Il 7 e 8 settembre oltre 70 gruppi rappresentativi di più di 50 comuni dell'Umbria e di altre regioni italiane. Aree espositive, food, esibizioni e grande corteo finale
Il 7 e 8 settembre oltre 70 gruppi rappresentativi di più di 50 comuni dell'Umbria e di altre regioni italiane. Aree espositive, food, esibizioni e grande corteo finale
(UNWEB) – Montone, – Musica indipendente, fumetto, cinema. Continua a crescere l’Italian Party, lo storico festival a ingresso gratuito promosso dall’etichetta umbertidese To Lose La Track, in collaborazione con Anonima Impresa Sociale e Centro Onda d’Urto (Arezzo) e con il patrocinio del Comune di Montone, che torna il 26 e 27 luglio tra Umbertide e Montone.
Presentate nella sede della storica etichetta Egea Records le attività contenute nel programma "Cantieri di Socialità" previste per il 2024/2025 di Hat&Beard Aps, collettivo perugino che si occupa di promuovere musica e cultura sul territorio.
(UNWEB) TERNI – Inizia il 2 agosto e termina il 31 dello stesso mese la nova edizione del Calvi Festival a Calvi dell’Umbria che ospiterà teatro, cinema, musica, arte e natura. Di seguito il comunicato dell’organizzazione: “Ancora una volta il piccolo e magnifico borgo di Calvi dell’Umbria, premiato nel 2024 per il sesto anno consecutivo da Legambiente per il suo impegno nella costruzione di un futuro ecosostenibile, si trasforma. Francesco Verdinelli, ideatore e direttore artistico di Calvi Festival, propone per la nona edizione diversi spettacoli con spunti di riflessione su temi etici che siano anche occasione di divertimento e fascinazione. Per tutti gli eventi, come ogni anno, un unico denominatore: la qualità. Ci saranno anche alcuni ritorni che nelle passate edizioni sono stati fiore all’occhiello della programmazione.
Iniziativa realizzata in collaborazione con Fineco Bank
(UNWEB) Città di Castello. Tiferno Comics è orgogliosa di presentare il manifesto dell'edizione 2024, creato dalla rinomata artista Vanna Vinci, protagonista quest'anno della Mostra del Fumetto. Il manifesto è un omaggio alle bellezze di Città di Castello, con quattro straordinari disegni che catturano l'essenza e il fascino della nostra amata città e in cui sono rappresentati il Palazzo comunale di Piazza Gabriotti, il campanile cilindrico, la facciata di Palazzo Vitelli alla Cannoniera, sede della Pinacoteca Comunale, e il palazzo del Podestà in piazza Matteotti.
(UNWEB) Perugia. La seconda Mezzanotte Bianca della stagione nel Borgobello è in programma lunedì 22 luglio dalle 18.30 alle 24.00; un appuntamento che conferma la vocazione artistico-culturale, oltreché conviviale, del quartiere.
Una settimana anche di solidarietà, a favore dell'associazione Umbra per la lotta Contro il Cancro (Aucc).
(UNWEB) TERNI – E’ stata presentata stamattina in Provincia la 17esima edizione delle Giornate Medioevali di Poggio di Otricoli. Alla conferenza stampa erano presenti il Sindaco di Otricoli Antonio Liberati, la presidente dell’associazione Castrum Podii Medii, Patrizia Telloni, Stefano Verginelli e Gloria Matticari del direttivo e Tommaso Verginelli del Gruppo Musici Vulpes. Da domani (19 luglio) a domenica tre giorni di medioevo fra i vicoli e le piazzette di Poggio di Otricoli con spettacoli itineranti di sbandieratori, giocolieri, fauni, falconieri, teatranti, maghi e punti ristoro dove gustare la cucina della tradizione locale, pagando con l’antica moneta medioevale.
Sarà presente anche una spettacolare collezione completa dedicata all'iconico supereroe della DC Comics Batman
(ASI -UNWEB) Spello ) - In un luogo suggestivo quale il “teatro dei cipressi”, in quel di Spello nella location di Umbria Flor, nella Provincia di Perugia, con uno scenario appositamente ideato e allestito all’aperto, tra balle di paglia come seggiole e alti e snelli cipressi come a definire perimetralmente il luogo sacro della musica, una sorta di fusione tra ambiente e natura, sotto un caldo cielo stellato, alle ore 18:30 andrá in scena lo spettacolo “ Mia cara amatissima..”.
Nei suggestivi spazi dell'antico maniero, la Compagnia Teatrale Magionese porta in scena la vicenda narrata dal Machiavelli ne Il Principe
La kermesse era in programma a San Venanzo dal 10 al 14 luglio 2024
Chiusura domenica con i Tiromancino: due ore di concerto con i loro più grandi successi
Dal 19 al 27 luglio con la sagra Collesanto e Antria in gastronomia si torna a degustare l'oca in porchetta
(UNWEB) Assisi - Stanno continuando di gran carriera i concerti dell'Assisi Performing Arts e continueranno fino al 15 Luglio. Da ormai trent'anni Il Direttore artistico Gregory Scime' con Estelle Gibbs e Gloria Hurmond portano per circa quindici giorni cinquanta e più artisti che si esibiscono in quasi venti concerti, con evidente ricaduta anche economica per la città, in un periodo (Luglio) dove, tra l'altro, storicamente si registra un calo delle presenze turistiche.
(UNWEB) Spoleto - L'autunno si tinge di arte e cultura con la nuova edizione dello storico Premio Spoleto, che si terrà il 13 ottobre nell'incantevole cornice della Chiesa della Misericordia, nel cuore della città, un gioiello architettonico risalente al 1200.
(UNWEB) Perugia. L’Umbria Jazz, significativo appuntamento musicale di fama internazionale, giunto oramai al 51° anniversario, ha visto l’esibizione per la 1^ volta della Big Band, una formazione della Banda dell’Esercito che nasce dalla comune passione per il Jazz di alcuni suoi componenti, suonando meravigliose orchestrazioni Swing degli anni ’30-’40.
Appuntamento il 17 e 18 luglio nel suggestivo scenario dell'abbazia di San Pietro, sempre alle 21.45Cambio Festival 2024 torna nel centro di Assisi con un gala di danza e il concerto di James Senese Agosto sarà invece il mese delle collaborazioni "fuori porta": tre concerti gratuiti a Cannara, Bettona e Spello
L’attesa è finita: Lenny sta arrivando a Umbria Jazz! Ecco alcuni consigli per vivere al meglio il concerto di Lenny Kravitz del 13 luglio all’Arena Santa Giuliana:
La kermesse è in programma a San Venanzo dal 10 al 14 luglio 2024
Concerti gratuiti per le prime quattro sere, chiusura domenica con i Tiromancino