riferisce il massimo e più autorevole organo di controllo”: lo affermano i consiglieri regionali di opposizione Enrico Melasecche, Donatella Tesei (Lega Umbria), Eleonora Pace, Paola Agabiti, Matteo Giambartolomei (Fratelli d’Italia), Laura Pernazza, Andrea Romizi (Forza Italia) e Nilo Arcudi (Tesei Presidente - Umbria Civica), chiedendo anche il ritiro della manovra fiscale varata dalla Giunta regionale.
(UNWEB) - Perugia, – La Sezione regionale dell'Umbria della Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Umbria per l'esercizio 2024, sospendendo due capitoli che sono diretta conseguenza della questione di legittimità costituzionale sui fondi destinati ad Arpa, emersa già lo scorso anno e che allo stato attuale, pende davanti alla Corte Costituzionale. A differenza dello scorso anno, il rendiconto regionale è stato approvato senza alcun rinvio escluso il capitolo attinente la questione relativa all'Arpa.
Iniziativa della Cgil Umbria e delle Camere del lavoro di Perugia e Terni
Mobilitazione collettiva a Perugia, Terni, Città di Castello, Castiglione del Lago, Foligno, Assisi, Amelia, Marsciano, Narni e Orvieto
(UNWEB) La Cisl Medici Umbria, unitamente al Sindacato Unico della medicina specialistica ambulatoriale (SUMAI) e alla Federazione specialisti ambulatoriali (FESPA), annuncia la sottoscrizione dell'"Intesa per il governo delle liste di attesa e l'appropriatezza delle cure - medici specialisti ambulatoriali" siglato con la Direzione Regionale Salute e Welfare della Regione Umbria il 25 giugno 2025 e successivamente recepito dalla Giunta Regionale con la Deliberazione N. 659 del 3 luglio 2025.
(UNWEB) Perugia. "Circa due mesi fa, come Lega Perugia, avevamo denunciato la preoccupante situazione in cui versa il quartiere di via della Pallotta, in particolare l'area compresa tra piazza D'Annunzio, a monte, e il bocciodromo di via Petrarca, a valle. Già allora avevamo segnalato comportamenti incivili e preoccupanti: persone, per lo più non residenti, sorprese a manomettere i contatori delle utenze, altre intente a urinare tra le auto parcheggiate, altre ancora a gettare rifiuti fuori dai cassonetti, in particolare in un piccolo spazio verde adiacente alle scalette di un supermercato della zona.
(UNWEB)- Perugia, - Uno strumento essenziale per la corretta gestione e rendicontazione dei fondi PNRR: si può descrivere così il "Manuale di controllo della Regione Umbria nel contesto del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)", approvato dall'esecutivo su proposta dell'assessore Simona Meloni. Si tratta di un documento dal taglio pratico che fornisce linee di orientamento e d'indirizzo metodologiche, indicazioni e strumenti operativi per supportare una rendicontazione accurata e un controllo efficace dei progetti PNRR in capo ai servizi regionali.
(UNWEB) – Perugia, - La Giunta Regionale dell'Umbria, con la delibera 698, ha approvato il disegno di legge "Misure urgenti per la transizione energetica e la tutela del paesaggio umbro", segnando un momento chiave per il futuro della Regione. Un provvedimento che mira a conciliare l'accelerazione verso l'autonomia energetica con la salvaguardia del patrimonio paesaggistico e culturale, rispondendo all'obbligo di individuare le aree idonee e non idonee all'installazione di impianti a fonti di energia rinnovabile (FER), in ottemperanza al D.Lgs. 199/2021.
(UNWEB)– – Perugia, – La Giunta regionale dell'Umbria ha approvato, oggi 9 luglio, la delibera che recepisce l'Intesa Stato-Regioni del 17 aprile 2025, per dare attuazione alle misure e agli interventi previsti nel Piano nazionale di contrasto all'antibiotico-resistenza (PNCAR) 2022-2025, con la quale otterrà un finanziamento complessivo di 1.946.769 euro per il triennio 2023-2025, destinato alla realizzazione di attività finalizzate al contrasto della resistenza antimicrobica e delle infezioni correlate all'assistenza.
(UNWEB)– Perugia, – La presidente della Regione Stefania Proietti e il comandante regionale della Guardia di Finanza dell'Umbria, il generale di brigata Francesco Mazzotta, hanno firmato oggi il rinnovo del Protocollo d'Intesa sulla collaborazione volta a migliorare l'efficacia delle misure finalizzate a prevenire, ricercare, contrastare le condotte illecite perpetrate nell'impiego di risorse finanziarie comunitarie e nazionali erogate dalla Regione Umbria.