(UNWEB) – Perugia, - La Giunta regionale, su proposta della presidente Stefania Proietti (che ha mantenuto la delega alla promozione e attuazione dei diritti delle persone con disabilità) ha approvato un nuovo tassello del piano d'azione regionale che riguarda i diritti delle persone con disabilità.
Si tratta dell'incremento delle risorse finalizzate al sostegno dei progetti di vita indipendente. Lo stanziamento - pari a 2 milioni di euro e a valere sul PR Fse + 2021-2027 - che si aggiunge all'incremento di 2 milioni e 430mila euro già approvato a febbraio 2025, consentirà la continuità di tutti i progetti di vita indipendente in Umbria e il finanziamento di tutti quei progetti che finora erano ammessi ma non finanziati per insufficienza delle risorse.
"Questo nuovo stanziamento rappresenta un ulteriore passo avanti nel nostro impegno per assicurare alle persone con disabilità pari dignità ed eguaglianza – ha dichiarato la presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti – I progetti di vita indipendente sono essenziali perché consentono l'autodeterminazione e la promozione della massima autonomia possibile. La vita indipendente non è un privilegio, ma un diritto fondamentale: significa poter decidere del proprio tempo, delle proprie relazioni, del proprio futuro".
I progetti di vita indipendente, percorsi ideati dalla Regione Umbria diversi anni fa e che si inseriranno nel piano d'azione regionale per i progetti di vita ai sensi del Dlgs 62, sono percorsi personalizzati pensati per permettere alle persone con disabilità di vivere in modo autonomo e autodeterminato, scegliendo dove e con chi vivere e come organizzare la propria quotidianità. Sono flessibili e prevedono soluzioni personalizzate sulla base delle caratteristiche della persona stessa.
"Vogliamo che ogni cittadino, a prescindere dalle proprie condizioni, possa sentirsi parte piena della comunità e protagonista della propria vita – ha concluso la Presidente - Per questo motivo continueremo a investire in politiche che mettano al centro la persona, sostenendo percorsi che garantiscano la libertà di tracciare il proprio percorso di vita".
A breve la presidente Stefania Proietti presenterà il piano d'azione per la promozione e l'attuazione dei diritti delle persone con disabilità, con tutte le misure, le risorse e la governance della sperimentazione della riforma che sarà attuata, per volontà regionale, in entrambe le province di Perugia e di Terni.
--


